Il Ministro degli Esteri: «Serve nuovo accordo con la Tunisia su migranti. I gommoni sfuggono ai radar, sembra l'Albania di vent'anni fa. UE risponda, rispetti i patti su redistribuzione»
Il Ministro degli Esteri: «Negoziato molto più grande ambisce a creare Recovery Fund». Il Presidente del Consiglio: «Aspetti critici proposta Michel da superare»
L'ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in visita a Berlino, in una conferenza stampa congiunta col suo omologo tedesco Heiko Maas: «Mi auguro che anche altri paesi facciano lo stesso»
Il Ministro degli Esteri è da giorni attivamente impegnato in una trattativa con altri omologhi dell'Unione Europea sui flussi turistici nel Vecchio Continente: «Italia è un paese trasparente»
Il Ministro degli Esteri: «L'Italia ha un solo vero obiettivo. Puntiamo a intesa su Recovery Fund: 1.500 miliardi per riaccendere i motori. Riaprire? Non avere fretta»
Il Ministro degli Esteri: «Quando ricominceremo ad uscire avremo bisogno di cambiare le nostre abitudini, servirà ancora il metro di distanza, l'uso delle mascherine»
Il Ministro degli Esteri: «L'unità nazionale non si costruisce dando del criminale al presidente Conte, ipotizzando di sostituirlo oppure diffondendo fake news come stanno facendo le opposizioni»
Pechino si è detta disposta ad inviare 100mila mascherine di massima tecnologia e 20mila tute protettive all'Italia, oltre che 50mila tamponi per effettuare nuovi test diagnostici in Italia
Il Ministro degli Esteri: «Se dovesse esserci un intervento in mare, marginale, noi pretenderemo che si applichino nuove regole». Bernini: «Stop a Sophia buona notizia per l'Italia»
Il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo il Consiglio UE: «Una escalation che ci preoccupa. Non c'è solo rischio instabilità, c'è rischio terrorismo»
Il Ministro degli Esteri: «Con il ministro Salvini, si sequestravano le navi e ci tenevamo tutti i migranti, adesso abbiamo un meccanismo di redistribuzione»
Il Sottosegretario agli Esteri: Firmare il Protocollo d'intesa (Mou), fra Italia e Cina per la «Belt and Road», la «Nuova via della seta», è «un dovere» per il governo, nel nome degli interessi delle imprese italiane e dell'intera economia nazionale
Il Ministro degli Esteri intervistato da «Il Messaggero»: «Aver trovato un accordo con la Commissione ha permesso a noi tutti di non esporci a un'instabilità finanziaria, sempre imprevedibile»
La vice ministra degli Esteri Emanuela Del Re spiega che serve riavviare senza indugi il processo di Ginevra ora che l'eliminazione dello Stato islamico va completandosi
Il ministro degli Esteri difende l'operato del suo collega degli Interni: «L'immigrazione è una competenza condivisa». Ma per lui il patto ha degli aspetti da salvare
La prefettura delle Alte Alpi smentisce l'episodio tra il 17 e il 18 ottobre denunciato dal ministro dell'Interno Matteo Salvini. L'Italia continua a chiedere la revisione di Dublino
Per riaprire una trattativa con Bruxelles, il governo ha messo in panchina Paolo Savona. Al suo posto l'ex ministro per gli Affari europei del governo Monti
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, incontra il collega norvegese per 'stingere accordi'. L'obiettivo: «Centri nei Paesi di origine per i gestire flussi»
L'ipotesi circola da giorni negli ambienti pentastellati: un rimpasto di governo a gennaio, che porterebbe Dibba agli Esteri. Per arginare Salvini e Di Maio
Alla vigilia del vertice con il collega austriaco Kurz, avvenuto stamattina, è scoppiata la polemica per la proposta di concedere il doppio passaporto ai sudtirolesi
L'attacco incrociato delle istituzioni europee al governo evoca la minaccia più grave di tutte: lo spettro del possibile commissariamento del nostro Paese
La linea Di Maio-Salvini, che vorrebbero interrompere i contributi se l'Europa non ci aiuterà con la nave Diciotti, viene stoppata dal ministro degli Esteri
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero, in un'intervista al Foglio detta la linea al governo: «Come si possono ancora avere dubbi sull'importanza della moneta unica?»
Il ministro degli Esteri rivolge un messaggio ai nostri connazionali nel mondo: «Non scordiamoci di questi sacrifici, quando vediamo arrivare oggi i migranti»
Il ministro degli Esteri Moavero Milanesi ha incontrato a Tripoli il presidente al-Serraj: sarà riattivato il «Trattato di amicizia» di Berlusconi e Gheddafi
Il leader di Ap ha annunciato durante la registrazione di Porta a porta su Rai1 la sua volontà di fare un passo indietro: «Non sarò ministro nè deputato»
Il ministro degli Affari Esteri si è lanciato in un discorso per promuovere le bellezze e le potenzialità dell'Italia nel corso di una sua missione a fiancoi delle imprese italiane all'estero
Le parole del ministro dell’Interno, Marco Minniti, intervenuto all’Istituto Affari Internazionali alla presentazione del libro “State-Building in Libya”
La leader di Fdi: «Il governo clandestino di Gentiloni, insieme ai profughi di Alfano, insistono nel voler approvare la norma che concede la cittadinanza automatica agli immigrati»
Si chiude la campagna 'Ero straniero - L'umanità che fa bene' promossa da Bonino e altri. Venerdì Bonino e gli altri promotori consegneranno le firme alla Camera
Dopo il referendum che ieri si è svolto in Lombardia e Veneto per l'autonomia delle due Regioni, oggi è intervenuto il ministro degli Esteri Angelino Alfano
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha sentito il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Intanto il governatore del Veneto prepara le prossime mosse. E Angelino Alfano sbarra la strada ai facili entusiasmi
Il ministro degli Esteri: «Abbiamo sottolineato il nostro livello altissimo di attenzione ai diritti umani nei centri dove vengono trattenuti migranti»
Dopo essere stato ampiamente «oscurato» dal suo collega al Viminale Marco Minniti, ormai ben più di casa di lui in Libia, anche il ministro degli Esteri Angelino Alfano è partito alla volta di Tripoli per puntellare nuovamente il ruolo dell'Italia nella gestione della crisi migratoria e geopolitica
Il leader di Alternativa popolare: «Lasciamo l'Italia con un milione di posti di lavoro in più, grazie alla stabilità, cioè grazie a noi. Nostro posizionamento netto e chiaro»