Lusi, l'attenzione degli inquirenti sulla destinazione di 20 milioni di euro
La Guardia di Finanza sequestra quote della società del Senatore, l'ex tesoriere della Margherita accusato appropriazione indebita in relazione all'ammanco di 13,5 milioni dai fondi del partito
ROMA - Gli investigatori della Guardia di finanza hanno sequestrato le quote sociali delle società del senatore Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita accusato appropriazione indebita in relazione all'ammanco di 13,5 milioni dai fondi del partito. I militari del Nucleo di polizia tributaria, coordinato dal generale Virginio Pomponi, hanno di fatto eseguito il provvedimento emesso dal gip del tribunale di Roma, Simonetta D'Alessandro.
I «sigilli» sono stati posti sulle quote della TTT e della Paradiso Immobiliare, titolari, rispettivamente, dell'appartamento da 1,9 milioni nel centro di Roma, in via Monserrato e di una villa a Genzano del valore di circa 3 milioni. Gli inquirenti in questa fase stanno vagliando gli estratti conto relativi ai circa 60 milioni entrati e usciti tra il 2007 e il 2011 dai conti della Margherita, per capire se Lusi abbia in qualche modo distratto somme ulteriori. Il controllo delle proprietà e dei beneficiari, in tal senso, andrà avanti. E i magistrati vogliono chiarire e chiarirsi la destinazione di somme per 20 milioni di euro. «Si è nella fase dei controlli, che riguarda le entrate e le uscite», si aggiunge.
- 12/02/2014 «Lusi non è una mela marcia, va assolto»
- 17/07/2012 Lusi ai PM: Avevo mandato fiduciario
- 26/06/2012 Rutelli denuncia Lusi: Mi vuole far pagare il suo arresto
- 25/06/2012 Renzi: Lusi è più «ballerino» dello spread