Dopo cinque mesi la piccola Elisa cerca un nuovo donatore
La malattia che si pensava fosse stata guarita si è ripresentata, il padre in un nuovo messaggio su Facebook cerca un altro donatore
La malattia che si pensava fosse stata guarita si è ripresentata, il padre in un nuovo messaggio su Facebook cerca un altro donatore
La storia di Brianna Rawlings, la giovane donna che ha potuto abbracciare il suo piccolo poco tempo, prima della sua tragica morte. Una rara forma di leucemia aveva distrutto il sogno e le possibilità di vita di entrambi
Una semplice foto ha messo in allarme i genitori che hanno portato la piccola in ospedale
Una donna di 34 anni è fin di vita a causa di una diagnosi avvenuta in maniera tardiva. I medici la consideravano «ipocondriaca»
Il disperato sfogo del papà su Facebook: «Elisa sta malissimo! Condividete il più possibile... vi scongiuro!».
Una donna di 32 anni si sentiva stanca e soffriva di mal di testa. Dopo aver attribuito la causa allo stress per il divorzio, una notte collassa in bagno. Da qui la terribile scoperta
Alcuni scienziati sono riusciti a identificare dei cambiamenti genetici che si evidenziano anni prima della comparsa della leucemia
Grazie alle scoperte di uno scienziato italiano, recentemente premiato a Stoccolma, ora si potrà guarire dalla leucemia fulminante senza chemioterapia
Ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca hanno fatto una importante scoperta sul gene SETBP1 che, oltre alle leucemie, può causare la grave sindrome di Schinzel-Giedion
Buone notizie dal congresso ASCO di Chicago, un farmaco per l’inibizione di una proteina funziona contro la leucemia mieloide acuta
Uno scienziato ha mostrato tutta una serie di prove che portano a una nuova teoria: il cancro potrebbe essere causato da ambienti germ-free
Una donna di Palermo è stata salvata grazie a una terapia innovativa che non prevedeva l’uso della chemioterapia
Una ragazza irlandese va dal suo medico per un mal di denti che non passa e un taglio al dito che non guarisce. Dopo la visita e gli esami, scopre di avere una terribile malattia
Secondo i medici, quello del piccolo Julian Malankowska è un caso su sette miliardi. Come il cancro al sangue si è trasformato da solo
Colpita all'improvviso di un mal di schiena, di cui non aveva mai sofferto, da una prima indicazione di infezione urinaria o renale, si è scoperto che aveva sviluppato una leucemia linfoblastica
Nei giorni 16, 17 e 18 marzo contro Leucemie, Linfomi, Mieloma tornano in piazza le Uova di Pasqua dell'AIL
Una partita benefica tra i piloti delle Frecce tricolori ed ex calciatori nata dalla volontà di aiutare due bambini malati di leucemia
Un team di ricerca internazionale scopre come identificare le cellule leucemiche responsabili delle ricadute
Un bambino di 7 anni è affetto da leucemia. La scuola, per aiutarlo, invita tutte le persone potenzialmente compatibili a donare il midollo
Dopo una campagna di sensibilizzazione alla tipizzazione durata mesi l'attesa buona notizia. Per la piccola si è mobilitata tutta Italia
Uno studio, condotto anche dai ricercatori dell'Istituto nazionale tumori CRO di Aviano, ha scovato la proteina che rende meno efficaci i farmaci contro la leuc
Lo studio è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale 'The Journal of Experimental Medicine'
Un 56enne, torna al lavoro dopo aver combattuto contro la leucemia, ma il giorno del suo compleanno lo licenziano «per giustificato motivo»
L’appuntamento è nella storica dimora di viale XX Settembre: Babbo Natale arriverà con un certo anticipo con la raccolta delle letterine dei bambini accompagnata da un dolce omaggio
Nell'affannosa ricerca di una cura per la leucemia mieloide acuta, che causa la morte di molti malati, si fa strada la possibilità di curarla per mezzo della tecnologia di modifica del gene CRISPR-Cas9
Grazie a Shire, leader mondiale nei prodotti biofarmaceutici, a gennaio 2018 sarà disponibile un farmaco anti-leucemia che ha dimostrato un’efficacia altissima nel combattere la patologia
Diventare potenziali donatori di midollo osseo, che non equivale al midollo spinale, prevede un piccolo gesto non particolarmente doloroso: sottoporsi a un semplice prelievo di sangue (o di saliva) in un Centro Ospedaliero accreditato
Corsa contro il tempo per salvare Elisa, di tre anni, colpita da una forma rarissima di leucemia. Se non si trova un donatore compatibile, le restano poche settimane di vita. Per lei si sono mobilitati anche i Vip, come Fiorello e Anastacia
Approvato dall’americana FDA, Kymriah è il primo farmaco al mondo che usa la tecnologia CART T cell per combattere la leucemia. Viene personalizzato sul paziente e sfrutta le cellule T come killer dei tumori
La bambina più buona d’Italia, che aveva donato tutti i suoi averi a Team for Children, non ce l’ha fatta. In cura a Padova per neuroblastoma o leucemia, è morta a 8 anni martedì scorso dopo che i genitori il sabato si erano sposati, esaudendo il suo ultimo desiderio
Una tredicenne di Manchester dopo un anno di sofferenze per un mal di gola, viene portata in ospedale per una sospetta tonsillite scopre invece di avere un tumore del sangue: la leucemia
Dal Bambino Gesù la ricerca che offre nuove speranze di cura della leucemia. La manipolazione e il trapianto delle staminali estesa anche alle leucemie acute pediatriche e ai tumori del sangue
Un nuovo studio dell’Ifom di Milano individua quello che potrebbe essere il tallone di Achille di alcune forme aggressive di tumori del sangue come il linfoma non-Hodgkin. La scoperta apre nuove prospettive di cura per linfomi e leucemie
I pazienti con leucemia linfatica cronica che sono refrattari alle terapie convenzionali potrebbero essere portatori di una mutazione di un gene. Lo studio italiano
Una percentuale significativa di casi presenta un decorso particolarmente aggressivo e resistente alle terapie, una delle principali cause risiede nella mutazione di un gene
Uno studio mostra che un’azione di ripristino dell’espressione genica potrebbe rivelarsi una nuova via nel trattamento della leucemia. Non a caso, molti pazienti affetti dalla malattia hanno cellule del sangue che portano una modifica genetica
Le Stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, tornano anche quest’anno nelle piazze italiane. La manifestazione si terrà dall’8 all’11 dicembre. Il video
Scienziati italiano compiono una scoperta scioccante: in un caso su due di leucemia mieloide acuta c’è del Dna non umano. I ricercatori dell’ospedale Niguarda di Milano ritengono possa trattarsi di un virus o un batterio. La misteriosa sequenza ora apre a nuove prospettive di cura
Un nuovo studio mostra che l’infiammazione del midollo osseo potrebbe essere utilizzata come predittore del rischio di sviluppare la leucemia. Secondo i ricercatori, questo può permettere di individuare precocemente la malattia e rendere i trattamenti più efficaci
«Si tratta di un argomento poco conosciuto. Spesso confuso con la donazione di midollo spinale. Le persone sono spaventate». Tutti in piazza San Giacomo, il 24 settembre, dalle 10, per capire di che si tratta
Una studentessa di diciotto anni è deceduta a causa della leucemia, che l’avrebbe consumata dopo che la famiglia si è opposta al trattamento con la chemioterapia, preferendo le cure alternative
Le prove di una terapia del cancro potenzialmente rivoluzionaria hanno avuto risultati straordinari nei malati terminali. Ecco l’eccezionale scoperta degli scienziati statunitensi.
Un gruppo di scienziati del San Raffaele di Milano ha dimostrato che la crescita delle cellule leucemiche è sostenuta da alcune note cellule del sistema immunitario. In arrivo una nuova terapia
Una medicina sperimentale per la leucemia. Il marito: «non ne sapevamo niente». La questione, come spesso accade, è stata chiusa con l’assoluzione dei medici.
L’uso di insetticidi in casa fa aumentare del 50 per cento il rischio che i bambini sviluppino un cancro come leucemia o linfoma
In 4.000 piazze italiane torna, il 20, 21 e 22 marzo, l’appuntamento con la solidarietà e la ricerca. Sostieni l’impegno dell’Ail contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
Scienziati del Children Hospital di Los Angeles hanno scoperto che con una terapia a base di proteine è possibile combattere la leucemia linfoblastica acuta (ALL), la forma più comune di cancro infantile
Una nuova tecnica di manipolazione cellulare messa a punto dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e applicata per la prima volta al mondo nell'Ospedale della Santa Sede su bambini colpiti da immunodeficienze severe, rare malattie genetiche dell'infanzia, leucemie e tumori del sangue.
Una terapia che altera geneticamente il sistema immunitario per indurre le cellule sane a combattere il cancro ha funzionato in pazienti affetti da una forma mortale di leucemia resistente alla chemioterapia. Nel caso di un soggetto gravemente malato e in stato terminale, la leucemia è regredita completamente in otto giorni
I linfociti T modificati potrebbero essere un'alternativa al trapianto di midollo