A Natale regala una Stella, ma che sia dell’Ail. Torna nelle piazze d’Italia la manifestazione per la ricerca sulla leucemia, dall’8
Le Stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, tornano anche quest’anno nelle piazze italiane. La manifestazione si terrà dall’8 all’11 dicembre. Il video
ROMA - «Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella e quella ‘buona stella’ per noi puoi essere tu», così recita una frase d’accompagnamento alla 28esima edizione delle Stelle di Natale Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, che anche quest’anno torna nelle piazze d’Italia per offrire un Stella di Natale a fronte di un contributo da destinare alla ricerca e le diverse attività dell’associazione.
L’appuntamento in piazza
Tutti coloro che vorranno contribuire a sostenere la ricerca, e al tempo stesso fare un dono sempre bene accetto, potrà recarsi dall’8 al 11 dicembre 2016 in molte 4.500 italiane in cui troverà i volontari dell’Ail. Questi, a fronte di in contributo associativo minimo di 12,00 euro, offriranno una piantina di Poinsettia, più nota come Stella di Natale. Attenzione a non confondersi, perché tutte le piante confezionate sono tutte caratterizzate dal logo Ail.
Anche via telefono
Se per qualsiasi motivo non ci si può recare in piazza ad acquistate la Stella di Natale Ail, ma si vuole comunque contribuire alla ricerca, può anche chiamare il numero solidale 45518, attivo dal primo al 18 dicembre, donando 2 euro con un Sms da telefoni cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Tiscali, Coop Voce e PosteMobile (quest’ultimo solo dal 13 dicembre). In alternativa, si può chiamare dal proprio numero fisso per donare 5 euro da rete Vodafone, TWT e Convergenze, e 5 o 10 euro da rete Tim, Infostrada, Fastweb e Tiscali. Infine, dal 10 al 12 dicembre in occasione della XVI giornata di Campionato, anche la Lega Serie A con l’associazione arbitri scende in campo per l’Ail.
- 18/10/2022 La lotta contro la leucemia comincia dalle emozioni
- 23/01/2019 Brianna, a 19 anni rifiutò le cure anti-leucemia per far nascere il figlio. Ora sono morti tutti e due
- 04/12/2018 I genitori vedono la figlia andare sull’altalena e identificano i segni nascosti del cancro
- 14/11/2018 Jenna ha pochi giorni di vita: i medici hanno scambiato una leucemia per un’infezione alle gengive