Dominio Yamaha a Sepang: Quartararo in pole davanti a Vinales, terzo Morbidelli. Valentino sesto
C'è una Ducati al 4° posto ed è quella targata Pramac dell'australiano Miller. Marquez cade ed è solo undicesimo. Delusione per Dovizioso
C'è una Ducati al 4° posto ed è quella targata Pramac dell'australiano Miller. Marquez cade ed è solo undicesimo. Delusione per Dovizioso
Qualifiche storiche per il team Yamaha Petronas. Il francese diventa diventa il più giovane poleman dell'era moderna, battuto il precedente record di Marquez. Lo spagnolo completa la prima fila
Il Dottore avrebbe deciso di separarsi da Silvano Galbusera, l'ingegnere che lo segue da 4 anni dopo l'addio di Jeremy Burgess, e sostituirlo con Ramon Forcada
Nella caduta di ieri in prova Franco si è fratturato la mano sinistra e non potrà correre. Intanto arriva la conferma del suo approdo sulla Yamaha satellite
Ottimo il rapporto del Dottore con la storica pista olandese dove si corre questo weekend. Meno bene ci si trova Marquez, a cui però basta amministrare
L'arrivo dell'ex alfiere Honda ha ricevuto la benedizione del Dottore e dovrebbe essere annunciato già questo weekend ad Assen. E per il 2020? Spunta Marquez...
Sul tracciato del Montmelò aleggiano ancora gli spettri delle tragedie di Luis nel 2016 e del piccolo Andreas lo scorso weekend. Ma la vita deve andare avanti...
Andrea Iannone ha il passo gara migliore di tutti, insieme ad Andrea Dovizioso, mentre pure Danilo Petrucci e Franco Morbidelli possono inserirsi nel gruppo
Il leader del Mondiale si riprende la prima posizione nel sabato mattina al Mugello, ma vanno forte tutti i piloti di casa, che entrano nella fase finale di qualifica
La competitività della sua Yamaha sembra superiore a quanto lo stesso Dottore si aspettasse: «Riesco a guidare bene e il mio passo è piuttosto rapido»
L'italiano della Suzuki si conferma il più veloce anche in una travagliata seconda sessione di prove libere. Il collaudatore Ducati vittima di un trauma cranico
Andrea Iannone, Michele Pirro e Andrea Dovizioso occupano le prime tre posizioni nella sessione inaugurale di prove libere. Buon 7° Morbidelli, 8° Rossi
Sono passati dieci anni dal suo ultimo successo al Mugello, e anche quest'anno è improbabile che il Dottore si ripeta: «Spero nel podio, sarebbe già grandioso»
La Ducati lo ha scaricato e anche la Suzuki gli ha detto di no. A Jorge, dunque, non rimane che un'opzione: riprendersi la M1 (naturalmente quella satellite)
A Le Mans la classe di mezzo si presenta con un duo di nostri portacolori in vetta alla classifica. E dodici mesi fa Pecco qui lottò per la vittoria con Morbidelli
L'iridato è senza rivali nella sua gara di casa a Jerez. Disastro Ducati: i due piloti coinvolti in un incidente a tre con Pedrosa. A podio anche Zarco e Iannone
A scatenare la polemica è il procuratore dell'emergente pilota francese, che ha sostenuto che il Dottore abbia chiuso le porte della Yamaha al suo protetto
La prima volta è andata: «Ho battuto le mie insicurezze anche grazie al Dottore». E adesso la carriera di Franco nella classe regina sembra già lanciata
Se perfino il campione romano, più grande rivale della sua carriera, spinge il Dottore alla vigilia dell'inizio della nuova stagione: «Se parte bene prende il turbo»
Pecco non si nasconde: nel 2018 punta al titolo nella classe di mezzo, nel 2019 al passaggio in MotoGP, dove ci sono stati i primi contatti con il team Pramac
Il pilota del team Tasca, veterano della classe di mezzo, sta per affrontare il suo sedicesimo Motomondiale: «Vale di anni ne ha 39, quindi ho tanta strada davanti...»
Top Gun e il Dottore comandano la classifica della seconda giornata di prove pre-campionato in Malesia, separati da appena 35 millesimi. Terza la Honda di Crutchlow
La soddisfazione del Dottore al termine della prima giornata di test pre-campionato del 2018 è un buon segnale. Proprio come quando va forte fin dalle prove libere
Un sito straniero dà per fatta la firma tra il Dottore e la Yamaha, ma è solo una bufala. In compenso, il suo entourage sta ancora trattando il nuovo contratto
Pecco, l'italiano più promettente nella classe di mezzo, ha quasi chiuso un accordo con la Rossa di Borgo Panigale, che lo girerebbe al team Pramac nel 2019
L'ex pilota, oggi rappresentante della Dorna, fa le carte al prossimo Motomondiale 2018: «La Rossa sarà molto competitiva e anche il Dottore è un combattente»
Tanti gli spunti di interesse per questa stagione: dalle gare, in cui tutti saranno contro Marc Marquez, al mercato piloti, con i principali nomi in scadenza
Bilancio positivo per il 2017 dell'accademia fondata cinque anni fa da Valentino Rossi. Vincono sia Franco Morbidelli che Dennis Foggia e Pecco Bagnaia
I tre campioni del mondo italiani delle due ruote hanno ricevuto i Collari d'oro, la massima onorificenza del Coni. Premiata anche una società, Moto Club Pavia
La tradizionale gara a coppie di flat track di fine anno è stata vinta dal campione del mondo di Moto2, che si è poi aggiudicato anche l'Americana sull'ovale
Abbiamo incontrato al Sic Day di Latina il pilota romano, che l'anno prossimo passerà al team Tasca Racing: «Dovrò adattarmi, ma conto di arrivare sempre nelle prime cinque posizioni»
«Uno dei giorni più belli della mia vita», dichiara il romano, campione uscente di Moto2, alla fine del suo primo test in classe regina. Ma senza troppo entusiasmo: non è nel suo carattere
Il pilota romano, neo-campione del mondo, si confessa alla vigilia della sua ultima gara nella classe di mezzo. E del debutto in sella a una MotoGP nei test di martedì prossimo
Il neo-campione del mondo della classe di mezzo, che ha riportato un Mondiale in Italia dopo otto anni di digiuno, l'anno prossimo sarà promosso in MotoGP: tenetelo d'occhio
Il 22enne romano Franco raccoglie il testimone dal Dottore, suo maestro, e dal Sic, ultimo dei nostri a trionfare nel Mondiale della classe di mezzo. Proprio nella maledetta Sepang
Franco conquista la sua sesta partenza al palo in carriera, proprio nel weekend in cui può riportare un titolo iridato delle due ruote in Italia dopo otto anni di digiuno assoluto
Si è spento a soli 53 anni un membro amatissimo del Motomondiale, da tre stagioni capotecnico allo Sky Vr46 nella classe inferiore, ed ex pilota: il piemontese Claudio Macciotta
In attesa di vedere l'esito delle volate mondiali dei suoi connazionali più esperti Morbidelli e Dovizioso, intanto il primo talento nostrano a conquistare un titolo iridato nel 2017 è Dennis Foggia, appena incoronato nel campionato Under 23: «Il terzo giovane tricolore a vincerlo consecutivamente»
Franco è stato il primo allievo del Dottore a Tavullia, poi primo membro della Vr46 Academy, l'anno prossimo diventerà il primo del vivaio a salire in MotoGP. Quindi si ritroverà a incrociare le ruote in pista proprio con il suo ex idolo e mentore: «Tutto cominciò con mio papà, amico del papà di Vale...»
Definiti i piani dell'accademia del Dottore per la prossima stagione. Per la prima volta uno dei membri farà il grande salto nella classe regina: si tratta di Franco Morbidelli sempre con il team Marc Vds. Il team Sky Vr46 punta su Pecco Bagnaia e Luca Marini in Moto2 e Nicolò Bulega e Dennis Foggia in Moto3
I due alfieri del team Forward nella classe di mezzo (Luca reduce dai suoi migliori risultati in carriera, Lorenzo da una stagione travagliata) ambiscono a terminare l'anno in positivo, prima di lasciare la squadra per dirigersi rispettivamente allo Sky Vr46 e alla Pons: «Possiamo fare buoni risultati»
Il modo migliore per cancellare la caduta di due settimane fa a Misano: Franco domina perentoriamente l'intera gara al Motorland, nonostante l'attacco finale del connazionale Mattia. Ora è tornato a venti punti di vantaggio su Thomas Luthi, che non è andato oltre la quarta posizione odierna
Pecco, il giovane talento torinese del team Sky Vr46, tiene duro in una gara difficilissima sotto il nubifragio di Misano, e riesce a piazzarsi quarto, ai piedi del podio. Va molto peggio a Franco Morbidelli, che cade quando era in testa e ora ha soli nove punti di margine su Luthi
Il leader del Mondiale della classe di mezzo ridisegna il suo casco per la sua gara di casa dedicandola ai suoi genitori, il papà italiano e la mamma brasiliana. La squadra di Valentino Rossi, invece, concepisce una livrea per moto e tute per sensibiizzare il pubblico sullo stato degli oceani
L'assenza forzata del Dottore non priva di soddisfazioni i tifosi locali: ci pensa la Ducati, con Danilo Petrucci primo e Andrea Dovizioso terzo, a tenere alto il sogno della vittoria. Come se non bastasse, in Moto2 comandano Mattia Pasini e Franco Morbidelli e in Moto3 Fabio Di Giannantonio
Pecco è stato autore di un grandioso debutto in Moto2, grazie anche alla preparazione della Vr46 Academy. Ora, dopo essere salito sul podio, gli manca solo la ciliegina sulla torta: la prima vittoria. Magari proprio in casa a Misano? «Non sarebbe male, davanti ad amici e fidanzata!»
In assenza del Dottore infortunato, tutto il tifo italiano a Misano sarà per l'accoppiata Andrea-Ducati che comanda il Mondiale: «Normale che si parli di titolo, ma non è ancora il momento. Intanto devo portare a casa il massimo dei punti». E poi ci sono tanti altri talenti nostrani in griglia
Comincia la quarta edizione del Master Camp targato Yamaha e Vr46 Academy. Stavolta a studiare a Tavullia per diventare campioni delle due ruote saranno sei giovani motociclisti in erba europei, tra i quali anche un italiano: il 19enne Alfonso Coppola. Oggi i primi giri al Ranch
Il sasso nello stagno lo lancia Hervé Poncharal: «Ha già una squadra in Moto3 e Moto2, avrebbe un senso che passasse anche nella classe regina, non sono stupido!». E proprio la sua scuderia Tech3, l'unica satellite Yamaha, avrebbe le caratteristiche ideali per stringere una partnership con Vr46
Sesta vittoria su nove gare per Franco, che approfitta della contemporanea caduta dei due diretti rivali Thomas Luthi e Alex Marquez per allungare a 37 punti il suo vantaggio in classifica mondiale. Intanto sempre al Sachsenring Pecco Bagnaia risale sul podio per la terza volta