Da giovedì in commissione alla Camera la leggi sui partiti
Nel complesso le proposte in esame definiscono la natura giuridica dei partiti politici, attualmente assimilabili alle associazioni di fatto, configurandoli come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica
ROMA - A poco più di una settimana dall'esplosione del caso Lusi, il tesoriere della Margherita che avrebbe sottratto soldi all'ex partito di Francesco Rutelli, rispuntano all'ordine del giorno della commissione Affari Costituzionali della Camera le proposte di legge - sette finora - sui partiti che si occupano dell'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione («Tutti i cittadini - recita la Carta - hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale»).
All'odg la discussione su sette pdl, relatore Orsini (Pt) - L'approvazione di una legge che stabilisca delle regole per garantire la trasparenza nei partiti è stata sollecitata la scorsa settimana sia il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, sia il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, che oggi dalla Sicilia ha fatto sapere che presenterà anche una sua proposta. E nella commissione presieduta da Donato Bruno (Pdl) qualcosa sembra muoversi: giovedì prossimo, 16 febbraio, riprenderà infatti la discussione, cominciata il 12 aprile del 2011 e andata avanti fino a fine settembre scorso, delle pdl presentate del radicale Maurizio Turco, da Pierluigi Castagnetti (Pd), da Pino Pisicchio (Api), da Carmelo Briguglio (Fli), Ugo Sposetti (Pd) e Walter Veltroni (Pd). Sette proposte in tutto abbinate e di cui Andrea Orsini, deputato di Popolo e Territorio, è relatore.
Nel complesso le proposte in esame definiscono la natura giuridica dei partiti politici, attualmente assimilabili alle associazioni di fatto, configurandoli come associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica. Inoltre i testi presentati recano disposizioni in materia di finanziamento dei partiti.
- 12/02/2014 «Lusi non è una mela marcia, va assolto»
- 17/07/2012 Lusi ai PM: Avevo mandato fiduciario
- 26/06/2012 Rutelli denuncia Lusi: Mi vuole far pagare il suo arresto
- 25/06/2012 Renzi: Lusi è più «ballerino» dello spread