Il fidanzato Taylor Kinney, sarebbe seriamente intenzionato a chiedere alla popstar di sposarlo quanto prima. Il 30enne attore americano avrebbe confidato agli amici più stretti questa intenzione e avrebbe molta più fretta di arrivare alle nozze rispetto alla cantante
Il Presidente del Consiglio: Scrostiamo potere corporativo che spesso rende rigidi i mercati. Un'intera generazione di giovani paga conto salatissimo. La crescita non si fa con il denaro pubblico, è un'illusione. Il governo sta mettendo semi per nuova direzione. Risorgono i populismi, politica non guardi al breve
Al via la kermesse dei «tecnici» in ricordo di Giussani
Sono rimasti in biancheria intima per protesta contro la crisi. Napolitano: Giovani patrimonio risorse indispensabile. Guarnieri: Non appartarci, ma dialogare con i tecnici
«La nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria - ha affermato l'Amministratore Unico dell'Anas Pietro Ciucci - anche in questa domenica di bollino rosso ha sopportato il traffico particolarmente intenso e maggiore degli scorsi anni, senza disagi per l'utenza, come già registrato nella fase di esodo»
Un quadro ambientale oltremodo preoccupante, le cui ricadute negative non si limitano solamente alla produzione agricola, ma creano un danno enorme ad ogni forma di vita, vegetale e animale
Nell'area dell'ex inceneritore di via Sant'Andrea sono stati malamente potati una decina di alberi ventennali, forse perché faranno ombra ai pannelli, preludio all'abbattimento?
L'uomo condannato nel 2010 per stalking nei suoi confronti (la seguì fino a casa e la spaventò) è di nuovo libero e vive nella stessa città, Los Angeles ma assicura: non le darò fastidio
L'ex giudice spagnolo Baltazar Garzon, legale di Julian Assange, ha cominciato a parlare ai giornalisti davanti all'ambasciata dell'Ecuador a Londra, dove è rifugiato il fondatore di Wikileaks che intanto chiede alla Svezia di non estradarlo negli USA
E' una vera e propria tempesta di caldo quella che sta per abbattersi sul Mediterraneo e sull'Italia a partire da oggi e per una settimana. L'anticiclone subtropicale Caligola sta lasciando il posto a Lucifero, il settimo, ultimo e più forte di quest'estate
Il Procuratore di Taranto Sebastio: «Nel codice di procedura penale non esistono le trattative con il potere politico o con soggetti esterni al processo. La sola trattativa prevista dal codice è il patteggiamento con l'imputato. Bene le intenzioni ma voglio vedere i fatti. Il Riesame chiarirà». Ferrante: Serve il dialogo, già in corso le opere per risanare
Convegno «De Gasperi, l'Italia, l'Europa. La storia che guarda al futuro»
Le derive dell'antieuropeismo rischiano di essere l'irrilevanza politica e il fascismo. Lo ha affermato il ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi: «Non sono tra i candidati per nuovo partito. Il bipolarismo ha fallito, serve il centro per governare»
Nel pomeriggio previsto un aumento dei volumi verso Nord
Il Procuratore aggiunto di Palermo: Il riferimento di Monti all'attività della procura di Palermo lo definirei un po' ingeneroso. Napolitano? Conflitto di attribuzione strumento legittimo. Monti: Governo sta facendo molti cambiamenti. Bongiorno: Ok procura Palermo, Monti non è Berlusconi. Belisario (Idv): Napolitano ora ascolti Zagrebelsky
La proposta della leader della CGIL dalle pagine dell'«Unità»: Non basta il decreto Sviluppo che darà risultati tra qualche anno. Bonanni alla Fornero: Rafforzare dialogo Governo-parti sociali
David Beckham più che un calciatore si conferma un brand, capace di fruttare ben 13,3 milioni di sterline al giocatore. È questa la cifra che «Becks» ha portato a casa per il 2011 attraverso le varie sponsorizzazioni
Il Ministro del Lavoro: L'Italia ha sicuramente recuperato maggiore solidarietà finanziaria e immagine. Il nostro compito ora è quello di convincere le imprese a investire. Zipponi (Idv): Fornero ignora il paese reale, con Monti crisi imprese
Ha promesso di comparire in pubblico e dire le sue ragioni oggi, Julian Assange: e il rompicapo che circonda il fondatore del sito Wikileaks, sempre asserragliato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra
Scade oggi 19 agosto il termine della missione delle Nazioni Unite in Siria e gli osservatori Onu lasciano Damasco. Il Consiglio di Sicurezza ha annunciato la fine della missione, data l'impossibilità di garantire la sicurezza degli osservatori, minacciati dagli scontri ininterrotti tra l'esercito e i ribelli
Dentro Comunione e liberazione è cresciuta per mesi, sottotraccia, una divaricazione. Da una parte Formigoni, dall'altra i mal di pancia del popolo ciellino per Nicole Minetti al Pirellone, da una parte una annosa cordialità con l'avventura politica berlusconiana, dall'altra le crescenti perplessità dei vertici religiosi di Cl