La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyer: «Inutile dare false aspettative. Tema non risolvibile nel corso di un Consiglio europeo perché è molto tecnico e c'è molto da discutere»
Il dottor Stefano Fantacone, direttore della ricerca del Centro Europa ricerche, spiega al DiariodelWeb.it le complesse dinamiche che stanno dietro alla crisi energetica
Il contratto future sul Brent ha superato i 139 dollari al barile, mentre il contratto del petrolio americano Wti ha superato i 130 dollari al barile. Si tratta dell'aumento massimo dal luglio 2008.
I grandi consumatori di energia stanno boicottando il greggio russo dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, contribuendo a spingere i prezzi del petrolio sopra i 110 dollari al barile
A parte le problematiche tecniche, le quotazioni subiscono i persistenti timori su un pesante squilibrio tra offerta e domanda a causa dei blocchi di attività dovuti al Coronavirus
Prevista una minore produzione a maggio e giugno di circa 10 milioni di barili al giorno. Si attende l'ok del Paese centramericano per il via libera definitivo
Un capitombolo che è arrivato a toccare il meno 30% e che ha avuto ricadute sia dirette su tutti i titoli dei giganti petroliferi, spesso rilevanti sugli indici azionari delle Borse
Il blocco in atto dal 18 gennaio ha causato perdite per oltre 1,4 miliardi di dollari, con una produzione che si attesta a poco più di 160.000 barili al giorno, contro 1,2 milioni di inizio gennaio
Le motivazioni della sentenza che il 20 settembre scorso portò alla condanna di Gianluca Di Nardo ed Emeka Obi, ritenuti gli intermediari della presunta maxi tangente
L'assessore regionale all'Ambiente ed energia, Fabio Scoccimarro, ha voluto valutare di persona lo stato di salute delle grotte carsiche ed ha effettuato dei sopralluoghi all'abisso di Trebiciano, alla Grotta nera di Basovizza e in una delle numerose caverne inquinate dell'area triestina.
Il ministro Elisabetta Trenta è a Vienna per una riunione informale dei ministri della Difesa Ue. La proposta italiana sulla modifica del porto di sbarco
Gli Usa aggrediscono la rotta che porta il gas dalla Russia e dall'Iran per ragioni politiche. I francesi hanno destabilizzato la Libia per prendere le risorse. L'Italia paga il conto
Le attività sono cominciate nella mattinata del 17 maggio a Trieste e in diverse località della Campania, con l’impiego di oltre 100 militari del Corpo
Le indagini sono durate un anno intero. I reati contestati agli indagati sono innumerevoli: irregolarità della circolazione di oli minerali, ricettazione, furto, appropriazione indebita e truffa
L'attacco è arrivato come al solito con un tweet, diffuso proprio mentre in Arabia Saudita era in corso un vertice ristretto per discutere del taglio della produzione del greggio
La guerriglia economica scatenata dall'Arabia Saudita in sede Opec doveva provocare la caduta di Putin, Rohani e Maduro. E' durata sei anni, con gravi conseguenze deflattive e sull'economia italiana
La Cina conquista il mondo senza bisogno di combattere inutili guerre. Avanza con il suo costo del lavoro semi nullo, la sua banca centrale statale, e il Partito Comunista più capitalista del mondo
La reporter investigativa 53enne impegnata in varie inchieste contro la corruzione sull'isola è saltata in aria nella sua auto parcheggiata nei pressi di casa
La Gdf di Catania ha scoperto il riciclaggio di gasolio libico sul mercato italiano ad opera di una banda di miliziani libici, società maltesi e imprese italiane
E' quanto si legge in un report di Union Bancaire Privee che analizza lo stato del mercato petrolifero e l'esito delle politiche dell'Opec sulla produzione: «Per vedere risultati della strategia ci vorranno anni».
l petrolio dell'Isis in Italia. Sì, avete capito bene: nelle automobili, nei motori e persino nelle nostre case il greggio che usiamo ogni giorno potrebbe provenire dai pozzi petroliferi controllati dallo Stato islamico. Ecco come e perché
Domani avrà luogo il meeting della Bce e il governatore centrale terrà il suo consueto discorso dopo il Consiglio Direttivo. Il focus dei mercati è tutto su Mario Draghi
I nostri alleati arabo-sauditi scoprono il terrorismo
Sei paesi, tutti campioni della democrazia e della lotta al terrorismo, accusano il Qatar di sostenere un po' tutti i gruppi terroristi islamici globali. Menzogne? Sicuramente no: ma il problema è ancora più vasto e grave
Con uno sgangherato principio di autoconservazione i nostri governi continuano imperterriti ad alzare barriere che non impediscono ai terroristi di conquistare la nostra percezione, il vero obbiettivo di questa gente
Dimentichiamo la dimensione sportiva, dimentichiamo l’aspetto romantico del calcio. Su di esso prevalgono, anche se sarebbe meglio dire prevaricano, i tanto noti quanto vasti aspetti economici
Il vicepresidente della Camera: «Noi vogliamo un piano energetico che renda l'Italia libera dai fossili entro il 2050 e si può fare. L'unico problema è il conflitto di interessi: finché i partiti di governo ricevono finanziamenti dalle lobby non si riuscirà mai a cambiare rotta»
Gli innocenti cittadini occidentali pagano il prezzo di politiche machiavelliche volte a destabilizzare alcuni specifici Paesi. La sporca guerra che sta scappando di mano agli aspiranti stregoni occidentali
Eni e la russa Rosneft estendono l'accordo di cooperazione tra le due società. Ma non è l'unico accordo che l'Italia porta a casa dopo la visita di Paolo Gentiloni in Russia
Dopo l'incontro tra Paolo Gentiloni da Vladimir Putin, la stampa ha gridato al rilancio delle relazioni Italia-Russia. I presupposti ci sarebbero, ma alla diplomazia italiana manca il coraggio di smarcarsi dall'influenza di Washington
In un contesto internazionale e geopolitico sempre più fluido e complesso, la partnership tra Russia e Cina sta diventando sempre più strategica. E apre scenari con cui Donald Trump dovrà necessariamente confrontarsi
Le foto della regista italo-venezuelana Fabiana Piscitelli
Le fotografie della regista italo-venezuelana Fabiana Piscitelli raccontano meglio di qualsiasi parola cosa sta accadendo in questi giorni a Caracas. Scatti vividi, icastici, attraverso cui comprendere lo spirito delle proteste
Il governo Gentiloni ha appena licenziato un decreto del precedente Esecutivo che estende la possibilità di sfruttare i giacimenti petroliferi anche nelle 12 miglia dalla costa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Mosca ha dichiarato che la Russia rimane un partner strategico, e non solo nel settore energetico