Il GP di Jeddah si decide nel finale con l'attacco decisivo del campione del mondo a Charles a 3 giri dalla fine. Lo spagnolo sul podio davanti a Perez e Russell. Decimo Hamilton
E' del messicano Sergio Perez la seconda pole di stagione, quella del circuito di Jeddah per il Gp di Arabia Saudita, secondo appuntamento del mondiale di Formula 1. Verstappen quarto, Hamilton sedicesimo
Secondo GP della stagione, si corre in Arabia Saudita con la Ferrari davanti a tutti. Nel mondiale piloti e costruttori considerata la doppietta del Bahrain. Verstappen: «Tre macchine out, non servono giri di parole»
Prevista una minore produzione a maggio e giugno di circa 10 milioni di barili al giorno. Si attende l'ok del Paese centramericano per il via libera definitivo
Un capitombolo che è arrivato a toccare il meno 30% e che ha avuto ricadute sia dirette su tutti i titoli dei giganti petroliferi, spesso rilevanti sugli indici azionari delle Borse
«Se la comunità internazionale non assume un'azione deterrente nei confronti dell'Iran, vedremo ulteriori escalation che minacceranno gli interessi mondiali»
Trump ha offerto il sostegno degli Stati Uniti per aiutare l'Arabia Saudita a difendersi. Pompeo non ha fornito prove specifiche a sostegno delle sue accuse
Supercoppa alla Juve grazie a un gol di Ronaldo nella ripresa. I rossoneri giocano una partita coraggiosa e gagliarda e colpiscono anche una traversa con Cutrone. Alla fine rosso a Kessiè e rigore reclamato nel finale per un fallo su Conti.
In un lungo intervento a Radio Radio il Ministro dell'Interno Salvini ha espresso il proprio disappunto nei confronti della scelta della Lega di organizzare la Supercoppa italiana in Arabia
Un nuovo studio conferma l’attività anti-metastatica e anti-proliferativa dell’aroma di eugenolo contro le cellule del carcinoma mammario triplo negativo e HER2 positivo. Il ruolo degli oli essenziali
Arrivano le prime ammissioni dal governo di Riad sull'omicidio del dissidente Khashoggi nel consolato ad Istanbul. Erdogan chiede un processo in Turchia
Operazione industriale: ormai il calcio non c'entra più nulla. Gli Elkann e Marchionne investono 450 milioni di euro per rilanciare la produzione, non per sport
Gli Usa aggrediscono la rotta che porta il gas dalla Russia e dall'Iran per ragioni politiche. I francesi hanno destabilizzato la Libia per prendere le risorse. L'Italia paga il conto
La saudita Aseel Al Hamad ha festeggiato il 24 giugno, la storica revoca, con un giro d'onore in una pista del suo Paese al volante di una Jaguar F-Type
L'attacco è arrivato come al solito con un tweet, diffuso proprio mentre in Arabia Saudita era in corso un vertice ristretto per discutere del taglio della produzione del greggio
Dalla Clinton negli Usa a Macron in Francia: gli Stati finanziatori del terrorismo sostengono i politici più globalisti. E in Italia fanno il tifo per il centrosinistra
A 46 anni suonati, lontano dalla Formula 1 ormai da dieci, l'ex pilota di Williams, McLaren e Red Bull si aggiudica la sua seconda Corsa dei campioni a Riyad
L'asse Usa, Arabia Saudita, Israele sempre più saldo. Il cerchio si stringe intorno all'Iran e alla Russia. L'inquietante figura di Jared Kushner domina la politica estera statunitense. Putin resterà bloccato fino a marzo dalle prossime elezioni politiche?
E' quanto scrive il Financial Times, ipotizzando che l'epurazione voluta dal principe ereditario e uomo forte di Riad, Mohammed bin Salman, sarebbe tutta incentrata sulla necessità di fare cassa, viste le difficoltà finanziarie del regno
Dopo 12 giorni di speculazioni Parigi dice che arriverà in Francia. Ecco i principali sviluppi della sempre oscura vicenda dopo le dimissioni di Hariri che è anche cittadino saudita
La Cina conquista il mondo senza bisogno di combattere inutili guerre. Avanza con il suo costo del lavoro semi nullo, la sua banca centrale statale, e il Partito Comunista più capitalista del mondo
Mentre in Arabia Saudita le donne conquistano finalmente il diritto di mettersi alla guida, in Italia invece le musulmane non possono andare in bicicletta
E' la prima volta che il principe saudita Salman Al Saud visita ufficialmente la Russia di Putin: e non a caso, siamo di fronte all'ultimo capolavoro strategico dello «zar» in Medio Oriente, e all'ennesimo brutto tiro giocato a Washington
In un articolo pubblicato dal Sueddeutsche Zeitung, dall’evocativo titolo «Da dove vengono i soldi» viene ricostruita la vicenda: il fondo d’investimento HNA, cinese, ha aumentato in primavera la sua quota di partecipazione nel colosso bancario tedesco al 9,9% e che quote altrettanto corpose sono detenute da due sceicchi della famiglia regnante del Qatar. Totale, 20%.
Gli Usa, che controllano il territorio, non vogliono dare la prova ai russi della vittoria sullo stato islamico? Sarebbe ovviamente uno smacco militare per la superpotenza atlantica
Un ex colonnello del Kgb contro un ex wrestler. Un incontro durato ben tre ore che ha portato a un cessate il fuoco nel sud-ovest della Siria, ma soprattutto a un evidente riallineamento nei rapporti Russia-Usa
Il Qatar ha risposto all'ultimatum dei Paesi del Golfo, rilanciando: è disponibile ad accettare le loro 13 condizioni solo a patto che rispettino delle controrichieste
Gli Stati arabi stanno cercando di isolare il Qatar, accusato, pur da un pulpito traballante, di essere sponsor del terrorismo. Ciò non ha scoraggiato il duo Renzi-Gentiloni dall'alimentare il fruttuoso legame con Doha
Gli Stati Uniti hanno firmato un contratto da 12 miliardi di dollari in armi con il Qatar. Che, solo pochi giorni prima, avevano definito uno «sponsor di alto livello del terrorismo», accodandosi alle accuse di Riad
Toni Capuozzo, autorevole giornalista, fornisce un'interpretazione della recente rottura diplomatica tra l'Alleanza araba e il Qatar, ma anche del fatto che l'Italia, al contrario di altri Paesi europei, è rimasta immune da attentati jihadisti
Secondo la Cnn, gli inquirenti americani sono convinti che ci sia la Russia dietro l'attacco hacker a danno dell'agenzia di stampa di stato a Doha che ha pubblicato notizie false che hanno contribuito ad alimentare la crisi
Secondo il Guardian, il governo di Theresa May starebbe posticipando il completamento ed evitando la pubblicazione di un report commissionato dal precedente esecutivo sui rapporti tra Arabia saudita (grande cliente di armi britanniche) e terrorismo
Riad interrompe relazioni diplomatiche e chiude frontiere
Arabia saudita, Egitto, Emirati arabi e Bahrein hanno rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar, accusato di sostenere il terrrorismo. Il Qatar è stato escluso dalla coalizione militare araba che opera nello Yemen sotto comando saudita
Con uno sgangherato principio di autoconservazione i nostri governi continuano imperterriti ad alzare barriere che non impediscono ai terroristi di conquistare la nostra percezione, il vero obbiettivo di questa gente