Un preoccupante rapporto di Viale dell'Astronomia sull'impatto economico dell'epidemia di coronavirus: «Calo Pil primo semestre del 10%. Il debito/Pil al 147%, deficit al 5%»
Vincenzo Boccia: «Entriamo in economia da guerra. Se il Pil è di 1.800 miliardi all'anno vuole dire che produciamo 150 miliardi al mese, se chiudiamo il 70% delle attività vuol dire che perdiamo 100 miliardi»
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, scrive una lettera al premier Conte all'indomani dell'ulteriore stretta decisa dal governo: «La stretta tenga conto delle esigenze delle imprese»
Per il presidente di Confindustria «in termini economici è come aver subito gli effetti di un conflitto». Il decreto da 3,6 miliardi «è acqua fresca, anche Gualtieri lo sa. Bisogna agire d'urgenza»
Domani il Consiglio Generale estrarrà, da una rosa di nove imprenditori, i nominativi dei tre saggi per la Commissione di designazione. Il successore di Vincenzo Boccia verrà designato il 26 marzo
L'Italia è in recessione tecnica e le parti sociali, a partire dall'appuntamento di domani, proveranno a costruire una piattaforma comune che metta al centro crescita, lavoro e infrastrutture
«Ridurrà i divari del Paese, bisognerà evitare anomalie. Se ci saranno si dovranno fare dei correttivi». Lo ha detto il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a margine di un evento a palazzo Lombardia
Il nodo grandi opere e infrastrutture è stato al centro del faccia a faccia, come era inevitabile. Il Presidente di Confindustria: «Non pensare solo ai fini di governo»
Improvvisamente sul ministro dell'Interno piovono le accuse dell'associazione degli industriali. Dietro potrebbe esserci un tentativo di fare pressione sul governo
"Conte si dimetta se Salvini e Di Maio non arretrano sui 4 mld" tuona il presidente di Confindustria da Torino dove si sono riunite 22 associazione per il rilancio delle infrastrutture
12 associazioni in campo per dire sì alla linea ad alta velocità Torino-Lione, ma l’obiettivo è quello di lanciare un segnale forte per lo sblocco delle opere infrastrutturali del paese
Sempre nel decreto Genova è stata inserita un'altra sanatoria, per i Comuni colpiti dal terremoto del 2016. Colpisce che a evidenziarla sia stata Confindustria
Il presidente Boccia si lancia in una serie di attacchi durante l'inaugurazione di Eicma. E avverte: «Non costruire la campagna elettorale sulla procedura d'infrazione Ue»
Vincenzo Boccia: «Lo scontro con l'Ue? Qualcuno se lo sta chiamando». Per il numero uno degli industriali è tutto un «gioco elettorale» verso le europee
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, manifesta «preoccupazione» per la manovra. E la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, promette «mobilitazione»
Il Piano di Confindustria prevede una crescita del 12% del Pil in soli 5 anni, oltre 1,8 milioni di occupati in più una riduzione di più di 20 punti nel rapporto tra debito pubblico e Pil e una crescita dell’export
Così il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, a Salerno, all'assemblea degli industriali: «Il sentiero stretto, che si sta allargando, è ancora lungo ma sta portando i frutti attesi»
Per il Corriere della Sera i tedeschi interessati solo alla parte aviation. Il Presidente di Confindustria, Boccia: «Cittadini non disposti a pagare per altri»
». Uilt: «Bene proroga tempi vendita per soluzione migliore»
Il Governatore della Bankitalia al Wall Street Journal: «Flessibilità finora è stata importante». Boccia: «Prepararsi per evitare che fine QE diventi un trauma».
Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia al Meeting di Cl a Rimini chiede senza mezzi termini l'azzeramento del cuneo fiscale per i primi 3 anni per i giovani che sono appena stati assunti. Ecco quali sarebbero le conseguenze secondo lui
Davide Casaleggio, il figlio del fondatore del Movimento 5 stelle, è intervenuto a Rapallo al Convegno dei Giovani di Confindustria per spiegare la sua ricetta per la crescita economica
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, lancia un messaggio diretto agli imprenditori, al Governo, alle banche, ai sindacati e ai lavoratori per vincere la crisi
Il cuneo fiscale non è nient’altro che la somma delle imposte (dirette, indirette o sotto forma di contributi previdenziali) che pesano sul costo del lavoro, sia per quanto riguarda i datori di lavoro, sia per quanto riguarda i dipendenti (e i liberi professionisti). Che è già dimunuito
La proposta del presidente di Confindustria di azzerare per 3 anni il cuneo fiscale per assumere i giovani piace al Governo, ma non ai sindacati che vorrebbero interventi più strutturali
Il presidente di Confindustria ha lanciato un appello rivolto al Governo, agli imprenditori, alle banche, ai sindacati e ai lavoratori durante l'assemblea annuale dell'associazione
La deliberazione prevede il versamento di un importo di 30 milioni di euro nel capitale della società, nell'ambito di una manovra finanziaria complessiva di 70 milioni di euro. Il Presidente di Confindustria Boccia: «Ruolo centrale in cultura economica del paese»
Dopo che la Cgil ha raccolto 3,3 milioni di firme, gli italiani saranno chiamati alle urne per cancellare la riforma del Lavoro varata da Renzi tra il 15 aprile e il 15 giugno prossimi, a meno che non cada l'esecutivo
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, non è pentito per aver schierato l'associazione degli imprenditori dalla parte delle riforme e nella lunga notte seguita al voto referendario ha telefonato al premier dimissionario Matteo Renzi
All'indomani del Referendum costituzionale Vincenzo Boccia di Confindustria afferma: «La crescita è l’unico modo per eliminare disuguaglianze e povertà. Questi nodi cruciali vanno ora affrontati con una politica economica di medio periodo e di ampio respiro»
Il Presidente di Confindustria: «La nostra è una chiave di lettura prettamente economica: se passa il sì si cambia il paese in termini economici, lo si rende più moderno e questo aiuterà le imprese a crescere nel modo migliore».
Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parlando a margine del Convegno dei giovani imprenditori a Capri: «Siamo il secondo paese industriale d'Europa dopo la Germania».
Dopo l'endorsement degli industriali lombardi a favore del «Sì» per il referendum costituzionale, il leader della Lega Nord ha deciso di dare forfait all'assemblea generale di Assolombarda, che attendeva un suo intervento nel pomeriggio
Il presidente del Consiglio è intervenuto all'assemblea generale di Assolombarda e ha cercato di intercettare il favore degli industriali italiani in vista del referendum costituzionale. senza dimenticare neppure una stoccata all'UE
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, è intervenuto a Rho al convegno inaugurale della trentesima edizione del Bi-Mu/Sfortec Industry, la manifestazione fieristica biennale della macchina utensile, robotica e automazione
La partita degli investimenti è la partita del paese e quello concepito dal premier, Matteo Renzi, e dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda è un piano ambizioso da 13 miliardi di incentivi fiscali. Ecco le misure più importanti
Il Presidente del Consiglio: «E continuare ad abbassare le tasse». Il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia: «Non servono conflitti intergenerazionali. Sul tema delle pensioni la priorità è quella di creare ricchezza per poi riuscire a dividerla tra tutte le generazioni».