Poletti: «Jobs act ha segnato la giusta direzione»
«I dati Istat di oggi evidenziano una stabilità del mercato del lavoro sul piano congiunturale», ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
ROMA - «I dati Istat di oggi evidenziano una stabilità del mercato del lavoro sul piano congiunturale. Si conferma, quindi, la tendenza di medio-lungo periodo di crescita dell'occupazione: +326mila occupati nell'ultimo anno, +986mila da febbraio 2014, dei quali 535mila permanenti. Gli occupati, al netto dell'effetto della componente demografica, crescono in tutte le classi di età». Ad affermarlo è il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, commentando i dati Istat relativi ad occupati e disoccupati di settembre.
Si conferma «anche il netto calo degli inattivi, che diminuiscono di 189mila in un anno e di 886mila da febbraio 2014, per effetto dell'aumento degli occupati. Diminuiscono i disoccupati: -155mila in un anno, -380mila da febbraio 2014. Resta la necessità di rafforzare l'impegno per migliorare la condizione dei giovani nel mercato del lavoro: per questo abbiamo previsto misure specifiche nella legge di Bilancio», ha concluso.
- 26/09/2018 La Consulta boccia il 'cuore' del Jobs Act. E Di Maio esulta
- 26/09/2018 La Corte Costituzionale boccia il 'cuore' del Jobs Act
- 06/07/2018 Lavoro a tempo indeterminato, il grande flop del jobs act
- 24/10/2017 Il governo teme l'effetto Le Pen alle prossime elezioni e blocca lo scandalo dell'Ilva