Show di Salvini da Costanzo: tra Di Maio, Briatore e... Vasco Rossi
Ospite dello storico programma, il vicepremier non si sottrae alle domande. E canta perfino Albachiara, facendo arrabbiare il rocker (ma era una bufala)
Ospite dello storico programma, il vicepremier non si sottrae alle domande. E canta perfino Albachiara, facendo arrabbiare il rocker (ma era una bufala)
Oltre a condurre il documentario Florence, l'ex premier si è trovato un altro lavoro ben retribuito: quello di oratore. Chissà come mai, lo chiamano solo dall'estero
Secondo quanto spiegato dalla prorompente modella, sarebbe stata la ex moglie a influenzare in maniera decisiva la rottura fra i due «piccioncini»
Sono stati svelati i concorrenti ufficiali della terza edizione a cui sembrerebbe aggiungersi un altro nome molto chiacchierato nelle ultime settimane: la modella friulana che, secondo le cronache rosa, sarebbe la nuova fiamma nel noto imprenditore
Nata a Udine, ha 24 anni e su Instragam ha 800 mila followers. Juventina sfegata, vedremo se riuscirà a trascinare Briatore in Friuli nelle prossime settimane
Sulle colonne del Corriere del Mezzogiorno la deputata campana di Forza Italia spiega perché «non è il momento di misure assistenzialiste»
Il mercato piloti si arricchisce di un'altra, pazza ipotesi: il ritorno del grande ex. Il suo manager Flavio Briatore avrebbe già incontrato i vertici di Maranello
Anche la corte d'appello di Genova dichiara colpevole l'ex team principal iridato di Benetton e Renault: non avrebbe versato tasse per 3,6 milioni sul suo yacht
L'ex team principal pluri-iridato di Benetton e Renault continua a dare consigli alla Rossa: «Con Kimi Raikkonen il Mondiale costruttori non si vince. Ci voleva Max Verstappen»
Il team principal pluri-iridato con Benetton e Renault non risparmia critiche alla Ferrari: «Hamilton e la Mercedes sono stati più forti. E io non avrei riconfermato Kimi»
Il presidente della Rossa crede ancora nel Mondiale, e vuole evitare che la Scuderia si demoralizzi per la battuta d'arresto di Silverstone. Così, il giorno dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, ha riunito i suoi uomini a Maranello e ha tenuto un discorso: «Non ci possiamo piangere addosso»
È il due volte iridato l'uomo al centro del cascomercato: vederlo di nuovo alla Rossa non è impossibile, garantisce il suo manager Flavio Briatore, che però nel weekend è stato a cena anche con i boss delle Frecce d'argento. L'unica certezza? «Gli daremo una macchina vincente»
Ci siamo imbattuti in un luogo che ci ha trasmesso creatività sin dal primo istante: lo studio dell'architetto Fantoni, geniale nelle sue progettazioni, tra le quali spicca anche il Billionaire Resort di Flavio Briatore
Ora l'ex team manager di Formula 1 esprime i suoi giudizi provocatori anche sulla MotoGP: «Lui se la gioca ancora, ma è invecchiato come tutti. Se fossi in lui finirei quest'anno e basta, perché poi non ce la farà più»
Nel coro dei tanti rimasti stupiti e ammirati dalle prestazioni della nuova SF70H c'è anche una voce che stona, quella del manager piemontese: «Non cambia niente, le Frecce d'argento hanno ancora un vantaggio enorme»
Flavio, ex team principal iridato di Benetton e Renault, si è concesso ai microfoni di Sky Sport 24 per una lunga intervista in cui ha detto la sua su tutti i temi dell'attualità della Formula 1. Senza risparmiare dichiarazioni al vetriolo
Il 29 dicembre del 2013, sulle nevi di Meribel, la leggenda della Ferrari era vittima di quel terribile schianto sugli sci da cui ancora oggi sta lottando per riprendersi. Colleghi e collaboratori testimoniano il loro affetto e fanno il tifo per lui
Il due volte iridato scrive un tweet per tirarsi fuori dalla corsa al sedile di Nico Rosberg e confermare: «Credo nel progetto del team, voglio diventare campione del mondo qui»
Lo storico manager del due volte campione del mondo stoppa i tentativi delle Frecce d'argento di strapparlo alla McLaren: «Possibile che quando si libera un volante si pensi sempre a Fernando? C’è un contratto e lo rispettiamo»
Dopo il suo ritiro dalla Formula 1, il campione inglese svela un retroscena inedito della sua carriera: «Mi si presentò l'opportunità di andare alla Rossa ai tempi di Stefano Domenicali, ma preferii la McLaren. Peccato...»
Salvini è stato incoronato nuovo leader del centrodestra da un sondaggio lanciato nei giorni scorsi. Al secondo posto a sorpresa c'è Raffaele Fitto e al terzo posto si colloca Giorgia Meloni. Sul web la comunità leghista è molto numerosa e coesa
A fianco della candidatura interna, quella del direttore tecnico Mattia Binotto, si fa strada quella dell'attuale capo sportivo della glioriosa squadra inglese, per sostituire il team principal Maurizio Arrivabene alla fine di questa stagione
All'idea lanciata dall'ex team principal di Benetton e Renault risponde Piero, il figlio del fondatore Enzo. Ricordando gli anni '80, quando una sede distaccata della Rossa in Inghilterra venne effettivamente aperta. Con scarsi risultati
L'ex team manager di Benetton e Renault scatenato sulla Rossa: «Inutile esaltarsi per la rimonta di Vettel a Singapore: quest'anno non ci siamo, non arriverà neanche seconda. Vinse solo portandomi via gli ingegneri»
A un quarto di secolo dal suo indimenticato debutto in Formula 1, il direttore tecnico che fu suo braccio destro in Benetton, Ferrari e Mercedes racconta la carriera del Kaiser. E la sua situazione attuale: «La vita è crudele»
Il 25 agosto 1991 Schumi faceva il suo debutto nella massima Formula, proprio in quel Gran Premio del Belgio che avrebbe vinto per ben sei volte. «Oggi continua a lottare come faceva in pista», racconta il parroco della Ferrari
L'ex manager pluri-iridato di Benetton e Renault torna a parlare di Formula 1. E le sue parole, come sempre, fanno discutere: «Sergio Marchionne ha fatto troppi proclami. E la Rossa deve aprire una sede in Inghilterra»
L'ex manager di Benetton e Renault annuncia il suo ritiro definitivo dalle corse: «Non scenderò più in pista in prima persona. Nelle quattro ruote c'è troppo spazio per la tecnologia, lo spettacolo si è spostato nelle due».
Quello tra il presidente della Regione e il patron della Formula 1 sul futuro della gara brianzola è stato un meeting definito «molto cordiale». Presenti anche il vice presidente della Lombardia Sala e Flavio Briatore
L'annuncio del rientro in pompa magna degli ex campioni del mondo ha scatenato il mercato piloti. La prima mossa, la più logica, sarebbe quella di riportare a casa proprio l'asturiano, che con il team francese vinse due titoli mondiali e oggi arranca con la deludente McLaren
L'ex team manager vincente in Formula 1 con Benetton e Renault, che lanciò la carriera del leggendario pilota tedesco, non gli ha mai fatto visita nella casa svizzera dove combatte contro i postumi dell'incidente sugli sci
La visita del presidente del Consiglio domenica in pista non ha sbloccato la situazione. Tra l'offerta del circuito e le richieste di Ecclestone ci sono dieci milioni di differenza: chi sarà a cedere? Oppure ad avere la peggio sarà la gara?
Sebastian Vettel continua a difendere la strategia scelta da lui e dalla Scuderia nel Gran Premio del Belgio. Il gommista milanese, sostenuto da figure importanti come Briatore e Hakkinen, dà invece la responsabilità a Maranello
Il team principal Maurizio Arrivabene avverte la Scuderia di non farsi trascinare dall'entusiasmo per la vittoria di Sebastian Vettel in Ungheria: «Loro sono ancora al top, non hanno fatto passi indietro. Dobbiamo continuare a lavorare»
Condannati in primo grado dal tribunale di Monaco di Baviera i tre giornali scandalistici che avevano pubblicato notizie inventate e lesive della privacy sulla condizione del grande campione di Formula 1 alle prese con la sua lunga convalescenza
I limiti dell'attuale SF15-T sono insuperabili e la Mercedes è troppo lontana. Così il team principal Maurizio Arrivabene ha ordinato ai tecnici di cominciare a sviluppare la vettura del prossimo anno. Che dovrà essere vincente, soprattutto in qualifica
L'ex boss della Renault calma gli entusiasmi dei tifosi: «La situazione è rimasta la stessa dell'anno scorso, questa è ancora la rossa di Montezemolo». E difende il suo pupillo Alonso: «Ha fatto bene a lasciare Maranello»
Il manager pluri-iridato tuona contro gli attuali regolamenti: «Troppa tecnologia, lasciate liberi i piloti». E sulla Mercedes: «Non vuole più dominare, altrimenti cambierebbero le regole. Raikkonen? È migliorato, ma preferisco Bottas»
Dietro alla solita Mercedes da 10 ci sono anche degli altri protagonisti meno noti e scontati, come Felipe Nasr. Una sufficienza risicata all'ex ferrarista Felipe Massa, mentre non convince proprio la Renault.
Il francese lotta tra la vita e la morte e il padre lancia una nuova inchiesta: «Il responsabile dovrà pagare». Ma anche nel caso dello spagnolo la versione ufficiale non convince: «Se fosse stata una scossa – sostiene Villeneuve – non si potrebbe più correre con questi motori»
Lo spagnolo è ricoverato in seguito all'incidente di ieri sul circuito di Montmelò nel corso dell'ultima giornata di test della Formula 1 in vista del via della stagione 2015. Britatore: «Domani fuori dall'ospedale». Intanto continuano gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente
Bernie Ecclestone, durante lo scorso Gran Premio d'Ungheria, ha spiegato alle scuderie che avrebbe voluto coinvolgere Briatore coinvolto in un nuovo gruppo di lavoro per migliorare l'appeal di questo sport. Ma il dirigente della Mercedes ritiene che il coinvolgimento di Briatore sia inutile e che Ecclestone dovrebbe occuparsi da solo delle modifiche da apportare alla Formula 1.
Cinque dei sei banditi sono stati portati in carcere dalla polizia di Malindi, come annunciato ieri, il sesto, è morto durante la cattura giovedì notte nello slum di Maweni. Lo riferisce MalindiKenya.net, il portale italiano in Kenya
Foto su Bild, che commenta: L'ex boss della Renault F1 è ancora molto innamorato della sua topolina
L'ex capo del team Renault: «Non sto cercando un lavoro. Per fare una cosa devo essere motivato e felice»
L'opposizione chiede l'abrogazione dello «scudo» per gli yacht di lusso
Il 90% batte bandiera delle Cayman. Gli Avvocati britannici: «Attenti prima di avvicinarsi alle coste italiane»
Fermato al largo di La Spezia il Force blue. L'ipotesi di reato è contrabbando conseguente a una frode fiscale
All'ex boss Renault è vietato avere un «ruolo attivo» nei motori
«Briatore sarà gelosissimo, anche se ora è molto emozionato»