Hamilton: «Io in Ferrari? Senza Wolff non sarebbe uguale»
L'iridato britannico risponde alle sirene in rosso: «Ci vuole tempo per costruire una cosa simile alla Mercedes. Non si crea dall'oggi al domani e non la trovi in altri team»
L'iridato britannico risponde alle sirene in rosso: «Ci vuole tempo per costruire una cosa simile alla Mercedes. Non si crea dall'oggi al domani e non la trovi in altri team»
Dopo la disastrosa collaborazione con la Honda e quella attuale e non soddisfacente con Renault, il team guidato da Andreas Seidl punta sui motori di Stoccarda
Nel 2002, proprio allo Spielberg, Barrichello regalò la vittoria sul traguardo a Schumacher. Ieri, invece, Kimi non ha ceduto il secondo posto a Seb: giusto così?
Lo stratega delle Frecce d'argento ha sbagliato la decisione di non richiamare Hamilton ai box sotto virtual safety car, facendogli perdere la testa della corsa
Brutta tegola per le Frecce d'argento: il propulsore evoluto che avrebbe dovuto debuttare questo weekend sarà invece pronto solo per la prossima gara in Francia
«Lui vuole restare qui», giura il team principal Toto Wolff. «La squadra non ha dubbi», sostiene Lewis. Ma i continui ritardi nel rinnovo sollevano nuove voci
Tra le stradine del Principato le Frecce d'argento non si trovano a loro agio, come dimostra la batosta subita nel 2017. E dovranno dunque limitare i danni
La Ferrari, che aveva dominato le ultime tre qualifiche, a Barcellona si è ritrovata a inseguire. Colpa dei nuovi pneumatici, introdotti forse per agevolare i tedeschi?
I campioni del mondo in carica hanno addosso la pressione di spezzare il digiuno di successi più lungo dell'era ibrida: «Sfida enorme con Ferrari e Red Bull»
Tre gare senza successi: non è più solo un inizio di stagione sfortunato, ma un vero e proprio campanello d'allarme. Che dipende da due aspetti della macchina
Il campione del mondo conclude al 4° posto (grazie alle sfortune altrui) una gara opaca. E i nove punti recuperati su Seb non gli bastano per la corsa al titolo
Due scelte strategiche sbagliate sono costate la vittoria sia in Australia che in Bahrein. Adesso le Frecce d'argento non si possono più permettere scivoloni
Il gruppo americano Liberty, organizzatore del campionato, ha reso note le linee guida con cui intende ridisegnare i nuovi regolamenti. I team restano cauti
Gli errori costati la vittoria nel GP d'Australia fanno ancora male alle Frecce d'argento, che confidano però in un pronto riscatto questo weekend a Sakhir
È l'arma in più dei campioni del mondo, quella che gli ha permesso di scatenare tutti i loro mille cavalli di potenza e di dominare di oltre sei decimi le qualifiche
Spunta l'assurda teoria dei soliti maligni: la Haas, partner di Maranello, avrebbe appositamente montato male le gomme, per far entrare in pista la safety car
La Freccia d'argento era la macchina più veloce a Melbourne, ma è stata battuta comunque dalla Ferrari: colpa di un computer programmato male al muretto
Volano scintille in conferenza stampa tra i boss Wolff, Arrivabene e Horner. Sul banco degli imputati la Rossa per l'assunzione dell'ex tecnico della Federazione
Sarà un dominio dei campioni in carica? La Rossa riuscirà a contendergli il Mondiale? O sarà lotta a tre con i Bibitari? Le ultime previsioni degli addetti ai lavori
Ha solo 11 anni ma è già sotto contratto Mercedes. Si chiama Andrea Kimi Antonelli l'ultimo talento italiano scoperto da Giovanni Minardi, che ce lo racconta
Ricostruendo, come in un puzzle, le voci che circolano nel paddock e le dichiarazioni degli addetti ai lavori, spunta un'ipotesi che farebbe godere i tifosi
Ai tempi di Schumacher fu il boss della Rossa, oggi si ritrova sul fronte opposto, da presidente della Fia, nella guerra per scrivere i futuri regolamenti
Dal nuovo caso della fornitura di motori meno performanti ai clienti, fino al vecchio dell'olio bruciato con la benzina: la casa di Stoccarda al centro dei sospetti
Se nella passata stagione ha sofferto il confronto con il suo compagno in Mercedes, stavolta il pilota finlandese gli promette invece battaglia a viso aperto
Appena salito in macchina Sebastian Vettel, la nuova SF71H si è subito portata al comando delle prove. Nel box della Rossa, però, prevale ancora la cautela
Nel giorno della presentazione della neonata W09, il campione del mondo in carica e la sua squadra hanno ribadito che il prolungamento del contratto si farà
Lewis Hamilton è entusiasta dell'ultima nata delle Frecce d'argento, presentata oggi a Silverstone: «Sono convinto che abbia meno difetti della vecchia»
È ormai «questione di tempo» il rinnovo del contratto del campione del mondo, in scadenza a fine anno. Ma, quando si ritirerà, chi potrebbe arrivare al suo posto?
Il pilota della Ferrari e il team principal rivale stavano assistendo alla coppa del mondo di sci sulle nevi della svizzera, quando hanno discusso sotto gli occhi di Lauda
Il boss Toto Wolff lavora ad importanti contratti per il futuro della Freccia d'argento: il rinnovo di Lewis Hamilton e l'accordo con una scuderia satellite
Bilancio di fine anno dei team e dei piloti protagonisti dell'ultimo Mondiale: un campionato rivinto dalla Mercedes, ma solo dopo una dura lotta con la Ferrari
La Rossa minaccia di lasciare il Mondiale se passasse il nuovo regolamento sui motori. E conquista l'appoggio persino da parte della sua grande rivale in pista
Il mercato futuro dei top team è segnato: per sostituire i finlandesi Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas i favoriti sembrano Charles Leclerc ed Esteban Ocon
Un suo futuro in rosso lo si è sempre ipotizzato, ma ci pensa il fresco quattro volte campione del mondo a smentirlo con parole inequivocabili: «Non lo immagino neppure, né ora né domani»
Il campione del mondo è di fronte ad un dilemma personale: «Da un lato so che la F1 mi mancherà, dall'altro non voglio perdermi troppe esperienze di vita. Ci sto ragionando...»
Cala il numero di propulsori concessi dal regolamento nel prossimo Mondiale. La Rossa è l'unica (con la rivale Mercedes) ad essere d'accordo: eppure ha perso il titolo proprio per l'affidabilità...
Pur avendo entrambi i Mondiali già in tasca, Lewis e la Mercedes vogliono portarsi a casa anche la gara conclusiva a Yas Marina. Circuito che, a differenza degli ultimi due, li favorisce
Anche se manca ancora un GP alla chiusura della stagione, per le Frecce d'argento è già tempo di brindisi: Lewis e i vertici del team si sono uniti ai dipendenti per celebrare i campionati
Pur avendo già portato a casa entrambi i titoli mondiali, la Freccia d'argento non si rilasserà nelle ultime due gare dell'anno. Anzi, sperimenterà le prime soluzioni per il 2018
Gli americani di Liberty Media, nuovi proprietari del circus, propongono una riforma tecnica per il 2021. La Red Bull si dice favorevole, ma gli altri due top team sono radicalmente contrari
Così il paddock reagisce alla bomba sganciata ieri da Ecclestone, che ha accusato il Cavallino di avere ricevuto un occhio di riguardo dalla Federazione e un travaso di tecnologia dalla Mercedes
Monoposto 4x4: non è uno scherzo, ma un'ipotesi che verrà discussa il prossimo 31 ottobre a Parigi dalla Federazione e dai team, che studiano le regole per il 2021
Motivi tecnici a parte, come la furbata dei motori, è per ragioni umane che la Mercedes ha vinto la guerra con la Rossa: Lewis è cresciuto, senza Rosberg e con una nuova dieta
Il suo contratto con la Red Bull scade a fine 2018, proprio come quelli di Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas: così il 28enne australiano è già al centro del mercato piloti che conta
La serie nera che è costata il titolo mondiale ha lasciato il segno a Maranello, e c'è già chi parla di sostituire il team principal con l'attuale direttore tecnico Mattia Binotto
Se Lewis Hamilton conquisterà sedici punti in più di Sebastian Vettel, e se entrambi i piloti delle Frecce d'argento arriveranno tra i primi quattro, la squadra tedesca avrà già la certezza matematica di far suoi entrambi i campionati del mondo, con ben quattro gare di anticipo sulla fine della stagione
Mentre la Rossa è finita nell'occhio del ciclone per i ben quattro guasti in due settimane, anche la Freccia d'argento ha tremato per la tenuta dei suoi propulsori, ormai giunti verso fine vita. È accaduto nel Gran Premio del Giappone, quando Hamilton ha chiamato il suo box avvertendo strane vibrazioni
Le trentaquattro lunghezze di vantaggio in classifica e i guasti al motore della Rossa non nascondono le grosse difficoltà che le Frecce d'argento hanno incontrato per il secondo weekend di fila. A Sepang sono stati la terza forza: «Solo con il nostro passo saremmo arrivati quinti e questo ci preoccupa»
L'inattesa vittoria di Singapore ha regalato a Lewis Hamilton un vantaggio di 28 punti in classifica. Ma le Frecce d'argento non si sentono il titolo già in tasca, anzi: «In quel weekend abbiamo vissuto momenti difficili e abbiamo visto che i pronostici possono sempre essere sovvertiti. Siamo stati avvertiti»
Daniel e Max sono in scadenza di contratto a fine 2018, e non vogliono più restare in una squadra, la Red Bull, che non consente loro di lottare per il Mondiale. Negli altri due top team, intanto, nel 2019 si libereranno i sedili di Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas. Così si compone il puzzle del mercato piloti...