Calcio | Nazionale
Con una prova di grande spessore e personalità, il Milan annienta l’offensiva bulgara e guadagna gli ottavi di finale con una settimana di anticipo. Ottimi Romagnoli, Kessiè e il solito Cutrone.
Calcio | Nazionale
Partita difficile per i rossoneri contro i bulgari del Ludogorets. Il Milan subisce inizialmente l’offensiva biancoverde, fino a quando, proprio alla scadere, arriva il solito gol di Cutrone.
Festival Internazionale di Chitarra Classica Enrico Mercatali
Venerdì 12 maggio alle 19 al Palazzo De Grazia di Gorizia si esibiranno Ana Cizmek (Croazia), Dominic Craveric (Croazia) e David Dyakov (Bulgaria)
Che cosa si sa davvero dell'ormai famigerata manifestazione russa?
Tutti i notiziari occidentali sono stati ben felici di darvi la notizia dell'arresto di 600 manifestanti, tra cui l'oppositore Navalny, a Mosca. Nessuno, però, vi ha raccontato questo
Il Rapporto di Milex
Mentre da Washigton ci chiedono di contribuire di più alle spese per la NATO, il ministro Roberta Pinotti annuncia nuovi investimenti sulla Difesa per il 2017. Soprattutto, aggiungiamo noi, sul fronte aperto con Mosca
La denuncia della Cgia
Tra i 28 paesi che compongono l'Unione europea, solo la metà rispetta le regole comunitarie. Tra i grandi dell'Eurozona era in regola solo la Polonia e l'austerity ha peggiorato di gran lunga i conti pubblici
Corruzione a go go
Insieme alla Bulgaria, l'Italia è il paese più corrotto d'Europa. Secondo i calcoli della Corte dei Conti, la corruzione costa ad ogni cittadino circa 1500 euro l'anno e per la TAV spendiamo dieci volte quello che spendono in Francia
Mosca attacca: è una minaccia contro di noi
Un imponente convoglio di soldati e carri armati americani è entrato in Polonia, in uno dei più grandi dispiegamenti di forze americane in Europa dalla fine della guerra fredda ad oggi
Collaborazioni internazionali
Lunedì 19 dicembre i rappresentanti del Custer Tecnologico Marittimo di Monfalcone firmeranno a Varna un accordo della durata di di tre anni per l’industria marittima “ad alto contenuto tecnologico”
Incidente ferroviario
Almeno cinque persone hanno perso la vita e una ventina sono rimaste ferite in un incidente ferroviario che ha coinvolto un treno merci a Hitrino, nel nord della Bulgaria.
Radev per i bulgari e Dodon per i moldavi i nuovi capi di stato
Dopo Trump alla Casa Bianca, Vladimir Putin vince un nuovo round nella partita con l'Occidente in Bulgaria e Moldova, con la vittoria alle presidenziali dei candidati filorussi
Pensionati nel mirino dell'Agenzia delle Entrate
Comincia la caccia ai pensionati all'estero da parte dell'Agenzia delle Entrate. Circa 4,5 milioni di italiani vivono fuori dall'Italia e tra questi almeno 500mila sono pensionati. Il Fisco vuole individuare possibili evasori
La nuova guerra fredda
Tra Russia e Occidente tensione alle stelle: da Parigi denunciano una violazione dello spazio aereo da parte di Mosca. La quale, però, si sente minacciata dall'espansionismo orientale della Nato
Successione di Ban Ki-moon
Kristalina Georgieva potrebbe succedere a Ban Ki-moon e diventare il nuovo segretario generale dell'Onu. E' un'economista bulgara, nata a Sofia, che ha lavorato per la Banca mondiale ed ora è la vicepresidente della Commissione europea
La Bulgaria lancia l'allarme per una nuova ondata di profughi
Mentre la Bulgaria lancia un nuovo allarme per la rotta balcanica, Paesi come Ungheria e Svezia si premuniscono per cercare di fermare il flusso. E dall'Australia giunge una proposta shock
Un'inchiesta svela l'export dell'orrore
Dall'Europa centrale e orientale si snoda una lucrosissima rotta commerciale di armi che, grazie alla mediazione di Paesi come Arabia Saudita e Turchia, giunge dritta dritta in teatri di guerra come Siria e Yemen
Dalla Le Pen a Salvini, da AfG ai 4 di Visegrad
Manca ormai un mese al discusso referendum sulla Brexit. Ed ecco come la pensano i principali partiti politici europei
Siamo tra i paesi più corrotti del mondo
L'allarme del Fmi rimbalza da uno stato all'altro, ma il prezzo della corruzione è particolarmente elevato soprattutto nel Belpaese. L'Italia è tra i paesi più corrotti d'Europa e a ogni cittadino vengono sottratti 1000 euro l'anno a causa delle «mazzette».
Non si era fermato all'alt
Il profugo ucciso da una guardia di frontiera in Bulgaria appanna la notizia dell'accordo con Ankara
Fotografia di un continente disunito e timoroso
Era dalla Guerra Fredda che il Vecchio Continente non era tanto diviso da barriere fisiche, separandolo al suo interno e isolandolo dall'esterno. Immagine impietosa di come sta finendo il vecchio sogno degli Stati Uniti d'Europa
Dopo stop Macedonia a passaggio
La Bulgaria ha annunciato che prevede l'impiego di esercito e polizia per impedire un afflusso di migranti dalla Grecia e dalla Macedonia, che da ieri ha cominciato a respingerli
Due milioni di migranti accolti in Turchia
Bulgaria, Grecia e Turchia hanno firmato oggi un accordo a Sofia per la creazione di un centro di scambio di informazioni in tempo reale, mirato al contrasto all'immigrazione clandestina e al contrabbando
Un'altra via per diversificare le fonti del Vecchio continente
Teheran ha proposto a Sofia di implementare le relazioni bilaterali in campo energetico, prospettando di rendere il Paese un hub del gas, e promettendo forniture fino a 70 miliardi di metri cubi l'anno.
Per ora Turkish stream non si allunga in Grecia
La Commissione europea ha fatto il primo passo formale per avviare un'indagine sulla libera concorrenza, l'invio della cosiddetta «comunicazione degli addebiti» nei confronti del colosso energetico russo, che ha respinto le accuse, definendole infondate.
Sofia: Non siamo più disposti a servire i soli interessi di UE e NATO
Il progetto di gasdotto abbandonato nel 2013 a favore del Trans Anatolian pipeline (Tanap, che dovrebbe collegarsi con il Trans adriatic pipeline, Tap, con destinazione finale in Italia) è stato resuscitato oggi dal primo ministro bulgaro Boiko Borisov, che ha ricevuto a Sofia il presidente azero Ilham Aliyev.
Mercato del gas
A Baku nella prima riunione del Consiglio consultivo sul progetto del Corridoio meridionale del gas, progettato per trasportare il gas naturale azero in Europa, è stata discussa la fattibilità di questa opera. Secondo le previsioni, il progetto inizierà nel 2020.
Parte con una spina nel fianco la UE energetica
Il commissario europeo per l'Unione energetica, Maros Sefcovic ha messo in dubbio il progetto russo «Turkish stream», che mira a bypassare l'Ucraina per trasportare gas dalla Russia all'Europa attraverso la Grecia. Ha detto di non essere convinto della «sostenibilità economica» della decisione di Mosca. Intanto si incontrerà con i Paesi ex South stream (con l'aggiunta di Atene), Italia esclusa
Putin ordina di tagliare le esportazioni di gas del 60%
Il leader russo, Vladimir Putin, senza preavviso taglia i rifornimenti di gas che passano per l'Ucraina a sei paesi dell'Unione europea. L'Europa trema e crolla in una grave crisi energetica a causa dell'intensificarsi del conflitto ucraino.
Il premier bulgaro smentisce Putin
Il presidente bulgaro rispedisce le accuse di Putin al mittente: la decisione, ha affermato, è interamente nelle mani di Russia e Ue. Ma a Sofia c'è anche chi pensa che il presidente russo stia bluffando, e che non abbia la minima intenzione di interrompere il progetto
Blocco di south stream
Ancora nessuna comunicazione sull'interruzione del contratto, ma se la sospensione dell'intero progetto si rivelerà ben più di una minaccia, a subire le ripercussioni e le conseguenze finanziarie più gravi non sarà Eni - perché le forniture della Russia continueranno ad arrivare per altre vie - ma proprio Saipem.
Champions League
Espulso il portiere, tra i pali si è messo lui parando due rigori allo Steaua Bucarest. Un'impresa leggendaria che ha convinto il presidente del club bulgaro ad intitolargli una tribuna del nuovo stadio.
Mercato del gas
Come si può costringere una nazione ad accettare una decisione che va contro i suoi interessi? Washington sa bene come si fa. Per l’ennesima volta il governo di Sofia ha annunciato che tutti i lavori nell’ambito della costruzione del gasdotto South Stream saranno sospesi.
Mercato del gas
Il ministero dell'Economia e dell'Energia bulgaro ha sospeso i lavori sul progetto del gasdotto, comprese le delibere dei nuovi trattati, finché non saranno in conformità con la legislazione europea. Lo rende noto la tedesca Deutsche Welle.
Mercato del gas
La costruzione del gasdotto, bloccato l'8 giugno dalla parte bulgara, potrebbe andare bene a Sofia se sarà garantita anche la possibilità di trasporto del gas bulgaro scoperto sulla piattaforma continentale del Mar Nero. Ma l'ok ai lavori solo con il consenso di Bruxelles.
Mercato dell'energia | Gas
Questa settimana la Russia ha condotto negoziati con i paesi partecipanti al progetto «South Stream». I risultati dei colloqui del Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in Bulgaria e Slovenia, il suo incontro con la controparte italiana a Mosca, così come la delega di Gazprom in Croazia hanno mostrato che in Europa vi è ancora un grande interesse per il progetto.
Mercato dell'energia
Il progetto, avviato dalla russa Gazprom con l'Eni, è uno dei principali tentativi di Mosca di evitare l'Ucraina come paese di transito. Il conflitto in corso nella repubblica ex sovietica, che vede i separatisti filorussi confrontarsi nell'est del paese con le forze regolari di Kiev, e l'annessione russa della Crimea rappresentano il principale punto di frizione tra l'UE e la Russia
Terrorismo | Strage Burgas
I Servizi segreti di Stoccolma smentiscono la notizia circolata in giornata. Cipro rafforza sicurezza dopo attacco kamikaze. Quartetto per il Medio Oriente «condanna brutale attentato». Netanyahu: attacco kamikaze è opera Hezbollah
Terrorismo | Strage Burgas
Otto le vittime dell'attacco, incluso l'attentatore suicida
Terrorismo | Strage Burgas
In corso operazione di identificazione delle sette vittime. Secondo l'equivalente israeliano della Croce Rossa, Magen David Adom, che ha potuto visitare le vittime, «ci sono 31 feriti, 28 ricoverati a Burgas e altri tre in gravi condizioni trasferiti a Sofia»
Terrorismo | Strage Burgas
Colpito pullman di turisti, il Premier israeliano Netanyahu accusa l'Iran. Obama assicura aiuto per trovare i responsabili. Terzi «sgomento» auspica inchiesta. Attentato nel 18mo anniversario della strage di Buenos Aires
Strage Burgas
18 luglio 1994 bomba al centro ebraico con 85 morti e 300 feriti
Candidato sostenuto dal partito di maggioranza di centrodestra
Secondo gli «exit poll» avrebbe ottenuto tra il 55 e il 56% dei voti. Il capo dello Stato ha un ruolo soprattutto di rappresentanza in Bulgaria