Milan in ansia per Cutrone
Il giovane attaccante rossonero ha rimediato un problema alla caviglia durante l'amichevole dell'Under 21
Il giovane attaccante rossonero ha rimediato un problema alla caviglia durante l'amichevole dell'Under 21
Il tecnico marchigiano è sempre più vicino ad ereditare la panchina di Luigi Di Biagio e che fu di Ventura
È testa a testa tra i due portieri per la maglia da titolare della Nazionale contro l’Inghilterra. Il genoano pare favorito e potrebbe trattarsi di un primo scippo a Gigio, in vista di quello estivo: il posto al Milan.
L'ex calciatore del Milan, chiamato ad allenare gli azzurrini al posto di Di Biagio, potrebbe non ricoprire solo un ruolo temporaneo
A dispetto dei problemi che la società sembra avere in ambito finanziario, Mirabelli si sta muovendo tanto e bene per rinforzare la rosa del Milan: presi Strinic e Reina, quasi preso Ki, ora è caccia a Wilshere e Ceballos.
Vigilia movimentata della sfida che domani sera vedrà il Milan impegnato contro la Lazio. In palio un posto in finale di Coppa Italia contro la vincente di Juve
Il tecnico marchigiano è vicinissimo al sì in vista di giugno. Gli indizi si moltiplicano
Ufficializzato il nuovo commissario tecnico della Nazionale, almeno fino a giugno, lo stesso tempo, in fondo, accordato all'allenatore del Milan
Mentre Ancelotti sembra sempre più vicino alla panchina azzurra, un altro candidato si tira fuori in maniera semi ufficiale, nonostante i tentativi di Tavecchio e della Federazione
Alla vigilia del match di Europa League contro l’Aek Atene che, in caso di vittoria, potrebbe praticamente regalare la qualificazione ai rossoneri con ben tre turni di anticipo, il giovane centravanti rossonero ringrazia Montella e rincuora Bonucci.
Il blocco rossonero impreziosisce la selezione giovanile del ct Di Biagio. Da una parte Cutrone che non perde occasione di segnare con una costanza impagabile, dall’altra la crescita tecnico-tattica e di personalità di Calabria e Locatelli che si candidano per un posto in squadra anche nel Milan. Buone notizie anche dall'unser 19 con la doppietta del giovane Gabbia.
I due giovanissimi talenti offensivi del Milan sono andati a segno ancora una volta con le rispettive nazionali, confermando di vivere un momento di forma strepitoso. Il presente della squadra di Montella è ancora piuttosto nebuloso, ma il futuro, almeno per quanto riguarda il reparto offensivo, non potrà che essere roseo.
Strepitosa doppietta con la maglia dell’Under 21 in Ungheria per il sempre più prolifico baby fenomeno rossonero. In campo per appena 45 minuti, Cutrone si prende la scena con il compagno di reparto Chiesa, anche lui a segno con una doppietta, e conferma la sua imperiosa crescita.
Il giovanissimo centravanti rossonero mette la sua firma anche sulla rotonda vittoria (4-1) della nazionale Under 21 contro la Slovenia. Al quinto centro in sette partite ufficiali, Cutrone approfitta di uno stupendo assist dell’amico e compagno di squadra Locatelli. Assist vincente anche per Calabria.
Lo ha dichiarato il ct azzurro Gian Piero Ventura alla vigilia del match di Madrid: «È una partita importante contro giocatori importanti in uno stadio importante e quindi occorre una prestazione importante». L'Under 21 di Gigi Di Biagio ko in Spagna, le «Furie Rosse» vincono 3-0.
La prestazione brillante della mezzala sarda è stata osservata attentamente da Fassone e Mirabelli. Chissà che non possa essere proprio Barella l’ultimo colpo del pirotecnico mercato 2017, magari in prospettiva, lasciando quindi il ragazzo a Cagliari per poi portarlo a Milanello l’anno prossimo.
Migliore inizio di stagione probabilmente non poteva sognare. Il baby attaccante rossonero, classe 1998, è il vero grande protagonista di questo pirotecnico avvio del Milan. Ed ora, a suggello di una serie di prestazione più che convincenti, ecco anche la convocazione nella Nazionale Under 21 del ct Di Biagio.
Un campionato europeo fallimentare per il baby portiere del Milan ha rimesso in discussione l’operato sconsiderato del suo procuratore Mino Raiola. La gestione della domenica social è paradigmatica di tutto quello che non si dovrebbe fare con un ragazzino così giovane e vulnerabile. E a pagare è stato tutto il calcio italiano.
Una tripletta di Saul Niguez, fenomeno iberico dell’Atletico Madrid, condanna gli azzurrini di Di Biagio ad una sconfitta messa abbondantemente in preventivo. A pesare sul risultato finale l’espulsione di Gagliardini e la prova incolore di Gigio Donnarumma.
Impresa dell'Italia agli Europei U21 in Polonia. Gli azzurrini di Di Biagio battono 1-0 la Germania e si qualificano alle semifinali, chiudendo in testa il Gruppo C. Decisivo al 31' Bernardeschi, bravo a sfruttare il recupero di Pellegrini su un errato disimpegno dei tedeschi.
Gli azzurrini di Di Biagio, dopo l'ottimo esordio con la Danimarca, perdono 3-1 contro i cechi e compromettono il passaggio del turno. Male Donnarumma e Gagliardini
Addetti ai lavori, stampa ed esperti spendono giudizi favorevoli per gli azzurrini di Di Biagio, ma nonostante ciò Germania e Spagna restano avanti nei favori. Ed anche gli allibratori non sorridono agli italiani
Il netto 2-0 inflitto alla Danimarca permette agli azzurrini di Di Biagio di issarsi in vetta al girone assieme alla Germania che ha battuto la Repubblica Ceca. Bene Pellegrini, Conti e Petagna, male Berardi. Fischi ed insulti per Donnarumma
Il commissario tecnico degli azzurrini è pronto e carico in vista della manifestazione continentale che nel fine settimana partirà in Polonia. L’Italia è tra le favorita per la vittoria finale, un peso che il gruppo dell’ex centrocampista della Roma non sente affatto
Il ct della nazionale maggiore Ventura e quello dell’Under 21 Di Biagio si contendono il centrale difensivo del Milan. Entrambi lo vorrebbero a disposizione, l’ennesima conferma della crescita esponenziale di Romagnoli da quando è arrivato in rossonero.
L’allenatore rossonero risponde con vigore ed orgoglio all’analisi dell’ex Costacurta sulla mancanza di italiani nella squadra schierata contro la Fiorentina: «Stiamo giocando senza 6 nazionali italiani, di cui almeno 3 titolari azzurri».
È senza dubbio una delle più belle sorprese di questo inizio campionato e per questo il centrocampista romano Pellegrini è già finito sui taccuini dei top club di mezza Europa. Tra questi anche il Milan, ma c’è un problema: il diritto di recompra che la Roma ha fatto firmare al Sassuolo al momento della cessione del ragazzo.
La settimana appena trascorsa ha evidenziato l’ottimo stato di forma del giovane terzino rossonero, favorito per una maglia da titolare rispetto ai suoi colleghi di reparto.
Adeguamento del contratto e ricongiungimento familiare con il ritorno a casa di Antonio Donnarumma, primogenito del preziosissimo Gigio, ecco il piano del Milan per frenare la bramosia di tutti i top club europei nei confronti del diciassettenne fenomeno rossonero.
Fondamentale successo dell’Under 21 in terra d’Irlanda. Il 4-1 finale, ottenuto grazie alle prestazioni superlative di Donnarumma e Romagnoli, avvicina decisamente gli azzurri alla fase finale dell’Europeo. Ma Di Biagio farà fatica a trattenere i due milanisti, già pronti per il gran salto nella Nazionale maggiore.
Il fenomenale portiere del Milan si sta mettendo in luce domenica dopo domenica e adesso pare avere attirato le attenzioni addirittura del Barcellona campione d’Europa. Galliani ha il dovere di blindare il gioiellino rossonero, i cui interessi sono curati da quel vecchio marpione di Mino Raiola. Quando c’è lui di mezzo impossibile restare tranquilli.
Dopo aver conquistato ad appena 16 anni il posto da titolare in un club prestigioso e ricco di storia come il Milan, Donnarumma si appresta a bruciare le tappe. Di Biagio è pronto a convocarlo nella nazionale Under 21 e osservatori di Conte già lo seguono per conto del Ct.
Adriano Galliani è alla ricerca di risposte dalla società per capire se a gennaio avrà ancora a disposizione risorse importanti oppure dovrà accontentarsi di ciò che passa il mercato. Nel primo caso, partirà la caccia a Rugani della Juve, già inseguito anche dal Napoli, altrimenti si punterà su Ranocchia dell’Inter o De Maio del Genoa.
Adriano Galliani è sempre più deciso a sferrare l’assalto decisivo per il difensore della Roma, ma la Roma non molla e pare addirittura pronta ad alzare l’asticella da 30 a 35 milioni di euro. È giusto pagare così tanto un giovane con appena un anno di esperienza in serieA? Il Milan intanto tiene in caldo l’eventuale alternativa: il serbo del Toro Maksimovic.
Con i 33,4 milioni di euro, oltre al prestito di Salah, la squadra della famiglia Della Valle sembra intenzionata a rinforzare la squadra in ogni reparto per tentare la scalata al terzo posto e alla Champions League. Sul taccuino di Pradè i nomi di Darmian, Baselli e Ocampos.
Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha ribadito che i pochi soldi in più che il Coni ha rastrellato non sono certo destinati al calcio: «Quest'anno abbiamo risparmiato 2.920.000 euro setacciando tutto quello che si poteva: il Paese impone oggi questo tipo di impostazione, e i soldi andranno solo alla preparazione olimpica».
Complici le non perfette condizioni fisiche di Jeremy Menez, contro il Verona toccherà nuovamente al piccolo faraone guidare l’attacco rossonero. E intanto Galliani si è già tuffato nel mercato, senza budget ma con tante idee.
La squadra è arrivata nella tarda mattinata di oggi a Reggio Emilia e nel pomeriggio sosterrà l'allenamento di rifinitura sul terreno di gioco dello stadio Mapei-Città del Tricolore: «Non scenderemo in campo per lo 0-0. Il risultato ottenuto non ci dà sicurezze e non credo che i ragazzi pensino che domani sia semplice».
Azzurri in vantaggio con Belotti, i padroni di casa raggiungono gli azzurrini grazie al gol di Zreläk al 69'. Il ritorno dei playoff europei il 14 ottobre a Reggio Emilia. Di Biagio: «Ottimista per il ritorno».
Guai a sottovalutare un avversario capace di vincere il proprio girone davanti all'Olanda: «Se pensiamo che questa partita è una passeggiata evidentemente non si è capito il valore della Slovacchia».
Il difensore dell'Empoli è stato chiamato da Di Biagio in vista della gara di andata del play off europeo Under 21 contro la Slovacchia in programma venerdì 10 ottobre a Zlate Moravce.
La nazionale allenata da Gigi Di Biagio dilaga contro Cipro e conquista il primato del girone che la proietta verso i playoff dell'Europeo di categoria da testa di serie. Venerdì i sorteggi. A Castel Di Sangro finisce 7-1 ma la partita è subito in salita per gli azzurrini che alla mezzora si trovano sotto di un gol per un colpo di testa vincente di Sotiriou.
Gli azzurrini di Di Biagio rifilano 4 reti al Montenegro nell'ultima amichevole prima della pausa estiva. Reti di Belotti su rigore, Improta, Biraghi e Trotta. Infortunio per Berardi.