Minniti: Isis mai così forte. Lo strumento per prevenire? Il rimpatrio
«L'Isis è la più importante legione straniera che la storia moderna ricordi" ha detto il titolare del Viminale
«L'Isis è la più importante legione straniera che la storia moderna ricordi" ha detto il titolare del Viminale
Dopo Foggia, infiltrazioni terroristiche anche a Torino. Minniti lancia l'allarme: terrorismo mai pericoloso come ora
Il leader di Ap ha annunciato durante la registrazione di Porta a porta su Rai1 la sua volontà di fare un passo indietro: «Non sarò ministro nè deputato»
Il presidente americano ha annunciato di voler spostare l'ambasciata Usa da Tel-Aviv a Gerusalemme, città che attulamente è divisa fra arabi ed ebrei
Il ministro degli Affari Esteri si è lanciato in un discorso per promuovere le bellezze e le potenzialità dell'Italia nel corso di una sua missione a fiancoi delle imprese italiane all'estero
Le parole del ministro dell’Interno, Marco Minniti, intervenuto all’Istituto Affari Internazionali alla presentazione del libro “State-Building in Libya”
La leader di Fdi: «Il governo clandestino di Gentiloni, insieme ai profughi di Alfano, insistono nel voler approvare la norma che concede la cittadinanza automatica agli immigrati»
Si chiude la campagna 'Ero straniero - L'umanità che fa bene' promossa da Bonino e altri. Venerdì Bonino e gli altri promotori consegneranno le firme alla Camera
Così il ministro degli Esteri Angelino Alfano, a Palermo, alla conferenza dell'Osce 'Italia, culture, Mediterraneo'
Dopo il referendum che ieri si è svolto in Lombardia e Veneto per l'autonomia delle due Regioni, oggi è intervenuto il ministro degli Esteri Angelino Alfano
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha sentito il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Intanto il governatore del Veneto prepara le prossime mosse. E Angelino Alfano sbarra la strada ai facili entusiasmi
Per ministro degli Esteri «se vogliamo aumentare le chance di soluzione di questo caso che dura ormai da troppi anni è meglio non fare proclami»
Il ministro degli Esteri: «Abbiamo sottolineato il nostro livello altissimo di attenzione ai diritti umani nei centri dove vengono trattenuti migranti»
Il ministro degli Esteri: «Non possiamo mai accontentarci di nulla che sia meno della verità: per questo abbiamo inviato l'ambasciatore al Cairo»
Noi sposiamo le tesi della Commissione europea. Noi teniamo alla unità Costituzionale spagnola. Chiediamo di evitare la violenza
Dopo essere stato ampiamente «oscurato» dal suo collega al Viminale Marco Minniti, ormai ben più di casa di lui in Libia, anche il ministro degli Esteri Angelino Alfano è partito alla volta di Tripoli per puntellare nuovamente il ruolo dell'Italia nella gestione della crisi migratoria e geopolitica
Il leader di Alternativa popolare: «Lasciamo l'Italia con un milione di posti di lavoro in più, grazie alla stabilità, cioè grazie a noi. Nostro posizionamento netto e chiaro»
Il ministro degli Esteri: «Vogliamo sollecitare mettendoci anche risorse finanziarie per produrre un bando che possa realizzare la loro presenza nel Paese»
+24% dell'export e +16% dell'import quest'anno ha spiegato il ministro degli Esteri Angelino Alfano a margine del forum Ambrosetti di Cernobbio
Il Forum Ambrosetti è stata anche l'occasione per affrontare, di fronte al gotha dell'imprenditoria e della finanza italiane, il tema dei rapporti con la Russia, delle sanzioni e della (ambigua) posizione italiana
Il ministro degli Esteri: «E' oggettivamente impossibile per Paesi dirimpettai nel Mediterraneo, non avere un'interlocuzione politico-diplomatica di alto livello»
Il leader di Ap e ministro degli Esteri, Angelino Alfano, a margine del workshop Ambrosetti, ha chiarito la posizione del suo partito per le regionali siciliane
«Sono contrario ad ogni derby tra rigore e umanità, tra regole e solidarietà, tra sicurezza e diritti umani» ha detto oggi il ministro degli Esteri Angelino Alfano all'inviato speciale dell'Onu per la Libia, Ghassan Salamé
Il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha incontrato alla Farnesina l'inviato speciale dell'Onu per la Libia, Ghassan Salamé, e ha lanciato un appello nel corso della conferenza stampa congiunta
Il governo è pronto a «mettere in visione del Copasir la lettera» con cui il capo del governo di accordo nazionale libico ha richiesto al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni l'intervento dell'Italia
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano, davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha sottolineato come sia necessario evitare la "frammentazione" delle azioni internazionali in Libia
Il ministro degli Esteri: «Non si può, anche da parte della Francia, andare avanti con battute improvvisate». Il premier: «Sinceramente noi stiamo alla nostra agenda che ci impegna sul piano dell'accoglienza»
Il ministro degli Esteri: «Non mi pare che ci siano grandi precedenti di nazionalizzazioni tecniche, comunque vediamo che cosa diranno loro nelle prossime ore»
Il ministro degli Esteri alla summer school del suo partito: «Abbiamo avuto momenti difficili, stiamo subendo un pestaggio mediatico, io ho pagato il prezzo più alto con aggressioni quotidiane»
La leader di Fdi: «Segna il totale fallimento della politica estera dell'Italia di Renzi, Alfano e Gentiloni. L'ennesimo fallimento di questi governi che l'Italia pagherà a caro prezzo»
Il ministro degli Esteri: «E' stata una decisione di buon senso. Perché farlo adesso, questo provvedimento, nel pieno degli sbarchi, sarebbe stato veramente contro ogni logica»
La presidente del Fvg, a margine dell'incontro con l'Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha commentato così il vertice sui Balcani Occidentali
Il vicepresidente della Camera ha accusato il governo Renzi di avere accettato, alla fine del 2014 di sbarcare esclusivamente in Italia i migranti salvati in mare
Il vertice ruoterà intorno a 4 appuntamenti fondamentali, con l'incontro fra Capi di Stato o di governo nel palazzo della Prefettura; il summit dei Ministri dello Sviluppo economico (presente Carlo Calenda); il vertice dei Ministri degli Esteri (con Angelino Alfano) e quello dei ministri dei Trasporti, con il Commissario europeo ai Trasporti Violeta Bulc
Il ministro degli Esteri: «Lì non passano migranti e la frontiera è gestita con grande efficienza. Anche l’anno scorso hanno minacciato la creazione di un muro»
Roberto Dipiazza ha accolto nel salotto azzurro del palazzo municipale di Trieste la console generale di Slovenia, Ingrid Serga¨, che dopo tre anni e mezzo lascia la città per fare rientro al Ministero degli Esteri a Lubiana
L'esponente del Movimento 5 stelle, a Palermo per sostenere la corsa di Ugo Forello alle Amministrative dell'11 giugno, ha attaccato il ministro degli Esteri, ricordandogli che con la soglia di sbarramento molto probabilmente non sarà rieletto ma sarà comunque garantito: «anche se dovrà partecipare ai corsi di formazione per trovarsi un mestiere e lavorare gratis per il Comune»
E' un Angelino Alfano amareggiato e rancoroso quello che commenta le ultime mosse del suo ex alleato di governo Matteo Renzi. Che accusa di stare determinando la terza crisi di governo in quattro anni
Sulla legge elettorale e sulla data delle elezioni 'le posizioni rimangono molto distanti' con Matteo Renzi: lo dice il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, parlando a Fabriano a margine dell'inaugurazione del nuovo laboratorio tecnologico di Elica
Il premier canadese ha visitato il paese colpito dal sisma. Il ministro degli Esteri Angelino Alfano: L'Italia «è grata ai canadesi per la loro generosità nel fornire fondi per aiutare l'Italia centrale dopo il terremoto». «Io e Sophie abbiamo avuto l'onore di incontrare oggi ad Amatrice i primi soccorritori e i volontari. Il loro ottimismo è incoraggiante» ha detto il canadese
Il blitz di alcuni uomini armati contro un bus che trasportava dei copti egiziani ha fatto oltre 24 morti e 27 feriti, lo riferiscono fonti ufficiali della sicurezza del Cairo. L'attcco è avvenuto nella provincia di Minya, 250 km a sud della capitale egiziana. Il nove aprile scorso due kamikaze si erano fatti esplodere in chiese a Tanta e Alessandria, uccidendo 46 persone
L'Onorevole svolgerà un intervento presso l'Aula Magna del Polo Universitario di Gorizia su 'Il Vertice di Trieste tra continuità e innovazione', che avrà luogo l'11 e il 12 luglio a Trieste
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano è stato in Libia, dove ha annunciato la ripresa del partenariato strategico con il Paese, sulla base del Trattato di Amicizia del 2008
Il Ministro degli Esteri: «Missione compiuta, ringrazio la Turchia. Loro ci hanno segnalato che dovevano fare degli accertamenti e li hanno fatti».
Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha annunciato che il documentarista Gabriele Del Grande è stato liberato e a breve sarà in Italia
La reazione del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sui raid decisi da Donald Trump in risposta al presunto attacco chimico in Siria
"Chi fa uso di armi chimiche non può contare su giustificazioni"
"Nessun passo indietro sulla qualità del Servizio sanitario"
Durante la sua visita a Mosca, il ministro degli Esteri Angelino Alfano si è augurato che il regime di sanzioni venga rivisto e che la Russia rientri presto nel G8
Il premier italiano Paolo Gentiloni ha chiesto a tutta Europa di farsi carico del fenomeno migratorio, consapevoli che non si esaurirà dall'oggi al domani