Abbiamo raggiunto telefonicamente Giampiero Gramaglia dell'Istituto Affari Internazionali, per commentare l'ennesimo attentato che ha sconvolto l'Europa e capire quanto è alto il rischio terrorismo in Italia
Lavori di manutezione in quattro scuole mai eseguiti e lavori stradali in una via del centro terminati e riappaltati. Accade a Roma, dove le indagini della Gdf hanno portato all'arresto di 10 tra imprenditori e pubblici funzionari di Roma Capitale
Un voucher per entrare a solo 4 euro ai Musei Vaticani, saltando la fila, per chiunque si rechi presso il centro trasfusionale del Policlinico Tor Vergata a donare il sangue
Ieri, intorno alle ore 11,30, si è verificata un'esplosione all'interno di uno dei locali sotterranei dello storico bar Ciampini di Roma e un uomo ha perso la vita. Il 112 non ha funzionato nel migliore dei modi
Oggi circa 4mila minori vivono in 7 insediamenti formali all'interno della Capitale e denominati dal Comune "villaggi della solidarietà". Ma di solidale non hanno nulla
Razionalizzazione delle spese, efficientamento delle prestazioni, incremento degli investimenti e assenza di aumenti impositivi a carico dei cittadini. Questi gli indirizzi portanti del documento voluti dal Commissario Straordinario, Francesco Paolo Tronca
Per garantire una Pasqua sicura a cittadini, turisti e pellegrini i Carabinieri del comando provinciale di Roma hanno disposto un piano di controllo straordinario su tutto il territorio
La leader di Fdi ha invitato gli altri candidati al Campidoglio ad andare insieme a lei dal premier per chiedere poteri speciali per far fronte alla minaccia terroristica
Secondo il prefetto di Roma, non dobbiamo aver paura delle celebrazioni per la Pasqua perché i terroristi non seguono la «logica dei nostri calendari», ma vogliono ottenere il massimo risultato col minimo sforzo
Dispositivo di sicurezza super-rafforzato a Roma alla vigilia delle festività pasquali. Si teme per la Via Crucis, ma non solo: «dobbiamo essere preoccupati per tutto», dice Gabrielli
Prefiltraggi, artificieri, metal detector, reparti speciali: la Questura appronta il piano di sicurezza antiterrorismo nella settimana più importante per i cristiani
Con questa iniziativa vogliamo rendere il Giubileo, con il suo straordinario messaggio indissolubilmente legato all'Enciclica 'Laudato Si' di Papa Francesco, un momento di inclusione e partecipazione per le comunità locali, di crescita attraverso l'efficienza energetica e l'innovazione sostenibile
Mentre la città eterna si prepara a festeggiare l'evento più importante della cristianità, sui social network i miliziani del Califfato minacciano di colpire la Capitale
La città eterna è l'obiettivo più citato in queste ore dai militanti dello Stato islamico sul web. Nel frattempo sono stati già intensificati i controlli negli obiettivi sensibili: aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane.
Mons. Lucio Angel Vallejo Balda, il suo collaboratore Nicola Maio e Francesca Chaouqui, rinviati a giudizio con l'accusa di aver «rivelato notizie e documenti concernenti gli interessi fondamentali della Santa Sede e dello Stato» pontificio
Nel pomeriggio cardinale Montenegro, suor Marchetti e padre Albanese interverranno, nella vicina chiesa di San Gregorio VII, per confrontarsi con i giovani
Come già avvenuto in occasione dell'apertura della Porta Santa e durante l'esposizione delle spoglie dei santi Pio e Leopoldo, la Prefettura adotterà delle restrizioni particolari. Eccole
Tra l'effetto "Bataclan" e la concorrenza sleale dell'abusivismo, gli albergatori romani hanno dovuto affrontare il crollo del 25% dei turisti nelle loro strutture
l'invito del pontefice alla riconciliazione con dio
Il prete dovrà essere iscritto alla piattaforma, così come l'utente e lo scooterista. Il servizio può comprendere benedizioni, confessioni o semplici riflessioni spirituali
Alle 10.30 la messa a San Pietro e, sempre oggi, la Pontificia Accademia delle scienze sociali ospita nella sua sede alla Casina Pio IV in Vaticano una tavola rotonda dedicata al tema «Riaffermare la solidarietà a livello mondiale, risanando l'umanità»
Il territorio metropolitano di Roma è tra i più coinvolti dai flussi migratori, solo su Roma i centri ospitano 2500 migranti, arrivando a oltre 3000 considerando il territorio della provincia di Roma
L'operazione viene svolta su vari tratti stradali, in orari diversi, e durerà fino a venerdì 19 febbraio. Sul posto sono impegnati quotidianamente 8 operatori supportati da spazzatrici, lavastrade, veicoli a vasca, compattatori a carico posteriore
La grande partecipazione popolare ha accompagnato ogni momento della presenza a Roma delle spoglie dei due santi cappuccini, a partire dal tre febbraio
Secondo la questura è questa la stima di coloro che hanno partecipato agli eventi che si sono svolti a Roma alle basiliche di San Lorenzo fuori le mura, San Salvatore in Lauro e San Pietro
Il Santo Padre ha invitato i fedeli a contrastare gli "ostacoli" che non permettono di aprire le porte del cuore nel corso della Quaresima che durerà da oggi fino al 24 marzo
Aiutare i poveri, gli stranieri. L'80% delle ricchezze in mano al 20% umanità. Il Giubileo sia occasione per convertirsi, a rendere il cuore più generoso, chiede il Papa
A Roma i bagni pubblici sono quasi un miraggio. Trovarli in condizioni igieniche decenti poi è un'utopia. Ecco allora che qualcuno, nell'anno del Giubileo della Misericordia, ha avuto l'idea giusta al momento giusto
La processione che accompagnerà i Santi dalla parrocchia di San Salvatore in Lauro alla Basilica di San Pietro non sarà aperta a tutti i fedeli, ma solo a quelli accreditati
«800 poliziotti sono schierati per portare a spasso le sue spoglie». Così Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma, punta il dito contro l'«evento» dell'arrivo di Padre Pio
Il Tavolo della Sicurezza per il Giubileo, riunito presso la Prefettura il 15 gennaio 2016, ha valutato un alleggerimento delle misure di sicurezza, consentendo ai 10 esercenti di tornare nelle postazioni originarie nei soli giorni feriali di lunedì, martedì, giovedì e venerdì
Perfezionato il dispositivo di sicurezza. Prevista anche la chiusura di un tratto del lungotevere dalle ore 16 di domani, prima dal lato della Chiesa di San Salvatore in Lauro e successivamente verso via della Conciliazione