D’Alema, io più leale di Renzi
L’ex presidente del Consiglio nega di avere fatto a suo tempo lo sgambetto a Prodi. «Ben diverso oggi il comportamento di Matteo con Letta». Intanto Brunetta avverte: con il sindaco premier niente riforme
L’ex presidente del Consiglio nega di avere fatto a suo tempo lo sgambetto a Prodi. «Ben diverso oggi il comportamento di Matteo con Letta». Intanto Brunetta avverte: con il sindaco premier niente riforme
Lo scrive il gip Maddalena Cipriani in un passaggio del provvedimento con il quale sono stati concessi gli arresti domiciliari all'uomo che era finito in carcere per aver indotto e sfruttato la prostituzione delle due minori che si offrivano in un appartamento dei Parioli
I Difensori di Luigi Lusi: «Attribuire all'allora tesoriere la signoria e la padronanza assoluta del partito è risibile, così come è impensabile ritenere che Lusi decidesse da solo quali e quanti soldi, e che in maniera, distribuire alle varie anime del centrosinistra»
Foxconn, la multinazionale taiwanese conosciuta per la produzione di iPhone e iPad, avrebbe da poco e senza grande clamore siglato un accordo con l'americana Google per lo sviluppo di nuovi modelli di robot da impiegare nelle sue catene di montaggio
«Siamo già a lavoro per l'applicazione della delibera sulla tracciabilità dei rifiuti nella capitale»: lo assicura il sindaco di Roma Ignazio Marino sulla sua pagina Facebook
Il Campidoglio, attraverso Luigi Nieri, vicesindaco e Assessore al Personale di Roma Capitale, ribadisce categoricamente: «Voci infondate»
Quartiere fieristico ampliato e superata l'asticella dei 100.000 metri quadrati netti venduti per la 48^ edizione di Vinitaly. Ulteriormente potenziato l'incoming di operatori business dai più interessanti mercati, in linea con le richieste degli espositori, grazie a investimenti mirati e alla promozione del marchio nel mondo con Vinitaly International
Due controllate del gruppo di Pechino, in fase di espansione internazionale e di preparazione di un grande collocamento azionario, hanno in programma di aprire «11 Main». Il nuovo portare offrirà prodotti di qualità in settori quali la gioielleria e l'abbigliamento
Lo ha detto il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di un'audizione in Senato. Nel primo pacchetto di privatizzazioni rientrano Poste, Enav, Eni e Stm: «Tra il 1992 e il 2005 privatizzate 30 aziende per 100 miliardi»
Gli argomenti trattati nell'incontro non sono stati resi noti, ma hanno riguardato «questioni importanti», tra cui la ripresa del programma di incontri delle famiglie separate dalla guerra di Corea (1950-1953), stando a quanto anticipato ieri dal ministero sudcoreano per l'Unificazione
Dopo oltre 12 anni di ricerche e sperimentazioni condotte e finanziate dall'Europa, un pomodoro viola geneticamente modificato, che promette proprietà anti infiammatorie e di prevenzione dei tumori, rischia di apportare i suoi benefici solo ai consumatori americani
Le stagioni degli amori degli animali non sono più le stesse, e - avverte il Wwf - accoppiamenti e periodi riproduttivi sono sempre più spesso alterati dai cambiamenti climatici
L'Italia è in risalita, piazzandosi al 49esimo posto ossia risalendo 9 posizioni rispetto all'anno precedente ,mentre colpisce la discesa degli Stati Uniti che crollano al 46esimo posto perdendo 13 posizioni
Ieri sera, i carabinieri del nucleo radiomobile di Roma, nel corso di un normale controllo del territorio, hanno arrestato 6 romeni, tre uomini e tre donne, tra i 21 e 46 anni, tutti senza fissa dimora, con l`accusa di furto aggravato in concorso
Lo ha annunciato il capo della procura della città renana, Horst Bien, aprendo la strada al processo: «Un evento dove le persone volevano fare festa, ballare, si è traformato in una terribile tragedia»
La coordinatrice dell'operazione per lo smantellamento delle armi siriane, Sigrid Kaag, ha chiesto a Damasco di accelerare le operazioni, dicendosi tuttavia «fiduciosa» che sarà rispettata la scadenza del 30 giugno
Com’era prevedibile, le valute e le borse delle economie emergenti sono sotto enorme stress. Lo sono da quando lo scorso giugno il governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, annunciò la decisione di rivedere la sua «politica monetaria accomodante»
Ieri il portavoce del Segretario generale ONU Ban Ki-moon ha detto che «si tratta di una questione bilaterale» tra Italia e India. Gasparri: «Ban Ki-moon ci offende. Governo si faccia sentire»
Secondo Eurostat è diminuita dello 0,7 per cento dal mese precedente, una flessione che cancella buona parte del più 1,6 per cento registrato a novembre. Intanto Italia, Spagna e Portogallo con Tajani su reindustrializzazione UE
A gennaio le merci in uscita dal gigante asiatico sono cresciute del 10,6 per cento su base annua, a quota 207,13 miliardi di euro secondo i dati delle Dogane, mentre le importazioni sono aumentate del 10 per cento a 175,27 miliardi
L'organizzazione ambientalista punta così ad attirare attenzione sull'attesa decisione della Commissione europea, dopo che ieri la maggioranza degli Stati membri si è opposta all'autorizzazione della coltivazione del nuovo mais transgenico, il Tc1507
Conti, ex commissario Consob, guiderà l'istituto di previdenza, dopo le dimissioni dell'ex presidente Antonio Mastrapasqua, fino a settembre, il tempo necessario per avviare la riforma della governance, su cui ci sarà un confronto con le parti sociali. ADUSBEF: «Nomina clientelare»
Nel periodo 2008-2010, in media ogni cittadino italiano ha versato alla propria regione 914 euro di tributi propri, di cui 642 euro di Irap e 143 di Irpef. Con forti differenze regionali, sia nei valori assoluti (dai 1.287 euro del Lazio ai 500 della Calabria) che nelle aliquote (la base diffusa al Nord è al 3,9%, ma Calabria, Molise, Campania e Lazio si attestavano al 4,97%)
E' quanto rivela uno studio pubblicato da alcuni ricercatori del Centre national de la recherche scientifique (Cnrs) sulla rivista Nature Communications e dedicato agli effetti meteorologici su grande scala degli impianti eolici
Raffaele Sarnatore spartiva i proventi con il clan la Torre dei casalesi. Nei confronti di Sarnataro erano state condotte, agli inizi del 2000 indagini coordinate dalla Dda di Napoli, finalizzate alla scoperta di attività di riciclaggio effettuata da sodalizi criminali operanti nel territorio casertano
E' quanto riporta oggi il quotidiano tedesco Bild, senza citare fonti, sottolineando che non è possibile prevedere la conseguenze dell'infezione sullo stato di salute dell'ex campione tedesco di Formula 1
Nel suo primo impegno pubblico dall'inizio del 2014, la duchessa Kate ha indossato un lungo abito blu di Jenny Packham, perfetto per mettere in risalto un girocollo di diamanti prestato dalla regina Elisabetta d'Inghilterra
Nel febbraio 2004 si erano a vario titolo resi responsabili dell'omicidio di Carmine Pesce, un affiliato di spicco del clan «Marfella», fatto di sangue che aveva determinato la scissione definitiva dei «Marfella» in due fazioni: quella, appunto, dei «Varriale - Mele» e quella, contrapposta, dei «Pesce»
Lo studente che in una scuola di Mosca ha ucciso il proprio insegnante e un poliziotto è stato incriminato per omicidio, tentato omicidio e presa di ostaggi. Lo ha scritto sul suo sito web il Comitato investigativo russo
Per oltre un'ora questa mattina salle 6,50, secondo quanto ha riferito Ferrovie dello Stato Italiano spa, la circolazione ferroviaria a Roma Termini, «è stata rallentata a causa di un investimento non mortale avvenuto sui binari di uscita della stazione, in direzione Ciampino»
Stando a quanto riferito da una fonte dell'emittente, un addetto alla sicurezza ha riportato ferite lievi. Al-Aseema, nota per essere anti-islamista e vicina ai liberali, era già stata presa di mira nel marzo 2013
Le agenzie umanitarie sperano di poter riprendere oggi le operazioni di evacuazione dei civili da Homs, dopo la sospensione decisa ieri per «difficoltà tecniche e logistiche». Intanto l'ONU studia una bozza di aiuti umanitari
Il Segretario alla Giustizia USA Eric Holder, il primo afro-americano a ricoprire questo incarico, ha esortato gli Stati ad abrogare le leggi che vietano a condannati e pregiudicati di votare alle elezioni politiche