Petrucci: «Ci ho creduto fino in fondo»
Solo 25 millesimi separano il ternano dal leader Marquez: «Ho usato Lorenzo come traino e devo ringraziarlo»
Solo 25 millesimi separano il ternano dal leader Marquez: «Ho usato Lorenzo come traino e devo ringraziarlo»
Il Dottore avrebbe deciso di separarsi da Silvano Galbusera, l'ingegnere che lo segue da 4 anni dopo l'addio di Jeremy Burgess, e sostituirlo con Ramon Forcada
Promosso dalla squadra satellite Pramac, sarà il 27enne di Terni ad affiancare Andrea Dovizioso nella squadra ufficiale della Rossa, al posto dello spagnolo
Dopo diciotto anni di collaborazione in tutte le classi, a fine stagione non sarà rinnovato il contratto del catalano. Ancora incerta l'identità del suo sostituto
Le Desmosedici del team Pramac, guidate da Danilo Petrucci e Jack Miller, vestiranno la livrea della casa di Sant'Agata Bolognese in occasione del GP di casa
La vigilia del Mugello è dedicata soprattutto al mercato: con gli addii di Iannone alla Suzuki e di Lorenzo alla Ducati, che potrebbe essere sostituito da Petrux
Mentre Andrea Dovizioso insegue la vittoria come l'anno scorso, Jorge Lorenzo è ormai al divorzio, e il suo sedile se lo giocano Danilo Petrucci e Jack Miller
Il pilota torinese del team Sky Vr46 si presenta all'appuntamento a domicilio del Mugello da leader del Mondiale della classe di mezzo: «Sono contento e carico»
Sarà Danilo a sostituire Jorge Lorenzo? Il risultato di Le Mans sembra aver sciolto i dubbi della Rossa: «Sì, merita un posto», conferma il dg Gigi Dall'Igna
Andrea era in testa alla gara, quando per un errore finisce per terra: secondo zero consecutivo. Gara superlativa di Danilo, che chiude secondo dietro a Marquez
Danilo conquista una favolosa prima fila con la Desmosedici satellite del team Pramac. Andrea partirà dalla quinta posizione in griglia: «Ho un passo da podio»
Per via dei guai altrui, i tre connazionali si ritrovano a giocarsi il terzo gradino: alla fine a salirci è il pilota della Suzuki, per la seconda volta consecutiva
La moto di Tokyo si conferma quella da battere a Jerez, ma la vera notizia è che il campione del mondo è appena quinto. In pole Crutchlow davanti a Pedrosa
I timori della vigilia sembrano scongiurati dalle prime libere, dove Andrea si piazza sesto e apre un terzetto di Desmosedici, completato da Lorenzo e Miller
I piloti della Rossa di Borgo Panigale, da Jorge Lorenzo ad Andrea Dovizioso a Danilo Petrucci, sono tra i più aspri critici dell'asfalto del circuito di Austin
Anche Jack Miller e Johann Zarco si sono espressi sul caso che ha riacceso le polemiche nel Motomondiale: «Si dovrebbero parlare e trovare una soluzione»
Jack ha deciso di non seguire le orme di suo padre Mick, ma di rivolgersi alle quattro ruote. Eppure c'è un marchio che lo lega al mondo del Motomondiale
Andrea si qualifica ottavo: «Con l'acqua siamo messi abbastanza bene, e in gara dovrebbe piovere». Ma Jorge si ferma alle eliminatorie: «Spero nell'asciutto»
Fino alle qualifiche il più veloce era sempre stato Marc Marquez. Ma la pioggia ha consentito all'australiano di fare un azzardo vecchia scuola, che ha pagato
Il pilota australiano si conferma specialista dell'acqua: sul finale della sessione, con la pista ancora umida, azzarda le gomme da asciutto e va in testa
Dani Pedrosa e il satellite Cal Crutchlow prevalgono per un soffio su Andrea Iannone. Marquez, sesto, prima sfiora la caduta e poi lo scontro con Vinales
Andrea si guarda intorno e, se non ricevesse l'aumento di stipendio che pretende, potrebbe cambiare team. Jorge, invece, rischia proprio il licenziamento
Mentre il suo compagno di squadra Dovizioso vinceva, Jorge è caduto per un problema tecnico. Nella top ten le due Desmosedici satellite di Petrucci e Miller
Il Mondiale 2018 inizia come si era concluso il precedente, ma stavolta è Desmodovi a prevalere: dopo tre secondi posti consecutivi, fa sua la gara di Losail
La migliore delle Ducati in qualifica è quella di Danilo Petrucci, terzo. Desmodovi inferiore alle attese, solo quinto: «Ma sono pronto, ho un ottimo passo»
Il francese con la Yamaha satellite del team Tech3 domina le qualifiche a Losail. Con lui in prima fila anche la Honda di Marquez e la Ducati di Petrucci
Terza sessione di prove libere a due facce per la Yamaha: svetta Johann; mentre la moto del Dottore scivola, poi si stacca il fondo della carrozzeria
Come da previsioni la Desmosedici GP18 si conferma la moto più competitiva a Losail: «Non avevo dubbi», confessa Desmodovi. Petrux a soli 6 millesimi
Come da attese è la Ducati del forlivese la moto da battere a Losail, ma nella prima sessione di prove libere il Dottore porta la sua Yamaha a mezzo decimo
Il cinque volte campione del mondo fa il tifo per il Dottore: «Non lo si può mai scartare, nonostante tutto resta sempre lì, grazie a motivazione e passione»
Il direttore generale di Ducati Corse si dice positivo sui riscontri della sua nuova Desmosedici, ma anche cauto in attesa che gli avversari scoprano le carte
Alla vigilia del primo Gran Premio stagionale in Qatar, il direttore sportivo della Ducati fa il punto sui suoi avversari: «Sicuramente le Honda, ma non solo»
Passato dalla Honda del team Marc Vds ad una moto e ad un team tutti tricolori, il nuovo arrivato Jack sembra essersi già ambientato alla nostra realtà
Il team manager della Pramac, squadra satellite Ducati, si prepara al via del nuovo Mondiale in cui schiererà ancora Danilo al fianco del nuovo arrivato Miller
Il pilota ternano con la Ducati satellite del team Pramac punta a fare ancora meglio dell'anno scorso: «Il podio? Ce lo giochiamo in dieci-undici piloti»
Il patron del team Pramac, squadra satellite Ducati, fissa obiettivi chiari e inequivocabili per la stagione che si appresta ad iniziare: «Far meglio del 2017»
La squadra satellite di Ducati, che quest'anno schiera ancora Danilo Petrucci al fianco del nuovo arrivato Jack Miller, è l'ultima a svelare la sua moto
A distanza di pochi secondi sia Danilo Petrucci che Jack Miller sono finiti per terra alla curva 1: «Davvero strano, non ce lo aspettavamo», spiega il ternano
Con l'annuncio del divorzio tra la squadra di Hervé Poncharal e la casa dei Diapason, ci si chiede se Valentino Rossi farà il proprietario di team dopo il ritiro
Parla Pecco nel giorno dell'annuncio del suo passaggio alla classe regina a partire dal 2019, quando guiderà la Ducati del team Pramac: «Incredibile!»
Il giovane torinese disputerà quest'anno la sua ultima stagione in Moto2 con il team Sky Vr46: dalla prossima salirà nella classe regina con il team Pramac
L'australiano, appena arrivato sulla Rossa satellite del team Pramac, continua la sua impressionante crescita: nella seconda giornata di prove sale al 3° posto
Pecco non si nasconde: nel 2018 punta al titolo nella classe di mezzo, nel 2019 al passaggio in MotoGP, dove ci sono stati i primi contatti con il team Pramac
Il team principal della Pramac, squadra satellite della Rossa di Borgo Panigale, commenta i primi test in cui il suo Danilo Petrucci ha provato la nuova Desmosedici
Con il miglior tempo e il record della pista nell'ultima giornata di prove pre-campionato in Malesia, Por Fuera ha confermato il suo potenziale e quello della Desmosedici
Stavolta Por Fuera è il più veloce del plotone della Rossa di Borgo Panigale, mentre Andrea Dovizioso si concentra sullo sviluppo. Bene anche il satellite Miller
Dietro al leader Dani Pedrosa ci sono quattro Desmosedici, quelle ufficiali di Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo e quelle satellite di Danilo Petrucci e Jack Miller
Lo conferma lo stesso Danilo: per il 2019 è in cerca di un sellino in un team ufficiale. E, se non sarà la Ducati ad offrirgli la chance, è pronto a cercarla altrove
Il team manager della Pramac, squadra satellite della Rossa di Borgo Panigale, conferma che il giovane italiano è «sotto la lente d'ingrandimento» per il mercato 2019
Pecco, l'italiano più promettente nella classe di mezzo, ha quasi chiuso un accordo con la Rossa di Borgo Panigale, che lo girerebbe al team Pramac nel 2019