Champions 2020, ipotesi final eight a Lisbona
Al vaglio dell'UEFA ci sono diverse ipotesi dopo la decisione di Istanbul di rinunciare ad ospitare la finale della competizione in quanto contraria ad una partita a porte chiuse
Al vaglio dell'UEFA ci sono diverse ipotesi dopo la decisione di Istanbul di rinunciare ad ospitare la finale della competizione in quanto contraria ad una partita a porte chiuse
La decisione definitiva verrà presa nel prossima riunione del Comitato Esecutivo prevista per il 17 giugno. Alla città turca assegnata finale in altra edizione. La Liga spagnola riprende l'11 giugno
L’emergenza sanitaria in atto ha portato inevitabilmente l’UEFA a prendere delle decisioni drastiche, ovvero la sospensione della Champions League e dell’Europa League
La squalifica per una stagione dalle coppe, condivisa dal club, è solo l'inizio del rapporto dei rossoneri con i vertici di Nyon
Giorni caldi per i rossoneri anche per quanto riguarda le possibili sanzioni europee per il mancato rispetto del Fair Play Finanziario.
Da esonero sicuro a possibile riconferma: la strana primavera del tecnico rossonero e dei vertici societari del club
Sempre più difficile il riscatto del francese da parte dei rossoneri e le motivazioni non appaiono di natura esclusivamente economica
E’ accaduto sabato sera durante la partita tra Italia e Finlandia: protesta di Navarria e Moretuzzo
Le regole ormai inadeguate del fairplay finanziario stanno evidenziando tutti i limiti del caso. Una normativa che va rivista in fretta per non continuare a veder vincere sempre le stesse squadre, mentre tutte le altre (Milan compreso) saranno costrette a vivere nel limbo
L'apporto del talento turco sta mancando ai rossoneri, la società deve trovare una soluzione entro breve
La battaglia legale tra il club di via Aldo Rossi sembra non essere finita. I legali di Elliott infatti sembrano pronti a dare ancora battaglia con un nuovo ricorso al Tas di Losanna.
Oltre al difensore, in casa Juve figurano Pjanic, Dybala e Cristiano Ronaldo, nella prima parte di stagione al Real), poi c'è la Roma (Alisson, in estate passato al Liverpool, Manolas e Dzeko) e il Napoli (Koulibaly)
Il vicepresidente dell'UEFA, Michele Uva: «Fino al 2024 a Champions non cambia se non con piccole modifiche»
La notizia che il club rossonero possa aver fatto marcia indietro su Ibrahimovic ha dato vita ad una nuova surreale fantasia di mercato da parte del manager italo-olandese
Il Comitato Esecutivo UEFA ha infatti approvato la creazione di una terza competizione per club per il ciclo triennale 2021-2014, in occasione della riunione che si è svolta ieri a Dublino
Rossoneri sempre in grande difficoltà per colpi degli infortuni che stanno falcidiando la rosa a disposizione di Gattuso. Necessari almeno 4 innesti a gennaio: ecco i nomi
Decisa la data in cui il club rossonero discuterà a Nyon sanzioni e programmi per il rispetto del Fair Play Finanziario
In primavera i rossoneri saranno nuovamente giudicati a Nyon per il mancato rispetto delle norme sul Fair-Play Finanziario
I rossoneri sono ancora alle prese con il contenzioso europeo che aveva messo a rischio anche la partecipazione alle coppe europee di questa stagione
Il contenzioso con il club milanista non è ancora definito e la decisione del TAS che ha riammesso la squadra in Europa non è stato digerito dall'organo continentale
La rimonta col Tottenham ha permesso ai nerazzurri di scalare ben 23 posizioni, bianconeri al quinto posto
La struttura societaria e dirigenziale del club rossonero potrebbe non fermarsi all'arrivo del nuovo amministratore delegato
Nei prossimi anni è possibile che le manifestazioni internazionali subiscano una significativa rivoluzione
Senza vittorie in partite ufficiali da quasi un anno, gli azzurri escono sconfitti anche dal Da Luz di Lisbona. Male i tanti esperimenti di Mancini, buone risposte dai rossoneri.
Sono in arrivo importanti e clamorose novità nel panorama calcistico internazionale dopo le riunioni al vertice che si sono tenute negli ultimi giorni
Le scelte di Gattuso penalizzano il terzino rossonero, ma c’è serenità in vista di un imminente rientro.
A settembre ci sarà il pronunciamento degli organi europei nei confronti del club rossonero
Aleksander Čeferin, Presidente della UEFA, chiama a raccolta nomi di fama internazionale per un evento di beneficenza dedicato al pubblico italiano e sloveno
Si avvicina il momento di scoprire le avversarie dei rossoneri in Europa
Giornata importante in Casa Milan: oggi cda per decidere il nuovo amministratore delegato e la strategia da adottare con l’Uefa in materia di FPF. Intanto domani Kakà torna in Italia.
Inizio shock di campionato per l’Inter di Suning: prima la sconfitta sul campo del Sassuolo, poi l’umiliazione subita da Luka Modric via social.
L’insistenza del club nerazzurro nel tentativo di strappare il capitano croato ai Blancos ha provocato la reazione furiosa del Real Madrid.
Avvicendamento tutto italiano ai vertici arbitrali internazionali
Giornata fondamentale per il nuovo corso del Milan targato Elliott.
Il ricorso vinto al Tas di Losanna non esclude altri provvedimenti per i rossoneri nei prossimi mesi
La notizia tanto attesa dal popolo rossonero è arrivata con i crismi dell’ufficialità dopo le tante indiscrezioni
Entro la mattinata è attesa la sentenza definitiva del Tas, ma c’è una legittima motivazione per sperare in un esito positivo per il Milan.
Non sarà tutto positivo qualora il Milan venisse riammesso in Europa e non sarà tutto negativo se la bocciatura dovesse essere confermata. È quanto emerge dalla ricostruzione dei due scenari possibili.
Si allungano i tempi per avere la sentenza definitiva del Tas: anzichè stasera, come era stato inizialmente previsto, il responso definitivo dei tre arbitri arriverà domani in tarda mattinata.
Domani mattina è previsto l’appuntamento a Losanna: in mattinata il dibattito davanti ai giudici, già nel pomeriggio è attesa la sentenza.
Tra giovedì 19 e sabato 21 luglio sarà delineato con maggiori certezze il futuro dell'Ac Milan.
Ormai manca solo una settimana al gran giorno dell’appello al Tas, previsto per il 19 luglio. Ora gli scenari sono cambiati e i rossoneri possono sperare in una riammissione in Europa.
Dubbi e vedute diverse rispetto al possibile ribaltamento della sentenza Uefa dopo il passaggio di proprietà da Yonghong Li al fondo americano
Presente al raduno della squadra, il direttore dell’area tecnica rossonera ha parlato delle strategie di mercato della società. Ma l’atteggiamento di Fassone e Mirabelli è drasticamente cambiato.
Dopo tante contestazioni, anche molti tifosi rossoneri iniziano a ritenere valide le motivazioni dell'ente europeo che ha escluso il club dalle coppe
Sentenza Uefa e cessione societaria sconvolgono l'ambiente rossonero. Solo la dirigenza, però, sembra non accorgersi di nulla
La notizia del duplice interessamento del Milan per Zaza e Berardi ha scatenato la reazione del popolo rossonero: rabbia, sarcasmo, amarezza e perfino consigli per gli acquisti.
Svelata una nuova possibile ragione della bocciatura del Milan da parte dell’Adjudicatory Chamber dell’Uefa.
I legali del Milan stanno lavorando alla memoria difensiva, ma i punti su cui si farà leva sono essenzialmente tre.
Ufficiali le motivazioni della sentenza (decisiva la prima) che ora il Milan proverà a ribaltare con il ricorso al Tas.