Chi controlla il controllore? Perché il M5s chiede le dimissioni di Nava
Torna alla ribalta la nomina, fatta da Gentiloni, di Mario Nava alla guida dell'organismo di contollo della borsa. Una nomina, per il M5s, «irregolare»
Torna alla ribalta la nomina, fatta da Gentiloni, di Mario Nava alla guida dell'organismo di contollo della borsa. Una nomina, per il M5s, «irregolare»
Dura presa di posizione da parte del presidente di Fratelli d'Italia al termine della commissione Banche: «E' stata utile solo a Renzi e al Pd»
La presidente della Commissione Antimafia: «Sono i mafiosi che parlano della loro appartenenza alla massoneria come una sorta di evoluzione»
L'ex ministro invia una memoria scritta alla Commissione d'inchiesta sulle banche: «Lavori caotici, folkloristico, strumentali e codardi»
Il governatore della Liguria: «Al di là dei singoli casi Boschi, Carrai, la confusione sotto il cielo è davvero tanta. Grande disorientamento dei risparmiatori»
Il segretario del Pd: «Condivido le parole di Maria Elena sulla stampa: credo che chi ci segue da casa può avere il giudizio che vuole su questa storia»
Il presidente del Pd: «Non abbiamo paura di niente e di nessuno. Rivendichiamo ciò che abbiamo fatto in questi anni a cominciare dalla riforma delle popolari»
Il candidato premier del M5s: «Bancopoli è uno scandalo che coinvolge sia il centrodestra che il centrosinistra»
L'ex amministratore delegato di Unicredit, ha confermato alla commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche di aver parlato con la sottosegretaria
La Banca d'Italia non ha mai detto che nel sistema bancario «andava tutto bene», ha detto il governatore
L'ex sindaco di Venezia ospite di Otto e mezzo su La7 ha commentato il caso Maria Elena Boschi, non risparmiando critiche a Matteo Renzi
L'ex ad di Veneto Banca ha detto di aver visto il presidente e il vice presidente di Banca Etruria e la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio
Per il candidato premier del M5s lo scandalo banche vede coinvolto «tutto l'arco istituzionale di partiti di maggioranza e opposizione»
Il ministro della Giustizia: «La commissione sul sistema bancario deve servire ad elaborare una proposta politica di riforma di meccanismi di vigilanza»
La presidente della commissione Antimafia: «Le forme di estremismo politico rischiano creare saldature con ambienti criminali»
Il premier: la sottosegretaria ha «chiarito tutto. Nessuna lista a mio nome, ma mi auguro vinca il centrosinistra»
La sottosegretaria ha detto di non volersi dimettere perché non vuole cedere a chi racconta «falsità»
Scoppia una nuova polemica sulla sottosegretaria dopo le parole del presidente della Consob in commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche
Il deputato del M5s ha commentato i tanti «non ricordo» opposti dall'ex-presidente della Bpv durante la sua audizione
Il sottosegretario allo Sviluppo economico: «Abbiamo fatto la legge sulle popolari, gli accrocchi di potere locali che hanno consentito a certi istituti di mettere in piedi delle vere e proprie truffe»
L'ex ad di Unicredit dovrà rispondere alle domande dei Parlamentari sulla vicenda che vede coinvolta la famiglia della sottosegretaria Maria Elena Boschi
L'ex ad di UniCredit sarà sentito dalla Commissione d'inchiesta sulle banche entro il 22 dicembre sul caso che coinvolge la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio
Il deputato del M5s: «La sottosegretaria disse di non essersi mai occupata di banche. Ha mentito e deve andare a casa immediatamente!»
La leader di Fdi: «Gli italiani avranno o meno il diritto di conoscere i nomi di coloro a cui hanno pagato i debiti con i loro soldi o no? Faremo emergere le responsabilità della sinistra»
Il presidente della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario ha ricevuto dal procuratore della Repubblica di Arezzo, Roberto Rossi, una lettera sulla posizione sul caso di Pierluigi Boschi, padre della sottosegrearia Maria Elena
L'economista del Carroccio ospite a L'aria che tira su La7 ha ricordato che l'attuale numero 1 della Bce non ebbe nulla da ridire sull' opaca operazione, quando era presidente di Banca d'Italia
La leader di Fdi è stata interrotta nel suo intervento in cui ricostruiva le opache vicende attorno alla Monte Paschi di Siena dal presidente
La tensione è salita dopo che il rappresentante di Forza Italia ha parlato di «suicidio/omicidio» del dirigente dei Mps David Rossi
Il presidente: «Non ritengo di dover utilizzare questo strumento. Non sono emerse discordanze sui fatti ma sono emerse valutazioni diverse»
Il candidato premier del M5s: «Avevamo ragione quando chiedevamo le dimissioni dei vertici di Bankitalia e Consob, ma allora Renzi li difese»
La deputata del Movimento 5 stelle: «Avvenuto senza che il M5s, che è l`unica forza politica non invischiata all'interno del sistema bancario, venisse avvisato»
Il presidente del Pd si è detto sorpreso da «alcune reazioni ed editoriali: per i credenti il Papa è infallibile ex cattedra io nemmeno sono credente»
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera: «A noi interessa tutelare l'autonomia e l'indipendenza della Banca d'Italia, esattamente le parole del Presidente della Repubblica»
La leader di Fratelli d'Italia, ospite a Otto e mezzo su La7 ha commentato l'approvazione alla Camera della mozione Dem che chiede la revisione dei vertici di Bankitalia
La leader di Fratelli d'Italia: «Nei pochi mesi a disposizione faremo di tutto per arrivare a qualcosa»
«Sono preoccupato per i tempi e per la campagna elettorale che è già iniziata» ha detto il neo eletto presidente
I deputati penstastellati: «E' socio della fondazione Carisbo, azionista di Intesa San Paolo, ed è vicino da lungo tempo a Cesare Geronzi e ad altri noti banchieri»
Le navi dei veleni, quelle carrette del mare riempite di rifiuti tossici e affondate nel Mediterraneo dalla criminalità organizzata per smaltire a basso prezzo scorie di ogni tipo e frodare le assicurazioni con le imbarcazioni colate a picco, stanno tornando a far parlare di loro, nonostante ufficialmente non esistano
Nella relazione è scritto: «Non sarebbe tra l'altro marginale il danno che il perdurare della situazione attuale avrebbe sull'immagine dell'azienda e sul livello di fiducia da parte dei cittadini, con le conseguenze più dirette proprio sull'accettazione dello stesso deposito nazionale»
Il premier, Matteo Renzi, ha deciso di imporre la fiducia sulla Riforma delle banche popolari, ma il nuovo centro destra non è d'accordo. Che ne sarà della maggioranza di governo, e cosa farà Alfano? L'abbiamo chiesto al deputato di NCD Paolo Tancredi, capogruppo della Commissione Parlamentare Bilancio e Tesoro, che ha rilasciato una dichiarazione per i lettori di DiariodelWeb.it.
Restano alcune perplessità sull'applicazione dell'articolo 67 della Costituzione riguardo alle sostituzioni ma in ogni caso, fanno sapere, non ci saranno scissioni. I senatori critici sul progetto riformatore del governo intendono infatti continuare la battaglia nel partito e presentare emendamenti sia in commissione che in Aula anche alla luce delle novità che riguardano l'apertura del M5S
L'esponente dem torna sui 14 autosospesi dal gruppo del Senato, dopo l'espulsione di Chiti e Mineo dalla commissione Affari costituzionali: «Che ci sia una chiusura dei vertici del Pd è sicuro, c'è il tentativo di rivendicare una posizione molto dura. Ho cercato una mediazione prima dell'assemblea nazionale, ma non è andata a buon fine. È stato un errore drammatizzare»
Non si placa il terremoto in casa Pd, dopo le espulsione dalla commissione Affari Costituzionali del Senato. Il capogruppo: «Si viene indicati nelle commissioni per ragioni politiche: bisogna essere competenti ed esperti, ma anche leali e responsabili». La replica: «Se il partito si rende conto dell'errore commesso e vuole ricucire, io ne sarò ben lieto»
Gasparri: «L'arroganza non paga. Zanda, pur di accreditarsi presso Renzi, ha fatto il fucilatore in commissione Affari costituzionali dicendo no a Mineo e anche a Chiti». Ronzulli: «Premier come Grillo, non tollera il dissenso»
Il senatore dei Popolari per l'Italia: «Devo essere molto chiaro: è stato il presidente del Consiglio, è stato il governo, è stato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio che, ore prima che si verificasse la riunione del mio gruppo, aveva già anticipato a membri del mio gruppo il contenuto e l'esito della riunione stessa»
Il premier dopo l'espulsione di Corradino Mineo dalla commissione Affari costituzionali del Senato: «Non molliamo di una virgola, non arretriamo di un centimetro». 13 senatori Pd si autosospendono. Il diretto interessato: «Ho fiducia nel segretario, lui sa che è stato commesso un errore»