Novak Djokovic positivo al coronavirus
Ad annunciarlo lo stesso tennista serbo che ha preso parte assieme ad altri tennisti risultati positivi all'Adria Tour, evento in due tappe (Belgrado e Zara) da lui promosso
Ad annunciarlo lo stesso tennista serbo che ha preso parte assieme ad altri tennisti risultati positivi all'Adria Tour, evento in due tappe (Belgrado e Zara) da lui promosso
Novak Djokovic ha vinto l'ottava finale all'Australian Open su otto, la seconda consecutiva in un major al quinto set. Diciassettesimo titolo dello Slam
Una sola variazione nella top ten del ranking mondiale, sempre comandata da Novak Djokovic. Federer vuole partecipare alle Olimpiadi di Tokyo
Il serbo è stato protagonista di un match di altissimo livello contro Federer, riuscendola a spuntare in 5 set con il punteggio di 13-12 nel parziale finale
Il serbo si è imposto in tre set, col punteggio di 6-3, 6-3, 6-2 in poco più di due ore di gioco. Caruso: «Me la sono giocata alla pari con Djokovic»
Per Nole è la tredicesima settimana consecutiva al comando (la 236esima complessiva). In seconda posizione c'è Rafael Nadal, ora però distanziato di 2.635 punti dal serbo. L'italiano è al momento numero 15 in classifica
In seconda posizione c'è Rafael Nadal, mentre sul gradino più basso del podio resta Roger Federer. Ranking Wta: Simona Halep numero uno, Giorgi 26esima
Fognini sale di una posizione: è quindicesimo. Ranking Wta: Stephens sale al 3° posto, la Giorgi n. 35
E' il 13esimo titolo Slam in carriera, su 22 finali disputate: Non poteva esserci teatro migliore per il mio «come back»
Il verdetto è che a vincere il Masters 2016 è stato Andy Murray, che in finale ha sconfitto per 63 64 il rivale di sempre Djokovic. Grazie al titolo conquistato (il primo al Masters in otto partecipazioni) chiuderà l'anno al numero uno del ranking mondiale.
La finale dei sogni è servita: chi vince sarà re. Murray contro Djokovic si giocano il primato stagionale all'ultimo duello, all'ultima partita. Domani sera, dalle 19, nella finale dell'O2 di Londra Murray proverà ad inseguire per la prima volta il titolo del Masters dopo otto partecipazioni.
La sentenza arriva ben prima di giocare la semifinale a Parigi Bercy. Perché il rivale della sfida in programma, Milos Raonic, si è ritirato all'ultimo momento. Scalzato Djokovic dopo 122 settimane di fila. Nadal: «Darò l'anima per tornare a vincere uno Slam».
Stabile Fabio Fognini, 49esimo, mentre guadagna una posizione Andreas Seppi, numero 86. Fuori dalla top-100 cinque passi indietro per Thomas Fabbiano, numero 125, e tre per Alessandro Giannessi, numero 139. La top ten sempre guidata da Djokovic.
Alla fine sono arrivate le dimissioni del patron del torneo di Indian Wells, Raymond Moore, all'indomani delle sue infelici parole sulla differenza tra tennis maschile e tennis femminile, che sarebbe da considerare inferiore.
Alla O2 Arena di Londra il 28enne di Belgrado ha battuto in finale Roger Federer per 63 64, in un'ora e 23 minuti di partita mettendosi in bacheca l'undicesimo trofeo stagionale.
Tra le prime dieci posizioni nessuna variazione: oltre al serbo e a Murray, al terzo posto c'è Roger Federer mentre lo spagnolo Nadal è sempre quinto. Primo tra gli italiani è Fabio Fognini, 21esimo, mentre Andreas Seppi è al 29° posto.
Comanda sempre Djokovic, l'azzurro è numero 22. Alle sue spalle fa un passo avanti Andreas Seppi (n. 27) mentre è stabile Simone Bolelli (n. 59). Una posizione in meno, invece, sia per Paolo Lorenzi (n. 72) che per Marco Cecchinato (n. 89), quinto ed ultimo italiano nella top cento.
Nella finale di Flushing Meadows il serbo ha sconfitto per 64 57 64 64, in tre ore e 20 minuti di gioco, lo svizzero Roger Federer aggiudicandosi il suo secondo Us Open, decimo trofeo Slam a finire nella bacheca del 28enne di Belgrado.
Il 31enne è sempre stabile al 25 posto. Fognini, invece perde 4 posizione e si attesta al numero 31. Anche Bolelli perde una sola posizione ed è al 62 posto. In testa resta sempre il serbo Novak Djokovic.
Nella top-ten mondiale, con Novak Djokovic che prosegue il suo dominio, risale in quarta posizione lo svizzero che grazie al trionfo al Roland Garros guadagna ben 5 posizioni. Da segnalare la decima poltrona occupata da Rafa Nadal, negli ultimi dieci anni lo spagnolo non è mai stato così indietro nel ranking.
All'indomani del quarto titolo conquistato agli Internazionali d'Italia di tennis a Roma, Nola è arrivato a Milano per un evento in occasione dell'Expo 2015, ha palleggiato con alcune decine di giovanissimi sotto il grattacielo della regione
Lo svizzero impiega appena 54' per demolire il connazionale Stan Wawrinka e raggiungere il serbo in finale. Si tratta di una finale inedita al Foro Italico, ma del 39° scontro tra i due, il 14° in finale. Djokovic, campione uscente, ha già vinto il torneo in tre occasioni mentre Federer non ha mai trionfato nell'evento italiano.
Novak Djokovic, campione uscente a Miami (dove ha vinto anche nel 2012, 2011 e 2007) e reduce dal successo a Indian Wells di domenica scorsa, ha battuto 76 (3), 62 lo statunitense John Isner.
Il campione uscente a Miami reduce dal successo a Indian Wells di domenica scorsa, ha superato con un doppio 75 lo spagnolo David Ferrer, sesta testa di serie, che proprio oggi compie 33 anni.
Primo britannico, nono giocatore in attività, 46esimo di sempre. Il match più atteso è quello tra il numero uno Novak Djokovic, reduce dal successo a Indian Wells, e il talentuoso ma discontinuo ucraino Alexandr Dolgopolov, numero 65 mondiale: il serbo lo ha sempre battuto nei tre precedenti
Fabio Fognini è sempre il primo degli azzurri ed è stabile al numero 22: alle sue spalle guadagnano una posizione Andreas Seppi (n. 35) e tre Simone Bolelli (n. 49). Scende Paolo Lorenzi (n. 79; -13), quarto azzurro nei top cento. Lo spagnolo scavalca Murray ed ora è terzo.
Lo stop a Nadal permesse allo scozzese di salire in classifica. Grazie alla finale raggiunta nell'Atp 500 di Rio de Janeiro Fabio Fognini guadagna invece sei posizioni nel ranking pubblicato stamane dall'Atp: il ligure è sempre il numero uno azzurro ed occupa la 22esima poltrona.
Soddisfatto il serbo: «Ho semplicemente giocato la miglior partita del torneo. Ho servito molto bene ed ho risposto al meglio». Nel frattempo il campione in carica Stan Wawrinka ha risposto all'appello, raggiungendo la sua seconda semifinale a Melbourne.
Lo svizzero ha sudato sette camicie per superare lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez. Nel torneo maschile avanzano anche Nishikori e Raonic.
Nell’amichevole di lusso disputata a Dubai contro il Real Madrid dell’ex Carlo Ancelotti, il Milan sfodera una delle migliori prestazioni dell’anno e vince per 4-2. In gol per i rossoneri Menez, El Shaarawy (2) e Pazzini. A fine gara tutto l’entusiasmo del Faraone: «Resto al Milan per vincere».
I dirigenti dell'Atp hanno reso noto che per la prima volta nel 2015 il montepremi complessivo del circuito maschile supererà i cento milioni di dollari. E salirà a 135 entro il 2018
Il tedesco segue il serbo dal dicembre del 2014. Con Becker nello staff, Djokovic ha vinto 6 titoli nella stagione che sta per chiudersi, tra i quali Wimbledon.
Scalzato Nadal, 143 settimane al numero 1. Il tempismo non poteva essere migliore. Djokovic si sposerà la prossima settimana con la sua fidanzata Jelena Ristic in Montenegro e ad ottobre nascerà il suo primogenito.
Novak Djokovic è uscito vincitore dagli Internazionali di Tennis che si sono giocati la scorsa settimana al Foro Italico, sconfiggendo in finale il suo avversario storico Rafael Nadal.
I due tennisti si esibiscono al ghiacciaio Perito Moreno, una delle principali località turistiche della Patagonia argentina, nell'estremo sud del Paese sudamericano
Il serbo, numero 1 del mondo, vince una semifinale epica contro Juan Martin Del Potro, domato al quinto set 7-5, 4-6, 7-6, 6-7, 6-3 in 4 ore e 43 minuti. Per Nole è la seconda finale in carriera a Wimbledon: la prima l'ha vinta nel 2011 contro Rafa Nadal
Il serbo ha sconfitto agli ottavi il tedesco Kohlschreiber in quattro set
Il 25enne tennista ligure è stato battuto nettamente da Novak Dokovic con il punteggio di 6-2, 6-1. Partita senza storia nella quale il serbo numero uno al mondo si è dimostrato troppo solido da fondo campo per un Fognini apparso più falloso rispetto ai turni precedenti
Il tennista serbo, numero uno al mondo, si aggiudica il Mubadala World Championship, torneo esibizione in corso ad Abu Dhabi, battendo in finale lo spagnolo Nicolas Almagro 6-7(4), 6-3, 6-4
«Mio padre sta combattendo una sua battaglia e questo mi ha dato ulteriore forza. Anche per questo ho dato tutto in ogni partita, specialmente oggi. Questo titolo è per lui». Così Novak Djokovic commenta il successo su Roger Federer nella finale del Masters di Londra
Il serbo, come Federer ieri, ha staccato il pass per le semifinali delle Atp Finals di Londra dopo aver battuto in due set 6-2, 7-6 (8-6) il ceco Tomas Berdych nella terza e ultima giornata del girone A
Nole, che la prossima settimana raggiungerà la vetta del ranking Atp superando Roger Federer, è entrato in campo - per festeggiare Halloween - con in testa la maschera di Darth Fener, scatenando l'entusiasmo e l'ilarità del pubblico transalpino
Ancora una volta di fronte. Roger Federer e Novak Djokovic si sfideranno questa sera nella finale del Masters 1000 di Cincinnati
Rafa Nadal vuole la settima vittoria consecutiva sulla terra rossa del Roland Garros, Novak Djokovic vuole il quarto titolo consecutivo del Gran Slam: per entrambi i campioni che si affronteranno oggi nella finale del torneo di Parigi la posta in gioco è storica
Nella finale degli Internazionali Bnl al Foro Italico, il maiorchino batte piuttosto nettamente il numero uno al mondo, Novak Djokovic, in due set col punteggio di 7-5, 6-3
La statua di Nole, realizzata dallo scultore belgradese Svetomir Radovic, è stata concepita sulla base di foto e video del campione serbo
Il serbo batte Murray 6-3, 3-6, 6-7, 6-1, 7-5 e incontra Nadal. Per Djokovic si tratta della terza finale a Melbourne. Le prime due le ha vinte, nel 2008 contro Jo-Wilfried Tsonga e l'anno scorso contro lo stesso Andy Murray
Il numero 1 al mondo rischia l'eliminazione dal torneo di Londra
Il serbo dà forfait contro Del Potro per infortunio
Il serbo rompe il duopolio Nadal-Federer. Tra gli italiani il primo in ordine di merito è Andreas Seppi al 36mo posto