Malattie croniche, ne soffre il 40% degli italiani
Si tratta di patologie che, nelle forme più gravi ed acute, possono essere anche invalidanti e che comunque non permettono una quotidianità serena
Si tratta di patologie che, nelle forme più gravi ed acute, possono essere anche invalidanti e che comunque non permettono una quotidianità serena
Uno studio dimostra che il diabete di tipo 2 è associato a un declino della funzione cerebrale nell'arco di cinque anni. I pazienti diabetici hanno un cervello più ristretto
Un nuovo largo studio rivela che l’uso del farmaco per il diabete, Liraglutide o Victoza, abbassa il rischio di infarto, ictus e morte per evento cardiovascolare in genere o per tutte le cause
L’iperglicemia può essere presente da anni e aver iniziato a fare danni a livello di arterie, reni e retina senza che ci si accorga di alcunché
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, un nuovo studio mostra che il caffè può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Ecco perché
Nuove prove confermano che lo stress può essere anche causa dell’esordire del diabete di tipo 2, specie nelle donne
Un trattamento, descritto come rivoluzionario, può eliminare l’esigenza delle iniezioni di insulina
Il diabete di tipo 1 si presenta negli adulti molte più volte di quanto possiamo immaginare, ma in molti casi viene scambiato per il tipo 2
Una nutrizionista spiega come ridurre glicemia e diabete grazie all’aggiunta di spezie durante i pasti
Un piccolo studio condotto dagli scienziati del Scarborough Hospital ha dimostrato che è possibile evitare farmaci e iniezioni di insulina grazie al digiuno a intermittenza
Un team di ricerca dell’Aizawa Hospital ritiene che si possa prevedere l’insorgenza del diabete ben 20 anni prima che si manifesti
Avere il diabete è stato collegato a un aumentato rischio di sviluppare un certo numero di tumori e a una minore sopravvivenza dopo una diagnosi di cancro
Dal CNR uno studio che ha analizzato gli effetti della metformina e del suo utilizzo nel diabete gestazionale, rivelando che forse il farmaco non causa un aumento del tasso di anomalie congenite
I ricercatori svedesi hanno scoperto che i cereali integrali possono prevenire il diabete di tipo 2. Lo studio
Un recente studio pubblicato sul The Journal of Nutrition ha evidenziato come alcuni tipi di alimenti, se consumati quotidianamente, possono ridurre notevolmente il rischio di contrarre il diabete
Tappa nel capoluogo giuliano per i Falchi di Tuxon, che fino al 9 settembre percorreranno 750 km per sensibilizzare sul tema
Si pedalerà sulle strade del Triveneto per valutare i benefici dell’attività fisica sugli ammalati di diabete e sensibilizzare sulla malattia
Uno nuovo studio rivela che se si beve acqua durante l’assunzione di un cibo dolce aumenta di molto il livello di glucosio nel sangue. Ecco perché
Secondo un nuovo studio, mangiare funghi champignon è utile per la prevenzione del diabete di tipo 2
Alcuni studi scientifici hanno messo in evidenza le virtù anti-diabetiche del cetriolo
Daniel è riuscito a guarire, in maniera totalmente inaspettata, dal diabete di tipo 1. Da 16 mesi non ha più bisogno dell’insulina
Un recente studio pubblicato sul BMJ Diabetes Research & Care ha messo in evidenza come le donne che lavorano 45 ore a settimana aumentino vistosamente il rischio di diabete
Un nuovo studio rivela che per scongiurare il rischio di diabete di tipo 2 basta mangiare un po’ di noci
Non esiste alcuna relazione tra il consumo eccessivo di zucchero e il diabete. L’associazione non sussisterebbe neppure per quanto riguarda le malattie cardiovascolari
I pazienti diabetici potranno dire addio alle dolorose iniezioni di insulina: presto potremmo a vere a disposizione l’insulina in pillole
Al via la Campagna di comunicazione di AGD Italia per far luce sul diabete mellito di tipo 1, una malattia del metabolismo caratterizzata dalla incapacità dell’organismo di produrre insulina
Un nuovo studio rivela che il diabete di tipo 2 potrebbe essere un precoce indicatore del cancro del pancreas
Le iniezioni di insulina potrebbero essere sostituite da una semplice assunzione di caffè. Ecco l’invenzione di alcuni scienziati svizzeri
Una ragazza di 18 anni, residente in provincia di Milano, è stata esclusa dalla gita scolastica perché aveva il diabete
Scienziati scoprono una potenziale quanto inattesa cura per il diabete di tipo 2 in un ormone che si trova nel veleno e nell'intestino dell’ornitorinco
Ricercatori dell’Università di Oxford scoprono che il diabete di tipo 2 aumenta di tre volte il rischio di essere vittime di un’ischemia cerebrale o un ictus, in particolare nelle donne
L’esposizione a una luce, anche tenue, durante le ore notturne e il sonno altera la funzione metabolica e la resistenza all'insulina. Il rischio diabete e non solo
I diabetologi lanciano l’avviso, il numero di diabetici è più elevato dove si cammina poco o non si usa la bici. Il rischio per tutti di una piaga nazionale
Una nuova ricerca ha messo in evidenza come la vitamina D sia in grado di proteggere le cellule beta del pancreas, riducendo i livelli di glucosio
Le giovani donne che hanno il diabete, anche senza saperlo, sono ad alto rischio di periodi mestruali irregolari e viceversa
Recenti studi scientifici hanno evidenziato le virtù antidiabetiche della camomilla. E riduce anche i radicali liberi
Dire addio all'esame della glicemia con la puntura del dito utilizzando un semplice cerotto, questa la promessa di una nuova creazione
Bastano due settimane di vita da ufficio, senza fare attività fisica a mettere a serio rischio di ammalarsi di diabete. Lo studio
Variabile da regione a regione anche la prescrizione dei farmaci. Tutti i dati relativi al mondo del diabete in Italia
Un'epidemia in continua espansione in tutto il mondo che fa sentire tutto il suo peso anche in Italia
Due diabetici su 10 entrano in dialisi a causa della nefropatia diabetica. I danni al rene anche da altri fattori
Secondo recenti studi, fare un bagno caldo aiuterebbe a ridurre il livello di zuccheri nel sangue, scongiurando diabete e ipertensione
Dietro a malattie metaboliche come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e anche i tumori potrebbe esserci una proteina chiave, che agisce sui mitocondri
Le ultime ricerche scientifiche che indicano metodi semplici e naturali per ridurre l’iperglicemia, il diabete e le malattie cardiovascolari
Ricercatori scoprono che il diabete negli adulti è formato da 5 diverse categorie e non solo due come si è sempre ritenuto
Una promettente cura che 'ringiovanisce il duodeno' è al centro di un grande studio internazionale. La terapia è ben tollerata e con pochi rischi
Se il diabete non può essere curato soltanto con la dieta, mangiare verdure invece può comunque migliorare l'attività del pancreas e la sensibilità all'insulina
Studi evidenziano come l’esposizione solare e una buona igiene orale possono tener sotto controllo il diabete e le sue complicanze
Grazie a una rete ideata da alcuni scienziati, è possibile rilevare uno stato prediabetico non identificabile attraverso le comuni diagnosi
Un nuovo studio mostra che avere il diabete può far aumentare fino a quasi 7 volte il rischio di sviluppare la cataratta