Salvini: il vero «nemico» è la crescita incontrollata del consenso
Di Maio è solo, nudo. In piena sindrome politica bipolare, diviso tra estremismo e governismo, costretto ad inseguire Salvini, senza più bussola politica
Di Maio è solo, nudo. In piena sindrome politica bipolare, diviso tra estremismo e governismo, costretto ad inseguire Salvini, senza più bussola politica
Il ricordo commosso del collega e amico Domenico Pecile
Il Golf Club Villaverde organizza ‘Football legends golf’: attesi, tra gli altri, Maldini, Pirlo, Platini, Nedved e Shevchenko
L’accordo potrebbe essere suggellato a giorni, con l'obiettivo di concentrarsi maggiormente sull'attività del golf
Si riparte 0 a 0 con l'incognita astensione. Dopo le 23 si conoscerà il nome del nuovo sindaco di Udine
Fontanini ha ritenuto irricevibili le richieste dell’ex assessore regionale che in cambio dell’eventuale patto chiedeva la poltrona di vicesindaco e un altro posto in giunta
Entro sabato alle 12 gli apparentamenti in vista del ballottaggio dovranno essere ufficializzati: i due nemici diventano improvvisamente amici?
L’ex assessore regionale sta trattando ad armi pari sia con Martines, sia con Fontanini
Il voto è stato ulteriormente ammorbato da quanto sta avvenendo a Roma per la formazione del governo
Riccardi potrebbe diventare commissario della terza corsia. Per gli assessorati si parla di Barbina, Bini, Mazzolini, Scoccimarro, Zanin
Ora la questione dovrebbe essere definitivamente chiusa. Sarà Fontanini il candidato del centrodestra
Fi, dopo lo smacco subito in Regione, sostiene colui che per mesi ha osteggiato impedendogli di sedersi al tavolo delle trattative. E non è ancora finita...
questo luogo rappresenta l’esito di un lungo, quotidiano paziente e appassionato lavoro di tanti che credono che il futuro di queste persone riguarda anche il nostro futuro
Lega, Fdi, Progetto Fvg e una parte di Fi in fermento per la scelta dell'ex governatore come candidato
Progetto Fvg per una Regione speciale di Bini pronti a rompere l'alleanza, prefigurando un altro 'caso Bandelli'. Fibrillazione anche nella Lega
Nome irricevibile per Salvini. La situazione, quindi appare sempre più tesa tra azzurri e leghisti, con il rischio scissione che si fa sempre più probabile
Il centrodestra non riesce a decidersi, mettendo in estrema difficoltà le compagini costrette a raccogliere le firme
Ormai è chiaro che la Lega non vuole Riccardi. La partita si chiuderà nelle prossime 24/48 ore, anche per consentire la raccolta delle firme
A Tolmezzo ci sono 'movimenti' per un eventuale ripescaggio. Sempre più improbabile l'ipotesi Riccardi, che punta a 'blindare' la vicepresidenza
Forza Italia è alle corde. Chi ancora insiste per Fedriga governatore sta suggerendo di creare un listone alla Zaia, che vada oltre lo steccato leghista
L’ex Pd boccia Serracchiani e Bolzonello e apre a un appoggio a Riccardi, considerato il 'moderato' del centrodestra
La sua candidature potrebbe sparigliare le carte sia a destra che a sinistra, convincendo gli indecisi delle urne a votare per lui
Lo stallo per le Regionali, tra pro e contro Riccardi, blocca anche le comunali, con Fontanini che non ha ricevuto il via libera. Bini punta su Fedriga
Appare sempre più probabile un altolà sia a Riccardi, sia a Fedriga a vantaggio di una candidatura terza come inevitabile scelta per evitare strappi irreversibili. In pole Bini e Di Centa
Serata conviviale con 220 persone: a fare gli onori di casa il presidente del sodalizio Bepi Marcon. Tra gli ospiti d'onore, Bizzarri e Behrami
Ancora una fumata nera dall’ennesimo tavolo convocato in vista delle elezioni a Udine: Fontanini resta ‘sospeso’
A dirlo è stato Fedriga: «Stiamo valutando, nonostante il parere contrario della Regione, la possibilità che possa essere della partita. A giorni ne sapremo di più»
Il niet al sindaco di Cividale è arrivato da Savino e Riccardi. Ora che farà la Lega? Intanto Marsilio lascia il Pd: "La scelta di Cerno è una pugnalata"
Il centrodestra continua a punzecchiarsi senza riuscire a trovare la quadra per chiudere la doppia partita sulle candidature per regionali e comunali
Il Carroccio pone il veto su Riccardi (per ora) e questo fa alzare le possibilità di Bini e di Balloch. Meno probabile la candidatura di Tondo
Critiche per la mancata istituzione di un ‘fondo di ristoro’ nella legge di Stabilità. Nel mirino anche Federconsumatori per non essersi mai schierata
Sarà in corsa a Udine per ‘Patto per l’autonomia’. «La città - commenta - ha perso il suo ruolo di riferimento per l’intero Friuli»
Dietro all’acquisto dei terreni potrebbe esserci una società russa interessata a puntare su questa zona
Il presidente della Provincia è pronto alla sfida per Udine: attacca Martines, provoca Bertossi e lancia una stoccatina anche a Tondo
A raccontare come sono andate le cose è il papà del sedicenne. E c'è anche un lieto fine
Frenato dalle primarie, l'ex governatore potrebbe tornare in auge nel caso di un governo delle larghe intese a Roma. Sfumato, intanto, un accordo con Calenda
La rinuncia di Maroni in Lombardia apre le porte a Gelmini. In Friuli Venezia Giulia salgono quindi le quotazioni del leghista Fedriga
Dopo l’annuncio di‘Patto per l’Autonomia' con Cecotti, ecco ‘Tutti per il Friuli’ del sindaco di Rivignano-Teor
Nulla possono, infatti, i vertici regionali a fronte di dinamiche ed equilibri molto più complessi all’interno del puzzle delle elezioni politiche
Nonostante in molti auspichino un centrosinistra unito, non mancano le scaramucce tra i rappresentanti delle diverse forze in campo
Possibile l’unità delle forze in campo già al primo turno, grazie al dialogo già avviato tra Mdp e Pd (Cucchini da una parte, Leoncini e Martines dall'alttra
«E’ necessario – aggiunge affrontando questioni più generali – costruire un progetto che renda il capoluogo friulano attrattivo per investitori»
Sarà una civica con molte new entry e con politici di esperienza come gli assessori uscenti Pirone e Nonino
E Bini ringrazia Michelini per aver accettato di fare un passo indietro rispetto a una sua candidatura a sindaco
All'appello mancano ancora Fratelli d'Italia, che al vertice convocato giovedì sera non ha trovato la quadra sul presidente della Provincia, Udc e Ar
È questo l’esito del summit tenutosi questo pomeriggio all’Ambassador e al quale hanno partecipato i rappresentanti della coalizione
A Uscire allo scoperto è Ar: «Siamo vicini, ma le fughe in avanti non aiutano». Colautti e Michelini pronti a fare un passo indietro?
l sondaggi danno il Fi, Fdi e Ln in vantaggio ovunque, ma la vittoria annunciata potrebbe fare i conti con alcune implosioni interne alla coalizione
Per l'ex senatore, da sempre al fianco di Peppino Englaro, si tratta di «un passo importante e di una conquista di civiltà»
Malattia e Sonego ci sperano, Pegorer pronto ad appoggiarlo insieme a Se Toni e Cecotti non nasconde la stima verso l'ex governatore