Il video-editoriale per il Diario Motori
I primi due classificati del Gran Premio della Repubblica Ceca azzardano con le gomme (anche se Vale solo a metà) e vengono premiati da una botta di fortuna, in una gara difficilissima da interpretare
Il video-editoriale per il Diario Motori
Così come nella classe regina, anche nelle categorie inferiori del Motomondiale la pioggia caduta a Brno ha sovvertito i pronostici. Nella cilindrata intermedia trionfa Jonas Folger, in quella più bassa John McPhee
La sfida del Premier
Il Presidente del Consiglio ha parlato di elezioni, di riforme, della situazione economica e della minoranza del suo partito. Lanciando anche qualche fendente a D'Alema: «Se avesse messo un decimo del tempo che ha messo per attaccare me per attaccare Berlusconi...»
Governo | Previdenza
Il Presidente del Consiglio: «E continuare ad abbassare le tasse». Il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia: «Non servono conflitti intergenerazionali. Sul tema delle pensioni la priorità è quella di creare ricchezza per poi riuscire a dividerla tra tutte le generazioni».
Un motoscafo sulla pista bagnata
Cal porta a casa la sua prima vittoria in carriera in MotoGP, la prima per un pilota britannico nella classe regina dopo 35 anni e la prima anche per il team Lcr dell'italiano Lucio Cecchinello: «Felice e orgoglioso, emozione speciale»
Bilancio agrodolce per i campioni iberici a Brno
Entrambi i piloti spagnoli perdono punti da Valentino nel Gran Premio della Repubblica Ceca. Ma se il leader del Mondiale tiene botta, con il terzo posto al traguardo, Por Fuera sprofonda al diciassettesimo: «Che peccato»
Sorpasso al secondo posto in classifica generale
La scelta di gomme azzeccata e la grande rimonta portano il Dottore sul secondo gradino del podio del GP della Repubblica Ceca: «Non ci salivo da mesi, risultato importante. Continuo a dare il massimo, la lotta è aperta»
social network
La funzione di Facebook mira a far interagire tra di loro solo i teenager. Col passare del tempo, infatti, il social network blu è diventato sempre più adulto e ha perso la freschezza che aveva un tempo
Occasione mancata a Brno per la casa italiana
Le due Rosse di Borgo Panigale scattano in testa al via, ma la scelta degli pneumatici morbidi si rivela sbagliata: Andrea Dovizioso si deve ritirare mentre Andrea Iannone, in testa fino al 15° giro, scivola fino all'ottavo posto
Ancora i nostri talenti nella top 3
Il pilota romano è splendido terzo sotto la pioggia del Gran Premio della Repubblica Ceca nella classe inferiore. Buona quarta posizione per il suo compagno di squadra in Gresini, Enea Bastianini: sono loro i due migliori italiani
Così il Gran Premio della Repubblica Ceca
Grande spettacolo sulla pista bagnata di Brno. La scelta azzeccata di gomme premia l'inglese del team di Lucio Cecchinello, mentre il Dottore rimonta fino alla piazza d'onore e scavalca Lorenzo in classifica. Marquez buon terzo
L'81% preferisce prodotti locali, dalla piadina agli arrosticini
Lo afferma la Coldiretti sulla base di un sondaggio online, sottolineando che «il fenomeno è favorito dal moltiplicarsi di sagre, feste e iniziative di valorizzazione alimentare nei luoghi di vacanza».
La statistica da record dello spagnolo
A soli 23 anni e alla sua ottava stagione nel Motomondiale, il pilota della Honda ha già raggiunto i suoi due grandi rivali Jorge e Valentino in testa alla speciale classifica dei campioni che sono partiti più volte al palo in carriera
Oggi alle 14 il via della corsa
L'asfalto bagnato: l'incognita che rischia di rimescolare le carte in tavola nel Gran Premio della Repubblica Ceca. Intanto, nelle ultime prove prima della gara a galleggiare meglio sull'acqua sono le Ducati, indietro tutti gli altri
Paura durante la Prova speciale
Un brutto incidente ha visto protagonista la Citroen Ds3 al sabato della nona prova del campionato del mondo. Il pilota e il navigatore francesi sono usciti di strada, distruggendo l'auto e procurandosi fratture multiple
quando manca un'idea
Cosa fare quando avete bisogno di un'idea, ma proprio non riuscite a sentirvi ispirati? Ecco alcuni consigli
lavoro
Secondo i dati di Unioncamere il tedesco è a seconda lingua più richiesta dopo l’inglese, sia nel settore industriale sia in quello dei servizi