Jobs Act rinviato alla Corte di Giustizia Ue: la battaglia è partita dal Friuli
Il tribunale di Milano ha rinviato ai giudici comunitari il caso di una dipendente friulana di Consulmarketing
Il tribunale di Milano ha rinviato ai giudici comunitari il caso di una dipendente friulana di Consulmarketing
Ordinanza del Tribunale di Milano che «sospetta» la legittimità del regime sanzionatorio, sull'esclusione della reintegra in caso di licenziamento collettivo
"L’Italia ha bisogno di più crescita, ma soprattutto di una straordinaria iniezione di giustizia" scrive su Repubblica. Ecco come fare
Matteo Renzi torna ad attaccare il governo commentando gli ultimi dati dello spread: "L'incantesimo durerà poco"
Il vicepremier e ministro del Lavoro: «Torneremo all'epoca pre-Jobs act che ha tolto ai lavoratori un sacco di diritti»
Nel mirino la norma sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti nella parte in cui determina l'indennità spettante al lavoratore licenziato
Il fondatore di Possibile fa il punto ai nostri microfoni sull'esecutivo: «Salvini diceva 'Prima gli italiani', ma si occupa solo dei migranti. Di Maio? È di destra»
La segretaria confederale del sindacato promuove il provvedimento di Di Maio: «Giusto superare il jobs act, ora vediamo come sarà convertito in legge»
Sono costati oltre 5 miliardi di euro l'anno, eppure gli incentivi al tempo indeterminato sono stati un fallimento. Soddisfatta solo Confindustria
A maggio, secondo i dati Istat, occupati a 23.3 milioni. Ma se per l'ex premier è un «successo del Jobs act» per il capo politico del M5s «non è occupazione»
Nasce un governo, dai più ritenuto un nuovo Frankenstein e cade il Quantitative Easing di Mario Draghi: a cosa è servito?
Gli ultimi dati dell'Istat parlano di 5 milioni di italiani in povertà assoluta. La disoccupazione un problema per 1,1 milioni di famiglie
Archiviata l'elezione del Fausto Bertinotti del M5s, cioè Fico, si apre la partita per il governo
Il capogruppo di Forza Italia: «Governo centrodestra correggerà legge Fornero e contrasterà la povertà. Cancelleremo la riforma Madia, è ridicola»
L’Italia, politicamente ininfluente nella Ue ma ricca di industria e cultura, ha subito un attacco speculativo che ha imposto tagli draconiani
Il ministro dell'Economia è tornato a dire che dal febbraio 2014 ad oggi (cioè a partire dal governo Renzi) è stato creato un milione di posti di lavoro
Il segretario della Lega in una intervista al Corriere della Sera difende la scelta di Fontana alla Regione Lombardia e torna a parlare di lavoro e vaccini
Italia sempre più precaria e povera. I posti di lavoro di qualità vengono cancellati a centinaia. Al loro posto lavoretti che si contendono giovani e anziani
Il leader del Pd: «Sono tutti bravi a fare promesse con numeri mirabolanti, Berlusconi con a fianco la Lega ci ha portato a un passo dalla bancarotta»
Sul nodo del Jobs Act prima dice che lo abolirà poi ritratta. Sulla legge Fornero caos totale. La solita vecchia politica del Cav
Grasso aiuta gli studenti universitari ricchi, Berlusconi con gli operai delle fabbriche e i lavoratori. Renzi fa il turbopopulista e abolisce il canone
Il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, in un'intervista al Corriere della Sera, traccia un bilancio sui suoi quattro anni al dicastero di via XX Settembre
Il leader del Carroccio: «L'unica coalizione che può avere più del 40% e' quella del centrodestra. Di Maio cambia continuamente idea»
Le parole del segretario del Pd, Matteo Renzi, parlando con i giornalisti durante la visita ai cantieri per la messa in sicurezza del torrente Bisagno a Genova nell'ambito del tour elettorale in treno
«I dati Istat di oggi evidenziano una stabilità del mercato del lavoro sul piano congiunturale», ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
L'Istat ha diffuso le stime provvisorie di settembre sul mercato del lavoro e per i giovani italiani tra i 24 e i 35 anni non ci sono buone notizie
Il Jobs Act trasforma il lavoro stabile in precario e mal retribuito. Il legittimo piano proposto dalla Mittal per i 14mila operai dell'Ilva prova questo meccanismo
L’Osce stende un tappeto rosso a Matteo Renzi, e approfitta della presentazione del rapporto sulla «strategia nazionale delle competenze» al ministero dell’Economia per dare una mano (elettoralmente parlando) al Partito Democratico
Anche questa volta Matteo Renzi non ha perso l'occasione di intascarsi il merito degli ultimi dati Istat sul lavoro. Che però, come spesso accade, non dicono tutto
La leader della Cgil parla a Napoli dal palco della festa di Mpd in occasione dell'ultimo dibattito incentrato sul lavoro
Cancellato dal Jobs Act del Governo Renzi, grazie ad un accordo sindacale torna la tutela antilicenziamento in una partecipata dei comuni di Sesto, Campi e Signa.
Sempre più giovani decidono di cercare lavoro all'estero e i flussi crescenti di emigrazione giovanile producono una perdita di capitale umano pari all'1% del PIL ogni anno
L'Istat ha pubblicato i dati del secondo trimestre del 2017 sul mercato del lavoro e sembrano molto positivi. Ma dietro la crescita dell'occupazione si nasconde l'aumento del precariato
La sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio è intervenuta alla festa dell'Unità di Torino e dopo aver lodato le misure adottate dal Governo ha intrapreso un lungo volo pindarico parlando della crescita economica nazionale
Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia al Meeting di Cl a Rimini chiede senza mezzi termini l'azzeramento del cuneo fiscale per i primi 3 anni per i giovani che sono appena stati assunti. Ecco quali sarebbero le conseguenze secondo lui
Dai dati dell'Istat emerge che c'è incomunicabilità tra domanda e offerta di lavoro, ma si può delegare all'iniziativa privata un settore così fondamentale?
Il ministro dell'Economia ha rilasciato un'intervista al Sole 24 Ore e ha anticipato quali saranno i problemi della nuova Legge di bilancio, smontando il mito delle privatizzazioni
Il surplus cinese è di 196,4 mld di $, pari al 1,4% del PIL cinese. In Germania è di 289 mld di $, ovvero il 8,3% del PIL nazionale. Un gigantesco trasferimento di ricchezza che, forse, la Francia, con il supporto degli Usa, vuole fermare
Secondo gli ultimi dati Istat gli occupati aumentano dello 0,1% rispetto al mese precedente. Maria Elena Boschi e Giuliano Poletti si affrettano a cantare vittoria, mail Jobs Act nasconde ben altro
E' l'opinione del ministro del Lavoro espressa durante il videoforum di Repubblica Tv condotto da Massimo Giannini
E' l'opinione del ministro del Lavoro espressa durante il videoforum di Repubblica Tv condotto da Massimo Giannini
Nel suo libro 'Avanti' Renzi attacca chi, come D'Alema e Pisapia, erano stati contro l'Ulivo e oggi ne evocano il ritorno. Loro sono 'maestri della politica del logoramento', "il Pd è nato proprio per superare una tragica alleanza chiamata Unione"
Dopo il Ponte sullo Stretto di Messina, Matteo Renzi ci ricasca. E, imitando l'ex premier Silvio Berlusconi, promette agli italiani 1 milione di posti di lavoro , dopo e nonostante il suo fallimentare Jobs Act
Il leader di Mdp ha commentato i risultati elettorali dei ballottaggi: «Si tratta di una chiara vittoria del centrodestra. E’ evidente che una parte del nostro elettorato non ha votato per il centrosinistra»
Il nuovo contratto applicabile e proposto con il nome di Jobs App dovrebbe prevedere una retribuzione variabile legata alle consegne e non a una pag oraria; un minimo contrattuale di retribuzione; una percentuale fissa
Con l'approvazione dei decreti sull'Ape volontaria si concluderà il percorso della riforma previdenziale, che oltre alla pensione anticipata apporta altre novità nel settore come la quattordicesima aumentata del 30% per i redditi più bassi
Il Senato ha dato il via libera definitivo al ddl sul lavoro autonomo in terza lettura dopo la prima approvazione nel novembre dell'anno scorso e l'approvazione della Camera meno di due mesi fa.
Nel corso dell'incontro verrà illustrato l'andamento in recupero dell'occupazione nel Friuli Venezia Giulia, dove il numero di occupati, nel 2016, si è attestato su 498.600 unità, 3.100 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Una grave crisi democratica investe il settore mediatico italiano. Crisi, scioperi, perdite di lettori: i maggiori artefici di questa deriva sono i giornali più antichi e prestigiosi.
Il governo Gentiloni sta per abolire i buoni lavoro e la loro estinzione è prevista per il 2018. Ma la replica di Uninmpresa non si è fatta attendere