Il leader di Italia Viva: «Putin è l’aggressore ma non è come Hitler. Per l’ondata di profughi ucraini serve un commissario stile Figliuolo che coordini Viminale, sindaci e terzo settore»
Ovviamente, i primi ad attaccare sono Matteo Renzi e Carlo Calenda, che da tempo chiedono di rompere con i 5 stelle. «Draghi è uno statista, Conte è un populista», scrive il leader Iv su Twitter
Il leader di Italia Viva parlando in Senato: «Il Presidente russo ha in testa un disegno per il futuro, non per il passato. NATO e UE parlino con una sola voce, magari quella di Angela Merkel»
Un parlamentare vicino al segretario spiega la linea: «Enrico ha sempre detto di voler dialogare con tutti da Fratoianni a Bonelli, fino a Renzi e Calenda. Noi non chiudiamo la porta a nessuno»
L’onorevole Emilio Carelli, deputato di Coraggio Italia, analizza al DiariodelWeb.it i movimenti in atto al centro, dove Toti e Renzi hanno trovato un’intesa
La numero uno del Dis sarebbe la scelta preferita dei due alleati del governo M5s-Lega. Dubbi di Forza Italia e PD. Nella coalizione di centrodestra, il nome non dispiace a Giorgia Meloni. Si ragiona anche su Severino e Cartabia
Il leader di Italia Viva è perplesso sull'idea di non partecipare al voto, ipotesi su cui ragionano Pd e M5s, perché sarebbe uno «sgarbo istituzionale» e soprattutto esporrebbe a un rischio: «E se poi lo eleggono?»
Il leader di Italia Viva: «Gli stessi che ci insultarono per la scelta del Quirinale nel 2015, gli stessi che chiesero di processare Mattarella per alto tradimento nel 2018, oggi propongono il Bis»
Il leader di Italia Viva: «Conte vuole donna la Colle? Da lui frasi fatte da bar dello sport». L'ex Presidente PD, Rosy Bindi: «Serve accordo per Draghi al Colle e un premier politico»
Il leader di Italia Viva: «Qualcuno dice che Di Maio è un nuovo statista, qualcuno dice che Di Maio è un vecchio opportunista. Mi limito a dire che il tempo dimostra che noi avevamo ragione»
Il deputato di Italia Viva Gennaro Migliore spiega al DiariodelWeb.it che cosa si sta agitando nel partito di Matteo Renzi, tra l’inchiesta Open e l’ultima Leopolda
«Si vince al centro», non il centro nostalgico per il quale il leader di Italia Viva confessa un principio di «orticaria», ma uno spazio nuovo, da costruire come un cantiere «macroniano»
Il ministro, esponente del Movimento 5 Stelle ha parlato del «nemico storico» dei pentastellati, il leader di Italia Viva Matteo Renzi: «Il solo programma politico di Renzi è distruggere il M5s»
Il leader di Italia Viva: «Io non mi fermo, se pensano di aver trovato uno che si ferma l'hanno trovato buono». Su omofobia emendamento per estendere Mancino. Primo sì da Salvini
Il leader di Italia Viva: «Scegliere il Capo dello Stato richiede una grande pazienza e abilità. Sull'inchiesta Open non temo assolutamente niente perché sono certo di non aver mai violato la legge»
Mancano all'appello almeno 16 voti tra le file della coalizione che approvò il testo alla Camera. E per il Pd il colpevole è principalmente il partito di Matteo Renzi. Letta: «Hanno vinto gli inguacchi»
Il leader di Italia Viva: «Quella del Presidente della Repubblica è una partita dove chi entra Papa esce cardinale, quindi aspettiamo. Sarà interessante vedere come si riorganizzano le forze politiche»
Il leader di Italia viva: «Non si fa altro che confermare che in questi anni c'è stata una persecuzione: non potrei definire altrimenti la perizia psichiatrica per un signore di 85 anni»
Il leader di Italia Viva: «Quando si usa violenza non c'è alcun richiamo a libertà d'opinione. Conte critica Salvini? Chieda scusa per loro decreti. Reddito cittadinanza? Tornare a Rei e ad Ape Social»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Fa parte dei candidati naturali e ha le caratteristiche. Ma come lui anche altre e altri. Reddito di cittadinanza? Referendum per abolirlo»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Chiedere di cambiare è non solo politicamente legittimo ma per me anche moralmente doveroso: nei confronti di chi si trova in reale difficoltà»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi: «Sogno un'alleanza dei riformisti che non si arrende al populismo». Rosato: «Per Conte i like più importanti della stabilità»
Il leader della Lega: «Da questa legge togliamo i bambini e le scuole elementari perché l'educazione spetta alla mamma ed al papà, non allo Stato». Renzi: «Intesa per fissare tempi e modifiche»
A carte scoperte, insomma, gli equilibri restano più o meno gli stessi anche se oggi erano assenti dieci M5s e tre del Pd. Restano determinanti i 17 senatori di Italia Viva
Il leader di Italia Viva: «Politica non si fa con sondaggi. Lui aveva l'80% dei consensi, io il 2%... Ddl Zan? Contrario a ritorno in commissione. Referendum giustizia? Stiamo ragionando se firmare»
Il leader di Italia Viva a proposito dell'ipotesi del segretario del Pd secondo cui il ddl Zan al Senato può passare anche con il voto segreto: «Se dovessi seguire l'oroscopo non seguirei lui»
Il testo al voto al Senato il 13 Luglio. Braccio di ferro PD-Italia Viva. E' a Matteo Renzi che Enrico Letta si rivolge quando dice che ora ognuno dovrà «assumersi le sue responsabilità»
Il leader di Italia Viva: «Ci hanno messo cinque anni per capire che non si fa politica con il giustizialismo. Non ci restituiranno il Governo ma il tempo è galantuomo»
Il leader di Italia Viva: «E se qualcuno avesse rubato mentre 125mila italiani morivano? Orgoglioso per caduta Conte, felice se Di Battista schiuma. Successione? Una follia alzare le tasse»
Il leader di Italia Viva: «Per fare politica servono risorse, importanti anche i due euro. Italia ha svoltato, con Draghi sta cambiando tutto. Giustizia? Serve riforma radicale per dignità istituzioni»
L'ex Presidente del Consiglio: «Avendo rispetto per le istituzioni da Premier non ho voluto far polemica, mi avete visto molto sobrio. Torino? Candidato società civile metterà d'accordo Pd-M5s»
Il leader di Italia Viva: «Nessuna operazione men che mai segreta per far fuori l'ex Presidente del Consiglio. Su Report andrò al Copasir e in Vigilanza RAI»
Il leader di Italia Viva: «Draghi meglio di lui, Italia oggi più credibile. Soldi per mie conferenze non fanno nessun giro strano». Nobili: «Rai ha pagato società esterna per servizio su Renzi?»
Il membro della Direzione Nazionale del PD: «Non ho parlato di complotto ma di convergenza di interessi. La questione un po' più grave è il tentativo di intorbidare le acque»
Il leader di Italia viva: «Sbaglia chi consegna a Salvini la bandiera delle riaperture, intestiamocela noi riformisti. Non è la Lega a fare la differenza ma Draghi»
L'ex Presidente del Consiglio: «Italia Viva perde pezzi? Partito si misura da cosa fa, non dai sondaggi. Mai alleati con il Partito Democratico se si mette con i grillini»
L'incontro, secondo fonti del Nazareno, è stato «franco e cordiale» e ha anche toccato il tema delle elezioni amministrative di ottobre. Dialogo non facile, leader Italia Viva dice no a M5s
Il leader di Italia Viva sulle dimissioni di Zingaretti: «L'asse con i cinque stelle sembra oggi inossidabile al punto da permettere a Beppe Grillo la provocazione della candidatura alla guida del PD»
Il leader di Italia Viva: «Abbiamo due anni di indubbio interesse politico e culturale: mi auguro che la politica riformista riesca a non sprecarli». Bellanova: «Favorevolmente colpita da nomi tecnici»
Lo ha detto il leader di Italia Viva al termine dell'incontro con Roberto Fico nell'ambito delle consultazioni avviate dal presidente della Camera su indicazione del capo dello Stato Sergio Mattarella
Il leader di Italia Viva sale al Quirinale subito prima dei democratici e consegna a Sergio Mattarella indicazioni che sembrano l'ennesima mano di poker: «No incarico a Conte ora, sì a un mandato esplorativo»
Uno scenario che rischia di complicare molto il lavoro di Sergio Mattarella, nei prossimi giorni. Il gruppo dei «responsabili» per ora non garantisce a Conte l'autosufficienza rispetto a Italia Viva
Il DiariodelWeb.it intervista Fabio Berardini, deputato passato recentemente dal M5s a Centro democratico, partito che potrebbe diventare la quarta gamba della maggioranza
L'esponente di punta del MoVimento 5 Stelle: «Oggi che allontanare definitivamente il renzismo dalla scena politica italiana non è affatto impossibile, credo sia un dovere morale andare fino in fondo»
La ricerca dei «responsabili» inizia col piede sbagliato, l'indagine su Lorenzo Cesa complica molto l'operazione di scouting da parte della maggioranza e Matteo Renzi prova a sfruttare la situazione
Restano ancora un paio di giorni, per vedere se cambia lo scenario. Ma Pd e M5s sembrano più che mai decisi a consumare comunque il rito del passaggio in Parlamento