Parte bene Aprilia: Espargarò nella top-ten, Iannone a punti
Il primo appuntamento iridato in Qatar si risolve in un bel weekend per l’Aprilia Racing Team Gresini che conclude con una gara positiva tre giorni di crescita continua
Il primo appuntamento iridato in Qatar si risolve in un bel weekend per l’Aprilia Racing Team Gresini che conclude con una gara positiva tre giorni di crescita continua
Il pilota forlivese ha bissato così il risultato ottenuto lo scorso anno, battendo ancora una volta Marc Marquez al termine di una spettacolare volata che lo ha visto trionfare per soli 23 millesimi al traguardo
Il forlivese della Ducati batte in volata lo spagnolo della Honda dopo un bellissimo duello, terzo Crutchlow. Quarto un ottimo Rins con la Suzuki
In attesa dello spegnimento dei semafori, ecco 10 dati chiave sul circuito di Losail ed il team Mission Winnow Ducati
La sua vittoria su Marquez è frutto della sua conoscenza dell'avversario e del gran motore della Ducati. Il Dottore terzo? Dimostrazione di consistenza
Il Dottore rimonta dalla terza fila al terzo posto sul podio. Sul finale anche Vinales ritrova il feeling con la sua Yamaha, mentre Zarco va in crisi di gomme
Mentre il suo compagno di squadra Dovizioso vinceva, Jorge è caduto per un problema tecnico. Nella top ten le due Desmosedici satellite di Petrucci e Miller
Il pilota spagnolo si ferma a un passo dalle prime dieci posizioni. Più complicato l'esordio in gara di Scott Redding con la RS-GP: è solo ventesimo
Si rinnova fin dal primo GP del 2018 la sfida dello scorso Mondiale. Andrea vince: «E non sono ancora al limite». Marc sconfitto: «Ma ora andrò all'attacco»
Il Mondiale 2018 inizia come si era concluso il precedente, ma stavolta è Desmodovi a prevalere: dopo tre secondi posti consecutivi, fa sua la gara di Losail
Il campione del mondo in carica scavalca Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci a pochi minuti dalla fine del warm up. Solo settimo Valentino Rossi (Yamaha)
Il secondo posto conquistato in griglia di partenza non fa sentire al sicuro il campione del mondo in carica, secondo cui il favorito per la gara resta Andrea
Con un giro da record e una scelta di gomme insolita il francese è la sorpresa delle prime qualifiche dell'anno. Eppure il Dottore se lo aspettava là davanti
Inattesa la prima pole position della stagione per Johann, così come il secondo posto di Marc Marquez. Ma il passo gara migliore ce l'ha Andrea Dovizioso
La migliore delle Ducati in qualifica è quella di Danilo Petrucci, terzo. Desmodovi inferiore alle attese, solo quinto: «Ma sono pronto, ho un ottimo passo»
Il francese con la Yamaha satellite del team Tech3 domina le qualifiche a Losail. Con lui in prima fila anche la Honda di Marquez e la Ducati di Petrucci
Terza sessione di prove libere a due facce per la Yamaha: svetta Johann; mentre la moto del Dottore scivola, poi si stacca il fondo della carrozzeria
Il Dottore è solo nono, ma parla di «giornata positiva: il mio passo non è male soprattutto in condizioni gara». Maverick, invece, ha «problemi dovunque»
Aleix Espargaro chiude la prima giornata di prove libere al dodicesimo posto, con distacchi limitatissimi dalle posizioni che contano: «Molto vicini ai primi»
Come da previsioni la Desmosedici GP18 si conferma la moto più competitiva a Losail: «Non avevo dubbi», confessa Desmodovi. Petrux a soli 6 millesimi
Il Motomondiale 2018 inizia all'insegna dei distacchi minimi: dietro ai primi tre Dovizioso, Petrucci e Rins ci sono quattro piloti in 4 millesimi: pazzesco
Andrea Dovizioso si conferma l'uomo da battere al termine della prima giornata di prove libere a Losail, battendo di sei millesimi il compagno di marca Petrucci
Come da attese è la Ducati del forlivese la moto da battere a Losail, ma nella prima sessione di prove libere il Dottore porta la sua Yamaha a mezzo decimo
Dallo storico sodalizio con il designer Aldo Drudi nasce l'inedito elmetto del Dottore per questo Motomondiale, ispirato alle grafiche delle epoche che furono
Nella prima giornata del Motomondiale 2018 è arrivato l'annuncio del prolungamento del contratto del Dottore: «Fatto atteso, ma comunque clamoroso»
Pista, dati, orari e programma del weekend che inaugura la stagione 2018 del Motomondiale: la prima corsa dell'anno scatterà alle ore 17 italiane di domenica
«A Losail siamo sempre andati forte, ma quest'anno ancora di più»: Andrea è fiducioso alla vigilia della gara inaugurale della stagione. Più incerto Lorenzo
Per la casa dei Diapason è stato un pre-campionato durissimo, ma il Dottore e il suo compagno di squadra Maverick Vinales si dicono carichi al via del 2018
La stagione della difesa del suo Mondiale numero sei inizia domenica a Losail, un circuito che non si è mai rivelato particolarmente favorevole alla Honda
Grande esordio in gara per la versione 2017 della RS-GP: Aleix Espargaro arriva sesto nel Gran Premio del Qatar. Il boss Romano Albesiano: «Non ci accontentiamo, il pilota spagnolo ci sta trascinando e cresceremo ancora»
Analizziamo i temi del Gran Premio inaugurale della stagione 2017 di MotoGP in Qatar: la vittoria di Maverick più sudata del previsto, la grande battaglia di Andrea Dovizioso, la crisi di Jorge Lorenzo e la rimonta insperata del Dottore
Al debutto sulla Desmosedici, il Dottore arrivò settimo. Por Fuera, invece, si è fermato all'undicesimo posto: «E senza tutti questi ritiri potevo essere quindicesimo», ammette. Il primo round del confronto a distanza l'ha perso
Sono stati loro i protagonisti della battaglia per la vittoria in Qatar. «Ho dato il massimo nel finale», spiega il vincitore. «Ha studiato i miei punti deboli», ammette Desmodovi, per la terza volta secondo al traguardo di Losail
«Non ci avrei scommesso nemmeno dieci euro», confessa il Dottore. Invece, da venerdì, ha iniziato a ritrovare la strada giusta con la sua Yamaha. E in gara ha compiuto il suo ennesimo miracolo, rimontando dal decimo al terzo posto
Come previsto il primo Gran Premio della stagione lo vince Maverick, ma deve sudare sette camicie per aggiudicarsi il testa a testa con il nostro Andrea. Immenso Dottore: risale dal decimo posto al via fino al podio
Il miglior tempo nelle ultime prove del tardo pomeriggio a Losail candida Magic Marc (ma anche Andrea Dovizioso) tra i possibili protagonisti della gara. Ma per lui anche una caduta. Maverick Vinales si accontenta del sesto posto
Rino Salucci, papà del migliore amico Uccio, e Flavio Fratesi, i primi sostenitori ufficiali del Dottore, sono al suo fianco al via di questa ventiduesima stagione: «Importante partire bene, perché la concorrenza è ancora più agguerrita»
La cancellazione delle qualifiche di ieri causa maltempo ha prodotto una griglia di partenza a sorpresa, con tanti big costretti a scattare da dietro. Ecco cosa potrebbe succedere secondo i nostri inviati... sempre che non piova!
«Giusto cancellare le qualifiche», concordano. Per la gara resta tutto aperto: le previsioni danno sereno, ma se piovesse potrebbe saltare anche quella. L'unica certezza è il favorito: Maverick Vinales, che partirà comunque dalla pole
La decisione di cancellare le qualifiche di oggi costringerà il Dottore a partire dalla decima posizione in griglia: «Ma hanno aumentato di dieci minuti le prove di domani, quindi potremo ancora cercare qualche soluzione. E poi tutto è possibile»
La pista è troppo bagnata, non si può girare in sicurezza: così, dopo numerose ore di rinvii, la direzione gara decreta l'annullamento del programma previsto per oggi in Qatar. La griglia di partenza sarà decisa dalla classifica delle prove libere
Il Dottore è alle prese con lo pneumatico anteriore troppo morbido che lo rallenta. I suoi colleghi con il rischio pioggia che potrebbe compromettere il programma di oggi (ma da poco ha smesso di cadere). Il favorito? Vinales
In crisi dai test invernali e fino a ieri, oggi improvvisamente Andrea ha trovato una via d'uscita dai suoi problemi con l'anteriore. Ed è balzato al secondo posto, ad appena 14 millesimi dal solito leader Maverick Vinales
Migliora i suoi tempi l'italiano, che è quarto a un paio di decimi dalla vetta: «Ma per puntare alla vittoria ci serve un altro passo avanti». Lo spagnolo, invece, è addirittura fuori dalla fase finale delle qualifiche: «Ho fatto un piccolo errore»
Ecco qual è il problema che tormenta il Dottore da tutto l'inverno: l'ultima versione dello pneumatico anteriore, dalla carcassa più morbida. Che non piace a lui così come agli altri piloti aggressivi in frenata, da Iannone a Marquez
Oggi il cambio delle condizioni della pista e una scelta sbagliata di assetto lo hanno fatto scivolare al settimo posto. Ma il campione del mondo in carica resta, secondo molti, l'avversario numero uno di Maverick. Suo rivale fin da quando erano giovani
La prima caduta da quando è salito sulla Yamaha è stata tutta colpa sua: «Mi sono arrabbiato con me stesso». Eppure, rialzatosi, è subito tornato al comando. E non ha nessuna intenzione di fermarsi: «Posso fare ancora meglio di così»
Maverick si riprende il comando nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar. Andrea supera i limiti della sua Suzuki e si porta al secondo posto. Marquez settimo, Lorenzo nono e il Dottore tredicesimo
La prima scivolata di Maverick sulla Yamaha, dopo un quarto d'ora di prove, apre la strada agli outsider: miglior tempo per il ducatista satellite Scott Redding. Bella rimonta del Dottore, sesto a 36 millesimi dal suo compagno
La prima giornata di prove libere della stagione è iniziata malissimo per il Dottore, staccato di 1.4 secondi dal suo compagno di squadra Maverick Vinales, al comando. Ma ha ancora un grande margine di miglioramento con la sua Yamaha