Scaglione: «Ecco quali sono i veri obiettivi e le strategie che ha in mente Putin»
Il giornalista Fulvio Scaglione, storico corrispondente da Mosca, parla al DiariodelWeb.it dei probabili piani di Vladimir Putin e della Russia
Il giornalista Fulvio Scaglione, storico corrispondente da Mosca, parla al DiariodelWeb.it dei probabili piani di Vladimir Putin e della Russia
Non sale la scala delle minacce il messaggio di Vladimir Putin che in molti si aspettavano diverso per il 77esimo anniversario della Vittoria sulla Germania nazista: «La NATO ci minacciava, operazione in Ucraina inevitabile»
Oggi che l'invasione dell'Ucraina viene giustificata dal Cremlino come «lotta al nazismo», la parata inevitabilmente si arricchisce di ulteriori simbolismi e significati nel racconto di stato, rivolto all'opinione pubblica russa
Le notizie di oggi 30 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 37esimo giorno di conflitto. Le parole del portavoce del Cremlino Peskov: «La Crimea è della Russia»
Il suo fine ultimo è quello di mantenere il potenziale delle forze nucleari a un livello sufficiente per esercitare la deterrenza, scongiurando così un possibile attacco nemico contro la Federazione Russa e i suoi alleati
Le notizie di oggi 19 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del ventiquattresimo giorno di conflitto. La replica del Cremlino alle parole del presidente ucraino: «Prima un trattato fra governi»
Mosca punta sempre di più sulla rotta di export orientale, cioè verso la Cina, mentre Pechino cerca di essere meno dipendente dai paesi che fanno parte dell'alleanza Quad
Come ha chiarito il ministro russo e confermato da Ankara: «Il risultato più importante dei colloqui di Antalya è stata la creazione di un contatto, ora la continuazione del dialogo tra Russia e Ucraina dipende dai colloqui in Bielorussia»
Sul paese rischia di calare una nuova cortina di ferro digitale e il mondo del web russo, nella tempesta della guerra ucraina, potrebbe cominciare ad assomigliare sempre di più a quello cinese
Al DiariodelWeb.it le posizioni del professor Franco Battaglia sulla guerra Russia-Ucraina e sulle sue conseguenze in politica energetica per l’Italia
La tragedia della guerra ucraina sta provocando una spaccatura profonda nella Chiesa ortodossa. Al centro di tutte le contraddizioni è Kirill, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, che si trova tra due fuochi
Le notizie di oggi 5 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del decimo giorno di conflitto. Lavrov: «Kiev vuol provocare conflitto tra NATO e Russia»
Il diario con le notizie in diretta di oggi, venerdì 4 Marzo 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. L'Ucraina ha confermato che il terzo incontro con la delegazione russa si terrà nel fine settimana
Il diario con le notizie in diretta di oggi, giovedì 3 Marzo 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Kiev: «Non ottenuti risultati attesi», ma Mosca parla di «sostanziali progressi». Macron: «Il peggio deve ancora venire»
Bombardamenti e violenti combattimenti proseguono a Kharkiv e Kherson, che sarebbe stata conquistata dalle truppe russe. Da questa mattina risuonano ripetutamente le sirene di allarme aereo nella capitale
Il primo discorso del Presidente americano sullo stato dell’Unione monopolizzato dall’invasione russa in Ucraina: «Guerra premeditata. Pensava che avrebbe potuto dividerci, si è sbagliato»
Il diario con le notizie in diretta di oggi, martedì 1 Marzo 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Convoglio militare russo lungo oltre 60 km verso Kiev. Una base militare in fiamme vicino alla capitale. Truppe di Mosca alle porte di Kherson
Mosca sta inviando navi cisterna con gas liquefatto a Kaliningrad, enclave russa incastonata tra Polonia, Lituania e Mar Baltico, bastione militare accerchiato da Paesi NATO.
Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo oggi a Bruxelles alla plenaria straordinaria del Parlamento europeo dedicata all'attacco militare russo all'Ucraina
Il diario con le notizie in diretta di oggi, lunedì 28 febbraio 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente russo chiede il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea e la neutralità dell'Ucraina.
Che non tutti nello stretto entourage del Presidente russo, Vladimir Putin, approvino la decisione di attaccare l'Ucraina è diventato evidente ancora prima dell'inizio delle operazioni militari
La riluttanza di Pechino a denunciare l'invasione dell'Ucraina da parte del presidente russo Vladimir Putin è allarmante. E' quanto sostiene lo storico cinese, Xu Guoqi
Il Ministro degli Esteri: «Putin ha fatto male i conti, Zelensky non è scappato. In Russia manifestano in sostegno dei fratelli ucraini. 100 italiani in ambasciata a Kiev, 1.900 in Ucraina»
Il diario con le notizie in diretta di oggi, domenica 27 febbraio 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Intanto gli USA si dicono pronti a rispondere alla Russia se reagisce a sanzioni
Il Cremlino annuncia che l'avanzata militare verso Kiev riprende dato il rifiuto ucraino di aprire un canale negoziale e nella capitale ucraina è scattato il coprifuoco, nel timore di un'operazione russa imminente
Il portavoce del Cremlino dice che la popolazione sostiene la scelta del loro presidente e che lo dicono i «sondaggi», ma più di 185 alti funzionari russi firmano una lettera aperta in cui condannano l'invasione dell'Ucraina decisa da Putin
Il Presidente russo ha annunciato ai russi l'inizio delle operazioni militari contro l'Ucraina, con un discorso televisivo sospettato di essere stato pre-registrato e il dito puntato contro Kiev e la NATO
L'esercito sta utilizzando «armi ad alta precisione per colpire siti militari ucraini: infrastrutture, strutture di difesa aerea, aeroporti militari e aviazione delle forze armate», ha affermato il ministero della Difesa russo
Particolarmente delicate sono le relazioni con la Cina di Xi Jinping, alleato strategico in funzione anti-americana, ma gigante che rischia di far valere a proprio vantaggio il proprio strapotere economico-militare
Un incontro «utile e sostanziale», possibile base per «ulteriori passi» sulla strada di una soluzione diplomatica alla crisi russo-ucraina. Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito la sua riunione fiume di oltre cinque ore
Primo incontro faccia a faccia tra i 2 leader in più di 2 anni. Il precedente incontro si è svolto infatti a margine del vertice BRICS in Brasile, nel novembre 2019
Lo spiega ad askanews l'ex capo di Stato Maggiore della Difesa, Vincenzo Camporini: «Se ci fosse un attacco da Nord sarebbe una guerra aperta per cambiare il governo a Kiev e sostituirlo con un esecutivo fantoccio filo-russo»
Secondo fonti americane ed europee le risposte a Mosca offrono Putin una duplice scelta: avviare negoziati con Washington e i suoi alleati, inclusa l'Ucraina, o procedere con un'invasione
Il Ministro degli Esteri russo: «Basta guardare al fatto che si stanno conducendo manovre militari sempre più provocatorie vicino ai nostri confini, per trascinare il regime di Kiev nell'orbita della Nato»
Mentre crescono le tensioni per una possibile invasione della Russia in Ucraina, e sul fianco orientale dell'Europa soffiano venti di guerra, l'Italia mantiene la sua posizione favorevole al negoziato
Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, oggi ha detto che la Russia non aspetterà all'infinito una risposta dell'Occidente sulle garanzie di sicurezza relative all'Ucraina
Evidentemente i colloqui di Ginevra e Bruxelles non sono stati motivo di grande compiacimento per Mosca, alla luce delle dichiarazioni odierne della diplomazia russa
La telefonata, richiesta dalla Russia, è stata la seconda conversazione di questo tipo tra i due leader questo mese e ha segnato l'ultimo sforzo per disinnescare le tensioni sul confine orientale dell'Ucraina con la Russia
Il presidente russo Vladimir Putin, durante i colloqui con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha detto che la Russia è seriamente interessata a ottenere garanzie affidabili che escludano l'espansione della Nato verso Est
Con Washington che monitora da vicino un accumulo di forze russe vicino al confine ucraino, i funzionari degli Stati Uniti hanno informato le controparti dell'UE sulle loro preoccupazioni
Mosca in lockdown dal 29. Chiusi uffici privati e pubblici, scuole e asili, strutture sportive, ristoranti e caffè, mentre cinema, musei e teatri lavoreranno a capienza ridotta al 50%
Alla riunione annuale del Valdai Club a Sochi il presidente russo ha descritto un Occidente impegnato in una lotta per l'uguaglianza e la parità dei diritti che, a suo avviso, sfocia nel «razzismo al contrario»
Il faccia a faccia tra i due presidenti a Ginevra sembra aver sbloccato alcune questioni e rinviato altre a prossime consultazioni
Il sessantesimo anniversario del vertice tra John Kennedy e Nikita Kruschev non è un buon viatico per l'incontro tra Joe Biden e Vladimir Putin a Ginevra
«Spero che a nessuno venga in mente di oltrepassare le linee rosse perchè la Russia decide da sola quali sono e se questo dovesse accadere lo rimpiangerete , come da tempo non vi capitava di pentirvi»
Il Presidente russo potrebbe così prolungare la sua guida del Paese. Il dissidente russo Alexei Navalny è stato trasferito dal carcere in ospedale per problemi respiratori
Il Presidente russo replica al suo omologo russo: «Ci conosciamo personalmente. Come risponderei? Gli direi: ti auguro ogni bene. Gli auguro solo buona salute»
A meno di due mesi dall'insediamento, il presidente americano ha attaccato senza mezzi termini il suo omologo russo definendolo «un assassino» e promettendo che «pagherà»
Il programma russo mira a garantire la sicurezza energetica della Russia ed è stato sviluppato dall'agenzia nucleare statale russa Rosatom
Lo ha detto il portavoce del Cremlino dopo la notizia delle dimissioni dalla clinica di Berlino dove era stato ricoverato. Intanto gli USA impongono nuove sanzioni contro imprese vicine a Putin