Il Comitato dell’Istituto Karolinska di Stoccolma ha assegnato il premio Nobel per la Medicina 2020 agli scienziati Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C
Il post su Facebook di Maria Rita Gismondo: «A me sembra una follia. Si è scambiata un'infezione appena più seria di un'influenza per una pandemia letale. Non è così»
Lo abbiamo chiesto a Pier Luigi Lopalco, epidemiologo, specialista in tema di virus: «La cosa migliore da fare è andare a verificare tutte le persone che sono già in ospedale»
Un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Celiachia ha messo in evidenza come la malattia possa essere innescata da un virus, nei soggetti predisposti
Una bimba è morta a otto giorni di vita in seguito a un bacio infetto dal virus dell’herpes che le ha ‘divorato’ polmoni e cervello. I rischi del baciare i neonati
Uno studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection ha evidenziato come gli asciugamani ad aria calda sia molto pericolosi per la diffusione di batteri e virus
L'ambasciata cinese a Washington non risponde e la Cina si rifiuta di mostrare e condividere i campioni. L’umanità potrebbe essere a rischio di una pericolosa pandemia?
Diverse persone risultate positive al virus del West Nile e già 3 vittime. Si teme per una diffusione della malattia non solo nel Ferrarese. Nuovi casi anche in Piemonte. E’ allarme
Un team di scienziati ha notato come alcuni virus – in grado di distruggere batteri benefici – potrebbero essere alla base della comparsa della malattia di Parkinson
Già oltre mezzo milione di italiani è a letto con l’influenza ma il picco è atteso proprio per l’inizio dell’anno. Ecco tutti i rimedi naturali per combatterla più velocemente
In occasione della giornata mondiale dell’HIV il Ministero della Salute ha avviato diversi spot in televisione e nei social, ma il vero fiore all’occhiello è una campagna sperimentale su Youtube
Molti italiani stanno già sperimentando i primi sintomi: febbre, mal di gola, tosse e naso che cola. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su influenza e virus parainfluenzali
L’influenza aviaria rappresenta un pericolo sempre più elevato per la salute degli animali e degli esseri umani. Una versione mutata è già resistente ai farmaci
Tutti i rimedi naturali confermati dalla scienza che aiutano a prevenire e curare le malattie virali e da raffreddamento. Dalle tinture ai decotti, tutti i consigli di preparazione
Tornano i casi di epatite A: due recentemente registrati ad Arezzo. Si tratta di due bambini piccoli che frequentano la scuola materna e l’asilo nido. Scatta la profilassi
Sono già ottantamila gli italiani a letto con la febbre. I sintomi sono sempre quelli classici: raffreddore, febbre e problemi intestinali. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi
Ancora nuovi casi di Chikungunya nel Lazio, già quattro a Latina nella giornata di ieri. Nel frattempo scarseggia il sangue e le disinfestazioni non sono state particolarmente efficaci
La Regione ordina al Comune di Roma di disinfestare dopo i nuovi casi di chikungunya. SI pensa alla sospensione delle donazioni di sangue. Zanzare scatenate
L'Istituto Superiore di Sanità e l'INMI Spallanzani, dopo l'identificazione dei casi di chikungunya ad Aznio, hanno fatto immediatamente scattare le misure di controllo e di prevenzione. Sospese le donazioni di sangue a titolo preventivo
Il virus trovato ad Anzio è trasmesso dalle zanzare, ma raramente provoca complicazioni. Ecco che cos'è spiegato dall'Istituto Superiore di Sanità. Come si trasmette e i sintomi
Il virus del West Nile torna a far parlare di sé. Colpisce un uomo in provincia di Livorno provocando la forma più grave: quella con meningite virale. Tutti i dettagli dell’accaduto