Il campione francese non era partito benissimo, sedicesimo al mattino, poi Quartararo ha recuperato nelle Libere 2, nonostante l'avvio di turno frenato da un problema tecnico che l'ha bloccato in pista
Il nove volte campione del mondo saluta i tifosi all'Eicma: «Mi sarebbe piaciuto vincere un altro mondiale, sarebbe stato bello arrivare a dieci. Mi mancherà molto l'abbraccio dei tifosi»
Grazie ad un’altra splendida vittoria di Pecco Bagnaia sull’Autodromo Internacional do Algarve di Portimão, Ducati si conferma per la seconda volta consecutiva Campione del Mondo Costruttori in MotoGP
Il pilota Ducati regola Marquez, testa a testa negli ultimi giri. Bellissimo l'abbraccio di Rossi, che dopo aver tagliato il traguardo si congratula con il ducatista per la prima vittoria in MotoGp
L’ufficialità arriva dal Lin Jarvis, capo del team Yamaha MotoGP: il pilota romano affiancherà Quartararo e i due faranno coppia anche nel 2022. Per Dovi un rientro al top
Un matrimonio cominciato nel 2017, ma mai sbocciato: «Credo di aver detto tutto. Sono tre anni che evidenzio gli stessi problemi ma non è mai arrivata una soluzione»
La Yamaha ufficiale piazza sulla pista di Losail il secondo successo stagionale. Il francese vince davanti a Zarco, leader del mondiale dopo le prime due gare. Martin chiude in terza posizione
Il manager della Yamaha, Lin Jarvis, sottolinea come il passaggio del Dottore al team satellite non modificherà il suo trattamento rispetto a Viñales e Quartararo
Il contratto che lega il nove volte campione del mondo e la squadra malese satellite della Yamaha durerà soltanto un anno (non 1+1 come preventivato in precedenza)
Il pilota della Honda, che non avrà la possibilità di confermarsi campione del mondo dopo l’incidente che gli ha procurato una frattura all’omero: «È arrivato secondo nelle ultime tre stagioni»
Il pilota francese si difende: «Ne abbiamo parlato anche con Valentino Rossi, la scia a quasi 300 all'ora ha risucchiato la moto di Franco, come era successo a me in Australia nel 2018»
Il pilota della Yamaha presenta così il gran premio d'Austria di MotoGp in programma nel weekend: «Temperature più basse rispetto a Spagna e Brno». Vinales: «Fiducioso per il prossimo Gp»
Alle sue spalle la Yamaha ufficiale di Maverick Viñales di 0.095 e la Ducati Pramac di Francesco Bagnaia a 0.169. Valentino Rossi scatta quarto, Dovizioso quattordicesimo
Lo spagnolo della Honda in pista per le terze libere: «Ringrazio tutti per il supporto, sono stati giorni difficili». Nakagami il più veloce nelle seconde libere. Rossi: «Mi sento più competitivo»
Lo spagnolo è stato operato solo martedì dopo la frattura, mercoledì il ritorno a casa e oggi la visita medica per l'idoneità dal direttore medico del circuito di Jerez. Rossi: «Voglio riscattarmi»
Il francese della Yamaha Petronas vola e precede la M1 di Vinales e la Honda di Marc Marquez. Ottima prestazione dell'italiano della Ducati Pramac. Rins cade, è out per la gara
Il pilota della Yamaha: «Il lockdown è stato una situazione seria e strana, ma ha funzionato e penso che alla fine ci faccia apprezzare ancora di più le corse»
Squalificato per 18 mesi, nella stessa sentenza si riconosceva che la positività alla sostanza era frutto di una contaminazione alimentare, lasciando ben sperare in vista del ricorso al TAS
Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, fa il punto sul calendario del Motomondiale: «Speriamo di presentarlo la prossima settimana, sarà un Mondiale da 12 a 16 gare»
L'azienda di Borgo Panigale e il pilota australiano, 25 anni, hanno raggiunto un accordo per la prossima stagione con un'opzione per estendere il contratto anche nel 2022
Il pilota spagnolo della Honda si sta allenando regolarmente con il fratello Alex con il quale farà coppia sulla Honda nella stagione che ancora deve cominciare
Un Mondiale da almeno 10-12 gare, da disputare quasi interamente in Europa fra fine luglio e novembre. Carmelo Ezpeleta, in un'intervista al sito della MotoGp, illustra i piani per la ripresa della MotoGp
Il pilota spagnolo della Yamaha: «Rossi è il mio idolo sin da quando ero piccolo, lo vedo correre da quando ho tre anni, per me è una motivazione extra essere in pista con lui»
Il Motomondiale, dopo la cancellazione del Gp d'Italia e di quello di Catalogna sta per alzare bandiera bianca di fronte al coronavirus: «Consideriamo tutte le possibilità»
Il pilota della Yamaha: «Qui siamo molto colpiti, con tanti malati in zona. Facciamo tutti il tifo per chi sta male e soprattutto per chi è molto colpito nelle zone di Bergamo e Brescia»
Lo spagnolo campione del mondo chiude con il 12esimo tempo: «L'obiettivo resta lo stesso, 35 giri oggi, 45 domani e poi vedere nell'ultimo giorno». Quartararo il più veloce nei primi test
La Yamaha ha svelato a la nuova moto che Valentino Rossi e Maverick Vinales porteranno in pista nel Mondiale MotoGp 2020, presente anche Jorge Lorenzo per posare insieme ai due piloti ufficiali
Correrà nella classe regina accanto al fratello nella prossima stagione: «Del mio titolo in Moto2 nessuno sembra più ricordarsi, ora mi godo questa opportunità»
Il pilota dovrebbe essere dimesso entro le prossime 48 ore, per poi iniziare il suo recupero a Cervera in vista dei test di Sepang in programma a inizio febbraio 2020
L'iridato della Honda nella caduta ai test di Jerez ha riportato la sublussazione dell'arto: va dal Dottor Mir, a Barcellona, per pianificare l' intervento: «Avrei preferito andare in vacanza»
Domenica il Gp di Thailandia che può regalare l'8° titolo allo spagnolo. Rossi: «L'anno scorso secondo, quest'anno meglio». Dovizioso: «Competitivi da subito»
Lo spagnolo della Honda ha trionfato tenendosi dietro le Ducati ufficiali di Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci salite sul podio. Solo quinto Valentino Rossi
Lo spagnolo della Honda il migliore in una qualifica difficile per il meteo: scivola, ma è il migliore davanti a Petrucci e Miller. In seconda fila Dovizioso e Rossi
Da rimarcare il distacco contenuto rispetto al vincitore in appena 15 secondi dopo 25 giri. Con i 5 punti ottenuti oggi, Aleix porta il suo bottino a quota 18: il triplo rispetto alla stessa gara della scorsa stagione
Partito con la morbida al posteriore, Aleix ha stressato la gomma nella prima parte di gara piazzandosi sulla decima posizione e cercando di rimanere attaccato al trenino dei migliori
La MotoGp torna in pista in Argentina. Lo scorso anno si gareggiò in una pista metà asciutta e metà bagnata. Il Dottore: «Farò del mio meglio per lottare per il podio»
Un evento mai avvenuto nella storia di Aprilia che è un segno del rinnovamento vissuto dal progetto MotoGP della casa italiana durante la pausa invernale
Dal 23 al 25 febbraio i test a Losail: «L'obiettivo è ancora una volta testare le parti più importanti per Honda, così possiamo iniziare bene la stagione»
Il pilota Honda esclude un nuovo gesto da parte sua: «Piacerebbe anche a me arrivare a 40 ed essere ancora uno dei favoriti per il titolo. E' il sogno di ogni pilota. Per me sarà uno dei rivali in pista»