Il ministro dell'Economia è intervenuto nel corso di un convegno sul Fisco al Mef e ha discusso anche dell'importanza delle riforme e della cooperazione internazionale sui temi fiscali
Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, è intervenuto alla conferenza stampa di Montecitorio per avviare il countdown per abolire i vitalizi dei parlamentari
In quel di Bruxelles si recita lo stesso mantra da otto anni, quello delle riforme strutturali, ma siamo ancora immersi fino al collo nella crisi economica. E' ora di chiederci cosa c'è dietro la «favoletta» che ci raccontano i dirigenti dell'Unione europea
Ai margini del congresso fondativo di Sinistra Italiana, Nichi Vendola si è lanciato in un attacco frontale contro il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, che a sua volta aveva criticato la sua paternità surrogata
I crediti deteriorati (Npl) sono pari a 88 miliardi di euro. In realtà ne valgono solo un quarto: verrà istituita una bad bank che li trasformerà in debito pubblico?
Il Parlamento turco ha approvato a scrutinio segreto due dei 18 articoli della riforma costituzionale che punta a dare più poteri al presidente Recep Tayyip Erdogan
Il fondatore del Movimento 5 stelle nel suo discorso di Capodanno ha parlato di vecchi media in crisi e degli italiani che hanno capito che bisogna guardare al mondo «con la testa in giù e i piedi in su. Alla rovescia»
Il leader della Lega Nord alla festa del Carroccio di Bergamo ha attaccato i segretari di Confindustria e Coldiretti, ma anche «qualche pseudo imprenditore»
Il premier ha difeso la scelta di mantenere al governo l'ex ministro delle Riforme dopo la vittoria del no al referendum: «Se sono qui vuol dire che c'è stata una certa discontinuità»
Il segretario del Partito democratico ha spiegato: «Il no non è una proposta politica omogenea, le prossime elezioni si giocheranno sulla capacità di fare una proposta. Ha perso il Sì al referendum, abbiamo perso, ho perso, e anche questo ha segnato il dibattito politico europeo»
Il leader del Movimento a 5 stelle: «Ancora tu oggi da segretario del Pd a dire cosa deve fare il Parlamento per la legge elettorale. Tu che hai lasciato un disastro nel Paese, morale, economico e istituzionale»
Moody's ha tagliato l'outlook sulle banche italiane portandolo da stabile a negativo. Cosa rischiano i risparmiatori italiani che vogliono investire in obbligazioni subordinate?
La governatrice della Regione ha perso la calma durante un suo intervento in aula in cui respingeva le richieste di dimissioni avanzate dalle opposizioni dopo il fallimento del sì al referendum costituzionale
Paolo Gentiloni non ha fatto in tempo a diventare il nuovo premier che il comico lo ha già impersonato nella copertina de Dimartedì condotto da Giovanni Floris su La7
Moody's ha tagliato l'outlook sulle banche italiane portandolo da stabile a negativo. Pesano sia l'incognita rappresentata dal Monte Paschi che l'effetto della bocciatura al referendum costituzionale
Passata la grana voto di fiducia, che ieri ha incassato 32 voti a sostegno e 17 contro, il governatore della Campania, ora deve affrontare una nuova magagna giudiziaria per le frasi pronunciate durante il celebre meeting a porte chiuse all'hotel Ramada il 15 novembre scorso
In un post su Facebook il leader della Lega Nord ha scritto: «Quindici giorni fa voleva dimettersi e invece, da sindacalista Cgil per il tessile, diventa ministro dell'Istruzione...Santa Lucia, questo infame governo portaci via!»
L'ex ministra per le Riforme e madrina del referendum costituzionale, è stata nominata sottosegretaria di Stato alla presidenza del consiglio, ma su Rai3 a Lucia Annunciata aveva annunciato: «Se perdiamo al referendum lascio la politica»
Lasciato palazzo Chigi il «rottamatore» ha detto addio allo stipendio e per il suo secondo «lavoro», quello di segretario del Partito democratico si è sempre vantato di non venire pagato. Adesso tocca quindi alla compagna insegnate con tre figli provvedere a tutta la famiglia
Al Tg Porco di Piazzapulita su La7 condotto da Corrado Formigli la comica ha vestito i panni di Lucia Annunziata che intervista l'ex ministra sul post referendum.
Il giorno dopo il referendum costituzionale le telecamere di L'Aria che tira su La7 sono andate davanti a palazzo Madama per intercettare i parlamentari
Dopo che Matteo Renzi è salito al Colle per presentare ufficialmente le sue dimissioni al capo dello Stato, Sergio Mattarella, si è aperta ufficialmente la crisi di governo. Domani iniziano le consultazioni
Il lungo discorso di Matteo Renzi alla direzione del Pd è durato 19 minuti. L'ex premier ha difeso l'operato del suo governo e ha dedicato un pensiero alle famiglie delle vittime e dei rapiti, in particolare alle famiglie di Giulio Regeni e Valeria Solesin
Secondo Giorgia Meloni gli italiani sono andati a votare con le idee chiarissime e hanno rottamato il rottamatore. Un comun denominatore, infatti, lega il voto sulla brexit, l'elezioni di Donal Trump negli Stati Uniti e il verdetto del referendum italiano
Secondo la presidente di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale il popolo si è ripreso la sua sovranità non appena l'ex premier Matteo Renzi glielo ha consentito. Ora è tempo di tornare al voto e il centrodestra si prepara per le primarie
Mentre la stampa europea e mondiale è presa dall'analizzare le nefaste conseguenze del voto italiano e dell'ascesa dei «populisti», il quotidiano spagnolo giunge al cuore della questione
Il voto dimostra che una crisi sistemica punitiva indotta dal sistema finanziario potrebbe portare a reazione scomposte da parte delle popolazione ormai stremata. La speculazione rimane ferma
Era considerato un «guru della comunicazione» ma ultimamente ha collezionato solo severe batoste come la sconfitta alle presidenziali di Hillary Clinton, la vittoria dei favorevoli alla Brexit e la legnata presa dal presidente del governo spagnolo Mariano Rajoy. Ora anche il referendum costituzionale in Italia
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, non è pentito per aver schierato l'associazione degli imprenditori dalla parte delle riforme e nella lunga notte seguita al voto referendario ha telefonato al premier dimissionario Matteo Renzi
«Mi piacerebbe staccare per davvero, prendermi un anno sabbatico, magari negli Stati Uniti, ma i miei amici del Pd non me lo permettono»: con queste parole il premier è tornato indietro sulla sua promessa di dimettersi dopo la vittoria del No al referendum costituzionale
Nessuna ondata di panico si è riversata sulle Borse europee e in Italia il temutissimo spread si è addirittura ridotto, scendendo fino a 158 punti base. Aiutano il QE della Bce e le migliori condizioni macroeconomiche dell'Italia
L'agenzia di rating canadese Dbrs deve emmettere il suo verdetto sul rating italiano. Secondo l'analista McCormick tre rischi affliggerebbero il Belpaese, soprattutto l'incertezza del settore bancario e il nodo Mps
Il premier, Matteo Renzi, si è dimesso dopo la pesante sconfitta del referendum costituzionale. E nel paese è partito il toto nomi per individuare il suo successore a Palazzo Chigi. Il più papabile è quello del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan
Come un egoarca cieco è andato incontro ad una sconfitta certa con la baldanzosità di Rocky Balboa. Chi verrà dopo, capisca la lezione. Gli Italiani non vogliono più nessuno che imponga le medicine di Bruxelles
Come promesso in conferenza stampa, alle 19,20 circa del 5 dicembre 2016, Matteo Renzi si è recato al Quirinale per rassegnare le proprie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica
Il presidente della Regione Lombardia: "Per quanto mi riguarda è l'unico, è la persona giusta e tutta la Lega lo sosterrà assolutamente, nessun dubbio"
Il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha mandato un messaggio di rassicurazione dopo l'esito del referendum costituzionale, assicurando che economia e banche italiane sono al sicuro
Ragionamenti a 360 gradi per il governatore lombardo che ha parlato del referendum costituzionale, degli effetti del No nella sua Regione e del futuro del centrodestra
Renzi consegnerà le dimissioni al presidente della Repubblica Mattarella, che avrà il compito di capire se esiste un altro nome a cui la maggioranza del Parlamento è disposta a dare la fiducia per creare un nuovo governo
Il deputato del Movimento 5 stelle dopo la vitttoria del No al referendum costituzionale: "Oggi ha perso l'arroganza al potere. Da domani siamo al lavoro per creare il programma del futuro governo e la futura squadra di governo del M5s"
Beppe Grillo: «La cosa più veloce, realistica e concreta per andare subito al voto è andarci con una legge che c'è già: l'Itaòlicum». Di Battista: «Non chiamateci più anti-politica», Lombardi: «Noi non siamo disponibili a governi di scopo»
'E' arrivato al potere senza passare per le urne ed è stato divorato dalle urne, anche per aver preteso di introdurre una minirivoluzione senza neppure avere il consenso del suo partito' scrive il quotidiano spagnolo
All'indomani del Referendum costituzionale Vincenzo Boccia di Confindustria afferma: «La crescita è l’unico modo per eliminare disuguaglianze e povertà. Questi nodi cruciali vanno ora affrontati con una politica economica di medio periodo e di ampio respiro»
Nessuna apocalisse finanziaria all'orizzonte: i mercati hanno retto bene all'urto delle dimissioni dell'Esecutivo renziano, perché si aspettavano la vittoria del fronte del «no». I titoli di Stato e i listini azionari stanno recuperando tonicità
Il segretario della Lega Nord poco dopo le dimissioni di Renzi: «Noi pensiamo di avere la squadra per affrontare questa emergenza nazionale, a chiunque si vorrà alleare con noi diciamo no inciuci, perdite tempo e governicchi»
Renzi consegnerà le dimissioni al presidente della Repubblica Mattarella, he avrà il compito di capire se esiste un altro nome a cui la maggioranza del Parlamento è disposta a dare la fiducia per creare un nuovo governo