Perché l'assalto dei giudici farà di tutto per non lasciare scampo alla Lega
La sentenza del Riesame dà il via libera al sequestro di tutti i soldi, passati e futuri. E non sembrano esserci vie di fuga per evitare il prosciugamento dei conti
La sentenza del Riesame dà il via libera al sequestro di tutti i soldi, passati e futuri. E non sembrano esserci vie di fuga per evitare il prosciugamento dei conti
I Difensori di Luigi Lusi: «Attribuire all'allora tesoriere la signoria e la padronanza assoluta del partito è risibile, così come è impensabile ritenere che Lusi decidesse da solo quali e quanti soldi, e che in maniera, distribuire alle varie anime del centrosinistra»
I Difensori chiederanno il ritorno in libertà per il loro assistito. Sabato scorso da piazzale Clodio è stata diffusa la notizia che lo stesso Lusi è accusato anche di calunni proprio per quanto riferito nei confronti di Rutelli e di altri esponenti politiche che appartenevano alla Margherita
Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Roma. Era agli arresti domiciliari. I Difensori: Comincia a chiarirsi la vicenda
Il leader dell'API: Vuole colpire la mia vita politica, non ho alcuna responsabilità. Mai esistito un patto spartitorio, nessun mandato. Ha tentato farsi nominare liquidatore partito con pieni poteri
Il Sindaco di Firenze: Dal partito nazionale non è mai arrivato un centesimo. Bianco: Non c'entro nulla con quei venti milioni. Intanto domani Rutelli presenterà denuncia penale per calunnia
Il leader dell'API: Quanto durerà? Ieri ha cambiato nuovamente versione sulle sue menzogne. Per l'ex tesoriere oltre 7 ore di interrogatorio per cercare di far capire che lui sì ha compiuto fatti, ma al tempo stesso era solo l'anello di una catena, soggetto inserito in un sistema
Il leader del MoVimento 5 Stelle: «Pisciotta e Sindona insegnano che un caffè corretto in carcere non manca mai. L'ex sinistra democristiana si è suicidata. Il declino di Craxi è iniziato quando liquidò Chiesa con una battuta»
Il Senatore: Avrei scommesso 8 viaggi alle Bahamas che non finiva con l'arresto. Quagliariello: Con voto segreto altra storia, evitato un altro '93.... Renzi: Ora dica tutta la verità. Rutelli: Inopportuno parte offesa voti, Senato ha giudicato. Storace: Bene il carcere, ora tocca ai «lusingati»
Il Senatore: Il mio arresto sarebbe discriminatorio, respingetelo. Ma in molti sono pronti a scommettere che sarà un voto allineato a quanto già stabilito dalla Giunta per le immunità parlamentari, ovvero il «sì» alle manette
La Presidente dei Senatori Democratici: Ci auguriamo che anche altri gruppi facciano altrettanto. Casini: Chi traffica su voto segreto vuole santificare Grillo. Crosetto: Se non sarà preso a calci, i calci li prendiamo noi
«Lo chiedono soltanto perchè sono Parlamentare». Il Senatore invia documenti ai colleghi con tutte le sue memorie difensive, già depositate sia in Tribunale che alla Giunta per le Immunità di palazzo Madama
Azzerati organi e cariche, ratificato il bilancio finale e dato mandato a tre liquidatori di concludere ogni questione aperta. Quel che resta dei soldi tornerà allo Stato. Rutelli: Mi scuso. Parisi: Colpo di Stato interno
Il leader dell'API: Troppa fiducia in una persona sola, cui la delega cresceva via via che eravamo impegnati ad agire oltre la Margherita. Restituiremo allo Stato 20 milioni di Euro
Alla fine, si è conclusa con un sì all'arresto di Luigi Lusi la lunga istruttoria della Giunta per le immunità del Senato: 13 senatori hanno votato infatti ieri contro la relazione del pidiellino Giuseppe Saro. Balboni: Pdl non chiederà voto segreto. Saro: Ma qualcuno lo farà
La Giunta per le immunità di palazzo Madama, stamattina, ha autorizzato l'arresto dell'ex tesoriere della Margherita, ma nè Pd nè Pdl vogliono la segretezza. Non si ripeterà il caso De Gregorio
Così affermano i Giudici del Tribunale del riesame di Roma nelle motivazioni del provvedimento con cui è stata confermata l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per il Senatore. Il Legale della Margherita: Pietra tombale sulla vicenda
Il comico genovese sul suo blog: «Preludio al prossimo salvataggio del tesoriere Lusi della Margherita in conto Pdmenoelle che ha tirato in ballo Francesco Rutelli, Rosy Bindi, Matteo Renzi, Beppe Fioroni, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni ed Ermete Realacci»
Conferenza stampa dell'ex leader della Margherita: Se il Senato lo difende, la gente arriva con forconi. Nessuna frequentazione privata, a parte il matrimonio. Calunniare è la sua strategia per evitare l'arresto. Non credo al dolo, ma il Riesame ha sbagliato i calcoli
Domani i Senatori chiederanno ai PM copia degli interrogatori dell'impiegata. A quanto risulta l'impiegata di Lusi confermerebbe ai magistrati le tesi del senatore sull'utilizzo dei fondi e sulla conoscenza, da parte dei vertici del partito, delle manovre finanziarie sui conti dei Dl
Il leader del PD: Servono nuove norme finanziamento partiti. Da Neri terza richiesta a Enzo Bianco dei bilanci Dl. Marini: Mai ricevuto né tanto né poco. Ex Dl: Basta confusione, da noi uso legittimo di risorse
L'ex Tesoriere esige modifiche, i verbali torneranno ai Senatori: Nessuno ha chiesto chi ha preso i soldi. Se lo fanno rispondo. Il Senatore denuncia Rutelli e Renzi: Mi hanno diffamato. Pdl: Interrogazione su uso fondi Margherita
I Senatori hanno deciso di trasmettere ai magistrati sia gli atti dell'audizione di mercoledì scorso che quelli dell'audizione prevista per domani, che a differenza della precedente verrà registrata
Domani alle 20 la Giunta del Senato dirà sì alla richiesta della Procura di Roma di avere accesso agli atti dell'audizione di Luigi Lusi, ex tesoriere della Margherita. Pdl preme, Pd apre a pubblicità. Carteggi Follini-Schifani
La Procura di Roma che indaga sulle malversazioni dell'ex tesoriere è «molto incuriosita» dalle ricostruzioni di stampa dell'audizione del senatore di fronte alla Giunta del Senato. Per Follini serve una riforma della Giunta. Partiti divisi tra tentazione pubblicità e pericoloso precedente
Il Senatore alla Giunta del Senato: Ero il bancomat dei dirigenti Dl. Rutelli: E' un ladro e un mentitore senza vergogna. Enzo Bianco: Non mi intimidisce, posso rispondere di ogni euro. Renzi: Vado avanti a viso aperto
Il leader del MoVimento 5 Stelle: Il Tesoriere ha preso il posto del maggiordomo dei romanzi di Agata Christie. Il Pdmenoelle non ha bisogno di alcun aiuto per crollare
L'ex tesoriere della Margherita, accusato di «aver saccheggiato» le casse del partito e, per questo, fatto oggetto di una richiesta d'arresto da parte della Procura di Roma: «Deciderà la Giunta, io sono fiducioso nello Stato di diritto»
Verso sì all'arresto dell'ex tesoriere della Margherita, accusato dalla Procura di Roma di aver «saccheggiato» i conti del partito. Dubbi invece sull'affare De Gregorio, che i magistrati di Napoli vogliono ai domiciliari per le malversazioni nei bilanci de «L'Avanti!»
L'ex tesoriere: Ma come si può credere che per 12 anni abbia deciso da solo dove dovevano andare i soldi? E' meglio che non parli. Duro Castagnetti: La responsabilità è soltanto sua. Intanto la Procura valuta le contestazioni di riciclaggio e intestazione fittizia di beni
Il leader del Movimento 5 Stelle fa una foto segnaletica ai tesorieri, vecchi e nuovi, dei principali partiti e le pubblica sul suo blog dove sferra un attacco ai partiti che «non mollano»
Per l'ex tesoriere della Margherita la richiesta di arresto avanzata per lui e i domiciliari richiesti per sua moglie «è un provvedimento abnorme». Casini e Bersani per il sì al carcere
L'ex leader della Margherita consegna una copia della bozza di bilancio analitico decennale del partito, con l'indicazione di tutte le voci effettive di spesa. I Legali di Lusi chiedono un incidente probatorio sui conti. Assemblea Margherita il 16 giugno, con atti d'indagine interna
Si è tenuta oggi una riunione dei vertici della ex Margherita per decidere la strategia difensiva rispetto alle novità emerse sul «caso Lusi»: La cosa imbarazzante è che ancora qualcuno gli dà retta pur di sostenere una campagna di antipolitica che non distingue il ladro dalla sua vittima
L'ex Presidente di Unipol, re della finanza rossa, contribuii a evitare la bancarotta dei DS e a salvare «Unità»: Fra debiti e fideiussioni abbiamo transato con le banche circa 250 milioni di euro. Lusi: Mi difendo nel processo, no ad insulti contro di me
Il Senatore, leader dell'API: Lo proporrò all'assemblea dei Dl. Denari da non confondere con il risarcimento per le diffamazioni subite ma che rappresentano parte delle risorse già nella disponibilità della Margherita
Contro di me coacervo di interessi che vanno oltre la mia persona. La verità storica sarà dalla mia, ma ci vorranno otto, dieci anni prima che se ne venga a capo e a quel punto sarò morto dal punto di vista pubblico e mediatico. Intanto i Difensori del Senatore fanno ricorso al Riesame contro i sequestri
Il leader dell'API ospite di «In 1/2 ora»: Avevamo piena fiducia in lui, ne ha approfittato per rubare. Certa stampa si presta alle sue intimidazioni. Nella villa di Genzano vorrei nascesse una casa famiglia. L'IDV esprime solidarietà ai giornalisti dell'Espresso
Il leader di Alleanza per l'Italia: Sono tosto e onesto, abbiate fiducia. Imparare la lezione per non ripetere errori. In questa vicenda è venuta fuori una cultura dell'odio di una certa stampa della sinistra, se persino un ladro può diventare oracolo della politica
Conferenza stampa del leader dell'API: Sospenderò l'attività della fondazione fino alla chiusura della vicenda. Le cifre erogate alla fondazione figurano in bilancio. L'Assemblea della Margherita convocata a metà giugno. Mantini: Non credo che Lusi abbia finanziato solo la fondazione di Rutelli
Così scrive il gip del Tribunale di Roma in un passaggio dell'ordinanza di convalida dei sequestri: Inusuale la quantità di prelievi in contanti. Case e lavori pagati con i soldi del finanziamento pubblico. Sistematica reiterazione di condotte illecite. Legali: si faccia incidente probatorio su conti Margherita
Il leader dell'API: I PM approfondiscano il profilo criminale dell'indagato. Diversi punti su cui indagare. I PM lavorano bene. Lusi giurava di non aver lasciato un 1 euro di debito. Cifre erogate alla mia fondazione figurano in bilancio
«Impegno per Margherita e API gratuito: Puro volontariato politico». Per l'Espresso, invece, Lusi ha versato 866 mila euro alla fondazione di Rutelli. Duro Parisi: Finanziamenti ai candidati sono un «delitto politico»
L'ex tesoriere della Margherita a Libero: Vengo massacrato per questo, le mie testimonianze vanno screditare. Fioroni: L'ho sempre valutato una persona coerente. Monaco (Pd): Lusi non è mai stato il numero uno dell'Agesci
I magistrati della Procura di Roma ritengono che il materiale probatorio acquisito, anche alla luce delle dichiarazioni dell'ex tesoriere del partito «prima elusive e poi ammissive»
La Guardia di Finanza sequestra quote della società del Senatore, l'ex tesoriere della Margherita accusato appropriazione indebita in relazione all'ammanco di 13,5 milioni dai fondi del partito
Ordinanza del gip D'Alessandro. Gli inquirenti hanno sollecitato questo provvedimento allo scopo di impedire che l'esponente politico potesse in qualche mondo vendere le proprietà. Ascoltato dirigente della Margherita
L'istanza è stata fatta all'ufficio del giudice delle indagini preliminari, che dovrà decidere se procedere in tal senso o meno. Gli inquirenti sui motivi che hanno indotto a questa scelta mantengono il più stretto riserbo
Il Senatore: Mi sono assunto le responsabilità da tesoriere, su tutto e per tutti. Neri: Convocare subito assemblea federale Margherita. Casini presenta pdl: Approvarla prima delle amministrative
Nel complesso le proposte in esame definiscono la natura giuridica dei partiti politici, attualmente assimilabili alle associazioni di fatto, configurandoli come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica