Silverstone: Rins beffa Marquez all'ultimo metro. Rossi è quarto
Emozionante epilogo del Gp di Gran Bretagna. Caduta per Quartararo e Dovizioso, con quest'ultimo che viene portato in ospedale
Emozionante epilogo del Gp di Gran Bretagna. Caduta per Quartararo e Dovizioso, con quest'ultimo che viene portato in ospedale
Il dottore chiude 18esimo. Sul podio, con lo spagnolo della Honda, Rins (Suzuki) e Zarco (Yamaha Tech3)
Il maiorchino della Ducati in grande difficoltà per il dolore al polso operato: potrebbe lasciare il posto a Pirro
Il Dottore si aspettava di più di un quinto posto dalla pista di Assen che ama tanto, eppure anche stavolta la Yamaha non è sembrata all'altezza della vittoria
Il campione del mondo in carica trionfa al termine di un duello mozzafiato nella Cattedrale della velocità di Assen: «Che adrenalina». Dietro di lui Rins e Vinales
Marc scatterà davanti a tutti per la prima volta della stagione e per la prima volta in assoluto in carriera in Olanda. Ma non mancheranno i rivali temibili in corsa
All'ultimo giro delle qualifiche di Assen il Cabroncito centra la sua seconda pole position stagionale. Secondo Crutchlow, il Dottore si riprende da una caduta
Lo spagnolo cade e perde l'occasione per un buon piazzamento nel weekend di casa, mentre il suo compagno di squadra inglese porta la Aprilia a punti
Il maiorchino ha bruciato le tappe, raggiungendo la classe regina dopo solo due stagioni e mezzo di Motomondiale, con in tasca un titolo iridato in Moto3
Prima vittoria con la Desmosedici per lo spagnolo, davanti al suo compagno di squadra. Valentino Rossi terzo dopo un duello tutto italiano con Andrea Iannone
Il pilota spagnolo del team Gresini continua la sua collezione, raggiungendo quota tredici partenze al palo nella classe inferiore, a pari merito con Alex Rins
Il leader del Mondiale si riprende la prima posizione nel sabato mattina al Mugello, ma vanno forte tutti i piloti di casa, che entrano nella fase finale di qualifica
L'iridato è senza rivali nella sua gara di casa a Jerez. Disastro Ducati: i due piloti coinvolti in un incidente a tre con Pedrosa. A podio anche Zarco e Iannone
Hanno dominato le Honda, ma non il campione del mondo. La Ducati non è messa benissimo, ma ancora peggio sta la Yamaha, che non trova soluzioni
La moto di Tokyo si conferma quella da battere a Jerez, ma la vera notizia è che il campione del mondo è appena quinto. In pole Crutchlow davanti a Pedrosa
Dopo la caduta di ieri, il campione del mondo si riscatta con un tempo spaventoso nella terza sessione di prove libere. Andrea e Maverick fuori dai dieci
Pur essendo costretto a partire dalla quarta casella, il campione della Honda conferma di andare fortissimo ad Austin con il miglior tempo nel warm up
Nonostante l'acqua che ha rovinato il finale del terzo turno di libere, lo spagnolo è riuscito a migliorare il suo tempo, portandosi a 9 millesimi dal Maniaco
Solo una scivolata a venti minuti dalla fine toglie a Marc il comando della seconda sessione di prove libere. Così in testa chiude il nostro Andrea, Rossi 4°
Dopo tante polemiche verbali, pure al rientro in pista si rinnova lo scontro tra il Cabroncito e il Dottore, rispettivamente primo e secondo nella sessione inaugurale
Piove anche durante il warm up a Termas de Rio Hondo, ma Marquez non si spaventa: si riprende il comando con ben mezzo secondo sul compagno Pedrosa
Il fatto di essersi ritrovato alle spalle della seconda Suzuki non preoccupa Andrea: «Lui ha spinto oltre il limite, rischiando troppo. Infatti alla fine è caduto»
Andrea sfida la cabala: di solito chi vince il primo GP in Qatar non si aggiudica il Mondiale. Accadde però con Stoner nel 2007, sempre in sella alla Ducati
Mentre il suo compagno di squadra Dovizioso vinceva, Jorge è caduto per un problema tecnico. Nella top ten le due Desmosedici satellite di Petrucci e Miller
Il Mondiale 2018 inizia come si era concluso il precedente, ma stavolta è Desmodovi a prevalere: dopo tre secondi posti consecutivi, fa sua la gara di Losail
Il campione del mondo in carica scavalca Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci a pochi minuti dalla fine del warm up. Solo settimo Valentino Rossi (Yamaha)
Il francese con la Yamaha satellite del team Tech3 domina le qualifiche a Losail. Con lui in prima fila anche la Honda di Marquez e la Ducati di Petrucci
Il Motomondiale 2018 inizia all'insegna dei distacchi minimi: dietro ai primi tre Dovizioso, Petrucci e Rins ci sono quattro piloti in 4 millesimi: pazzesco
Andrea Dovizioso si conferma l'uomo da battere al termine della prima giornata di prove libere a Losail, battendo di sei millesimi il compagno di marca Petrucci
Paolone analizza l'ultima giornata di test pre-campionato della MotoGP: il più veloce di tutti è stato Johann Zarco, ma la Ducati del ternano ha il miglior passo
Un test sulle montagne russe per la casa dei Diapason: alla fine arriva il riscatto, con Johann e Valentino (finito anche per terra alla curva 14) più veloci di tutti
Anche la moto giapponese sembra finalmente rientrata nel gruppo di testa: «Questa pista è nostra amica e noi continuiamo a migliorare giorno per giorno»
I due ex compagni di squadra sbancano la seconda giornata di prove pre-campionato: una conferma dello stato di forma sia della Suzuki che della Ducati
Proprio il team meno atteso di tutti ha chiuso in testa la prima giornata di prove a Losail, con Vinales. E Valentino Rossi ha acceso i riflettori sul suo futuro
Anche nell'ultima giornata sulla pista di Buriram il miglior tempo va alla moto di Tokyo, stavolta quella di Pedrosa. L'unica M1 che regge è quella di Zarco
Ieri il più veloce era stato il pilota satellite Crutchlow, oggi piazzano una doppietta i due ufficiali Marquez e Pedrosa, che hanno provato una nuova carena
Comanda il satellite Cal Crutchlow, davanti alla sorprendente Suzuki di Rins. La Ducati quarta con Andrea Dovizioso, la Yamaha ottava con Valentino Rossi
Il pilota di Vasto e il suo compagno di squadra Alex Rins hanno partecipato ad un festival locale a Giacarta, culminato con un giro di pista alla testa di mille moto
I test pre-campionato in Malesia si chiudono nel segno di Por Fuera, che dimostra di aver trovato il giusto ritmo con la Ducati: fa segnare il miglior tempo di sempre
Prima giornata di test pre-campionato e primi riscontri del cronometro: davanti a tutti chiude Pedrosa, il campione del mondo è solo settimo. Molto bene le Ducati
Domani si riaccendono i motori: cominciano i test ufficiali per il nuovo Mondiale. Occhio soprattutto ai motori: bisognerà deliberarli e non si potranno più cambiare
All'apparenza non si notano differenze sulla nuova Gsx-Rr. Ma, sotto la carrozzeria, motore e telaio sono stati rivoluzionati, per rimediare ai grossi guai del 2017
Andrea traccia, con un certo comprensibile sollievo, un bilancio finale del suo primo anno con la casa giapponese, iniziato male ma chiuso in modo promettente
Il Maniaco è il migliore della classe regina nell'ultima giornata di test, ma battuto dal campione delle derivate di serie Jonathan Rea. Danilo Petrucci svezza la Desmosedici laboratorio
Il Maniaco comanda il primo dei tre giorni di prove che chiudono il 2017, davanti a Crutchlow e alle due Ducati. Mancano Yamaha, impegnata a Sepang, e Honda ufficiale, già in ferie
Il team principal della Suzuki racconta la stagione di «rifondazione» del progetto, che si è rivelata decisamente più complessa del previsto: «Ma ci aiuterà a diventare più forti in futuro»
Nella prima giornata di prove di ieri sia il Maniaco che il suo compagno Alex Rins sono stati bloccati da un virus. Oggi qualche giro di pista, e la Suzuki ha risposto bene
Gli ultimi giri della gara decisiva non risparmiano i colpi di scena: Marc chiede troppo alla sua Honda e finisce largo, ma poco dopo Andrea scivola. Il Cabroncito al sesto titolo
Marc si conferma il più veloce anche nel warm up, ma Andrea non è distante: quarto a tre decimi, alle spalle solo delle sorprendenti Suzuki. Valentino Rossi ottavo, Vinales e Lorenzo ko
Cambia tutto nella terza sessione di prove libere: Marc si porta davanti a tutti, Andrea solo sedicesimo. Il Dottore all'ultimo istante centra il passaggio del turno in qualifica