Il commissario europeo all'Economia: «Per il futuro ai mercati non interessa tanto questa o quella tendenza politica, ma la fondamentale stabilità, nell'alveo delle grandi scelte che l'Italia ha compiuto negli anni»
Il commissario europeo all'Economia: «I prezzi delle materie prime in forte aumento hanno un effetto depressivo sul potere d'acquisto delle famiglie e fanno aumentare i costi di produzione per le imprese, alimentando l'inflazione»
La Commissione europea ha presentato le linee guida di bilancio per il prossimo anno. In primavera nessuna procedura d'infrazione, ma in autunno Bruxelles potrebbe rivalutare la situazione
Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha confermato che la Commissione presenterà la sua proposta per la riforma del Patto di Stabilità «fra maggio e giugno»
E' avviata la discussione anche nei meeting di questi giorni, Eurogruppo ed Ecofin, sul Patto di stabilità e crescita e sulle modifiche da apportare, in previsione della fine del periodo della sua sospensione
Il leader di Azione: «Non ho problemi con Conte, penso solo che non abbia governato bene e che rischi di non farcela a resistere alla guida del Movimento»
Lo ha sottolineato a Bruxelles il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, presentando in videoconferenza stampa le Previsioni economiche di primavera pubblicate stamattina dalla Commissione
Aiutare le aziende redditizie, che hanno un futuro, e assicurare una ordinata uscita dal mercato a quelle che non hanno futuro e non sono riconvertibili
Il commissario europeo: «Non ci arrenderemo al veto, preoccupato ma fiducioso sull'intesa. In primavera rivedremo regole su percorso riduzione debiti Stati»
E' quanto ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni: «Sicuramente c'è un problema in futuro, ma sarà una discussione da aprire in una situazione meno incerta»
E' una delle constatazioni più importanti, per le conseguenze che può implicare, fra i tanti dati che il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha presentato a Bruxelles
Il commissario europeo all'Economia: «E certamente deve migliorare il proprio sistema sanitario. Bilancio UE? Alla fine accordo eviterà ritardi». Giammarioli: «MES servirà all'Italia per risparmiare 5 miliardi»
E' l'indicazione che arriva dal Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni: «Accordo è una decisione storica, nuova stagione europea. Un eventuale fallimento si ritorcerà contro il nostro destino»
Il Prodotto interno lordo della zona euro scenderà a -8,7% nel 2020, per risalire al 6,1% nel 2021. Il Commissario europeo, Paolo Gentiloni: «Ripresa incerta, danni più forti del previsto»
I nuovi finanziamenti saranno un nuovo strumento di pressione, per far passare provvedimenti politicamente controversi, quando non circondati da aperta ostilità da parte delle opinioni pubbliche nazionali?
Il commissario europeo agli Affari economici: «Grande occasione, altrimenti aumenteranno divergenze fra paesi. Questo è un pericolo molto serio per l'Unione europea»
Il commissario europeo all'Economia: «Lavoriamo per avere pronta una proposta il 6 di maggio. Il tema è anche di affollamento nell'emettere titoli e chiedere prestiti sui mercati finanziari»
Il commissario europeo agli affari economici: «Posizione Germania va capita e non demonizzata. Entro primavera piano di rinascita europeo da 1500 miliardi»
Lo ha detto il commissario europeo agli Affari economici e finanziari, Paolo Gentiloni, durante un dibattito online con due giornalisti registrato nel pomeriggio a Bruxelles dal «Think tank» europeo Bruegel
Il commissario europeo per l'economia: «Se non troviamo risposta comune il progetto europeo è a rischio». Il Ministro dei rapporti con l'UE, Vincenzo Amendola: «Serve salto di qualità»
Il commissario europeo agli Affari economici: «Io credo, forse sono ottimista, che una strada per trovare un'intesa, comunque assolutamente indispensabile, possa esserci»
Il commissario europeo per l'economia: «Le nostre priorità sono le garanzie alle imprese e il contributo a sostenere i posti di lavoro, con la cassa integrazione che tengano i lavoratori legati alle imprese»
La Commissione europea risponde alla richiesta italiana di scostamento dal deficit programmatico per l'emergenza coronavirus inviata a Bruxelles dal Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri
Il commissario UE all'economia: «La priorità resta quella di sostenere anche economicamente le misure di urgenza: il sistema ospedaliero e le imprese che devono far fronte a eventuali crisi di liquidità»
Il commissario europeo all'Economia spiega che in «circostanze eccezionali» il ricorso a forme flessibili è già prevista nel patto di stabilità: «Niente panico, e attenzione al turismo»
L'ex Premier ritiene «non in discussione» la stabilità del governo, ma invita a superare le polemiche: «Penso che l'Italia abbia tantissime cose da fare e pochissimo tempo da perdere»
L'Italia resta il paese dell'Ue con la crescita economica peggiore, secondo le previsioni economiche pubblicate dalla Commissione europea. Gentiloni: «Pesano fattori esterni, serve politica espansiva»
Mentre il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, apre a una disponibilità a ragionare sull'introduzione di uno schema europeo di incentivi alla diversificazione dei portafogli
Il commissario europeo agli affari economici: «Adattare il set di regole a una nuova situazione dell'economia, che non è più quella della crisi imminente di 10 anni fa»
Il neo commissario europeo agli Affari economici: «E' nuovo ombrello protettivo da utilizzare in caso di crisi bancaria di un livello particolarmente acuto»
Il Commissario UE per gli affari economici: «Non c'è alcun motivo per definire l'intesa un rischio per il Paese». M5s: «Pd non alzi i toni e lavori a un punto d'intesa»
Il commissario UE per gli Affari economici: «L'Italia da sola non può farcela, ma per un anno ha fatto la faccia feroce». Il Ministro Luciana Lamorgese: «A navi Ong sarà dato porto sicuro»
L'ex Presidente del Consiglio non conoscerebbe nessuno degli ideatori. Gentiloni: Le manifestazioni di Bologna e Modena mi sono piaciute tantissimo. Il Pd deve difendere le sardine dal «Tonno»
Il Ppe, che prima ancora della fine dell'audizione sembrava stesse armando l'artiglieria per impallinare Gentiloni, alla fine ne ha approvato la conferma
Il futuro commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, descrivela sua visione del mandato che gli ha assegnato la presidente Von der Leyen
Con metodo e determinazione, von der Leyen ha perseguito un equilibrio fra i paesi del Nord e del Sud, e fra piccoli e grandi e vecchi e nuovi Stati membri
L'ex Premier è stato l'unico candidato proposto, al contrario di quanto avvenuto per gran parte degli altri paesi membri, che hanno indicato un uomo e una donna
Il Presidente del PD: «Non pretendo uno sprint ma favorirebbe soprattutto dignità politica». De Micheli: «Vada come vada da martedì Salvini non è più ministro»
L'ex Presidente del Consiglio: «Il vicepremier s'illude che immagine da uomo forte conquisti la simpatia di Trump». Letta: «Salvini si sarebbe già dovuto dimettere»
L'ex Presidente del Consiglio scrive a Repubblica: «Truci e illegali esibizioni propagandistiche che isolano l'Italia e fanno a pezzi la rete d'accoglienza»
L'ex Presidente del Consiglio: «Pd non può inseguire quel modello, da noi serietà e passione. Nessuna scissione, sarebbe da irresponsabili. Lavoriamo per costruire un'alternativa al governo».
Le parole dell'ex ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda in un video pubblicato sul suo canale Facebook: «Ricominciamo da capo con le divisioni assurde e con una frattura che sembra insanabile».