Clippers e Denver, sesta vittoria consecutiva
Los Angeles centra la sesta vittoria consecutiva, esattamente come Denver, che nell'altro match della serata piega Washington. Lakers e Bucks, otto vittorie di fila
Los Angeles centra la sesta vittoria consecutiva, esattamente come Denver, che nell'altro match della serata piega Washington. Lakers e Bucks, otto vittorie di fila
Kawhi Leonard da Toronto a Los Angeles con Paul George, prelevato da Oklahoma e scambiato proprio con Gallinari e altri giocatori
San Antonio eliminata al primo turno da Denver. I Warriors si impongono allo Staples Center per 129-110, trascinati da uno stratosferico Kevin Durant che mette a referto 50 punti
Nel derby di Los Angeles i Clippers sempre privi di Danilo Gallinari hanno ceduto il passo 120-123 ai Lakers dopo un overtime. LeBron James torna dopo oltre un mese di stop e guida i suoi con una prova di spessore
Giornata sfortunata al tiro per Danilo. Terza sconfitta consecutiva per i Lakers, la settima nelle ultime 10, la quinta nelle 6 senza LeBron
I Toronto Raptors vincono contro gli Utah Jazz dove uno strepitoso Kawhi Leonard ne mette 45 (miglior prestazione in carriera)
Nel 122-111 per gli Spurs grande protagonista LaMarcus Aldridge che chiude con 38 punti. Gli Spurs contano anche sugli 11 in 20'36 di Marco Belinelli, mentre Danilo Gallinari ne realizza 21
La formazione allenata da Doc Rivers approfitta dell'assenza di LeBron James e trova il successo trascinata da uno strepitoso Lou Williams (36 punti) e dall'ennesima ottima prova di Danilo Gallinari (19 punti e 10 rimbalzi)
I Clippers superano Sacramento, San Antonio batte Denver. Si tratta dell'ottava vittoria nelle ultime dieci partite per la squadra di Popovic
Il quintetto californiano espugna il parquet dei Phoenix Suns con il punteggio di 123-119. La trentenne ala di Sant'Angelo Lodigiano firma 25 punti in 37 minuti con 5 rimbalzi
Decide l'ex Rajon Rondo che imprime il suo marchio sul 111-97 con cui Chicago fa due su due al TD Garden. La numero uno ad est chiamata ora ad una difficile rimonta.
Altro che cinesi, secondo un’indagine appena diffusa da Forbes, Silvio Berlusconi continua ad essere il proprietario di club sportivo più ricco d’Italia grazie ad un patrimonio stimato di circa 7 miliardi di dollari.
Ancora priva di Gallinari, sempre dolorante per un risentimento muscolare alla coscia, Denver passa a Phoenix. I 38 punti di James Harden guidano Houston sul campo di Portland alla quinta vittoria nelle ultime sei partite.
ontinua il momento d'oro dei Clippers che si impongono 123-115 contro i Clippers trascinati dai 26 punti di Griffin e Paul mentre a Toronto non bastano i 27 punti di Lowry e i 25 di DeRozan.
Quinto successo consecutivo dei Boston Celtics che superano Orlando con 16 punti di Kelly Olynyk e Marcus Smart. LeBron, Love ed Irving guidano i Cavaliers nella vittoria con Indiana segnando venti punti a testa. Bargnani, solo 2 punti nel ko con Dallas.
Ancora una super prestazione di Danilo Gallinari che segna 27 punti nel successo di Denver su Charlotte. Lillard realizza 31 punti e Portland batte Oklahoma. Chris Paul segna 25 punti, Jamal Crawford ne aggiunge 21 ed i Los Angeles Clippers superano i New Orleans Pelicans dopo un supplementare.
Alla Oracle Arena, nel Christmas Day, la corazzata di Curry si impone per 89-83 contro la franchigia di Lebron James che comunque chiude con 25 punti ma sulla sua prova pesano due tiri libero molto importanti per riaprire la gara sbagliati nel finale.
Quarta vittoria consecutiva di New York che supera Chicago con 27 punti di Carmelo Anthony. Cadono i Los Angeles Clippers ad Houston. Howard segna 22 punti. Infine Marc Gasol decisivo nella vittoria di Memphis su Indiana.
Brooklyn cede a Miami. Wade segna 10 dei suoi 28 punti nell'ultimo quarto. Venti punti e e 13 rimbalzi per Hassan Whiteside. Dieci punti in ventuno minuti per Andrea Bargnani. Caldwell Pope ne segna 31 ed i Detroit Pistons superano i Boston Celtics.
Hill segna venti punti ed Indiana ha la meglio su Toronto. Brooklyn asfaltata in casa da Orlando. Per Bargnani dodici punti in venti minuti. I Clippers piegano Detroit all'overtime. Decisivi Blake Griffin e Jamal Crawford che danno l'ultima spallata per Los Angeles.
Resta in vita la striscia di 33 successi consecutivi dei Los Angeles Lakers targata 1971/72 fermata anche in quel caso da Milwaukee. San Antonio asfalta Atlanta e Kawhi Leonard segna 22 punti.
Per l'italiano ventitré minuti giocati e 7/9 dal campo. Gasol segna 24 punti e Chicago supera i Los Angeles Clippers. Vincono anche Oklahoma con la tripla doppia di Kevin Durant.
I 33 di Kevin Durant non bastano invece ai Thunder. David Wade con 25 punti guida Miami contro i Timberwolves 96-94. Charlotte con i 31 di Jefferson non ha difficoltà a superare Dallas con Nowitzki che si ferma a 14 punti. Vincono anche Utah e Memphis con i 27 di Lillard di cui 14 nel terzo quarto.
I Cavs superano Chicago 97-73 e vanno 4-2 grazie a Matthew Dellavedova e Tristan Thompson. Cleveland alle finali di Conference dopo sei anni. L'ultima nel 2009. I Clippers sprecano match ball ed ora rischiano
Una tripla di Derrick Rose allo scadere regala il 2-1 nella serie ai Chicago Bulls contro i Cleveland Cavaliers. Chicago vince 99-96. LeBron James segna 27 punti con 14 assist. Vanno 2-1 nella serie anche i Los Angeles Clippers
I Bulls hanno superato i Cleveland Cavaliers 99-92 con 21 punti di Pau Gasol. A nulla sono serviti i 19 punti con 9 assist di LeBron James. Colpo anche dei Clippers in casa Houston. Blake Griffin segna 26 punti con 14 rimbalzi e 13 assist per la seconda tripla doppia consecutiva.
Chris Paul segna i punti decisivi nella volata finale. Finisce così la serie più combattuta del primo turno dei playoff Nba con Los Angeles che batte 111-109 San Antonio nella settima e decisiva gara giocata in California.
I Cavaliers vincono 4-0 la serie contro i Boston Celtics 101-93. LeBron James ne segna 27 ma Cleveland paga un prezzo alto alla serie: perde Kevin Love, vittima di un infortunio alla spalla sinistra nel primo quarto, la cui entità verrà valutata nei prossimi giorni.
Denver sconfitta 99-92 dai New Orleans Pelicans. Ancora un ottimo Gallinari con 21 punti in 32 minuti partendo in quintetto. Golden State allunga in testa ad ovest.
Denver e Spurs ancora ko, vince ancora Memphis. Chicago non ha problemi a battere Milwaukee 87-71. Vincono gli Houston Rockets 113-102 con 31 punti di Harden.
Per Belinelli 11 punti in 24 minuti. Ma ieri è stato anche l'ultimo giorno di mercato per l'Nba con Gigi Datome che lascia Detroit dove ha giocato 37 minuti in 18 mesi per trasferirsi ai Boston Celtics.
Bryant si ferma a 32.284 punti, -8 da Jordan. Va ko anche Cleveland sul campo dei New Orleans Pelicans. Senza Anthony Davis i Pelicans vincono 119-114 con 31 punti e 10 assist di Tyreke Evans e 30 punti di Ryan Anderson, che eguaglia il suo massimo in carriera con 8 triple.
L'ex numero uno del colosso di Redmond, Stato di Washington, lo ha fatto sapere in una lettera inviata all'attuale guida di Microsoft e suo successore, Satya Nadella. Lo scorso agosto Ballmer aveva annunciato il suo addio alla posizione di leader di Microsoft (dopo 13 anni nella posizione). Il servizio cloud di Microsoft Azure è rimasto fuori servizio in tutto il mondo per cinque ore.
L'accordo da due miliardi di dollari per la vendita della franchigia californiana è quindi legittimo. Finisce così una lunghissima querelle giudiziaria tra Donald Sterling, il controverso proprietario dei Clippers che aveva cercato di bloccare il passaggio del club, e la ex moglie Shelley che aveva concluso l'affare.
L'ex amministratore delegato di Microsoft secondo le indiscrezioni della stampa angelena sborserà 2 miliardi di dollari per acquistare la franchigia finita nella bufera qualche settimana fa per le frasi a sfondo razzista di Donald Sterling.
Anche l'ex chief executive di Microsoft Steve Ballmer è in corsa per rilevare i Los Angeles Clippers, squadra della Nba tolta al proprietario Donald Sterling (espulso a vita dalla lega professionistica di basket Usa per accuse di razzismo).
Girerà le sue azioni alla moglie, che venderà la proprietà. Anche la moglie avrebbe quindi cambiato idea, visto che aveva dichiarato di non avere intenzione di vendere il 50% delle azioni della squadra in suo possesso.
L’ex stella dei Los Angeles Lakers, protagonista suo malgrado di un vergognoso lancio di accuse da parte del proprietario dei Clippers Donald Sterling, stavolta risponde a tono: «Nella Nba non è più gradito».
Il patron dei Clippers, si ripete e torna agli onori delle cronache per una dichiarazione allucinante sull’ex stella dei Lakers. Nella notte Nba Miami espugna Brooklyn e si porta sul 3-1, mentre Portland vince ed accorcia sugli Spurs.
Nella notte Nba, i protagonisti sono i Clippers che risalgono da -22 contro i Thunder e portano la serie sul 2-2. Indiana intanto espugna Washington e ora conduce 3-1. Sempre ad ovest, gli Spurs di Belinelli sono in vantaggio 3-0 e vedono la finale. I Nets vincono a Brooklin e accorciano su Miami.
I Pacers e i Thunder, superando Washington e Clippers portano le rispettive serie sul punteggio di 1-1. Shelly Sterling, ex moglie di Donald, accusato di razzismo, vorrebbe tenere la proprietà. E a proposito di razzismo, hanno fatto scalpore le parole di Michael Jordan: «Da piccolo mi consideravo razzista».
Due vittorie in trasferta per iniziare in bellezza il lungo percorso delle semifinali di conference. A ovest i Clippers espugnano Oklahoma, mentre ad est Washington trionfa in casa dei Pacers. Il playmaker dei 76ers Michael Carter-Williams è stato eletto matricola dell’anno davanti a Oladipo e Burke.
Il gruppo di scarpe sportive potrebbe essere uno dei potenziali investitori pronti a rilevare una quota della squadra di basket dopo le frasi razziste del proprietario Donald Sterling che gli sono costate l'espulsione a vita dalla National Basketball Association.
Mentre monta ogni giorno di più la protesta del mondo NBA contro il patron dei Clippers, ben tre serie arrivano a gara 7 grazie alle vittorie di Pacers, Okllahoma e Golden State (questi ultimi proprio contro la squadra di Sterling).
Non si placano le polemiche relative alle dichiarazioni di stampo razzista del presidente Sterling, ma il Clippers vincono ancora e ora conducono la serie contro i Golden State. Washington supera i Chicago Bulls ed approda in semifinale.
Giorni delicati in NBA dopo le folli dichiarazioni razziste del proprietario dei Clippers. Nella notte, pari Spurs, avanti Heat, mentre Atlanta sorprende Indiana. Il basket americano piange coach Ramsey, vinse un titolo con Portland.