Un Gran Premio ricco di colpi di scena il più eclatante dei quali ha visto protagonista Pecco Bagnaia caduto a 7 giri dal termine quando era al comando della gara
Il Dottore avrebbe deciso di separarsi da Silvano Galbusera, l'ingegnere che lo segue da 4 anni dopo l'addio di Jeremy Burgess, e sostituirlo con Ramon Forcada
Quarto successo stagionale per Pecco, che domina la gara di Assen dal primo all'ultimo giro e si invola in testa alla classifica con sedici punti di vantaggio
Seconda partenza al palo stagionale per il leader del Mondiale della classe di mezzo. Terzo il suo compagno di squadra Maro, che finalmente supera l'infortunio
Il pilota spagnolo del team Gresini nella classe di mezzo per la quinta volta in stagione trova le prime dieci posizioni in qualifica con la nona piazza in Olanda
Ottimo inizio per il leader del Mondiale della classe di mezzo ad Assen: è in testa alla classifica. Nei primi tre si infila anche il suo compagno Luca Marini
Il prossimo appuntamento della classe di mezzo porta il leader della classifica Pecco in Olanda, dove conquistò il primo successo iridato in Moto3 nel 2016
Uno pneumatico posteriore difettoso costringe il torinese all'ottavo posto. In campionato rimane davanti di un punto ad Oliveira, oggi secondo dietro a Quartararo
Il torinese del team Sky Vr46 si conferma tra i più costanti della classe di mezzo centrando il quarto posto in qualifica. Nella top ten anche Pasini e Baldassarri
Il leader del Mondiale della classe di mezzo si porta davanti a tutti anche nella prima giornata di prove libere al Montmelò, nonostante una scivolata in avvio
Al via il settimo GP della stagione 2018 anche per la classe di mezzo, con Pecco leader del campionato e a caccia di punti importanti dopo il dolore al braccio
Nella classe di mezzo al Mugello vince Miguel Oliveira, che supera Lorenzo proprio sul finale. Pecco, con il quarto posto, consolida il primato in campionato
Come in classe regina, anche nella categoria intermedia a scattare al palo sarà uno dei piloti di casa, Mattia. Il leader del Mondiale Pecco Bagnaia è quarto
All'inizio del weekend di gara a domicilio, il leader del Mondiale della classe di mezzo si piazza già in terza posizione, con distacchi minimi dalla testa
Il pilota torinese del team Sky Vr46 si presenta all'appuntamento a domicilio del Mugello da leader del Mondiale della classe di mezzo: «Sono contento e carico»
Anche l'altro italiano Lorenzo è uno dei protagonisti della classe di mezzo, e il rivale più forte ce l'ha proprio in casa: «La MotoGP? Ci penso pure io, è il mio sogno»
Terzo successo in cinque Gran Premi per il pilota torinese del team Sky Vr46, che ha saldamente in mano il comando della classifica della classe di mezzo
Sabato perfetto per il leader del Mondiale: a Le Mans conquista per la prima volta nella classe di mezzo la partenza al palo. Lorenzo Baldassarri è terzo
Pecco inizia male la giornata, ma poi, pur non essendo ancora fisicamente al 100%, esplode nel pomeriggio portandosi al secondo posto delle prove libere
A Le Mans la classe di mezzo si presenta con un duo di nostri portacolori in vetta alla classifica. E dodici mesi fa Pecco qui lottò per la vittoria con Morbidelli
Lorenzo trionfa e si porta secondo in classifica a nove punti da Pecco, oggi terzo al traguardo: nella classe di mezzo è duello tra due italiani, amici e coinquilini
Lorenzo parte per la prima volta davanti a tutti nel Motomondiale, battendo il primato della pista. In prima fila anche Marquez e il leader del Mondiale Pecco
Proprio il weekend che nel 2017 fu il più ostico per la sua Yamaha sarà fondamentale per valutare i passi avanti: «Momento duro, ma stringiamo i denti»
Jerez apre la stagione europea anche per la classe di mezzo, dove dall'alto delle sue due vittorie su tre GP comanda Pecco, che ama il circuito spagnolo
Il pilota torinese del team Sky Vr46 esce vincitore dal duello finale con lo spagnolo, conquistando il secondo successo stagionale e la testa della classifica
Partito dalla seconda fila, Mattia è andato subito all'attacco, e dopo tre giri era già in testa. Sul finale ha resistito agli attacchi di Oliveira prendendosi il successo
Dopo la vittoria all'esordio stagionale in Qatar, il giovane pilota torinese del team Sky Vr46 si ripresenta al via a Termas de Rio Hondo da leader del Mondiale
Pecco comincia la stagione con il piede giusto, cogliendo il primo successo nella classe di mezzo sia per sé che per il team Sky Vr46. Alle sue spalle il Balda
La pole va al fratello minore di Marc, ma in prima fila trovano spazio anche due dei nostri: Lorenzo e Pecco. Grande l'esordio di Romano Fenati, quinto
Il Motomondiale 2018 inizia all'insegna dei distacchi minimi: dietro ai primi tre Dovizioso, Petrucci e Rins ci sono quattro piloti in 4 millesimi: pazzesco
Pecco chiude la prima giornata di prove libere della stagione al terzo posto. Bene Baldassarri, quinto, e Marini, ottavo. Romano debutta ed è subito decimo
Positivo per i nostri colori l'ultimo test pre-campionato della classe di mezzo: Pecco è il più rapido tra le Kalex, quarto, mentre Romano è buon settimo assoluto
Si sono interrotte con una giornata di anticipo le prove della squadra di Valentino Rossi in Spagna. Il bilancio di ieri è stato comunque piuttosto positivo
Con l'annuncio del divorzio tra la squadra di Hervé Poncharal e la casa dei Diapason, ci si chiede se Valentino Rossi farà il proprietario di team dopo il ritiro
Il giovane torinese disputerà quest'anno la sua ultima stagione in Moto2 con il team Sky Vr46: dalla prossima salirà nella classe regina con il team Pramac
La prima uscita della stagione per Pecco è positiva: al termine dei tre giorni di prove in Spagna si piazza al secondo posto, dietro al solo Alex Marquez
Un video divertente trasmesso alla presentazione del team: i pilotini scherzano sulla loro competitività, prima di essere richiamati all'ordine dal loro maestro
La voce del Motomondiale fa le carte alla prossima stagione e non risparmia un pronostico sul rinnovo del contratto di Valentino Rossi: «Scommetto che rimarrà»
Il team manager della squadra di Valentino Rossi si prepara alla nuova stagione, in vista di un possibile passaggio alla classe regina: «Per ora solo parole»
Pecco non si nasconde: nel 2018 punta al titolo nella classe di mezzo, nel 2019 al passaggio in MotoGP, dove ci sono stati i primi contatti con il team Pramac
A cinque stagioni dalla sua nascita, il team di Valentino Rossi ha importanti ambizioni. In sella Pecco Bagnaia, Luca Marini, Nicolò Bulega e Dennis Foggia
Il team principal della Pramac, squadra satellite della Rossa di Borgo Panigale, commenta i primi test in cui il suo Danilo Petrucci ha provato la nuova Desmosedici
Il pilota del team Tasca, veterano della classe di mezzo, sta per affrontare il suo sedicesimo Motomondiale: «Vale di anni ne ha 39, quindi ho tanta strada davanti...»
Lo conferma lo stesso Danilo: per il 2019 è in cerca di un sellino in un team ufficiale. E, se non sarà la Ducati ad offrirgli la chance, è pronto a cercarla altrove
Il team manager della Pramac, squadra satellite della Rossa di Borgo Panigale, conferma che il giovane italiano è «sotto la lente d'ingrandimento» per il mercato 2019
Un sito straniero dà per fatta la firma tra il Dottore e la Yamaha, ma è solo una bufala. In compenso, il suo entourage sta ancora trattando il nuovo contratto