«Il calcio italiano ha già perso 500 milioni»
Lo scrive il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in un intervento pubblicato sul magazine Riparte l'Italia: «Se non si riparte, danno irreparabile e per noi ripartire vuol dire tornare a giocare»
Lo scrive il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in un intervento pubblicato sul magazine Riparte l'Italia: «Se non si riparte, danno irreparabile e per noi ripartire vuol dire tornare a giocare»
Il Presidente FIGC: «La priorità è terminare i campionati di calcio entro l'estate». Zenga: «Stipendi? Col Cagliari clausola di buon senso». Gabbiadini scrive a Bergamo: «Troppo forte per essere sconfitta»
Il numero 1 del calcio italiano: «Complicato arrivare dopo metà luglio con questo campionato». Sempre più club di Premier League spingono perché il campionato non riprenda più
Il ct azzurro racconta di aver perso una amico per il coronavirus: «Mi ha chiamato mia sorella per dirmi che è morto un amico che da bambino giocava a calcio con me: lavorava alla Croce Verde»
La posizione del CIO: «Contromisure contro malattie infettive parte importante dei piani». Intanto la FIGC chiederà al governo di disputare a porte chiuse le partite di calcio nelle regioni sottoposte al blocco
Firmato il memorandum d'intesa fra il presidente cinese del gruppo CMG Shen Haixiong e il presidente di Federcalcio Gabriele Gravina. Le partite di serie A andranno anche in Cina
Il presidente della Figc ha voluto rimarcare il ruolo della città di Udine a pochi mesi dall'evento sportivo dell'anno
Il Presidente Gabriele Gravina: «Se i cori continuano, si va negli spogliatoi. A quel punto il responsabile dell’ordine pubblico deciderà se sospendere o riprendere la gara»
Consiglio direttivo Lega Pro, "Clima di totale incertezza"
In campo le atlete americane contro quelle cormonesi. Alle 21 in piazza la sfilata con concorso Miss Blu Mare. La Figc provinciale festeggerà i suoi campioni
La Lega sta per prendere la storica decisione delle formazioni B, i rossoneri osservano interessati
Dopo il rifiuto di Ancelotti la Federazione è ancora a caccia del nuovo commissario tecnico
Importanti novità sul futuro della panchina azzurra e dell'ex tecnico del Milan
Prende corpo la struttura dell'Italia che verrà con l'ex allenatore del Milan sempre più vicino a diventare commissario tecnico
L'ex allenatore del Milan torna a sorpresa prepotentemente in corsa per la panchina azzurra
Il tecnico marchigiano è sempre più vicino ad ereditare la panchina di Luigi Di Biagio e che fu di Ventura
L'ex calciatore del Milan, chiamato ad allenare gli azzurrini al posto di Di Biagio, potrebbe non ricoprire solo un ruolo temporaneo
Ancora incertezza sul nome del nuovo commissario tecnico azzurro, nonostante la rosa di pretendenti si sia ormai notevolmente ridotta
Prende il via la nuova Campagna per favorire la prevenzione delle neoplasie attraverso l’attività fisica. Il 18 marzo in 20 piazze con una donazione si riceve il pallone e finanziare così progetti educazionali e di ricerca
Ad un passo la scelta che potrebbe cambiare ordine e struttura dei campionati
Ancor prima della decisione ufficiale della Federazione, i calciatori rossoneri erano concordi nel rinviare la gara con l'Inter
La riunione straordinaria ed informale della Lega stabilirà quando giocare il turno di campionato saltato per la morte di Davide Astori
Ancora poco chiare le cause del decesso. Si parla di arresto cardiocircolatorio, adesso però il corpo del calciatore è stato trasferito in ospedale a Udine per effettuare l’autopsia.
Dubbi sul prossimo tecnico azzurro, ma il subcommissario della FIGC ordina la lista dei papabili
Ci pensa addirittura Gennaro Gattuso a svelare un particolare che dovrebbe acquietare tutte le polemiche sulla presunta insolvibilità di Yonghong Li.
Il tecnico marchigiano è vicinissimo al sì in vista di giugno. Gli indizi si moltiplicano
Ufficializzato il nuovo commissario tecnico della Nazionale, almeno fino a giugno, lo stesso tempo, in fondo, accordato all'allenatore del Milan
L'ex difensore del Milan è il prescelto per la decisione sul nuovo commissario tecnico. Ma la scelta non sembra così facile
Secondo il neo commissario della Federcalcio Fabbricini, il subcommissario Costacurta avrebbe già contattato il prescelto per il ruolo di ct: si tratta di Roberto Mancini.
La gestione commissariale della FIGC sta per iniziare ed i nomi del domani sono già pronti
Tre i candidati alla sostituzione di Tavecchio: il favorito Gravina, Sibilia e l’ex calciatore Tommasi, che probabilmente rappresenterà l’ago della bilancia.
L'ex commissario tecnico azzurro analizza l'attuale situazione calcistica in Italia e suggerisce qualche rimedio
L'ex amministratore delegato del Milan è in silenzio da diversi mesi, ma presto potrebbe ritornare protagonista
Al Milan la speranza è che Gattuso ribalti i risultati della stagione in corso e porti a casa un trofeo, in caso contrario sono già iniziate le grandi manovre.
L’internazionale Doveri, oltre a La Penna, Marini e Marinelli e gli assistenti Fifa Viotti e Vettorel, correranno l’Atleticom We Run Rome il 31 dicembre a Roma.
Nella confusione generale del calcio italiano ancora non è stato scelto il nuovo commissario tecnico. A sorpresa potrebbe esserci un ritorno di fiamma
Inaugurato il campo di calcio con fondo in erba sintetica destinato alle partite non agonistiche e agli allenamenti degli atleti della società locale
La scelta del nuovo commissario tecnico sembra avere un grande favorito, ma la decisione potrebbe anche non essere così scontata
Diatriba a distanza fra il dimissionario presidente federale e l’ex commissario tecnico azzurro. La scelta di Ventura e quel ripensamento sul ruolo di coordinatore tecnico l’oggetto del contendere
Parole velenose dell’ex presidente della Federcalcio per spiegare in conferenza stampa il suo addio e le sue dimissioni da capo della Federazione
Le dimissioni a sorpresa da presidente federale hanno stupito l’intero mondo calcistico, soprattutto la politica del pallone e gli ex fedelissimi del numero uno del calcio italiano, primo fra tutti il presidente dell’associazione italiana allenatori
Sfiduciato e criticato dall’intero ambiente calcistico, il presidente della Federcalcio si presentava a Roma convinto e sicuro di andare avanti per la sua strada e senza prendere in considerazione l’ipotesi delle dimissioni. I pochi minuti di consiglio hanno invece decretato altro
Il calcio italiano sempre più nel caos. Dopo aver ammirato lo stile discutibile di Gian Piero Ventura che ha preferito 800.000 euro e il marchio pubblico di infamia, anzichè una dignitosa uscita di scena con dimissioni, ecco il teatrino presidenziale: Tavecchio non si muove, anzi rilancia con Ancelotti.
Il presidente della Camera ha voluto commentare la mancata qualificazione degli Azzurri ai Mondiali in Russia
Come spesso accade, sono tanti i padri delle vittorie, ma nessuno si assume la paternità delle sconfitte. Quello che sta accadendo nelle ultime ore in seno alla Federcalcio è inaccettabile. Nè il presidente federale Tavecchio, nè tantomeno il ct Ventura sembrano intenzionato a dimettersi. La poltrona e i soldi contano più di tutto.
Milioni di euro sfumati per non partecipare ai mondiali: quale miglior occasione per ripartire a investire in casa propria? Ne abbiamo parlato con l’avv. Rossetti di Federsupporter
L’apocalisse evocata dal presidente federale è purtroppo arrivata e questo è il momento della resa dei conti. Sul banco degli imputati, naturalmente, il gatto e la volpe Tavecchio e Ventura: il primo per aver scelto il secondo, il ct per aver voluto vincere la sua personale battaglia contro il mondo senza pensare al bene della Nazionale.
Altre problematiche in vista per il presidente della Lazio, sotto l’occhio del ciclone per la vicenda legata all’antisemitismo ed ora segnalato anche dalla procura
Si tratta del primo hackathon sul calcio in Italia, il secondo a livello internazionale ed il primo hackathon mai realizzato da una Federazione Calcistica a livello globale
L'assessore regionale esprime il cordoglio del Friuli Venezia Giulia per la morte del giurista e senatore, che fu tra l'altro anche presidente della Consob, di Telecom Italia, di Ferfin-Montedison e commissario della Federazione Italiana Gioco Calcio