Vaccini al via ed è subito polemica
L'avvio della campagna scatena subito una raffica di critiche per il numero di dosi riservate in questa prima fase all'Italia e per la scelta del presidente della Campania Vincenzo De Luca
L'avvio della campagna scatena subito una raffica di critiche per il numero di dosi riservate in questa prima fase all'Italia e per la scelta del presidente della Campania Vincenzo De Luca
Il Ministro della Salute:«Dobbiamo avere la capacità di un confronto e di impostare il dialogo sul terreno giusto del rigore, della trasparenza e della serietà, e non su quello degli insulti e della guerriglia»
Il consigliere scientifico del Ministro della Salute: «Credo che la campagna debba essere impostata sull'informazione e sulla convinzione che il vaccino è un bene pubblico comune»
Il DiariodelWeb.it ha interpellato il ricercatore indipendente Giovanni Lazzaretti, autore di uno studio sui dati ufficiali sul coronavirus dell'Iss e del Ministero della Salute
Il consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza: «Spetta ai governatori proclamarli». Più duro l'Ordine dei medici: «Serve un lockdown totale in tutto il Paese»
«MES? I soldi servono e ne servono tanti perché abbiamo un'occasione unica: fare una riforma che non sia fatta di tagli, ma che miri a riportare la sanità dove non c'è»
Il Ministro della Salute dopo la decisione di chiudere le discoteche: «È chiaro che il virus fa più male ai grandi e i più giovani pagano un prezzo meno alto, ma possono portarlo a casa»
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, valuta il TSO per chi rifiuta la quarantena obbligatoria. Il significato di TSO, che cos’è e in cosa consiste
«Il messaggio che arriva dalla lettura dei dati è che il virus circola ancora. Finché sarà così, non potremo considerare il pericolo alle spalle. Scuola? Ci sono le condizioni a settembre per ripartire»
Il Ministro della Salute: «Accordo per 400 milioni di dosi, primi 60 milioni in autunno. Lo paga lo Stato, verrà distribuito gratis a cominciare dalle classi più a rischio»
Il professor Giulio Tarro, uno dei virologi più importanti del mondo, spiega al DiariodelWeb.it perché scientificamente non c'è più ragione di temere il Covid-19
«C’è bisogno di un patto fortissimo fra le Istituzioni e i cittadini, solo così possiamo vincere la battaglia contro il coronavirus». A dirlo è Roberto Speranza, Ministro della Salute
Il Ministro della Salute: «Si prepara ordinanza anche per il Veneto. Siamo convinti che il Servizio Sanitario Nazionale sia all'altezza della sfida». Conte: «Adottate misure di massima precauzione»
Così il Ministro della Salute, Giulia Grillo a margine dell'incontro l'unità di crisi permanete al ministero della Salute, convocato per discutere degli arresti in Umbria per presunte irregolarità nei concorsi di assunzione nella sanità
Registro pubblico on line dei rapporti fra imprese e operatori. Soddisfatto il Ministro della Salute, Giulia Grillo: «Pazienti ora garantiti»
Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, è stata in Basilicata dove ha visitato i reparti dell'ospedale San Carlo. Al termine della visita la Grillo ha fatto una diretta Facebook per fare il punto
Lo ha detto il ministro della Salute Giulia Grillo, a «Mattino 5» su Canale 5: «Quello che è mancato in questo Paese è l'informazione: spiegare l'importanza ai cittadini»
La Ministra della Salute a Presa Diretta invita tutti a prestare attenzione, soprattutto al morbillo. Poi affronta il delicato tema pubblico-privato
Ispezionate 224 mense nelle scuole di tutta Italia, 81 hanno evidenziato irregolarità. Grillo: Le «cucine da incubo» non possono essere tollerate
Un altro richiamo dal mercato per un formaggio contaminato dal pericoloso batterio Listeria, che causa la listeriosi. La marca e il lotto incriminati
Il salame cotto mignon di La Granda Salumi è stato ritirato dal mercato per sospetto inquinamento microbiologico. Il lotto da non mangiare
Al via la Campagna su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule 2018. Cos'è e cosa si può e si deve fare. Online il nuovo sito dedicato
Aprono una scatola di fagioli neri provenienti dall'Italia e vi trovano dentro un topo morto. La brutta sorpresa è avvenuta in Finlandia. L'allerta del sistema europeo RASFF
Il Ministero della Salute dispone il ritiro dal mercato del Salame Felino IGP Sant’Antonio e Salame Felino IGP Terre della Bassa per rischio microbiologico. Non consumateli e riportateli al punto vendita. Il lotto richiamato
Lo spray nasale Ialoclean, prodotto dall’azienda Farma-Derma Srl, è stato ritirato dal mercato a causa di un «rischio contaminazione». Ecco il lotto contaminato da non usare
Un altro ritiro dal mercato di un alimento contaminato: è la volta del vitello tonnato che presenta il pericoloso batterio della listeria. Il lotto incriminato
120 mila camici bianchi e dirigenti incrociano le braccia. Ma la titolare della Salute promette di ascoltare le loro rivendicazioni: «Sto con i lavoratori»
Il Ministero della Salute ha predisposto il ritiro dal mercato del panettone Maina Gran Nocciolato. Non consumarlo. Ecco il lotto richiamato
Già 6 vittime accertate in Veneto per un’infezione dal batterio da Mycobacterium Chimaera. La situazione è seria anche in Emilia-Romagna. Allarme da parte del Ministero della Salute
Dopo l'approvazione della manovra si prepara un turnover nell'esecutivo. E le teste di Giovanni Tria, Danilo Toninelli e Giulia Grillo potrebbero saltare
L’idea è quella di incentivare tutti i giovani adulti a vaccinarsi contro il morbillo. Ecco come
La denuncia del consigliere regionale dei Verdi e componente della commissione Sanità della Campania, Francesco Emilio Borrelli. E non è il primo episodio
Ennesimo richiamo alimentare richiesto dal Ministero della Salute: rischio microbiologico per alcuni lotti di uova
Il ministro della Salute Giulia Grillo: «Grazie a tutti i cittadini e i volontari per l’eccezionale mobilitazione in sostegno di Alex»
Il Ministero della Salute ha predisposto il richiamo dal mercato di un lotto di gelatina secca in fogli Paneangeli per sospetta presenza di Salmonella. Il lotto contaminato
L’Aifa e il Ministero della Salute predispongono il richiamo dal mercato di alcuni prodotti. Un collirio, utilizzato anche per la congiuntivite, le scatolette di tonno Mareblu e le fette di scamorza bianca. L’avvertimento è di non utilizzare o consumare i prodotti. Ecco il motivo dei ritiri.
Se basta partecipare ad una conferenza organizzata in collaborazione con una multinazionale per diventare, agli occhi dei più oltranzisti, una traditrice...
Non andrà in congedo maternità e porterà il figlioletto al lavoro con sé, anche in Consiglio dei ministri
Il Ministero della Salute predispone il ritiro dal mercato di un lotto di uova fresche di galline allevate a terra per presenza di salmonella
Il Ministero della Salute dispone il ritiro dal mercato dei cornetti Bauli con crema al latte per contaminazione da batterio salmonella. Il lotto da non consumare
Giulia Grillo sull'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza: 'Percorso trasparente e predichiarato, coinvolti i pazienti'
Il ministro della Salute, non siamo contro i vaccini. Necessario l'obbligo per il morbillo, ma per gli altri vaccini può bastare la raccomandazione
Massimo Quezel, patrocinatore stragiudiziale e autore del libro «Salute S.p.A.», racconta al DiariodelWeb.it i metodi (e i motivi) dello smantellamento del sistema
Il Ministero della Salute dispone il ritiro dal mercato dell’acqua minerale naturale Fonte Itala Effervescente, Chiarissima e Frizzante per rischio chimico. Il lotto contaminato dalla trielina
Un lotto di caffè bio macinato della ditta Corsini è stato ritirato dal mercato per la presenza di una pericolosa muffa, l’ocratossina A. Che cos'è e i pericoloi per la salute
L'aspettativa di vita in Italia è la seconda più alta in tutta Europa. Le donne italiane vivono in media 5 anni più degli uomini
Il Ministero prende in considerazione il commissariamento, tuttavia si attende la decisione della Fnomceo
La patologia degenerativa affligge oltre 600mila italiani e i loro familiari
L'Istituto superiore Sanità sta eseguendo analisi batteriologiche per determinare la reale causa e la portata dell'epidemia di polmonite
Escluse connessioni tra acquedotti, ma si conducono analisi su acqua potabile. Cos'è la legionella e come si trasmette