Stati Uniti | Uragano Sandy
La priorità è ripristinare l'elettricità. Barack Obama, in tenuta «Commander in Chief», con la divisa della Fema, la protezione civile statunitense, ha tenuto una conferenza stampa in New Jersey insieme a Chris Christie, governatore dello Stato e volto noto del partito repubblicano. I due hanno visitato insieme le zone più colpite dal ciclone, che ha toccato terra nei pressi di Atlantic City
Giustizia | Inchiesta Bari sanità
La Procura aveva chiesto di condannare ad un anno e otto mesi il leader di Sel, imputato in un processo per abuso d'ufficio in concorso con l'ex direttore generale della Asl Bari, Lea Cosentino, per la quale era stata avanzata la stessa richiesta. Vendola: «Mi è stata restituita l'innocenza». Casini: «Sono contento per lui, non ho la sua ferocia»
Ma dopo le politiche il leader cambia
Incassa la «piena fiducia» ma per l'Idv deve partire la fase 2.0. Che porterà, con ogni probabilità, anche a cambiare leader dopo le elezioni politiche. Una rivoluzione nella storia di un partito che fino ad oggi è stato Di Pietro e punto
La Commissione rinvia
Il boom del Movimento 5 Stelle, primo partito nell'isola, e l'alta percentuale di astensionismo, oltre il 50%, ha riportato un «clima tendente a recuperare una collaborazione», per usare le parole del presidente della Commissione Carlo Vizzini, tra una parte del Pdl e una parte del Pd
Vendola: I lavoratori sono solo ostaggi
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha definito «inaccettabile» l'iniziativa della Fiat di mettere in mobilità 19 dipendenti dell'impianto di Pomigliano a fronte di altrettanti lavoratori riassunti in seguito a una sentenza della corte d'appello di Roma. De Magistris: Marchionne è padrone miope, rispetti le leggi
Dopo l'appello di Renzi
I dati relativi agli elettori delle primarie sono «sensibili» e non possono essere resi pubblici se non nel rispetto della normativa sulla privacy. Lo ha stabilito l'Autorità garante della riservatezza. Berlinguer: «Non pubblicheremo dati, ma saranno consultabili». Comitato Vendola: «Finiscano polemiche strumentali»
Il Cavaliere festeggia il compleanno del Segretario
I nodi, naturalmente, restano tutti da sciogliere. Perché l'idea di spacchettare il Pdl è nell'orizzonte di Berlusconi, così come lo scetticismo nei confronti di primarie considerate inutili, se non addirittura dannose. Proprio intorno alle consultazioni lanciate in tutta fretta dopo la disfatta siciliana il partito continua a discutere e a dividersi
Politica estera | Uragano Sandy
Il Presidente della Repubblica: «a titolo personale e a nome dell'intero popolo italiano, esprimere sentimenti di genuina partecipazione e vicinanza all'amica Nazione americana, duramente colpita dai lutti e dalle immani distruzioni provocate dal passaggio dell'uragano Sandy»
Bindi: Non vogliamo Porcellum, mai votato
«Capisco che Gasparri cerchi di salvare il salvabile, ma è scorretto addebitare ad altri partiti proprie rersponsabilità. E' stato il PdL oggi a chiedere il rinvio in commissione Affari costituzionali sulla legge elettorale». Lo dichiara in una nota Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del PD
Lo ha reso noto il «Coordinamento del centrosinistra nel mondo»
«Ogni cittadino italiano residente o temporaneamente all'estero - hanno spiegato Cefisi, Marino e Martone - potrà iscriversi all'Albo degli elettori a partire dal 4 novembre e votare anche all'estero in ogni città nella quale saranno allestiti i seggi»
Giustizia | Inchiesta Bari sanità
Il Segretario del PD: «Un avversario in più alle primarie? No, è un problema in meno». Verini: «Ok assoluzione, bene suo rispetto Istituzioni». Nencini: «Sentenza equa, toglie macchia su brava persona»
I partiti e le elezioni
Il Segretario dei Democratici: «Non vedo motivi per non andare a scadenza naturale». Renzi: «Io non c'entro niente nè con Grillo nè con Monti». De Magistris: «Serve lista civica, ci stiamo lavorando»
Tennis | ATP Parigi
Nole, che la prossima settimana raggiungerà la vetta del ranking Atp superando Roger Federer, è entrato in campo - per festeggiare Halloween - con in testa la maschera di Darth Fener, scatenando l'entusiasmo e l'ilarità del pubblico transalpino
Politica estera | Rapporti Italia-Romania
Il Presidente del Consiglio ha incontrato oggi a Roma il Primo Ministro di Romania, Victor Ponta. L'incontro, riferisce un comunciato, «ha rappresentato l'occasione per confermare l'eccellente stato delle relazioni fra Italia e Romania sia sul piano bilaterale che nel contesto europeo e internazionale»
La riforma degli enti locali
Il responsabile Enti locali del Partito Democratico: «Nel decreto luci e ombre, coraggio va esercitato senza distinzioni». Viespoli: «Riordino scelta condivisibile e apprezzabile». Parlamentari lucani Pdl: «Opposizione parlamentare a dl»
Enti locali | Autonomie
I Senatori Guido Viceconte e Cosimo Latronico e l'on. Vincenzo Taddei: «Centrosinistra Basilicata ambiguo e prono a ministro»
Partiti | Primarie PDL
Il Deputato del PDL: «Sono un'occasione ma serve codice etico. Non si candidi chi ha abbandonato il partito». Formigoni: «Prima le regole poi deciderò su candidatura». Biancofiore: «Primarie frettolose sono boomerang»
Famiglia | Divorzio breve
Il segretario dell'associazione, Diego Sabatinelli, ha raccontato di avere iniziato uno sciopero della fame con questo obiettivo, al quale hanno aderito - per uno o più giorni - altre 130 persone
Giustizia | Caso Lavitola-Tarantini
L'aggiunto Francesco Caporale e il pm Simona Marazza hanno anche chiesto all'ex premier di venire a testimoniare sulla vicenda. I fatti oggetto degli accertamenti sarebbero avvenuti nel periodo marzo-luglio dello scorso anno. Inchiesta Finmeccanica, Bono a PM: negai compenso a Lavitola
Festival cinematografici
Dal 3 al 7 novembre torna alla Casa del Cinema di Roma il Pitigliani Kolno'a Festival, unica rassegna cinematografica in Italia dedicata al cinema israeliano e di argomento ebraico. La kermesse, giunta alla settima edizione e diretta da Dan Muggia e Ariela Piattelli
Ufficio di Presidenza IDV
Lo si legge in una nota del partito, che spiega anche che nel contempo l'organismo direttivo ha svolto «un'approfondita analisi critica rispetto ai fatti, in alcuni casi anche sottoposti al vaglio della magistratura, che hanno coinvolto alcuni propri esponenti a livello locale»
Partiti | Movimento 5 Stelle
Si intitola così il post, pubblicato sul blog, nel quale Beppe Grillo invia un messaggio non troppo velato ai suoi e in primis ai 15 'grillini' eletti all'assemblea siciliana: lasciate perdere la partecipazione ai talk show perchè fa perdere consensi al Movimento
Lo comunica il Lingotto
La decisione è stata presa in seguito all'ordinanza della Corte d'Appello di Roma del 19 ottobre scorso che obbliga Pomigliano d'Arco ad assumere i 19 dipendenti di Fiat Group Automobiles iscritti alla Fiom che hanno presentato ricorso per presunta discriminazione
Costi della Politica
Così il presidente del consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, sottolineando come si inseriscano «in un percorso di sobrietà e rigore, inaugurato con il nostro insediamento». Intanto Gruppo Udc vede De Magistris su dl antidissesto
Voto finale alla Camera sul ddl anticorruzione
Il Ministro della Giustizia: «I numeri, sia quelli della fiducia di ieri sia quelli del voto di oggi dimostrano un'ampia condivisione del progetto praticamente da parte di tutte le forze parlamentari. Falso parlare di compromessi al ribasso». Pecorella: La sanzione penale non basta
Per sostenerne la depenalizzazione
La star hollywoodiana è alla sua seconda visita a La Paz, nell'ambito del suo impegno a favore di Haiti, colpita due anni fa da un devastante sisma
Costi della Politica
Il Consiglio dei ministri ha condiviso la proposta dei presidenti delle giunte e dei Consigli, all'interno della Conferenza Stato-Regioni, sul taglio ai costi della politica regionale. La proposta garantisce il dimezzamento dei costi, per un risparmio complessivo di circa 40 milioni di euro l'anno
Ok a dl che le riordina
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il decreto-legge che completa il percorso avviato nel mese di luglio, finalizzato al riordino delle province e all'istituzione delle città metropolitane. Il decreto prevede la riduzione del numero delle province a statuto ordinario si ridurrà da 86 a 51, comprese le città metropolitane
Cinema | Festival di Roma 2012
Alice nella Città, sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma, collaborerà con la kermesse per il lancio dell'ultimo episodio della Saga «Breaking Dawn - Parte II», proponendo proiezioni, giochi ed eventi a ingresso gratuito nella location a Casa Alice
Cinema | Festival di Roma 2012
Il direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma Marco Müller ha annunciato i componenti della giuria che assegnerà i premi ai film in concorso nella settima edizione che prenderà il via il 9 novembre all'Auditorium Parco della Musica della Capitale
Editoriale del Financial Times
«Il trionfo di Beppe Grillo - scrive oggi un editoriale del Financial Times - suona come una sveglia per le elite italiane». Col titolo «Un giullare in Sicilia» il quotidiano riflette su significato a vasto raggio del voto siciliano. A partire da una valutazione della parabola politica di Grillo
Neve sulle Alpi. Per il ponte tempo migliora
La protezione civile raccomanda ai comuni, sulla base dei loro piani di emergenza, di adottare tutte le misure necessarie per la salvaguardia della popolazione, con particolare riferimento proprio alle aree a rischio frana
I dati dell'Eurostat
A settembre la disoccupazione ha raggiunto un nuovo massimo storico all'11,6 per cento, dall'11,5 per cento di agosto. E secondo i dati Eurostat il numero totale dei disoccupati è cresciuto di 169 mila a quota 18 milioni 490 mila
Giornalismo | Diffamazione
Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo che si è tenuta stamani a Palazzo Madama. Vita (PD): «Il ddl è diventato un pasticcio». FNSI: Lunedì giornata «stand up for journalism»
Giustizia | Inchiesta Bari sanità
È attesa entro oggi la sentenza del gup Susanna De Felice che deciderà se il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola è colpevole oppure no - assieme all'ex manager della Asl di Bari Lea Cosentino - del reato di concorso in abuso di ufficio
Chiesa Cattolica
Oggi alle 18 il Papa presiederà nella Cappella Sistina la celebrazione dei Vespri in occasione del 500esimo anniversario dell'inaugurazione, da parte di Giulio II, era il 31 ottobre 1512, della volta dipinta da Michelangelo. «Il grande artista con una impresa immane, in soli quattro anni tra il 1508 e il 1512, affrescò una superficie di più di mille metri quadrati», ricorda Radio Vaticana
Influenza | Vaccinazioni
Il Ministro della Salute: «L'ansia non è giustificata, non ci sono problemi per la campagna vaccinale, né per l'approvvigionamento». Procura di Torino: «Inchiesta vaccini dopo esposto Codacons»
Lo ha riferito il Ministero degli Interni
Un militante islamico radicale è stato ucciso dalla polizia che ha risposto all'attacco da parte dei salafiti di due commissariati della guardia nazionale tunisina a Manouba
Stati Uniti | Uragano Sandy
«In totale abbiamo avuto 18 morti almeno a New York», ha dichiarato il sindaco, per il quale il fenomeno meteorologico ha avuto una «intensità storica» con danni che gli hanno ricordato «le immagini viste alla fine della Seconda Guerra Mondiale». Obama visita con Christie zone disagiate del New Jersey
Per un mondo sostenibile
Basta seguire i consigli del sito americano di ecologia Earth911: dall'acquisto di decorazioni riciclabili alle caramelle senza coloranti, dai costumi di seconda mano alle zucche che invece di essere trasformate in «jack-o-lantern» vengono dipinte e poi mangiate
Clima | Maltempo
Forti piogge, rischio flash flood, neve sulle alpi e venti intensi. Tanta pioggia in poco tempo con accumuli notevoli nel giro di 24 ore. Le temperature saranno in rialzo, ad eccezione delle massime al Nordovest
Quirinale: Non è mai stato in agenda
Sulla tenuta del Governo il Presidente della Repubblica è intervenuto chiedendo alle forze politiche di dimostrare «un'ampia e operosa assunzione di responsabilità in vista delle sfide che sono davanti all'Italia e all'Europa» fino al termine della Legislatura. Nuovo appello a riforma elettorale: «Servono nuove regole»