Brunetta gela il governo: «Perché reddito di cittadinanza e quota 100 salteranno»
Per raggiungere l'accordo con l'Unione europea «servono correzioni per 50 miliardi nei prossimi tre anni, non bastano decimali», spiega il politico di Forza Italia
Per raggiungere l'accordo con l'Unione europea «servono correzioni per 50 miliardi nei prossimi tre anni, non bastano decimali», spiega il politico di Forza Italia
Conte cerca il tutto per tutto con Bruxelles: "Ho proiezioni sugli effetti di reddito di cittadinanza e quota 100, possono darmi margine"
Dal taglio dell'Imu per i capannoni alle assunzioni nei centri per l'impiego, passando per lo stop ai furbetti della flat tax. Restano in sospeso reddito e pensioni
Prove di disgelo tra Italia e Unione europea al G20 di Buenos Aires. Ma c'è il caos emendamenti, con ulteriori slittamenti in commissione. Discussione sulle pensioni
La finanziaria sarà blindata alla Camera, i nodi rimandati al Senato. Lì si deciderà quando partiranno le due misure bandiera e quanti soldi verranno spesi
Il candidato alla segreteria del Partito democratico lancia un avviso ai pentastellati tramite i microfoni del DiariodelWeb.it: «Questo governo cadrà nel 2019»
La presidente di Fratelli d'Italia ritiene non abbastanza coraggiosa la legge di Bilancio. E sul decreto sicurezza: Insufficiente, il problema si chiama M5s
Il differenziale sui titoli di Stato tocca il livello minimo da un mese. I mercati finanziari sembrano aver gradito le parole di Di Maio e di Salvini sulla manovra
Il vicepremier lancia un monito alla Ue alla vigilia della decisione sulla manovra finanziaria: "Bruxelles non può non tenerne conto"
Il retroscena viene direttamente dal governo italiano: il presidente francese starebbe facendo pressione su Bruxelles per poterci rubare i gioielli dello Stato
Il titolare del Miur, Marco Bussetti, presenta le misure presenti nella legge di Bilancio: stop alla chiamata diretta, saranno assunti mille ricercatori
Si apre il periodo decisivo per la prova dei mercati sulla manovra. Domani il giudizio di Standard and Poor's, con l'ombra di un altro downgrading
Lo spread peserà sulle banche, sulle imprese e sulle famiglie, spiega il presidente della Bce. Ma i «rischi non sono tali da far cambiare il nostro scenario»
Il presidente della Repubblica rilancia gli avvertimenti sulla legge di bilancio dopo la bocciatura della Ue: «Dal disordine contraccolpi pesanti per i più deboli»
Il ministro dell'Economia Giovanni Tria scrive alla Commissione Ue in risposta alla lettera di rilievi. E il controverso deficit del 2,4% viene confermato
Francesca Donato, presidente di progetto Eurexit, analizza la legge di bilancio al DiariodelWeb.it: «Bene reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ma sul fisco...»
L'«azzeramento graduale» dei finanziamenti pubblici, previsto in manovra, spaventa le piccole testate locali e potrebbe far perdere fino a 10 mila posti di lavoro
Sul suo cavallo di battaglia, la Lega ha dovuto accettare un compromesso con il M5s
Resteranno in vigore per un altro anno, senza sostanziali novità, le agevolazioni per gli interventi edilizi e di risparmio energetico per le abitazioni di proprietà
Nonostante le due ore di ritardo sulla tabella di marcia, l'esecutivo ha superato tutte le diffidenze e si è lasciato alle spalle l’impasse sulla pace fiscale
Il premier di ritorno da una due giorni in Etiopia ed Eritrea dove ha discusso gli accordi sui rimpatri. Anche a distanza, però, ha gestito le priorità del governo
Nel percorso in Parlamento della manovra «potremmo valutare qualche intervento ma modificare qualcosa di significativo lo escluderei» dice Conte, e arrivano le reazioni
Il superamento della legge Fornero dovrebbe arrivare in primavera, come il reddito di cittadinanza
Anche Ficth scende in campo per dire no alla manovra del governo. Il capo dell'Fmi Christine Lagarde rincara la dose
Marco Bersani, fondatore di Attac Italia e autore di «Dacci oggi il nostro debito quotidiano», difende il deficit al 2,4% ai microfoni del DiariodelWeb.it
L'Ufficio parlamentare di bilancio giudica «eccessivamente ottimistica» la stima di Tria, e il Pd protesta. Ma nel 2014 la stessa situazione riguardò loro
Ad Agorà il vicepremier rassicura nuovamente gli italiani: "Andiamo avanti e il differenziale non arriverà a quella cifra. Francia messa peggio di noi"
Il capoeconomico dell'agenzia di rating Usa Mark Zandi a La Stampa: "Si va verso una condizione di tassi alti, corrosiva per la crescita"
A Bankitalia non piace la posizione del governo sul tema pensioni, alla Corte dei Conti non va giù il debito. E lo spread schizza a 315
L'Fmi insiste perché il governo eviti la riforma previdenziale, si legge nel suo World Economic Outlook. Che conferma al ribasso le stime sul Pil italiano
L'ex deputato piddino al DiariodelWeb.it: «Questa classe dirigente non è credibile. Hanno case milionarie e non vogliono dare 780 euro al mese a chi è in crisi?»
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, manifesta «preoccupazione» per la manovra. E la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, promette «mobilitazione»
Martedì ciclo di audizioni, si va verso lo slittamento dell'approdo in aula a giovedì. Solo dopo l'esame delle Camere arriverà anche il giudizio dell'Europa
La Commissione europea scrive al ministro Tria: le previsioni di deficit sono «fonte di seria preoccupazione». La replica: «Apriremo un dialogo costruttivo»
Li definisce «dilettanti allo sbaraglio», rivendica di aver lavorato per 5 anni per le imprese e le famiglie, eppure le cose non stanno proprio così
Il presidente della Bce è salito al Colle per un colloquio con il Capo dello Stato, per rappresentargli tutti i suoi timori sulla politica economica del governo
In una intervista al Corriere della Sera Prodi si scaglia contro il governo. "Dove c’è l’istituzione non ci si affaccia al balcone” sentenzia
Resterà al 2,4% solo per il prossimo anno. A palazzo Chigi un'ora di vertice, poi dichiarazioni alla stampa, senza rispondere alle domande dei giornalisti
L'ipotesi sul tavolo: nel 2019 il rapporto resterà fermo al 2,4%, ma nel 2020 e nel 2021 potrebbe essere limato al 2,2%. Oggi nuovo vertice a palazzo Chigi
«Il reddito sarà erogato su una carta la cui tracciabilità non permette l'evasione o spese immorali», ha spiegato il vicepremier e leader M5s, parlando a Montecitorio
"La nostra manovra, per la prima volta, mette al centro i cittadini e fa del bene al Paese” dice il premier. Da Strasburgo obiettivi confermati
La sottosegretaria al Ministero dell'Economia Laura Castelli (M5s) spiega: "10 miliardi per il reddito di cittadinanza, ma guai a chi sgarra"
Luigi Di Maio parlando con i cronisti a Montecitorio ha dettagliato ulteriori aspetti di una misura che in molti criticano
Luigi Di Maio sceglie il Blog delle Stelle per sfogarsi contro tutti coloro che, in ogni modo ormai, tentano di boicottare il governo
Quali sono i prossimi possibili passaggi procedurali, in questa partita che non è per niente solo tecnica, ma profondamente politica
Il vertice di governo sulla manovra riprende a metà giornata mentre Tria è al lavoro per definire gli ultimi numeri della nota di aggiornamento del Def
Fuoco sul presidente della Commissione europea da parte del governo. Che intanto si riunisce per gli ultimi ritocchi al Def. Il premier Conte: L'euro è la nostra moneta
I prossimi possibili passaggi a Bruxelles: entro fine novembre dovrebbe arrivare l'opinione della Commissione del bilancio, che potrebbe essere respinto
«Vogliamo impedire a tante aziende di chiudere e rimettere quelle risorse nel mercato produttivo» ha annunciato la leader di FdI
"Se ce ne sarà bisogno spiegheremo questa manovra nelle piazze” tuona Di Maio. Tria assicura: se ci sbagliamo cambieremo tutto