Sicurezza stradale
Il Ministro Giovannini: «Questi provvedimenti rientrano nella più ampia strategia del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili finalizzata a migliorare la sicurezza delle infrastrutture»
Legge di bilancio
Slitta il confronto che avrebbe dovuto tenersi nel fine settimana con i ministeri e non è stato ancora depositato l'emendamento del governo sulla destinazione degli 8 miliardi di euro ai tagli delle tasse
Via libera del Cdm
Via libera del Consiglio dei ministri alla Nadef, ovvero la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza con le nuove stime relative ai conti pubblici
Tensioni nella maggioranza
Così il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Sarebbe incomprensibile che l'Italia esercitasse un veto mentre si batte contro i veti di altri Paese sul Recovery»
Fisco
Approvata all'unanimità da tutti i partiti si articolerà in un ricco programma di audizioni, dal ministro dell'Economia a Bankitalia, dall'Agenzia delle Entrate alle imprese, sindacati ed esperti
L'intervista
Eugenio Filograna, presidente del movimento Autonomi e Partite Iva, parla al DiariodelWeb.it dopo l'annuncio dello stop alle cartelle esattoriali fino a fine anno
Economia
In un’intervista sul Sole 24 Ore di oggi, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri difende le stime di crescita su cui il governo ha deciso di appoggiare il programma della manovra
Governo
Il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani: «Il condono non mi sembra una soluzione giusta, perché chi le tasse le paga regolarmente fa la figura del fesso. Nuovo lockdown? Sarebbe mortale per l'economia»
Il giorno delle tasse
Il viceministro dell'Economia: «Abbiamo già concesso rinvii, aiuti e sgravi, dunque presentarci come arcigni nemici dei contribuenti è una caricatura. Ed è chiaramente strumentale da parte delle opposizioni»
Governo
Il barista riceve gli aiuti da parte del governo, di cui inizialmente dubitava, e offre volentieri il caffè scommesso col Ministro dell'Economia
Telefisco 2020
Il Ministro dell'Economia: «La tenuta della finanza pubblica appare solida, ovviamente con un forte aumento del deficit. No a condono fiscale. Vareremo decreto Semplificazioni entro l'estate»
La polemica
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Basta un decreto ministeriale per spostare risorse fino agli 80 miliardi stanziati, non è normale»
Governo
La norma in questione assicura unicamente la possibilità di spostare le risorse da capitoli di spesa che si rivelano sovrastimati ad altri capitoli invece sottostimati
Decreto liquidità
Sono diverse le novità introdotte dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera che ha incassato la fiducia posta dal governo sul provvedimento e su cui è atteso il via libera in prima lettura
Decreto rilancio
Il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Il governo è impegnato a sostenere imprese e famiglie, a evitare un aumento delle diseguaglianze, ad aiutare i più deboli»
Governo
Il ministro dell'Economia annuncia un decreto semplificazione per sburocratizzare il Paese e sostenere le imprese e spiega che la ricetta del governo per uscire dalla crisi non è «statalizzare l’economia»
Conti pubblici
Secondo l'economista Mario Baldassarri gli andamenti di finanza pubblica non sembrano recepire pienamente la «grande crisi» che abbiamo di fronte
Decreto liquidità
Lo ha detto il ministro dell'economia, Roberto Gualtieri, nel corso di un'audizione alle commissioni riunite Attività produttive e Finanze della Camera sul decreto liquidità
A colpi di fiducia
Alcune modifiche sono state introdotte nel passaggio in Senato, mentre alla Camera i deputati non hanno potuto toccare palla tra le proteste dell'opposizione ma anche i malumori nella maggioranza
Europa al bivio
Il Ministro dell'Economia: «Adesso dobbiamo vincere la partita al Consiglio europeo. Sul Mes è stata eliminata ogni condizionalità. Da Meloni e Salvini accuse grottesche»
Decreto liquidità
Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, nel corso della conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri: «Garanzia fino al 100% anche per importi di 800mila euro»
Europa e coronavirus
Il Ministro dell'Economia: «Impegnati perché eurobond siano tra le proposte dell'Eurogruppo. Dall'Ue ci aspettiamo aperture non chiusure». UE: «Von der Leyen non esclude nessuna opzione dentro limiti regole»
L'emergenza economica
Il Vice Ministro dell'Economia: «Su questo c'è accordo con l'opposizione. Stiamo pensando di semplificare le procedure di accesso al reddito di cittadinanza, allargandolo a chi non ce l'ha»
Emergenza coronavirus
Il Ministro dell'Economia: «Come ha scritto Mario Draghi sul Financial Times quella contro il coronavirus è una sfida senza precedenti che richiede un cambio di mentalità e deve vedere tutti gli uomini»
Riunione in Senato
L'intenzione del governo, espressa in audizione dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, è di limitare a pochi ritocchi, «miglioramenti», le modifiche al decreto di marzo. La Lega però non ci sta
Emergenza economica
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, assicura in audizione al Senato che il governo è impegnato a dare la più rapida applicazione possibile alle misure di sostegno a imprese e lavoratori
Emergenza coronavirus
Il Ministro dell'Economia: «Ce la faremo, dobbiamo attrezzarci a una ripartenza molto forte. Decreto? Siamo al lavoro per rendere fruibili le misure. Sospensione patto stabilità decisione saggia»
Emergenza coronavirus
E' quanto afferma l'avvocato Edoardo Belli Contarini dello studio legale tributario Fantozzi & associati commentando le misure inserite nel decreto da 25 miliardi di euro
Emergenza coronavirus
L'Eurogruppo dei ministri delle Finanze di oggi ha assunto l'impegno scritto ad assumere tutte le misure che si rendano necessarie, in risposta alla crisi da coronavirus
Emergenza coronavirus
Il Premier: «Questo decreto non basta, ma il Governo è presente oggi e domani». Gualtieri: «Ad aprile un altro decreto, siamo già al lavoro per ulteriori interventi di sostegno all'economia e al lavoro»
Emergenza coronavirus
Il vice ministro dell'Economia: «Sarà manovra con impatto doppio rispetto ad ultima legge bilancio. Abbiamo il dovere di aiutare le imprese e le famiglie italiane a reggere l'impatto»
Emergenza coronavirus
Il provvedimento dovrebbe ottenere in serata il via libera del Consiglio dei ministri (ma non si escludono ulteriori slittamenti). Il decreto ha assunto l’aspetto di una vera e propria manovra economica
Le misure del Governo
L'annuncio del presidente del Consiglio con il Ministro dell'Economia in conferenza stampa a Palazzo Chigi a margine del Consiglio dei Ministri: «Prematuro prevedere se Italia sforerà il tetto del 3%»
Emergenza coronavirus
Il Ministro dell'Economia: «Da martedì avvierò una discussione con i miei colleghi europei per studiare un piano straordinario e coordinato dalla UE. Nessuno dovrà restare senza cure o perdere il lavoro»
Emergenza coronavirus
Il Ministro dell'Economia: «Ci concentriamo sulle cose serie e proporzionate. Con questo primo pacchetto realizzato in tempi record siamo in grado di dare una prima risposta concreta»
L'analisi del Financial Times
La spasmodica ricerca di rendimenti sulle categorie di investimento ritenute più sicure, accentuata dall'emergenza coronavirus, ha avuto un effetto doping sui titoli di stato di Italia e Grecia
Politiche europee
Il Ministro dell'Economia: «Il leader della Lega alimenta la sfiducia, buttati miliardi per aumento dello spread. Coronavirus? Da Nomura scenario estremo. Reddito cittadinanza ha aiutato consumi»
Conti pubblici
Il Ministro delle Finanze: «Abbiamo un orizzonte di legislatura e abbiamo il dovere non solo di evitare il peggio per l'Italia ma di costruire un futuro di sviluppo e di crescita»
Il Seminario del PD
Il Ministro dell'Economia: «Dobbiamo avviare subito il lavoro per la riforma fiscale e arrivare già ad aprile con una legge delega che porti un alleggerimento del carico su redditi bassi e medi»
Legge di bilancio
Montecitorio oggi licenzierà la Legge di Bilancio in seconda lettura con un nuovo voto di fiducia e senza aver toccato palla, sollevando polemiche e accuse da parte dell'opposizione
Ok finale del Senato
Sul provvedimento il Governo ha incassato la seconda fiducia in due giorni a Palazzo Madama, dopo quella ottenuta ieri sulla legge di bilancio, con 166 voti favorevoli e 122 voti contrari
Fondo Salva Stati
Il Ministro dell'Economia: «Demagogia sul Mes è solo variante di opposizione all'euro. Non penso che ci sia il rischio che cada il governo»
Fondo Salva Stati
Intervista dell'ex Ministro dell'Economia a Repubblica: «Ci opponemmo alle richieste, per noi inaccettabili, dei Paesi del Nord. La riforma del Fondo Salva Stati non ci danneggia»
Riforma del Fondo Salva-Stati
Il Ministro dell'Economia: «Stiamo parlando di una cosa che non cambia e che, se cambia un pò, cambia in meglio. Il backstop raddoppia i soldi per il fondo di risoluzione»
La grana Ilva
Il responsabile dell'Economia: «Se uno pensa che quando c'è una crisi industriale c'è lo stato che nazionalizza e assorbe i costi è una pericolosa illusione»
Legge di bilancio
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, prova a richiamare all'ordine la maggioranza. «Dovremmo evitare di fare opposizione al posto di Salvini»
Legge di bilancio
Il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Ma la finalizzazione della manovra avverrà con un confronto tra tutte le forze della maggioranza e del Governo»
Legge di bilancio
Il viceministro dell'Economia: «Tre miliardi stima prudenziale. Di Maio vuole cambiarla? La discuteremo, non c'è nessuna volontà persecutoria»
Conti pubblici
Il Ministro dell'Economia descrive il confronto in corso con Bruxelles sulla manovra economica: «Fiducia nel dialogo, confronto costruttivo, c'è ottimismo»
Manovra
Le Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato svolgono l'audizione del ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri