Pedrosa, in Yamaha arriva il pilota spagnolo che piace a Valentino Rossi
L'arrivo dell'ex alfiere Honda ha ricevuto la benedizione del Dottore e dovrebbe essere annunciato già questo weekend ad Assen. E per il 2020? Spunta Marquez...
L'arrivo dell'ex alfiere Honda ha ricevuto la benedizione del Dottore e dovrebbe essere annunciato già questo weekend ad Assen. E per il 2020? Spunta Marquez...
La sindrome di Gilbert lo aveva costretto all'inattività fin dallo scorso settembre: ma questa settimana il giovane tedesco si è rimesso in sella a una Kalex
Il commento di Paolone alla notizia di motomercato del giorno: l'addio di Dani Pedrosa e l'arrivo di Jorge alla casa di Tokyo, come nuovo compagno di Marc
Dopo l'annuncio del divorzio da Dani Pedrosa, la casa di Tokyo ha firmato per ingaggiare il suo sostituto: è Por Fuera. Con Marc farà un'accoppiata da 11 titoli
La Ducati lo ha scaricato e anche la Suzuki gli ha detto di no. A Jorge, dunque, non rimane che un'opzione: riprendersi la M1 (naturalmente quella satellite)
Johann in pole, Marc fa la differenza rispetto alle altre Honda, Andrea parte più indietro ma ha un ottimo passo gara. Sono loro i favoriti di Paolone a Le Mans
Il francese conquista la pole (e il record della pista) in casa. Ancora una volta è il migliore dei piloti di Iwata: per Vinales (8°) e il Dottore (9°) tornano i guai
Se le ultime gare hanno lanciato Marc in testa al Mondiale, ora in Francia la sua Honda dovrebbe giocare di rimessa: spera di approfittarne il padrone di casa
Un anno fa il Dottore e il suo compagno di squadra Maverick Vinales lottarono per la vittoria. Stavolta, però, bisognerà fare i conti anche con il padrone di casa
Al secondo posto conquistato nel GP di Spagna di ieri, il pilota francese fa seguire il miglior tempo nelle prove, davanti alle Honda. Decimo Valentino Rossi
A scatenare la polemica è il procuratore dell'emergente pilota francese, che ha sostenuto che il Dottore abbia chiuso le porte della Yamaha al suo protetto
La notizia del giorno alla vigilia del weekend di gara di Jerez è il passaggio di Johann alla casa austriaca: «Conta anche il suo superego», sostiene Paolone
Il 27enne pilota francese, rivelazione della classe regina, era inseguito anche dalla Suzuki e dalla Honda, ma ha preferito la casa austriaca dove sarà il leader
Il pilota spagnolo si è meritato il rinnovo di contratto con la casa austriaca per altri due anni. Ora si attende solo l'annuncio del suo prossimo compagno
Anche Jack Miller e Johann Zarco si sono espressi sul caso che ha riacceso le polemiche nel Motomondiale: «Si dovrebbero parlare e trovare una soluzione»
Nonostante le aspettative di Johann, Lin Jarvis ha chiarito che il Dottore non è mai stato in ballottaggio per il posto: «Non è uno facile da rimpiazzare»
Il Dottore rimonta dalla terza fila al terzo posto sul podio. Sul finale anche Vinales ritrova il feeling con la sua Yamaha, mentre Zarco va in crisi di gomme
Il Mondiale 2018 inizia come si era concluso il precedente, ma stavolta è Desmodovi a prevalere: dopo tre secondi posti consecutivi, fa sua la gara di Losail
Il campione del mondo in carica scavalca Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci a pochi minuti dalla fine del warm up. Solo settimo Valentino Rossi (Yamaha)
Ieri lo ha sconfitto nella corsa alla pole position a Losail, ma domani Johann potrebbe condividere il box con Marc. Anche se tutte le squadre lo corteggiano...
Con un giro da record e una scelta di gomme insolita il francese è la sorpresa delle prime qualifiche dell'anno. Eppure il Dottore se lo aspettava là davanti
Inattesa la prima pole position della stagione per Johann, così come il secondo posto di Marc Marquez. Ma il passo gara migliore ce l'ha Andrea Dovizioso
Il francese con la Yamaha satellite del team Tech3 domina le qualifiche a Losail. Con lui in prima fila anche la Honda di Marquez e la Ducati di Petrucci
Terza sessione di prove libere a due facce per la Yamaha: svetta Johann; mentre la moto del Dottore scivola, poi si stacca il fondo della carrozzeria
Come da attese è la Ducati del forlivese la moto da battere a Losail, ma nella prima sessione di prove libere il Dottore porta la sua Yamaha a mezzo decimo
Congelata la coppia Rossi-Vinales fino al 2020, la casa dei Diapason rischia di lasciarsi scappare il talentino francese. La soluzione? Una terza moto ufficiale
L'ex team satellite della casa di Iwata passa al costruttore austriaco, che raddoppia la sua presenza: schiererà due moto identiche a quelle ufficiali dal 2019
Proprio il team meno atteso di tutti ha chiuso in testa la prima giornata di prove a Losail, con Vinales. E Valentino Rossi ha acceso i riflettori sul suo futuro
La decisione arriva dal diretto interessato: il Dottore proseguirà la sua carriera da pilota anche per il 2019 e il 2020. Ora manca solo la firma con Yamaha
Con l'annuncio del divorzio tra la squadra di Hervé Poncharal e la casa dei Diapason, ci si chiede se Valentino Rossi farà il proprietario di team dopo il ritiro
Hervé Poncharal annuncia che, dopo 18 anni, la sua Tech3 divorzierà dalla casa di Iwata nel 2019. A schierare le M1 dell'anno passato potrebbe essere la Vr46
La proposta della Yamaha è un rinnovo per il solo 2019 con opzione per il 2020. Ma gli osservatori si dividono: c'è chi giura che l'accordo sia fatto, e chi no
Il team Tech3 annuncia il sostituto dell'ammalato Jonas Folger per la prossima stagione della serie regina: sarà Hafizh Syahrin, primo malese nella storia
Ieri il più veloce era stato il pilota satellite Crutchlow, oggi piazzano una doppietta i due ufficiali Marquez e Pedrosa, che hanno provato una nuova carena
Comanda il satellite Cal Crutchlow, davanti alla sorprendente Suzuki di Rins. La Ducati quarta con Andrea Dovizioso, la Yamaha ottava con Valentino Rossi
Il team manager della squadra di Valentino Rossi si prepara alla nuova stagione, in vista di un possibile passaggio alla classe regina: «Per ora solo parole»
Il team principal della squadra satellite dei Diapason, la Tech 3, ci parla della ricerca di un sostituto per l'ammalato Folger e della crescita del suo talentino Johann
C'è un nome favorito per salire sulla Yamaha satellite dell'ammalato Folger: il 23enne Hafizh Syahrin, che potrebbe diventare il primo malese nella classe regina
In poche settimane, il team Tech 3 è costretto a individuare un rimpiazzo per Folger, che si è ritirato. Chi salirà, dunque, sulla seconda Yamaha satellite?
Il giovane francese del team satellite Yamaha voleva dimostrare a tutti i costi che la moto 2017, bocciata dal Dottore, funzionasse. Ma alla fine si è dovuto arrendere
Sulla Yamaha satellite del team Tech 3 nei primi test pre-campionato in Malesia dovrebbe salire l'ex MotoGP Yonny Hernandez. Ma (forse) non sarà lui il nome definitivo
Con il ritiro per malattia di Folger si riapre il mercato. E parte la corsa tra i vecchi trombati della Superbike e i giovani della Moto2 a caccia di promozione
Al 24enne tedesco Jonas Folger è stata diagnosticata la rara sindrome di Gilbert, che lo ha costretto ad abbandonare il posto nel team satellite Yamaha Tech 3
Debuttante dell'anno nel 2017, il pilota del team satellite Tech 3 intende meritarsi la promozione: «La mia carriera non dipende dalle decisioni del Dottore»
Nel 2017 spesso Johann si è messo dietro le Yamaha ufficiali: merito suo o della M1 vecchia di un anno, più efficace della sua erede? I capitecnici si dividono
Da un lato il francese punta al sellino del Dottore nella squadra ufficiale Yamaha. Dall'altro il team Sky Vr46 vuole fregare le moto satellite alla Tech3
Ad una stagione relativamente tranquilla sul fronte delle trattative ne seguirà una che si preannuncia molto calda. E allora proviamo già ad anticipare alcuni degli scenari possibili
I due piloti ufficiali della Yamaha (e il satellite Johann Zarco) hanno concluso anche l'ultima due giorni di prove in Malesia, concentrata sulla scelta del motore per la M1 del 2018
L'ultima giornata di prove in Spagna, la casa di Iwata l'ha trascorsa alternando telai e motori, compreso il prototipo della prossima stagione. Ma una direzione unica per il futuro ancora non si trova
Il forlivese, sorpresa dell'anno, è diventato anche uomo mercato. E se Borgo Panigale sa che lui si aspetta un aumento di stipendio, Tokyo e Iwata gli fanno già grandi complimenti