Paquetà, la parola all’esperto: «Un po’ Zico, un po’ Kakà»
Il grande conoscitore di calcio brasiliano Andrea Colacione ci racconta in esclusiva tutti i segreti del nuovo acquisto del Milan, Lucas Paquetà
Il grande conoscitore di calcio brasiliano Andrea Colacione ci racconta in esclusiva tutti i segreti del nuovo acquisto del Milan, Lucas Paquetà
Prende corpo una straordinaria operazione di mercato sull’asse Milano-Parigi.
Il campione del mondo in carica si ritrova di nuovo a inseguire Sebastian Vettel nella corsa al Mondiale: «Possiamo crescere nella seconda parte della stagione»
Le limitazioni agli investimenti che l’Uefa sembra intenzionata a imporre a Milan e Psg potrebbero favorire uno scambio che farebbe felici tutti: Gigio a Parigi, Cavani a Milano.
Il club parigino è ancora alla ricerca di un estremo difensore con cui blindare la propria difesa e il principale obiettivo della dirigenza francese gioca in serie A.
Dopo l’acquisto shock di Virgil van Dijk, pagato dal Liverpool l’assurda cifra di 85 milioni di euro, adesso è il Manchester City che si appresta a chiudere un altro affare monstre.
Al Milan la speranza è che Gattuso ribalti i risultati della stagione in corso e porti a casa un trofeo, in caso contrario sono già iniziate le grandi manovre.
Prende forma una clamorosa operazione già nella sessione del mercato invernale. Protagonista il giovane portiere rossonero e il suo insaziabile procuratore.
L'Equipe ha diramato i primi nomi dei candidati al prestigioso premio che verrà assegnato a dicembre. Favoritissimo Cristiano Ronaldo, ma non si escludono sorprese
L’indiscrezione arriva dalla Francia e prende sempre più corpo. Fassone ci pensa e studia la formula per arrivare all’uruguaiano già nella prossima sessione invernale di calciomercato
Dopo l'acquisto dell'attaccante brasiliano per 222 milioni di euro e l'arrivo della stella francese in prestito con diritto di riscatto a 180 milioni, il club francese finisce sotto inchiesta: «Sorpresi, dimostreremo di essere in regola».
Grandi novità dalla Catalogna dove la dirigenza blaugrana, dopo aver messo a segno il colpo Dembelè, sembra intenzionata a tentare l’affondo anche su Di Maria e Coutinho. In caso di ulteriore doppio arrivo alla corte di Valverde, l’ex rossonero Deulofeu diventerebbe l’ultima scelta. Ecco perchè il Milan ha ripreso a farci un pensierino
E' stato comprato dper 105 milioni di euro, che potranno aumentare fino a 150 milioni con i bonus, dal Borussia Dortmund, dove il giocatore francese giocava da appena un anno.
Giallo di mezza estate sull'asse Parigi Barcellona. Protagonista l'attaccante brasiliano Neymar, protagonista dell'affare più importante della storia del calcio. Il Psg avrebbe già provveduto a pagare i 222 milioni della clausola rescissoria, ma il presidente della Liga ha bloccato il trasferimento.
Tra depistaggi, trattative avviate e poi abbandonate e sogni di mezza estate, la suggestione Cavani rappresenta l’ultima frontiera del mercato rossonero. Il centravanti del Psg, con l’arrivo di Neymar a Parigi, potrebbe non accettare il ruolo di comprimario ed accettare quindi la corte di Fassone e Mirabelli.
Il grande exploit dell’attaccante catalano con la maglia rossonera ha fatto impennare le sue quotazioni. Pare sempre più probabile che il Barcellona riscatti l’ex canterano dall’Everton, ma a quel punto potrebbe cederlo nuovamente al Milan.
Secondo Diario Gol il club blaugrana avrebbe individuato in Carlos Bacca l’attaccante ideale da mettere alle spalle del tridente dei sogni Messi, Suarez, Neymar. In cambio il Barcellona sarebbe pronto ad offrire al Milan l’altro centravanti Paco Alcacer, appena acquistato dal Valencia per 30 milioni di euro.
Se la squadra della Costa Azzurra è in testa al campionato francese con ben sei punti di vantaggio sul Monaco e il Psg, le prestazioni di SuperMario non sono da meno: l'ex Milan ha messo a segno sette reti. Intanto Neymar debutta come attore al cinema con Vin Diesel.
Si stanno delineando le strategie rossonere per quanto riguarda la difesa: ora il primo obiettivo è Rodrigo Caio, il nuovo Thiago Silva, ma per gennaio. Il difensore brasiliano, che sta per prendere il passaporto comunitario, potrebbe arrivare dal San Paolo nella prossima finestra di mercato.
Vendere Carlos Bacca è ormai diventata la missione principale per Adriano Galliani, ma l’impresa pare più ardua del previsto. L’unica squadra che ha messo sul piatto la cifra richiesta dal Milan (30 milioni) è il West Ham, che però il colombiano ha rifiutato. Dal Siviglia al Napoli offerte più basse…e ora c’è anche il Barcellona.
L’esplosione di Niang non mitiga l’amarezza dei tifosi rossoneri per quanto sta facendo con la maglia del Borussia Dortmund l’attuale Scarpa d’Oro Pierre-Emerick Aubameyang, cresciuto nel Milan e ceduto 4 anni fa da Galliani per 2 milioni di euro. Il suo valore attuale si aggira sui 60.
La Celeste affonda 3-0 la Colombia. A segno Diego Godìn, Rolan ed Abel Hernandez. Notte fonda per i cafeteros con Cuadrado che manda ko il compagno di club Caceres. la Juve è in ansia.
Il centravanti svedese ha scaricato le responsabilità di ogni decisione relativa al suo futuro sul procuratore Raiola, che è in contatto continuo con Galliani per preparare il ritorno di Ibra al Milan. Per i tifosi rossoneri intanto si delinea una partenza dolorosa, quella del gioiellino classe ’98 Hachim Mastour, messo definitivamente sul mercato e richiesto dall’Ajax.
I tifosi lo adorano, eppure il Milan l’ha praticamente messo sul mercato. Il gioiellino classe ’98, etichettato come un fenomeno già in tenera età, non sembra più godere della fiducia della dirigenza rossonera. E intanto, nella prima amichevole della stagione vinta dal Milan 5-1, Mihajlovic lo schiera titolare.
Così Luis Suarez che finalmente, dopo lo «sconto» di squalifica che, pur non potendo giocare, gli permette di allenarsi e partecipare agli eventi promozionali, è stato presentato dal Barcellona.
Il tutto per una buona causa, l'iniziativa di solidarietà anti-Sla che consiste in una sorta di catena in cui personaggi famosi si fanno una doccia gelata nel nome della lotta alla Sla e «nominano» altri personaggi sfidandoli alla stessa penitenza.
Dopo l’acquisto del difensore belga Vermaelen, il club blaugrana festeggia l il rientro in gruppo dell’attaccante brasiliano dopo il drammatico incidente subito durante Brasile-Colombia. Adesso per l’asso verdeoro il percorso verso il rientro in campo è tutto in discesa.
Il nuovo tecnico blaugrana Luis Enrique ha ufficializzato i convocati per la sfida di mercoledì contro il Napoli di Benitez: assenti Messi, Mascherano, Dani Alves, Xavi, Mathieu, l’infortunato Neymar e lo squalificato Suarez.
Si presenta a muso duro Carlos Dunga ai suoi nuovi calciatori e ai tifosi che lo contestano: «Sembra che siano tutti contro di me, però ora su questa panchina ci sono io, tocca ancora una volta a me».
Arrivato a Teresopolis, sede del ritito della Selecao, il fuoriclasse brasiliano ha salutato compagni e ct e poi è tornato a parlare dell’incidente con Zuniga: «Mi ha attaccato mentre ero di spalle e non potevo difendermi»
Nelle ultime ore si erano sparse indiscrezioni riguardo un possibile ritorno in campo di Neymar in caso di vittoria del Brasile contro la Germania. «Impensabile» la risposta del medico sociale della Selecao, dott. Runco.
La Selecao di Felipe Scolari sfrutta i suoi centrali, Thiago Silva con il ginocchio e David Luiz con un missile, per superare una bella Colombia e pensare ora alla Germania. Ma la paura è per Neymar. Una ginocchiata nei minuti finali lo manda ko e c'è apprensione per le sue condizioni.
Il capitano del trionfo azzurro non ha gradito il calcio mostrato dalle big della competizione, soprattutto quelle delle due favorite, Brasile e Argentina. «Mi sono piaciute Olanda, Germania e soprattutto la Francia. Brasile e Argentina sono solo Neymar e Messi»
Lo Special One ha spezzato una lancia a favore del dimissionario ct azzurro, invitando le parti a ripensarci. Sul Brasile invece il concetto è chiaro: «potevano essere eliminati dal Cile, invece sono ai quarti perché è una squadra solida e compatta, anche se non spettacolare».
L’ex portiere dell’Inter sfoglia la margherita e tra due dei più forti attaccanti del mondiale sceglie decisamente il connazionale: «Ho giocato con entrambi, ma Neymar è più completo ed anche più maturo».
Intervistasto dal quotidiano “Olè“, il Pibe de Oro se la prende con il Brasile, Pelè e perfino Neymar: «Tra Messi e Neymar c’è la stessa differenza che c’è tra Maradona e Pelè».
Tanti i protagonisti del mondo dello sport presenti nel video: Javier «Chicharito» Hernandez, che prega in ginocchio come suo padre gli ha insegnato, Cesc Fabregas, Bastian Schweinsteiger, Blaise Matudi, Daniel Sturridge, Mario Gotze, Robin Van Persie, ma anche LeBron James e Serena Williams, Rio Ferdinand e Thierry Henry.
Kakà e Robinho non hanno certo tolto il sonno al ct verdeoro Felipe Scolari: «Mai avuto dubbi su di loro, ho convocato solo giocatori veloci perché servirà tanta corsa». Il raduno della Selecao è stato caratterizzato dalle proteste di un corteo di insegnanti.
Sarà di avviso diverso Gerard Piquet, fresco di rinnovo con i blaugrana fino al 2019, e punta di diamante della nazionale spagnola, terzo possibile incomodo tra Brasile ed Argentina.
Diramate le convocazioni ufficiali della nazionale brasiliana in vista dei Mondiali. Qualche rinuncia eccellente da parte di Felipe Scolari che raccoglie subito la prima critica eccellente, firmata Pelè: «Kakà e Robinho sarebbero stati utili». Neymar e l’interista Hernanes già carichi in vista dell’evento.
2014 FIFA World Cup star Neymar Jr. & his freestyle team take on Gymkhana king Ken Block in his rally car powered by Castrol's strongest oil, Castrol EDGE boosted with TITANIUM FST™. Who wins? Watch to find out! #NeymarJRvBlock
All'Italia è andata invece la finalina per il terzo posto. Gli azzurri di Prandelli si sono imposti ai rigori per 5-4 sull'Uruguay. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2 con gol di Astori e Diamanti per l'Italia, e doppietta di Cavani per la selezione guidata da Oscar Tabarez
Tripudio blaugrana sugli spalti del Camp Nou dove questo pomeriggio è stato presentato il nuovo acquisto Neymar. «Sono molto emozionato e felice di essere un giocatore del Barcellona» ha dichiarato l'attaccante brasiliano di fronte a circa 50mila spettatori
Il club brasiliano smentisce: Con noi fino alla Coppa del mondo del 2014. Qualche dirigente del Santos, probabilmente, non ha ancora mandato giù le quattro reti rimediate dalla squadra di Guardiola nella finale del Mondiale per club. Psg: Kombouarè, esonero imminente
L'accordo dovrebbe essere ufficializzato già la settimana prossima. Arsenal: Fabregas pronto a pagare per andare via. Tevez torna in Inghilterra
La squadra di Neymar batte gli uruguaiani del Penarol 2 a 1
Nel finale episodio di razzismo, dalle tribune piove una banana
Respinta l'offerta del Chelsea per il diciottenne attaccante brasiliano, considerato la stella del futuro