Marc Marquez conquista l'ottavo titolo Mondiale della carriera
Per lo spagnolo successo nel GP della Thailandia. Sul podio anche Quartararo e Vinales. Quarta piazza per Dovizioso, 6° Morbidelli, 8° Valentino Rossi

BURIRAM - Marc Marquez conquista l'ottavo titolo Mondiale della carriera, il sesto nella classe regina, grazie successo nel GP della Thailandia. Sul podio anche Quartararo e Vinales. Quarta piazza per Dovizioso, 6° Morbidelli, 8° Valentino Rossi. Moto2, trionfa Luca Marini (Sky Racing Team VR46). Moto3, Della Porta 2° allunga in testa alla classifica. Marquez ha giocato al gatto con il topo sulla pista di Buriram. Ha prima fatto sfogare il francese Quartararo partito dalla pole e praticamente in testa fino all'ultimo giro. Poi gli ha preso le misure e infine è passato all'ultimo giro andandosi a prendere la vittoria, 53esima in carriera, nona nel 2019.
Primo record strappato ad Agostini
Marquez a 26 anni e 231 giorni è il più giovane a prendersi il titolo nella classe regina: strappa il record ad Agostini, che aveva 29 anni e 25 giorni quando vinse il suo sesto titolo in 500cc nel 1971. E' il più giovane a vincere 8 titoli in tutte le classi.
Rossi: «Non esprimiamo il nostro potenziale»
«Sfortunatamente, ho sempre lo stesso problema. Dopo sette, otto, nove giri ho iniziato a soffrire molto con la gomma posteriore. Sembra che abbiamo una mancanza di aderenza nella parte posteriore e la gomma diventa meno performante». Così un deluso Valentino Rossi analizza il suo 8/o posto nel Gp di Thailandia. «Purtroppo ho dovuto rallentare - spiega il pesarese in una dichiarazione posta sul sito della Yamaha - Questa gara è stata molto simile a quella precedente, il che significa che c'è un problema, perchè questo non è il nostro vero potenziale. E' un peccato perchè questo mattina nel warm up abbiamo trovato più grip e mi sentivo bene, ero veloce. Il mio ritmo non era poi così male - conclude il 'Dottore' - anche con la gomma usata andava bene. Poi nella gara, sulla stessa gomma ma nuova, ho avuto più problemi. Ora dobbiamo migliorare e capire il perchè - conclude Rossi - Abbiamo ancora quattro gare da fare e dobbiamo continuare a provare».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi