Di Maio «dura» replica ai «pensionati d'oro»
Il Vicepremier e Ministro Luigi Di Maio in un video su Facebook: «Ricalcoliamo le pensioni d'oro per chi non ha versato i contributi»
Il Vicepremier e Ministro Luigi Di Maio in un video su Facebook: «Ricalcoliamo le pensioni d'oro per chi non ha versato i contributi»
Dalla sterilizzazione dell'Iva al reddito e pensioni di cittadinanza, da quota 100 al taglio del 30% dei premi Inail. Ecco il fact checking all'elenco di Di Maio
L'obiettivo è portare a casa le misure del contratto di governo e evitare la procedura di infrazione «perché gli italiani non ci chiedono lo scontro con l'Ue, ma di mantenere le promesse»
Ecco quanto deciso al termine di un incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, M5s, Lega e la Ragioneria generale dello Stato
Il vicepremier e Ministro dell'Interno: «Di Maio la pensa così, sulla forma dibattito aperto»
Il Presidente di CIDA: «Credevamo, ingenuamente, che i nemici di una società civile, fossero coloro che non pagano le tasse, o non versano i contributi»
Il presidente dell'Inps parla di un impatto di «140 miliardi in più di spesa nei primi dieci anni». E dalle pensioni d'oro si risparmierebbero solo 150 milioni l'anno
Allarme del Quirinale su un possibile rischio incostituzionalità, il confronto è aperto. Ecco a cosa stanno pensando i tecnici
Nonostante le due ore di ritardo sulla tabella di marcia, l'esecutivo ha superato tutte le diffidenze e si è lasciato alle spalle l’impasse sulla pace fiscale
Il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico torna a ribadire che sulle pensioni d'oro non si torna indietro. E gode dell'appoggio di Salvini
Il vicepremier preannuncia che sarà recuperato un miliardo di euro. La scure scatterà «sugli assegni al di sopra di 4500 euro al mese», spiegano fonti M5s
Luca Canevari sta raccogliendo i ricorsi contro il provvedimento proposto dal Movimento 5 stelle: «I pensionati sono stufi e inferociti», racconta al DiariodelWeb.it
In una intervista a Il Fatto Quotidiano il vicepremier difende il portavoce di Palazzo Chigi e spiega cosa faranno in manovra. Mentre sull'immigrazione...
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, al Forum di Bloomberg guarda oltre la flat tax: «La copertura dal taglio delle attuali agevolazioni fiscali»
In una intervista al Corriere della Sera il leghista presidente del Centro studi Itinerari previdenziali spiega perché la proposta M5s non funziona
La proposta di Alberto Brambilla, economista e consigliere del segretario della Lega Matteo Salvini, agita le acque nel governo
Un contributo straordinario di solidarietà al posto del ricalcolo delle cosiddette «pensioni d’oro». La proposta di Alberto Brambilla, economista e consigliere di Salvini, agita le acque nel Governo
Il vicepremier e capo politico del Movimento 5 stelle contro i giornalisti di Repubblica: «Hanno paura di perdere la loro pensione d'oro?»
A essere colpite le pensioni da 4 mila euro nette in su. Ma l'ex ministro prevede «una pioggia di ricorsi. E molti, se non tutti, saranno fondati»
Il governo non ha in programma alcun piano B per l’uscita dell’Italia dal sistema euro
Il ricalcolo degli assegni proposto dal M5s è troppo rischioso. Ecco cosa propone invece Brambilla, l'esperto del Carroccio, papabile nuovo presidente Inps
Per il presidente Tito Boeri «un calo dei flussi migratori, già in atto, determinerebbe un preoccupante calo dei contribuenti». E sarebbe «un problema serissimo»
Dal contratto con la Lega alla promessa 'estiva' agli italiani. Ma davvero col taglio delle pensioni d'oro si potranno aumentare le minime fino a 780 euro?
Il candidato premier grillino è scivolato in diretta radiofonica su una nuova gaffe che, però, rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang per il M5s
La battaglia per lo Ius soli va avanti, ma quella contro i vitalizi si è inspiegabilmente – si fa per dire – arenata in Parlamento. Nonostante le promesse di Matteo Renzi
L'assegno per i pensionati cambierà a partire da gennaio 2018. E questa volta è una buona notizia perché dovrebbe essere previsto un aumento dell'importo
La maggior parte delle domande per l'Ape social è stata respinta perché non rispettava i requisiti di accesso. Così la pensione anticipata finirà con il diventare un miraggio per moltissimi lavoratori
Il governo Gentiloni alcuni mesi fa ha lanciato la proposta delle pensioni di garanzia per i giovani vittime delle carriere discontinue, ma non è tutto oro quel che luccica
Il ministero del Lavoro ha dato il via libera alla circolare Inps che permette a chi ha avuto carriere discontinue di andare in pensione usufruendo del cumulo gratuito dei contributi
Gli esponenti del Movimento 5 stelle denunciano dal blog di Beppe Grillo la condotta del Partito democratico che ha preferito votare a favore di Silvio Berlusconi nonostante la sua presunta incandidabilità
Il Governo sta per adeguare l'età pensionabile alle aspettative di vita, ma continuerà a salire nei prossimi anni mentre gli assegni continueranno a scendere vertiginosamente
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, punta il dito contro la scarsa trasparenza delle Camere che non hanno reso pubbliche le cifre sui contributi versati dai loro parlamentari
Il governo Gentiloni sta pensando di offrire uno sconto sui contributi per l'Ape social alle mamme, pari a sei mesi per ogni figlio messo al mondo fino a un massimo di due anni
Dal prossimo anno l'età pensionabile delle donne sarà parificata a quella degli uomini, che corrisponde a 66 anni e 7 mesi. E negli anni successivi continuerà ad aumentare
L'Ape volontaria è sulla rampa di lancio e sarà operativa da ottobre con effetto retroattivo. Ma ecco quanto costerà davvero ai lavoratori italiani che aderiranno
Il ministro del welfare, Giuliano Poletti, è intervenuto al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio e ha palesato l'intenzione dell'Esecutivo di affrontare il nodo pensioni
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, torna a far sentire la sua voce e questa volta punta il dito contro l'idea di congelare a 67 anni l'età della pensione dopo la previsione della Ragioneria generale dello Stato
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, è intervenuto nel dibattito per il riscatto gratuito della laurea per i Millenials sottolineando che sarebbe meglio spendere le risorse del Governo in altro modo
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, torna all'attacco di Montecitorio perché la Camera si rifiuta di rendere pubblici i dati individuali dei contributi previdenziali dei parlamentari
Il Senato ha bocciato la richiesta d'urgenza degli esponenti pentastellati decidendo di rimandare a settembre il voto sulla proposta di legge di Matteo Richetti
Gli interessati – sia pure con sfaccettature diverse (ma diversi si sono rifiutati di commentare) – nell’accettare la norma approvata dalla Camera mettono però in guardia l’intero Paese
Nel Belpaese aumentano, anzi raddoppiano le pensioni d'oro. Lo comunica l'Istat secondo cui sono passate dalle 5699 unità dei primi sei mesi del 2016 alle 10068 dei primi sei mesi di quest'anno
Il futuro che ci aspetta non è roseo. Secondo le stime di Istat ed Eurostat il peso della spesa previdenziale sul Pil è destinato a crescere e a fagocitare tutti i risparmi della riforma
Gioranta rovente alla Camera: oggi si vota per l'abolizione dei vitalizi dei parlamentari. Ecco cosa cambia con la riforma, chi si oppone alle nuove norme e perché
Il presidente dell'Inps torna a parlare dell'immigrazione nel Belpaese e sostiene che regala circa un punto di Pil a fronte di pensioni non erogate. Ma la Lega Nord ribatte sui dati
A lanciare l'allarme è il presidente dell'Inps, Tito Boeri, che ha denunciato il fenomeno del trasferimento a fondo perduto di oltre un miliardo di euro l'anno dall'Italia verso paesi terzi
Il Movimento 5 stelle rilancia la sua battaglia contro i vitalizi degli ex parlamentari e chiama gli altri partiti italiani alla prova dei fatti durante la campagna elettorale
Massimo De Carolis (ex Dc), Massimo Abbatangelo (ex Msi) e Giuseppe Astone (ex Dc), dopo la decisione dei rispettivi Tribunali di sorveglianza, potranno ricevere di nuovo il privilegio. M5s: 'Un'altra farsa targata Renzi'
«Boeri faccia il presidente dell'Inps e non il portavoce della sinistra». Lo afferma in una nota Massimiliano Fedriga, capogruppo alla camera della Lega
Durante la presentazione alla Camera della Relazione annuale dell'Inps, Tito Boeri ha ammesso chiaramente che senza immigrati le pensioni degli italiani saltano