La rossa inizia bene
Nella lotta per il secondo posto nel campionato del mondo Superbike, Chaz Davies chiude davanti al suo diretto rivale Tom Sykes la prima giornata di prove libere a Magny Cours: «Spero di poter continuare così», gongola
Premier League
La Federcalcio inglese ha prosciolto Mourinho dalle accuse sessiste al medico sociale del Chelsea, Eva Carneiro, che sbotta: «Difficile per le donne lavorare nel calcio».
Ecco tutti i velivoli impiegati
La Russia ha schierato i suoi migliori top gun sul fronte siriano, impiegando i cacciabombardieri più sofisticati al momento all'attivo delle forze aerospaziali di Mosca
Il capo del Cremlino a Parigi
Il presidente russo Vladimir Putin è giunto a Parigi per una serie di colloqui con il collega francese Francois Hollande e per prendere parte alla prevista riunione sulla crisi ucraina insieme ai rappresentanti di Germania, Francia e Ucraina
Un estratto del film di Michael Moore del 2002
In «Bowling a Columbine», Oscar nel 2003 come miglior documentario, il regista arriva a dimostrare come non siano le armi in sé a creare il crimine in America, ma la paura del crimine stesso, che i governi hanno sempre saputo infondere per precisi scopi politici ed economici
Calcio | Milan
Sia il tecnico rossonero, che non ha mai sconfitto il Napoli, sia l’attaccante brasiliano, chiamato a sfatare la leggenda del numero 9, domenica sera sfidano i fantasmi di un passato ingombrante. Ancora in dubbio Antonelli, per il resto definite le scelte di Mihajlovic: Bacca in avanti accanto a Luiz Adriano e Kucka al posto di De Jong.
Nessun morto
L'emergenza per il maltempo in Sardegna "è rientrata". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, intervenuto a margine di un evento di Coldiretti a Expo 2015
Distribuzione alimentare
Nascerà a breve l'«Emporio solidale» nei locali dell’ex Macello di via Laviny appena ristrutturato e riunirà tutti gli enti che si occupano di distribuzione e raccolta di generi alimentari del territorio
Parola d'ordine: innovazione
Da chi in Calabria produce bistecche e salumi rigorosamente ottenuti dal grano, a chi in Campania distilla un singolare liquore di lumaca, fino alla stalla hi-tech che consente di allevare in Abruzzo i maiali direttamente da casa
Dal 4 al 25 ottobre, 318 partecipanti e il Papa presidente
Al via il Sinodo dei vescovi di tutto il mondo sul tema della famiglia. Dal 4 al 25 ottobre, 318 partecipanti, tra padri sinodali, delegati e uditori, si ritroveranno in Vaticano per discutere delle sfide per la famiglia di oggi
Decisione del giudice del tribunale della Capitale
Hanno insultato e deriso un giovane ragazzo indiano con problemi di disabilità, colpendolo al capo con un giornale arrotolato e con diversi pugni
Ong: uccisi 12 jihadisti nell'attacco
La Russia ha affermato oggi di aver colpito ieri il centro del potere dello Stato islamico (Isis) in Siria, mentre il presidente Vladimir Putin ha respinto le critiche crescenti degli Occidentali, secondo i quali i raid delle forze di Mosca stanno scegliendo i loro obiettivi in funzione del mantenimento al potere del presidente Bashar al Assad e non per sconfiggere il Califfato
Rinnovabili
I tanti italiani che hanno scelto di installare impianti rinnovabili nelle loro abitazioni, magari per dare un taglio alle bollette, ora potranno fare il passo successivo: rendersi indipendenti dai gestori della rete grazie a un accumulatore prodotto da Genport, spin off del Politecnico di Milano
L'Inps si decide al grande passo
Le buste arancioni si metteranno in viaggio tra poco, e verranno recapitate tra le fine di ottobre e l'inizio di novembre. Ma non perverranno a tutti perché l'iniziativa coinvolge solo una parte della popolazione italiana
Guerra di cifre tra Prefetto e Usb sull'adesione alla protesta
Lo sciopero dei mezzi del trasporto pubblico locale ha messo in ginocchio la capitale che sta facendo i conti con l'ennesimo "venerdì nero" per la mobilità
Ene
Approvata all'unanimità la relazione sui rifiuti radioattivi in Italia e sulle attività connesse, da parte della commissione parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti. Diverse le criticità emerse
Classifiche e guide
Anche in questa edizione, curata al meglio come sempre da Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili, è il Piemonte ad occupare le posizioni più alte della classifica nazionale
Corsi professionali
Da un'idea del ristoratore e degustatore Davide Gramegna nasce un metodo per riconoscere e definire ogni qualità di riso, per classificarlo, certificarlo, valorizzarlo e quindi utilizzarlo al meglio
I numeri del sesso
Il numero di partner sessuali e i rapporti cambiano se sei più o meno altro e più o meno grasso. Ecco chi fa più sesso tra gli uomini e chi preferiscono le donne
Venerdì l'assegnazione del premio
Con il consueto balletto di anticipazioni, speranze e scommesse ci si avvia verso la settimana dell'assegnazione dei Premi Nobel. E per quello per la Pace, spunta il nome della cancelliera tedesca
Il difficile compito di Marino ed Esposito
Lo sciopero che oggi ha nuovamente paralizzato i mezzi pubblici di Roma è l'inizio di una nuova battaglia. In cui sindacati e vertici dell'Atac sono schierati contro il Comune. Colpevole solo, magari goffamente, di voler mettere fine a decenni di malaffare
Dopo l'ennesima strage
Il discorso di Obama all'indomani della strage dell'Oregon ne ricorda tanti altri, pronunciati in circostanze simili. La promessa è sempre la stessa: una riforma sul controllo delle armi. Ma, come le altre volte, le probabilità di riuscita sono minime. Ecco perché
Le decisioni della FIA
Due le novità regolamentari uscite dall'ultima riunione del Consiglio mondiale della Federazione internazionale dell'automobile: un calendario che durerà ben otto mesi di Gran Premi e un nuovo scarico per rendere il rombo dei motori più soddisfacente
Fiat e donne
Un regalo si, se sei manager (o womager?) ma soprattutto donna. Fiat Professional a pensato alle tantissime donne che gestiscono le aziende del nostro paese ed ha formulato un'offerta appositamente per loro
I grillini contro il Campidoglio
Dalla Ragioneria era arrivata la promessa per la consegna della tracciabilità delle spese del sindaco il 23 settembre, poi tutto era slittato al 2 ottobre, ma oggi ancora nulla, per questo i 5 Stelle hanno deciso di agire
Nel mirino cilindrate 1.2, 1.6 e 2.0 Tdi prodotti tra 2009 e 2014
Si profila piuttosto ampia la gamma di motorizzazioni di veicoli del gruppo Volkswagen coinvolti nello scandalo sulle alterazioni ai gas di scarico
L'incredibile esperimento della Sardegna
E' una moneta locale innovativa, simbolo della reazione sarda alla crisi. In soli sei anni ha dato vita a una rete di piccole e medie imprese che lo utilizzano quotidianamente
Tutto regolare per la Questura
Manifestazione spontanea partita da Piramide fino alla sede del Miur. Il corteo si è svolto in modo pacifico, senza irregolarità
Per il movimento il Pd fa finta di non sapere
«Marino e la sua giunta si dimettano»: così il movimento di Corrado Passera Italia Unica scrive in una nota, commentando il caos dovuto allo sciopero dei mezzi di trasporto su Roma
Gli arrestati sono civili
Un nuovo fronte polemico tra Cina e Giappone si è aperto nei giorni scorsi, dopo che Pechino ha annunciato l'arresto di due cittadini nipponici sospettati di spionaggio
Calcio - Serie A
Deludente inizio stagione del nuovo Milan disegnato dal tecnico serbo. Troppe le contraddizioni di una squadra che finora ha detto tutto e il contrario di tutto. E contro il Napoli già non c’è più spazio per ulteriori indecisioni e battute d’arresto.
Rifornimento energetico
L'azienda si prepara alla gara per il gas del prossimo febbraio ed annuncia investimenti e progetti in campo energetico ed ambientale. Sarebbero molti i benefici per la città e per il territorio
Due nuovi treni per Fiumicino
Il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione della cerimonia di consegna, alla stazione Termini, del nuovo treno Jazz per Fiumicino aeroporto, ha affermato che questi treni viaggeranno sulla tratta dell'aeroporto di Fiumicino e miglioreranno non solo gli spostamenti dei pendolari ma doteranno Roma e il Paese di una infrastruttura più moderna di collegamento con l'aeroporto
Per «tutelare l'immagine magistratura nel capoluogo della Sicilia»
L'organo di autogoverno della Magistratura ha deciso il trasferimento d'ufficio nei confronti dei cinque magistrati palermitani coinvolti nell'inchiesta della Procura di Caltanissetta sulla gestione della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo siciliano
Secondo uno studio di Axa Investment managers
L'economia tedesca potrebbe perdere da un decimo di punto di Pil fino a un massimo di 1,1 punti come conseguenza dello scandalo Volkswagen sui test truccati sulle emissioni dei motori diesel
Parla il Partito di rifondazione comunista
I lavoratori Atac, a detta dell'esponente del Partito di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero, hanno diritto di protestare. I nemici degli utenti sono, invece, «una dirigenza inetta e ad una giunta iniqua che giorno dopo giorno stanno peggiorando il servizio di trasporto pubblico»
In due finiscono in manette
L'episodio di violenza è avvenuto ieri mattina a Roma a bordo di un autobus. I due aggressori, entrambi albanesi, sono stati arrestati dalla polizia
Il ministro Delrio alla presentazione
I collegamenti giornalieri sono passati dai 70 al giorno (35 per direzione) agli 88 al giorno (44 per direzione), incrementando del 26% l'offerta passando da 42mila a 53mila posti a disposizione. Inoltre, sempre dal luglio scorso, i treni no-stop da Roma a Fiumicino sono passati da 88 a 110 convogli al giorno
La proposta della Commissione europea
Non è un mistero, che il presidente della Bce, Mario Draghi, stia spingendo da anni per il rilancio delle cartolarizzazioni «buone» come strumento per raccogliere investimenti per le imprese, in un contesto in cui le decisioni di politica monetaria non riescono ad essere trasmesse efficacemente all'economia reale.
L'assessore ai trasporti si giustifica
Ieri, in occasione di un'assemblea in Aula Giulio Cesare, l'assessore ai Trasporti Stefano Esposito sarebbe stato importunato da un esponente di Forza Italia, Rossin, e avrebbe reagito bestemmiando: «Avrei potuto fare di peggio», dice Esposito
Colpirà tra i 4 e i 5 milioni di italiani, il 15-30% bambini
Arriverà nel tardo autunno (tra fine ottobre e novembre) e raggiungerà il picco tra metà dicembre e i primi di febbraio. Tra i ceppi anche l'AH1N1, già presente nel 2009.
Il giornale dei vescovi contro il sindaco
Il quotidiano dei vescovi italiani, 'Avvenire', sferra un duro attacco al primo cittadino di Roma. Marino nei giorni scorsi, commentando la polemica sul suo viaggio negli Stati Uniti, «consigliava» al Papa la risposta che avrebbe dovuto dare ad una domanda in conferenza stampa: «Sarebbe meglio che Marino si preoccupasse di che cosa fare (o non fare) e che cosa dire come sindaco di Roma»
Il giornale dei vescovi contro il sindaco
Il quotidiano dei vescovi italiani, 'Avvenire', sferra un duro attacco al primo cittadino di Roma. Marino nei giorni scorsi, commentando la polemica sul suo viaggio negli Stati Uniti, «consigliava» al Papa la risposta che avrebbe dovuto dare ad una domanda in conferenza stampa: «Sarebbe meglio che Marino si preoccupasse di che cosa fare (o non fare) e che cosa dire come sindaco di Roma»
Il consigliere di FI risponde all'assessore
Rossin è il consigliere comunale di Forza Italia stato protagonista dell'episodio legato alla bestemmia pronunciata in Aula Giulio Cesare dall'Assessore Esposito: «Inqualificabile»
Il nuovo Pdl è «verde»
Il piano del leader leghista: al posto del vecchio Carroccio, una nuova Lega Italia, o Lega dei popoli. Una lista unica in cui si scioglieranno tutti i partiti della vecchia coalizione. Ma Silvio Berlusconi e Forza Italia ci staranno davvero?
Il Pd riprende il sindaco
«Non creare polemiche e pensare a lavorare»: è questo il consiglio che il commissario romano del Partito Democratico, Matteo Orfini, dispensa al sindaco Ignazio Marino
Esposito: sindacato è piccolo partito extraparlamentare
Intanto l'Usb fa sapere che i primi dati confermano la piena riuscita dello sciopero: «Fallito il tentativo di boicottaggio da parte assessore Esposito»
Prosciolto anche il presidente di una associazione, Emanuele Occhipinti
L'ex consigliere regionale del Pdl è stato prosciolto in udienza preliminare in relazione all'uso dei fondi elettorali e ad una serie di fatture false
Parla l'assessore ai Trasporti
C'è un clima molto difficile in città, dice Esposito, e l'impegno dell'assessorato è quello di risollevare una situazione difficilissima: «il dramma è che abbiamo 1500 bus al giorno che vanno in strada e ne ritornano rotti 200-300»
Parla il presidente dell'Anac
Il vero problema di Roma è la disorganizzazione della macchina amministrativa - dice il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone - che sottolinea come il tema vero in città sia la burocrazia romana
Resta in piedi quella di corruzione
L'ex primo cittadino di Roma, Gianni Alemanno, è stato liberato dall'accusa di associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale. Resta in piedi quella di corruzione, ma «dimostrerò in sede processuale che anche per questa accusa io non c'entro nulla»
Pesanti disagi
Ripercussioni sulla viabilità della capitale. A scioperare solo Usb. Due le manifestazioni in programma
Mercato piloti
Sarà Tito Rabat, 26enne spagnolo campione del mondo in carica della Moto2, il prossimo giovane talento su cui la Honda punterà in MotoGP. La promozione nella classe regina è in arrivo nel 2016, con il team belga Marc Vds
E' successo a Prati
Le due avevano un curriculum criminale di tutto rispetto, con più arresti e denunce alle spalle
Le infezioni dietro ai casi di ictus infantile
Gli episodi di raffreddore e influenza di una settimana precedente possono temporaneamente aumentare il rischio di ictus nei bambini. Sebbene sia un fatto abbastanza raro, non è da sottovalutare
Depositata in Cassazione la documentazione per 6 quesiti
I rappresentanti di dieci Consigli regionali hanno presentato in Corte di Cassazione la richiesta di 6 referendum per l'abrogazione di alcune parti dell'art. 38 della legge sblocca Italia e dell'art. 35 del decreto sviluppo