Esistono nuovi limiti e requisiti che conviene conoscere, perché nell’era del post Brexit il Regno Unito sta adottando delle politiche per l’immigrazione del tutto nuove
L'Ue ha avvertito il Regno Unito che potrebbe affrontare un'azione legale se non abbandonerà gli elementi controversi del disegno di legge sul mercato interno entro la fine del mese.
Il provvedimento allo studio da parte del governo britannico prevede l'eliminazione dell'obbligo da parte di Londra del controllo sui beni in transito dall'Irlanda alla Gran Bretagna
Lo ha spiegato, senza mezzi termini, il negoziatore capo dell'UE per la Brexit, Michel Barnier, nel suo intervento davanti alla plenaria del Comitato economico e sociale a Bruxelles
Anche questo round finale, peraltro con la presenza diretta del premier inglese Boris Johnson e della presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen, sembra avviato a un nulla di fatto
La titolare dell'Home Office ha dichiarato che il passaporto che va a sostituire quello bordeaux dei Paesi dell'Unione europea «finalmente di nuovo intrecciato con la nostra identità nazionale»
La Gran Bretagna ha formalmente lasciato l'UE il mese scorso, ma fino al prossimo 31 dicembre resta vincolata alle norme comunitarie. Le Drian: «Londra metta in conto battaglia con Bruxelles»
Oggi, 31 gennaio, a mezzanotte ora italiana, la Gran Bretagna porterà a termine il processo di Brexit, il divorzio dall'Unione europea dopo tre anni e mezzo di lunghe trattative e crisi politiche
I Parlamentari britannici della Camera dei Comuni hanno approvato in seconda lettura la legge di ratifica dell'uscita dall'Unione Europea. Corbyn dice ancora no a accordo
Il Premier Boris Johnson promette di realizzare il divorzio dall'UE entro il 31 gennaio 2020. Lunedì rimpasto governativo a Downing Street, poi voto in Parlamento, ma la strada è ancora lunga
I conservatori del premier Boris Johnson in netto vantaggio con 364 seggi contro i 202 del Labour. Corbyn: «Non sarò leader Labour nelle prossime elezioni». Trump: «fantastica VITTORIA»
Nel ultimo dibattito sulla Bbc prima delle elezioni scintille tra il Premier uscente e il leader Labour sulla Brexit e confronto su razzismo, sicurezza, Irlanda e sistema sanitario
L'attore fa campagna a favore del voto «tattico» mirato a impedire la formazione di una maggioranza conservatrice che porti in tutta fretta il Regno Unito fuori dall'UE
Conservatori in testa con il 47% o il 41%. Laboristi fermi al 28%. Intanto Jeremy Corbyn ha dichiarato l'intenzione di rimanere neutrale in caso di un nuovo referendum sulla Brexit
Il sondaggio-lampo realizzato da YouGov al termine del confronto tra i leader del partito conservatore e laburista ha indicato un 51% a favore di Johnson contro il 49% per Corbyn
Per il Premier britannico, la vittoria dei Tory alle elezioni darà un «futuro prospero» al Paese. Polemiche per blocco rapporto su donatori russi dei Tories
Il manifesto del Premier, che vuole conquistare voti al centro, insisterà su una Brexit il prima possibile attraverso l'approvazione del «meraviglioso» accordo
A un'ora dall'avvio della prima seduta del Parlamento britannico di sabato degli ultimi 37 anni, emendamento punta a rinviare voto sull'accordo con la UE
L'Ue, secondo funzionari governativi, non ha mostrato il desiderio di «cedere di un centimetro» da quando il Premier Johnson ha presentato le sue nuove proposte
La clamorosa possibile svolta del premier britannico arriva dai documenti presentati alla Court of Sessions di Edimburgo, la più alta corte civile scozzese
Il Premier britannico chiude la convention dei conservatori facendo le sue proposte non negoziabili. La sensazione è che voglia andare verso il «No Deal»
Il Presidente del Parlamento europeo: «Nel tempo le regole verranno cambiate. Brexit? Senza accordo torna frontiera. Chi non ricolloca non prenda soldi UE»
Il Premier aveva bloccato l'attività per 5 settimane: «Sentenza va rispettata ma sono in disaccordo. Ora accordo più difficile». Corbyn: «Johnson si dimetta»
I diplomatici UE hanno lamentato che in questo modo sarà impossibile fare progressi nei negoziati se gli stati membri non potranno analizzare i piani britannici
L'ex Premier britannico: «Strategia che ho messo in pratica non ha funzionato». Intanto Johnson e Juncker sono d'accordo «nell'intensificare i colloqui»
La campagna, che secondo indiscrezioni avrebbe un budget di 100 milioni di sterline (110 milioni di euro), è stata lanciata ieri con il lancio del sito web
Il governo di Londra ha confermato che «la libertà di movimento così come è in vigore cesserà il 31 ottobre quando il Regno unito lascerà l'unione europea»
Premier sfida opposizioni a sfiduciarlo, ma è convinto di vincere. Una manovra che mira a impedire ai deputati di votare per evitare una Brexit senza accordo
Dalla seconda settimana settembre fino al 14 ottobre. La felicità del Presidente americano Donald Trump: «Johnson è quello che la Gran Bretagna cercava»
Il Presidente americano incontra Boris Johnson: «E' l'uomo giusto. Faremo un accordo commerciale, il più grande di quanto abbiamo mai avuto con il Regno Unito»
La precisazione della Cancelliera: «Un esempio per dire che bisogna fare entro il 31 ottobre». Macron riceve Johnson: «Spetta a Londra decidere proprio destino»
Lettera inviata al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Intanto Londra ha annunciato che la libera circolazione dei cittadini UE cesserà il 31 ottobre
L'annuncio di Downing Street: «Poteri legislativi tornano al Regno Unito. Questo è un chiaro segnale al popolo di questo Paese che non si torna indietro»
In agenda soprattutto la questione della Brexit e «altre questioni europee» a una settimana dal vertice del G7 in programma nella località francese di Biarritz