Il Presidente del Consiglio arrivando a Versailles: «Dobbiamo affrontare le strozzature nell'offerta di materie prime subito, in tutti i settori, sostenendo famiglie e imprese e diversificando le fonti di approvvigionamento»
Con un anno difficile davanti, il ministro fa capire che non può essere il parafulmine anche per gli attacchi di una Lega di lotta, degli esponenti del nuovo corso verso i quali da tempo la «Lega dei territori» mostra insofferenza
Assemblea programmatica entro l'anno. I suoi: «Se Giorgetti vuole fare il nuovo movimento di Monti per dare corpo alle sue ambizioni personali, si accomodi. La Lega è con Salvini»
Il Ministro dello Sviluppo economico: «A gennaio mancherà un anno alle elezioni e Draghi non può sopportare un anno di campagna elettorale permanente. Diventerebbe De Gaulle»
Giorgetti evoca il movimento delle origini: « Se ci chiamiamo Lega e in qualche modo ci rifacciamo alla Lega lombarda che univa le comunità sappiamo che noi abbiamo un'altra missione»
L'europarlamentare: «Scissione? Molte scelte del governo non condivise dalla base. FdI? Va riconosciuto a Giorgia Meloni di aver mostrato coraggio e lungimiranza non entrando al Governo»
Il viceministro dello Sviluppo economico: «C'è chi fa il portiere, chi fa il registra, chi fa la punta...». Salvini: «Nessuna frizione con Draghi. Casa già supertassata, per aumenti tasse bastava Monti»
Il leghista Giancarlo Giorgetti, Ministro per lo Sviluppo economico, non appare del tutto soddisfatto dal nuovo decreto che fissa le nuove misure per riaprire il Paese: «Avevamo posto anche altre questioni»
Videotelefonata tra i Ministri Franco, Giorgetti e Giovannini con la commissaria europea Vestager. Intanto il Mise nomina due nuovi commissari, Santosuosso e Fava
Sono alcune delle misure indicate in una ipotesi preliminare del decreto Sostegno, che sarà oggetto di riunioni continue nel corso della settimana per arrivare a una bozza condivisa per metà marzo
Il vicesegretario della Lega: «Un ritorno alla Prima Repubblica che si tradurrebbe in infinite nottate a palazzo Chigi senza decidere nulla e con il potere di interdizione regalato ai piccoli partiti»
Il vicesegretario della Lega: «Nei prossimi giorni si deciderà il futuro degli italiani. Vicenda della Banca Popolare di Bari? Conte dovrebbe dimettersi immediatamente»
Il vicepresidente della Lega: «Quota 100 è rimasta perché era una cosa buona. Purtroppo qualcosa hanno toccato come la flat tax per i forfettari fino a 65mila»
Lo aveva già fatto alla nascita del governo giallo-verde per evitare gli stessi errori dell'ex premier e leader del PD. Salvini: «Renzi è senza vergogna»
Il Ministro leghista dell'Agricoltura, Marco Centinaio: «Penso ci siano ancora margini». Giorgetti: «Contatti Lega-M5s? Accordo forse ancora possibile»
Così Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, intervenendo al convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria, sul futuro del Governo e i rapporti tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini
Il Parlamentare della Lega: «Ma dipende da quale dicastero verrà assegnato all'Italia». Salvini: «Chiederemo Commissario Ue economico, tocca alla Lega»
Di Maio parla di crisi, Salvini nega, ma è scontro fra i gialloverdi. Il Movimento 5 stelle presenta il conto all'alleato che stando ai sondaggi lo sopravanza da tempo nei consensi degli elettori
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti: «La Lega sta dando un contributo fondamentale al governo, non siamo noi che creiamo problemi ma contribuiamo a risolverli»
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: «Bene ridiscutere opera che può riequilibrare sforzo italiano, ma per fermare definitivamente la Tav serve un passaggio parlamentare»
«Come ha detto Salvini il governo va avanti per fare le cose fatte bene». Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti a Milano nella sede di Banco Bpm
Infuria la polemica dopo la decisione di anticipare alle ore 15.00 il match tra Genoa e Milan in programma lunedì 21 gennaio. Critiche aspre da parte dei tifosi per una decisione che va contro il buon senso.
Le proposte del sottosegretario Giorgetti nel corso della conferenza stampa congiunta con il ministro dell`Interno Matteo Salvini sulla violenza del tifo ultrà nel mondo del calcio
Il Sottosegretario leghista alla Presidenza del Consiglio: «Alleanza centrodestra? Il leader sarebbe indubbiamente Salvini. A Gennaio decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza»
Il vicepresidente del Consiglio e Ministro dell'Interno: «E' uno dei regalini ereditato dai precedenti governi». Giorgetti: «Ambizione è non aumentare Iva nel 2020 e 2021»
Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, a margine della cerimonia di auguri al Quirinale, ha risposto ai giornalisti sul destino del governo giallo-verde. Giorgetti: «Se c'è crisi si va al voto»
Così il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, a margine di un incontro con la stampa a Milano, ha commentato le parole del sottosegretario
Il premier prima dell'incontro con i vertici Ue: «La manovra non cambierà. Vogliamo dialogo». Per i vicepremier sia Savona che Giorgetti resteranno al loro posto
All'inizio della prossima settimana sarà firmato il protocollo per la Terra dei fuochi. Ma Salvini continua a chiedere gli inceneritori, mentre Di Maio è contrario
Il presidente Boccia si lancia in una serie di attacchi durante l'inaugurazione di Eicma. E avverte: «Non costruire la campagna elettorale sulla procedura d'infrazione Ue»
Meno male che erano uniti in coalizione... Dal partito di Berlusconi piovono attacchi contro la manovra. E il Carroccio reagisce: «Il centrodestra non c'è più»
Nonostante le due ore di ritardo sulla tabella di marcia, l'esecutivo ha superato tutte le diffidenze e si è lasciato alle spalle l’impasse sulla pace fiscale
Nel percorso in Parlamento della manovra «potremmo valutare qualche intervento ma modificare qualcosa di significativo lo escluderei» dice Conte, e arrivano le reazioni
Fuoco sul presidente della Commissione europea da parte del governo. Che intanto si riunisce per gli ultimi ritocchi al Def. Il premier Conte: L'euro è la nostra moneta
La Lega vuole smantellare la legge Fornero mandando in pensione chi ha 62 anni di età e 38 di contributi. Il M5s sforbiciare gli assegni sopra i 4.500 euro