Spending review, crescita UE, roadshow Italia, una volta chiusa la partita del mercato del lavoro. Il Premier: Per evitare di dormire sollevato, rifletterò sulla prossima sfida.... Bocchino: Dopo Montezemolo pronti a candidare i professori, ce lo auguriamo
La leader della CGIL: Con le modifiche dell'articolo 18 il Governo ha voluto dare un segno riforma. Sostegno a chi in Parlamento cambia la riforma. Nessuna attenzione dal Governo alla coesione sociale. Cisl-Uil hanno abbandonato l'idea comune, è un problema
Il Premier: A nessuno il potere di veto. Il Parlamento è l'interlocutore essenziale del Governo. Tutti d'accordo sulle modifiche all'articolo 18 tranne la Cgil. Ora nessun alibi, le imprese investano. Con la riforma vera prospettiva di sviluppo dell'economia
Il leader del Partito Democratico: Altrimenti ciascuno si assumerà le proprie responsabilità. Gasparri: La Cgil non ha diritto di veto. Damiano: Bene norme in entrata, ma reintegrazione valga sempre. Di Pietro-Zipponi: Il Governo consegna alla BCE lo scalpo dell'articolo 18
L'incontro tra Fidel Castro e Karol Wojtyla segnò una svolta epocale. Rispetto a 14 anni fa, tuttavia, molte cose sono cambiate, nel regime castrista e nella Chiesa cattolica mondiale. Entrambi oggi in una fase di lunga transizione
Se non ci fosse il tema dei licenziamenti 'facili' a tenere banco sullo scenario della politica, lo scontro sul tema della responsabilità civile diretta dei magistrati potrebbe produrre un curioso effetto di déjà vu. Pini: Difesa corporativa. Gasparri: No stralcio. PD: Giù i toni
Pubblicato a Dublino e in Vaticano la sintesi di fine visitazione apostolica che Papa Benedetto XVI ha deciso dopo lo scoppio dello scandalo della pedofilia nella Chiesa: Modificare la configurazione delle Diocesi
Il Segretario del Pdl: Ora non è il momento di farlo, troppi veti. Butti: Sulla governance regna una confusione sospetta. Il commissariamento sarebbe un fatto gravissimo in assenza di qualsiasi motivazione oggettiva. Follini: Commissariare la RAI è coerente con il clima politico
Centinaia di persone scese in strada, nessuna notizia di danni. Al momento non risulta nessun allarme tsunami generalizzato anche se è possibile che delle onde anomale possano prodursi localmente
Il Presidente della Repubblica: Non possiamo che proseguire su questa strada. Non ci sono alternative, serve più Europa. Il 2012 sarà un anno difficile per l'economia italiana
Contro di me coacervo di interessi che vanno oltre la mia persona. La verità storica sarà dalla mia, ma ci vorranno otto, dieci anni prima che se ne venga a capo e a quel punto sarò morto dal punto di vista pubblico e mediatico. Intanto i Difensori del Senatore fanno ricorso al Riesame contro i sequestri
Bilaterale con il Presidente della Repubblica di Malta
Sul fronte della politica comune europea in materia di immigrazione c'è ritardo, incertezza, divergenze. Bisogna cercare di superare questo relativo stallo. Con Malta ci impegneremo in sede comunitaria. Turco: Da Napolitano parole sagge e lungimiranti. Gasparri: Asilo solo ai perseguitati
Il nuovo iPad ha problemi di surriscaldamento o, se non altro, si surriscalda più della versione precedente. Il problema è legato al chip A5X o alla batteria più grande
Un tribunale della capitale britannica ha dichiarato colpevole Jamie Waylett, 22 anni, che girava con una bomba molotov e beveva champagne da una bottiglia, per «disordini e violenze» e «detenzione di oggetti rubati»
Voglio raggiungere i traguardi da sola. Non m'interessa che mio marito mi faccia fare un film. Non riuscirei a stare con una persona per imparare qualcosa. Devo starci per il piacere di starci
L'attore americano ha appena comprato un biglietto per riservarsi un posto nei futuri viaggi della Virgin Galactic, la futuribile astronave da diporto del miliardario britannico Richard Branson
Lopa: per lo sviluppo del settore punteremo per la provincia di Napoli sugli elementi fondamentali della qualità e della tipicità con azioni indirizzate allo sviluppo e alla modernizzazione dell'intera filiera vitivinicola napoletana
La G di Garantito in etichetta al centro della tutela e protagonista di una degustazione emozionale a Vinitaly
L’azienda spumantistica di Conegliano conferma l'importanza del lavoro di squadra per salvaguardare la denominazione e plaude ai risultati del vertice di Bruxelles tra l'intergruppo parlamentare europeo, il Ministro Catania e i Consorzi della DOCG e della DOC
La pellicola racconta di un gruppo di adolescenti che decidono di rimanere incinte allo stesso tempo: «Mi sorprende che questo succeda in un Paese dove l'ex presidente del Consiglio allietava le sue serate con una minorenne»
Dal 25 al 28 marzo 2012 sarà infatti possibile scoprire tutte le nuove annate e le anteprime dei vini più interessati della storica cantina umbra, primo fra tutti il Montione Igt Umbria 2011
Lo Stato ebraico, rappresentato nel settore dalla bellissima Bar Refaeli è così il primo paese ad imporre per legge un peso minimo per le professioniste della passerella e a obbligare le aziende a rivelare se le immagini dei modelli sono state manipolate
Il capo della diplomazia britannica sarà in Italia giovedì 22 per incontrare l'omologo italiano Giulio Terzi. Lo ha confermato in un incontro con la stampa il portavoce della Farnesina Giuseppe Manzo
Voglio raggiungere i traguardi da sola. Non m'interessa che mio marito mi faccia fare un film. Non riuscirei a stare con una persona per imparare qualcosa. Devo starci per il piacere di starci
Un tribunale della capitale britannica ha dichiarato colpevole Jamie Waylett, 22 anni, che girava con una bomba molotov e beveva champagne da una bottiglia, per «disordini e violenze» e «detenzione di oggetti rubati»
Appena concluso l’incontro di Bruxelles, i Consorzi di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e del Prosecco doc tracciano un bilancio dell’attività di tutela in Italia e all’Estero. E rispondono a chi, in questi giorni, ha cercato pubblicità speculando su un vino orgoglio dell’Italia
Anie/Gifi, Aper, Assosolare e Asso Energie Future al Ministro Passera: occorre ricordare gli impegni europei e lo sviluppo della filiera pulita nazionale
Si tratta del primo impianto ibrido al mondo in grado di unire la capacità di generazione continua della geotermia a ciclo binario a media entalpia con la capacità di picco del solare, che ora sale a 26 MW
Tenere traccia delle statistiche sull'alimentazione e l'agricoltura è parte importante dell'impegno generale per ridurre la fame e promuovere lo sviluppo. Rendere questi dati più accessibili e significativi per chi deve usarli, è il concetto di fondo di questa nuova edizione, completamente rivista, dell'Annuario Statistico della FAO
In anteprima le nuove annate dei rossi targati Le Pitre
Lunedì 26 marzo (dalle 15 alle 17) presso lo stand G2 Padiglione 10 - Puglia: degustazione con i «Ficolì» e le «Amorene», le creazioni dolciarie dei maestri dell’Alda, la famosa casa che rivisita l’arte pasticcera pugliese
I giallorossi vincono 1.0. Basta un gol di Osvaldo in apertura del match per affondare un Genoa poco pericoloso e che in trasferta non riesce davvero ad esprimersi. I ragazzi di Luis Enrique ora vedono aprirsi le porte dell'Europa che conta. Disney, l'AS Roma sbarca negli USA
La Juventus pareggia 2-2 con il Milan e conquista la finale di Tim Cup. I rossoneri riescono a ribaltare l'1-2 dell'andata nei regolamentari, ma nel primo tempo supplementare una prodezza di Vucinic spedisce dritta la squadra di Conte alla finalissima