«Rossi avrà il supporto da pilota ufficiale»
Il manager della Yamaha, Lin Jarvis, sottolinea come il passaggio del Dottore al team satellite non modificherà il suo trattamento rispetto a Viñales e Quartararo
Il manager della Yamaha, Lin Jarvis, sottolinea come il passaggio del Dottore al team satellite non modificherà il suo trattamento rispetto a Viñales e Quartararo
Il pilota spagnolo della Honda: «Mi fidavo dei medici, perché sono sì coraggioso, ma non incosciente. Quando tornerò dovrò essere al 100%»
Il contratto che lega il nove volte campione del mondo e la squadra malese satellite della Yamaha durerà soltanto un anno (non 1+1 come preventivato in precedenza)
Il pilota della Honda, che non avrà la possibilità di confermarsi campione del mondo dopo l’incidente che gli ha procurato una frattura all’omero: «È arrivato secondo nelle ultime tre stagioni»
Il pilota francese si difende: «Ne abbiamo parlato anche con Valentino Rossi, la scia a quasi 300 all'ora ha risucchiato la moto di Franco, come era successo a me in Australia nel 2018»
Il pilota della Yamaha presenta così il gran premio d'Austria di MotoGp in programma nel weekend: «Temperature più basse rispetto a Spagna e Brno». Vinales: «Fiducioso per il prossimo Gp»
Alle sue spalle la Yamaha ufficiale di Maverick Viñales di 0.095 e la Ducati Pramac di Francesco Bagnaia a 0.169. Valentino Rossi scatta quarto, Dovizioso quattordicesimo
Lo spagnolo della Honda in pista per le terze libere: «Ringrazio tutti per il supporto, sono stati giorni difficili». Nakagami il più veloce nelle seconde libere. Rossi: «Mi sento più competitivo»
Lo spagnolo è stato operato solo martedì dopo la frattura, mercoledì il ritorno a casa e oggi la visita medica per l'idoneità dal direttore medico del circuito di Jerez. Rossi: «Voglio riscattarmi»
Il francese della Yamaha Petronas vola e precede la M1 di Vinales e la Honda di Marc Marquez. Ottima prestazione dell'italiano della Ducati Pramac. Rins cade, è out per la gara
Il pilota della Yamaha: «Il lockdown è stato una situazione seria e strana, ma ha funzionato e penso che alla fine ci faccia apprezzare ancora di più le corse»
Squalificato per 18 mesi, nella stessa sentenza si riconosceva che la positività alla sostanza era frutto di una contaminazione alimentare, lasciando ben sperare in vista del ricorso al TAS
Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, fa il punto sul calendario del Motomondiale: «Speriamo di presentarlo la prossima settimana, sarà un Mondiale da 12 a 16 gare»
L'azienda di Borgo Panigale e il pilota australiano, 25 anni, hanno raggiunto un accordo per la prossima stagione con un'opzione per estendere il contratto anche nel 2022
Il pilota spagnolo della Honda si sta allenando regolarmente con il fratello Alex con il quale farà coppia sulla Honda nella stagione che ancora deve cominciare
Un Mondiale da almeno 10-12 gare, da disputare quasi interamente in Europa fra fine luglio e novembre. Carmelo Ezpeleta, in un'intervista al sito della MotoGp, illustra i piani per la ripresa della MotoGp
Il pilota spagnolo della Yamaha: «Rossi è il mio idolo sin da quando ero piccolo, lo vedo correre da quando ho tre anni, per me è una motivazione extra essere in pista con lui»
Il Motomondiale, dopo la cancellazione del Gp d'Italia e di quello di Catalogna sta per alzare bandiera bianca di fronte al coronavirus: «Consideriamo tutte le possibilità»
Il pilota della Yamaha: «Qui siamo molto colpiti, con tanti malati in zona. Facciamo tutti il tifo per chi sta male e soprattutto per chi è molto colpito nelle zone di Bergamo e Brescia»
Lo spagnolo campione del mondo chiude con il 12esimo tempo: «L'obiettivo resta lo stesso, 35 giri oggi, 45 domani e poi vedere nell'ultimo giorno». Quartararo il più veloce nei primi test
La Yamaha ha svelato a la nuova moto che Valentino Rossi e Maverick Vinales porteranno in pista nel Mondiale MotoGp 2020, presente anche Jorge Lorenzo per posare insieme ai due piloti ufficiali
Correrà nella classe regina accanto al fratello nella prossima stagione: «Del mio titolo in Moto2 nessuno sembra più ricordarsi, ora mi godo questa opportunità»
Il pilota dovrebbe essere dimesso entro le prossime 48 ore, per poi iniziare il suo recupero a Cervera in vista dei test di Sepang in programma a inizio febbraio 2020
L'iridato della Honda nella caduta ai test di Jerez ha riportato la sublussazione dell'arto: va dal Dottor Mir, a Barcellona, per pianificare l' intervento: «Avrei preferito andare in vacanza»
Domenica il penultimo Gp della stagione. Marquez: «Non è il momento di rilassarsi». Dovizioso: «Sepang è il circuito che preferisco»
Per lo spagnolo successo nel GP della Thailandia. Sul podio anche Quartararo e Vinales. Quarta piazza per Dovizioso, 6° Morbidelli, 8° Valentino Rossi
Sulla pista di Buriram il francese, nonostante una caduta finale, si prende il miglior tempo davanti ad uno scatenato Maverick Viñales. Rossi è nono
L'annuncio nel corso della conferenza stampa di presentazione del Gp di Thailandia. Fabio Quartararo guida le libere, Paurosa caduta per Marquez
Domenica il Gp di Thailandia che può regalare l'8° titolo allo spagnolo. Rossi: «L'anno scorso secondo, quest'anno meglio». Dovizioso: «Competitivi da subito»
Lo spagnolo della Honda ha trionfato tenendosi dietro le Ducati ufficiali di Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci salite sul podio. Solo quinto Valentino Rossi
Lo spagnolo della Honda il migliore in una qualifica difficile per il meteo: scivola, ma è il migliore davanti a Petrucci e Miller. In seconda fila Dovizioso e Rossi
Il pilota della Yamaha: «Essere veloci sin dal primo giorno». Lo spagnolo della Honda: «Dobbiamo essere preparati per qualsiasi condizione»
Da rimarcare il distacco contenuto rispetto al vincitore in appena 15 secondi dopo 25 giri. Con i 5 punti ottenuti oggi, Aleix porta il suo bottino a quota 18: il triplo rispetto alla stessa gara della scorsa stagione
Grazie al terzo posto di oggi Dovizioso è in seconda posizione nella classifica iridata con 41 punti, a sole quattro lunghezze dalla vetta
Partito con la morbida al posteriore, Aleix ha stressato la gomma nella prima parte di gara piazzandosi sulla decima posizione e cercando di rimanere attaccato al trenino dei migliori
La MotoGp torna in pista in Argentina. Lo scorso anno si gareggiò in una pista metà asciutta e metà bagnata. Il Dottore: «Farò del mio meglio per lottare per il podio»
Un evento mai avvenuto nella storia di Aprilia che è un segno del rinnovamento vissuto dal progetto MotoGP della casa italiana durante la pausa invernale
«Non vogliamo lasciare nulla al caso e credo che Manuel sia la persona giusta per aiutarci sotto molti punti di vista» ha detto Fausto Gresini
Dal 23 al 25 febbraio i test a Losail: «L'obiettivo è ancora una volta testare le parti più importanti per Honda, così possiamo iniziare bene la stagione»
Al suo debutto in pista la nuova RS-GP ha mostrato una crescita incoraggiante, raccogliendo commenti positivi da tutti i piloti impegnati in pista
Il pilota Honda esclude un nuovo gesto da parte sua: «Piacerebbe anche a me arrivare a 40 ed essere ancora uno dei favoriti per il titolo. E' il sogno di ogni pilota. Per me sarà uno dei rivali in pista»
In Indonesia, Valentino Rossi e Maverick Viñales hanno presentato le loro nuove Yamaha, ai nastri di partenza nella stagione 2019 di MotoGP
Il campione del mondo tornato in sella con la spalla infortunata: «In generale i piloti hanno bisogno di avere la mente sgombra»
L'intervento al polso sinistro è riuscito, ma il pilota maiorchino dovrà rinunciare alla prima sessione stagionale. Proverà a recuperare per i test in Qatar
Il pilota della Yamaha, interrogato da Staffelli sui risultati del motomondiale, ammette: «È stata una stagione difficile»
Valentino, 40 anni tra meno di due mesi, ha ancora un contratto di due anni con la Yamaha e tanta voglia di stupire ancora. Intanto da Marc Marquez arriva un bell'attestato di stima
Ha vissuto ventuno stagioni e più di 300 GP in F1. Dodici gli anni passati al muretto in Minardi, Toro Rosso e, con sette stagioni, è stato il Direttore Sportivo più longevo nella storia della Ferrari
Azienda italianissima dedicata alla produzione e distribuzione a livello internazionale di ricambi per iniezione Diesel
Al gala di fine stagione il pesarese si promuove: «Un 7 alla mia stagione. Spero che la Yamaha migliori»
Lo spagnolo della Yamaha precede Rins, Dovizioso e Petrucci, ma l'impresa è di Marc, che cade, gli esce l'arto dalla sede, lo rimette a posto e conquista la seconda fila