27 marzo 2023
Aggiornato 09:30
Sofia: Non siamo più disposti a servire i soli interessi di UE e NATO

Bulgaria e Azerbaijan vogliono «scongelare» Nabucco

Il progetto di gasdotto abbandonato nel 2013 a favore del Trans Anatolian pipeline (Tanap, che dovrebbe collegarsi con il Trans adriatic pipeline, Tap, con destinazione finale in Italia) è stato resuscitato oggi dal primo ministro bulgaro Boiko Borisov, che ha ricevuto a Sofia il presidente azero Ilham Aliyev.

Parte con una spina nel fianco la UE energetica

«Gazprom non obblighi gli europei ad approviggionarsi in Turchia»

Il commissario europeo per l'Unione energetica, Maros Sefcovic ha messo in dubbio il progetto russo «Turkish stream», che mira a bypassare l'Ucraina per trasportare gas dalla Russia all'Europa attraverso la Grecia. Ha detto di non essere convinto della «sostenibilità economica» della decisione di Mosca. Intanto si incontrerà con i Paesi ex South stream (con l'aggiunta di Atene), Italia esclusa

Blocco di south stream

Per la Saipem è un niet da 2mld

Ancora nessuna comunicazione sull'interruzione del contratto, ma se la sospensione dell'intero progetto si rivelerà ben più di una minaccia, a subire le ripercussioni e le conseguenze finanziarie più gravi non sarà Eni - perché le forniture della Russia continueranno ad arrivare per altre vie - ma proprio Saipem.

Mercato del gas

Sofia blocca di nuovo il South Stream

Il ministero dell'Economia e dell'Energia bulgaro ha sospeso i lavori sul progetto del gasdotto, comprese le delibere dei nuovi trattati, finché non saranno in conformità con la legislazione europea. Lo rende noto la tedesca Deutsche Welle.

Mercato del gas

Sofia possibilista su South Stream

La costruzione del gasdotto, bloccato l'8 giugno dalla parte bulgara, potrebbe andare bene a Sofia se sarà garantita anche la possibilità di trasporto del gas bulgaro scoperto sulla piattaforma continentale del Mar Nero. Ma l'ok ai lavori solo con il consenso di Bruxelles.

Mercato dell'energia | Gas

South Stream interessa ancora

Questa settimana la Russia ha condotto negoziati con i paesi partecipanti al progetto «South Stream». I risultati dei colloqui del Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in Bulgaria e Slovenia, il suo incontro con la controparte italiana a Mosca, così come la delega di Gazprom in Croazia hanno mostrato che in Europa vi è ancora un grande interesse per il progetto.

Mercato dell'energia

Bruxelles a Sofia: «Il gasdotto South Stream viola le regole europee»

Il progetto, avviato dalla russa Gazprom con l'Eni, è uno dei principali tentativi di Mosca di evitare l'Ucraina come paese di transito. Il conflitto in corso nella repubblica ex sovietica, che vede i separatisti filorussi confrontarsi nell'est del paese con le forze regolari di Kiev, e l'annessione russa della Crimea rappresentano il principale punto di frizione tra l'UE e la Russia

Terrorismo | Strage Burgas

Israele conferma: 31 feriti sono israeliani

In corso operazione di identificazione delle sette vittime. Secondo l'equivalente israeliano della Croce Rossa, Magen David Adom, che ha potuto visitare le vittime, «ci sono 31 feriti, 28 ricoverati a Burgas e altri tre in gravi condizioni trasferiti a Sofia»

I più visti

  1. 1.