Il commissario uscente agli Affari Economici, Pierre Moscovici: «Nessuno vuole mettere l'Italia sotto tutela. Il paese deve avere fiducia in sé stessa e fiducia nelle istituzioni internazionali»
E' questo, nell'estrema sintesi del commissario agli Affari economici e finanziari Pierre Moscovici, il messaggio che l'Esecutivo comunitario ha mandato sulle manovre finanziarie degli Stati membri
Il commissario UE e il Presidente dell'Eurogruppo hanno risposto in modo deciso ai «dubbi» sui conti pubblici dell'Italia che aveva espresso il ministro delle Finanze olandese, Wopke Hoekstra
Il trio Juncker-Moscovici-Dombrovski ha spinto sulla «linea morbida». La decisione, come avviene da molti anni, è stata raggiunta per «consensus», senza un voto nominale
Botta e risposta sulla manovra italiana fra la capodelegazione del M5s al Parlamento europeo, Laura Agea, e il commissario Ue agli Affari economici e finanziari, Pierre Moscovici
Il ministro dell'Economia ha incontrato il Commissario Ue agli Affari Economici. Intanto Conte calma gli animi dopo i dati Istat che danno il Pil giù dopo 14 trimestri
"Aperti al dialogo, le regole non sono rigide né stupide. Ci sforziamo per trovare delle soluzioni" ha detto il commissario europeo in conferenza stampa a Parigi
Il vicepremier a UnoMattina: "I movimenti dello spread non corrispondono alla vita e all'economia vera del Paese. In 5 mesi abbiamo fatto tanto e abbiamo molto consenso, non vorrei che qualche speculatore volesse ostacolarci a tutti i costi"
A Bruxelles l'incontro tra il presidente della Commissione affari economici e il ministro dell'Economia. Al termine, un nuovo «avvertimento» all'Italia
L'Ue attende la risposta dell'Italia. La manovra in Parlamento mercoledì. Ma intanto non si fermano gli attacchi: dopo Moscovici e Draghi è il turno di Tajani
Alle domande in conferenza stampa di un giornalista italiano il commissario europeo agli Affari economici entra in evidente difficoltà. Poi prova a difendersi
Ora il governo avrà tre settimane, di fatto, per scriverne una nuova. È la prima volta nella storia che il collegio dei commissari stoppa l'intero progetto di Bilancio
Il ministro dell'Economia Giovanni Tria scrive alla Commissione Ue in risposta alla lettera di rilievi. E il controverso deficit del 2,4% viene confermato
Per riaprire una trattativa con Bruxelles, il governo ha messo in panchina Paolo Savona. Al suo posto l'ex ministro per gli Affari europei del governo Monti
Il caso Lodi si è chiuso: i bambini extracomunitari sono tornati a mangiare a scuola. Ma non si chiude la polemica, con lo scambio di accuse Moscovici-Salvini
Arriva lo stop di Bruxelles: «L'Italia risponda ai rilievi entro lunedì». Tria: «Partiamo da posizioni diverse ma auspichiamo un confronto costruttivo»
Mentre stasera si apre a Bruxelles un vertice Ue (in agenda Brexit, euro e migranti, ma forse si parlerà anche dei nostri conti), il commissario vola in Italia
Il presidente della Camera incontra i commissari Moscovici e Dombrovskis e il presidente Juncker, distendendo i toni dopo i numerosi attacchi incrociati
Salvini e Le Pen lavoreranno per avere un progetto comune per l'Europa dei prossimi trent'anni e anche, se possibile, candidati comuni a ricoprire i ruoli più delicati
La Commissione europea scrive al ministro Tria: le previsioni di deficit sono «fonte di seria preoccupazione». La replica: «Apriremo un dialogo costruttivo»